Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salute a tutti.ho ho una coppia di canarini in una gabbia da 60,la femmina dopo varie volte che ha disfatto il nido,ha finalmente deciso di non distruggerlo piu'.Malgrado cio' tra di loro ,continuano credo a litigare, si inseguono x tutta la gabbia senza mai arrivare allaaccoppiamento,vi chiedo quindi se questo e' un comportamento normale e se il fatto che la femmina abbia gia' fatto il nido non significa x forza che e' gia in estro.Vi ringrazio. andrea
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Di solito quando una femmina fà il nido è un chiarissimo sintomo che è in estro, se non lo fosse il nido lo ignorerebbe del tutto.
Il fatto invece che litighi col maschio è sintomo che i due non hanno creato quel legame di coppia necessario per renderli tale e quindi il risultato potrebbe essere che la canarina in estro ti deponga e ti covi delle uova non fecondate!
loryand ha scritto:Salute a tutti.ho ho una coppia di canarini in una gabbia da 60,la femmina dopo varie volte che ha disfatto il nido,ha finalmente deciso di non distruggerlo piu'.Malgrado cio' tra di loro ,continuano credo a litigare, si inseguono x tutta la gabbia senza mai arrivare allaaccoppiamento,vi chiedo quindi se questo e' un comportamento normale e se il fatto che la femmina abbia gia' fatto il nido non significa x forza che e' gia in estro.Vi ringrazio. andrea
Fino a quando entrambi i soggetti non saranno pienamente in estro le scaramucce continueranno.
Niente di grave, intanto fanno ginnastica.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
loryand ha scritto:Mi consigliate di lasciarli insieme o forse e' meglio mettere il divisore?.intanto grazie!!
Se la convivenza non è così agitata da mettere in pericolo l'incolumità di qualche soggetto, lasciali fare.
Un mio canarino l'anno scorso si prese una beccata dalla femmina proprio sopra l'occhio, li separai per circa una decina di giorni e quando tolsi il divisorio non venne mai più aggredito. Capita quando uno dei due soggetti sia in estro e l'altro non ancora.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Ancora niente!Il nido e' sempre bello che fatto, ma la canarina non sembra voler deporre le uova.Normalmente,se esiste una"regola",dopo quanto tempo dalla creazione del nido la femmina depone il primo uovo?Scusate la domanda, forse stupida ma sono alla prima esperienza in tal senso.Grazie Andrea
Ciao Andrea.
Per fortuna quando si parla di vita e di natura non esistono mai regole rigide, ogni soggetto è un caso a sè stante, comunque in linea di massima di solito può volerci anche una settimana da quando il nido è ultimato a quando si vede il primo ovetto.
Per la mia esperienza personale la mia canarina non ha mai fatto passare più di uno/due giorni, ma come ti dicevo ogni canarina è un caso a parte!
Dovresti però accertarti che il maschio la copra regolarmente così avrai la tranquillità che prima o dopo lei deporrà uova fecondate!
lorenzo ha scritto:Ciao Andrea.
Per fortuna quando si parla di vita e di natura non esistono mai regole rigide, ogni soggetto è un caso a sè stante, comunque in linea di massima di solito può volerci anche una settimana da quando il nido è ultimato a quando si vede il primo ovetto.
Per la mia esperienza personale la mia canarina non ha mai fatto passare più di uno/due giorni, ma come ti dicevo ogni canarina è un caso a parte!
Dovresti però accertarti che il maschio la copra regolarmente così avrai la tranquillità che prima o dopo lei deporrà uova fecondate!
Dopo una settimana dal momento della realizzazione del nido,non noto nella canarina neanche quella classica forma dovuta alla presenza delle uova,comunque dato che allevo all'aperto,visto il calo brusco della temperatura,forse e' meglio cosi'.Per quanto riguarda l'accopiamento,lascio fare un po' al caso,perche' rincaso alla sera e non posso certo stare sempre davanti a loro,lo faccio comunque spesso il fine settimana.Grazie Andrea
loryand ha scritto:Ancora niente!Il nido e' sempre bello che fatto, ma la canarina non sembra voler deporre le uova.Normalmente,se esiste una"regola",dopo quanto tempo dalla creazione del nido la femmina depone il primo uovo?Scusate la domanda, forse stupida ma sono alla prima esperienza in tal senso.Grazie Andrea
di norma x l'ovodeposizione ci vuole circa una settimana dalla copula
la costruzione del nido non indica nulla
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Questo tempo e' proprio pazzo,le temperature sono scese bruscamente anche qui come nel resto d'Italia,credo che efettivamente la notte scendano fino ai 3_4 gradi,ma per fortuna le canarine non stanno ancora covando.Un grazie a tutti Andrea
loryand ha scritto:Questo tempo e' proprio pazzo,le temperature sono scese bruscamente anche qui come nel resto d'Italia,credo che efettivamente la notte scendano fino ai 3_4 gradi,ma per fortuna le canarine non stanno ancora covando.Un grazie a tutti Andrea
allora togli nido , e magari lasciale sl un pò di iuta giusto per nn farla impazzire nel trovare quealche altro materiale per la costruzione del nido(deplumerebbe il maschio, deplumerebbe se stessa, strapperebbe giornale dal fondo ecc ecc...) in modo che da intrattenerla per farle perdere un pò di giorni e far arrivare dinuovo il bel tempo!
ciaooo
Come previsto,le temperature sono risalite,e neanche a farlo apposta la "famosa " canarina ha deposto il suo primo uovo,che ho provveduto di buon mattino a sostituire con uno finto.Fra qualche giorno faro' la speratura,anche se sono pessimista in tal senso,ma nel mentre,visto la mia scarsa esperienza,vi chiedo in che condizioni ambientali devo conservare l'uovo.(Temperatura Luce/Buio).Grazie Andrea
loryand ha scritto:Come previsto,le temperature sono risalite,e neanche a farlo apposta la "famosa " canarina ha deposto il suo primo uovo,che ho provveduto di buon mattino a sostituire con uno finto.Fra qualche giorno faro' la speratura,anche se sono pessimista in tal senso,ma nel mentre,visto la mia scarsa esperienza,vi chiedo in che condizioni ambientali devo conservare l'uovo.(Temperatura Luce/Buio).Grazie Andrea
attento alle temperature, poichè sn dinuovo in caduta libera nei prossimi giorni, se la temperatura scende troppo, la canarina ci potrebbe restare secca sul nido di notte! quindi , meglio perdere le uova che la canarina!
per la conservazione delle uova, cerca il decalogo delle uova nel forum, sezione canarini!
ciaooo
ultrasmilano ha scritto:
attento alle temperature, poichè sn dinuovo in caduta libera nei prossimi giorni, se la temperatura scende troppo, la canarina ci potrebbe restare secca sul nido di notte! quindi , meglio perdere le uova che la canarina!
Una canarina in perfetta forma non ha nessun problema a continuare la cova e anche un paio di giorni sotto 0° li supera tranquillamente.
Ho un'altra domanda da fare,il maschio,appena la canararina esce dal nido, tenta di montarla e visto che x lei e' un periodo critico,chiedo se e' il caso di separarli,grazie Andrea