Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulla fotografia naturalistica degli uccelli selvatici. Tecniche, consigli e trucchi per riuscire ad immortalare l'attimo giusto. Posta le tue fotografie e discutine con fotografi professionisti e/o appassionati.
Ed ecco che grazie alla pozza d'acqua che si forma in un tetto di fronte alla mia abitazione, ho fotografato nel medesimo giorno le due Ballerine più comuni! Spero nei prossimi giorni di poterle avvicinare e scattare qualche foto migliore...
Ciao ciao!!!
Allegati
Una Ballerina gialla (Motacilla cinerea)
Una ballerina bianca (Motacilla alba)
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
molto belle, qui vicino al luogo dove lavoro vengono a dormire sugli alberi tantissime ballerine bianche che fanno un caos incredibile! sono degli uccelli davvero irrequieti, si lanciano in voli spericolati!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Anche da me le ballerine sono tornate dopo qualche mese di assenza (solo le bianche pero' le gialle qui sono piuttosto rare e si vedono solo vicino al fiume ),visto che ho iniziato a rivoltare la terra le vedo spesso aggirarsi nella
parte di giardino adibita a orticello che sondano la terra smossa alla ricerca di cibo...
Appena il tempo migliora non manchero' di appostarmi per fare qualche foto ...
Visto che sono una coppia naturalmente ho subito realizzato un nido semiaperto da mettere a loro
disposizione ...
e brava ciuffola! ne vedi solo una? io le vedo spesso in gruppo, un esercito in volo spericolato!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
non è detto che perchè tu l'abbia vista sola non sia una ballerina bianca...se l'hai riconosciuta subito può essere proprio lei. quando vola la coda aperta è molto lunga e mostra (nella zona superiore) una zona centrale nera e zone bianche all'estremità. in volo puoi notare il forte contrasto del suo bavaglino nero con la pancia bianca. per terra cerca insetti camminando (non saltella come i passeri).
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
rossella ha scritto:molto belle, qui vicino al luogo dove lavoro vengono a dormire sugli alberi tantissime ballerine bianche che fanno un caos incredibile! sono degli uccelli davvero irrequieti, si lanciano in voli spericolati!
A me non e' mai capitato di vederne piu' di due alla volta ...
Non e' che svernano li' da te' poi si radunano per la migrazione verso nord ?
sam non so bene se le ballerine bianche che vivono qui da me sono stanziali o migratorie, d'estate gli alberi dove sono adesso le ballerine, sono frequentatissimi dai passeri.. comunque presterò attenzione e vi farò sapere se col caldo le pazze ballerine bianche saranno ancora qui.
vero è che c'è una piazza con aiuole e fontane...ma mi pare strano vederne così numerose proprio in questa zona della città con poco verde e tanto traffico e caos. sto osservando il fenomeno con curiosità...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]