Renzo-IL pranzo del Cormorano

Il forum di discussione sulla fotografia naturalistica degli uccelli selvatici. Tecniche, consigli e trucchi per riuscire ad immortalare l'attimo giusto. Posta le tue fotografie e discutine con fotografi professionisti e/o appassionati.

Moderatori: Giampiero, Pierobarcelona

Rispondi
Renzo
Messaggi: 11
Iscritto il: 11 maggio 2005, 23:45

Renzo-IL pranzo del Cormorano

Messaggio da Renzo »

Immagine

Altro Cormorano , riserva naturale la Vallazza, 300 2,8 +2x+1,4 f11 tp 800 iso 400

Renzo


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Michele Ferrato
Messaggi: 377
Iscritto il: 10 maggio 2007, 17:49

Re: Renzo-IL pranzo del Cormorano

Messaggio da Michele Ferrato »

Renzo ha scritto: Altro Cormorano , riserva naturale la Vallazza, 300 2,8 +2x+1,4 f11 tp 800 iso 400

Renzo
Renzo scusami ma volevo una spiegazione.
Non capisco comemai nonostante tu abbia scattato con un diaframma ad f/11 non risulta perfettamente a fuoco o perlomeno nitido anche il particolare del cormorano ma solo il pesce,difatti inizialmente avevo pensato che fosse stata scattata ad un diaframma molto più aperto invece poi ho letto la didascalia sotto f/11 e la cosa mi ha un pò meravigliato.
Usi Canon o Nikon?
Il 300f/2,8 è Originale oppure Sigma?

grazie e scusami per la curiosità :wink:
saluti
Michele
Renzo
Messaggi: 11
Iscritto il: 11 maggio 2005, 23:45

Re: Renzo-IL pranzo del Cormorano

Messaggio da Renzo »

IL perchè, 300 2,8 +2x+1,4 f11 tp 800 iso 400, come puoi notare è stata scattata con due montiplicatori , F11, è come se usassi il 2,8, ma ha compensato la nitidezza del pescie e ha mantenuto il dettaglio del cormorano, con un 1200 circa non potevo fare di meglio, la profondità di campo in queste situazioni si riduce notevolmente.
Spero di aver sciolto il tuo dubbio.

Ciao Renzo
Avatar utente
Michele Ferrato
Messaggi: 377
Iscritto il: 10 maggio 2007, 17:49

Re: Renzo-IL pranzo del Cormorano

Messaggio da Michele Ferrato »

Renzo ha scritto:IL perchè, 300 2,8 +2x+1,4 f11 tp 800 iso 400, come puoi notare è stata scattata con due montiplicatori , F11, è come se usassi il 2,8, ma ha compensato la nitidezza del pescie e ha mantenuto il dettaglio del cormorano, con un 1200 circa non potevo fare di meglio, la profondità di campo in queste situazioni si riduce notevolmente.
Spero di aver sciolto il tuo dubbio.

Ciao Renzo
certo Renzo adesso è tutto chiaro,grazie :wink:
saluti
Michele
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: Renzo-IL pranzo del Cormorano

Messaggio da sam »

Bravo Renzo il piu' grosso coplimento che mi viene in mente adesso
e segnalarti il link http://www.lipu.it/news/no.asp?590 ...
E un concorso fotografico nelle oasi della lipu ....
Se partecipi dimmelo cosi' io non sto a perdere tempo ....
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Renzo
Messaggi: 11
Iscritto il: 11 maggio 2005, 23:45

Re: Renzo-IL pranzo del Cormorano

Messaggio da Renzo »

Ti ringrazzio sam, ma nelle oasi ci vado cosi talmente poco che non saprei che immagini mandare, però, posso sempre fare un salto a Torrile, quando il tempo si è ristabilito un pò, e guarderemo cosa salta fuori, ti saprò dire, grazie ancora.

Renzo
ylenia
Messaggi: 39
Iscritto il: 8 settembre 2007, 21:11

Re: Renzo-IL pranzo del Cormorano

Messaggio da ylenia »

foto bellissima, fra l'altro è presa anche molto bene....complimentoni!
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!
Renzo
Messaggi: 11
Iscritto il: 11 maggio 2005, 23:45

Re: Renzo-IL pranzo del Cormorano

Messaggio da Renzo »

Grazie ancora ragazi
Rispondi