Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
dony, che bello!!!avevo visto tanti pulli neonati...ma mai prorpio DURANTE la nascita!!!!
che bellino, e che fortuna hai avuto!!!meno male che hai fatto le foto, non capita mica tutti i giorni!!!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Non e buona norma starsene li a guardare la schiusa, disturbando i genitori, lo ho fatto solo perchè le mie calo mangiano cibo nel nido prendendolo dalle mie mani e grazie al nido a apertura laterale che spaventa molto meno la mia coppia e per il caso che il controllo giornaliero ha coinciso con la schiusa.
Mai stare in ansia aspettando che un uovo si schiuda controllando piu volte il nido solo per vedere un pullo uscire
il pullo piu grande (quello che non si distingue il corpo dal gozzo(couscous fans!)) ha 4 giorni il medio 2 le uova si sono schiuse regolarmente al 21° giorno contato.
MOMAMMAAAAAAAAAAA che amoruzzi santi!!
non avevo mai visto i beccuccio di un pappagallino (calopsitta ) appena nato!....beeeeellliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
grazie per avermi mandato il link
e congratulazioni per la "nascita"
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
dony/nene ha scritto:
Ne avevo visti di gozzi pieni e belli grossi, ma quelli delle calo sono esagerati!!!!!!!!!
quando e mezzo vuoto sembra che abbia una borsa a tracolla
dony/nene ha scritto:
Ne avevo visti di gozzi pieni e belli grossi, ma quelli delle calo sono esagerati!!!!!!!!!
quando e mezzo vuoto sembra che abbia una borsa a tracolla
Sono restato impressionato soprattutto perche disolito quando il gozzo si svuota dtorna un po aderente al collo ma questi resta proprio la borsa........
Complimenti a mamma e papà calo che hanno fatto dei così bei (si fa per dire!) figlioli, e soprattutto al fotografo che ha fatto queste foto stupende
In effetti i pappagalli riempiono i gozzi della prole in maniera spropositata, e di solito il gozzo, una volta svuotato, torna aderente al collo. Qui sembra proprio che il più grandicello si prepari a partire in giro per il mondo con la bisaccia a tracolla
complimenti davvero dony
non è da tutti riuscire a fotografare l'intera schiusa
x non parlare della borsa a tracolla delle piccole calo
fortuna che non vanno a spasso
con un peso del genere sai che sfacchinata
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
che foto splendide!!certo che pensare che da quei cosini bruttini e spelacchiati, possa venir fuori una calopsitta bellissima ed elengantissima(o è dalla calo che "vengono fuori" quei cosini ) ti da da pensare...che trasformazione in poche settimane!!!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Uff il maschio liscia le penne ai pulli...... e purtroppo resta un po di segnetti, per adesso li spruzzo con l'argento, speriamo si calmi, intanto mi sono preparato con la camera calda... sigh speriamo bene.
Notare gli occhi dei pulli 2 sono neri uno sembrerebbe avere occhio rosso, tra un paio di giorni dovrebbe aprirli pure lui e cosi avro conferma.
Quello che nella seconda foto è in primo piano ha gli occhi rossi , quindi probabilmente sarà un lutino. Che mutazione sono i genitori?
Attento a quei segnetti rossi che vedo e che dici causati dal padre. La pica, se arriva a toccare la cute, può diventare anche pericolosa per i piccoli...preparati ad armarti di pazienza
lo so ma lo stavo controllando, non è che lo fa con cattiveria e che proprio si piazza e li liscia, li pulisce dai resti di cibo, spero che crescendo e diventando la pelle piu dura li lisci soltanto e che sia solo quello, in ogni caso se peggiorano li tiro subito fuori.
Il maschio sembra un ancestrale, mentre la madre è gialla perlata.
La situazione sembra stabile, qualche piumetta un po tiracchiata ma il padre lo fa solo per pulirli, sono stato li a osservarlo con il nido leggermente aperto e li passa uno a uno con la lingua su tutto il corpo gli stacca le crosticine dai becchi fantastico da vedere solo che qualche volta liscia le piume e va a finire che una gli resta nel becco o la tira un po.
ivana ha scritto:Soffiano eh?
Li hai disturbati, ma è necessario pulire ....teneroni!!!!!!
Ciao.
IvanaI
Altroche soffiare! mi attaccano proprio
si lanciano in attacco i 2 piu grandi e il piccolo lo tengono sempre dietro di loro e al caldo, veramente eccezzionale il legame che hanno non lo avevo ancora visto in nessun animale, di madri che proteggono i piccoli ne ho viste tantissime, ma tra fratelli e dopo 13 giorni è veramente eccezzionale.
all'inizio pensavo che fosse solo per tenersi al caldo ma sbagliavo si chiamano proprio e si difendono a vicenda.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Purtroppo lo spennamento continua lento ma inesorabile, ogni giorno qualche nuovo puntino di sangue una volta su uno una sull'altro.
E purtroppo li ho dovuti togliere dal nido altrimenti va a finire che li trovo pieni di buchi nel piumaggio, al momento stanno al calduccio e si sono fatti la prima mangiata.