primo uovo

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
fabrizioc
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 gennaio 2008, 13:27

primo uovo

Messaggio da fabrizioc »

Ciao a tutti.
Stamattina, durante il mio solito giro tra le gabbie, finalmente, con mia grande sorpresa, ho trovato il primo uovo della mia coppia maschio bianco femmina gialla. La cosa strana che ancora non ha finito il nido. Fino a ieri ancora giocava con i fili di juta, quindi non mi aspettavo l'uovo. Adesso nella coppettina del nido c'è solo un fondo di juta, ma il nido non è completo. Secondo voi cosa devo fare. Un allevatore che conosco mi ha consigliato di prendere togliere l'uovo e completare il nido io e poi rimetterlo. Intanto, essendo la mia prima covata, ho un po' paura a toccare le uova, ho paura di romperlo o che la femmina lo abbandoni.
Altra domandina. Quando inizia la cova? e a partire da quando si contano i 15 giorni per la schiusa?
Grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: primo uovo

Messaggio da Fausto »

fabrizioc ha scritto:Ciao a tutti.
Stamattina, durante il mio solito giro tra le gabbie, finalmente, con mia grande sorpresa, ho trovato il primo uovo della mia coppia maschio bianco femmina gialla. La cosa strana che ancora non ha finito il nido. Fino a ieri ancora giocava con i fili di juta, quindi non mi aspettavo l'uovo. Adesso nella coppettina del nido c'è solo un fondo di juta, ma il nido non è completo. Secondo voi cosa devo fare. Un allevatore che conosco mi ha consigliato di prendere togliere l'uovo e completare il nido io e poi rimetterlo. Intanto, essendo la mia prima covata, ho un po' paura a toccare le uova, ho paura di romperlo o che la femmina lo abbandoni.
Altra domandina. Quando inizia la cova? e a partire da quando si contano i 15 giorni per la schiusa?
Grazie.
1 - Metti un po' di juta nel nido e aiutandoti con una lampadina calda modella il nido

2 - Se hai paura nel maneggiare le uova, o vinci la paura o non toccare niente, in questo caso sappi che i pulli nati per ultimi hanno meno probabilità di sopravvivere perchè si troverebbero a competere per il cibo contro fratelli grandi il doppio.

3 - I giorni per la schiusa si contano da quando rimetti le uova vere al loro posto oppure da quando la femmina, a deposizione ultimata, inizia a covare assiduamente le uova deposte.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
fabrizioc
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 gennaio 2008, 13:27

Re: primo uovo

Messaggio da fabrizioc »

Ok ti ringrazio. Ho vinto la paura e ho riempito un po' di più il nido prelevando temporaneamente l'uovo. E' andato tutto bene. Appena ho rimesso il nido in gabbia la canarina è andata subito a sistemarselo.
Grazie.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: primo uovo

Messaggio da Fausto »

fabrizioc ha scritto:Ok ti ringrazio. Ho vinto la paura e ho riempito un po' di più il nido prelevando temporaneamente l'uovo. E' andato tutto bene. Appena ho rimesso il nido in gabbia la canarina è andata subito a sistemarselo.
Grazie.
Hai sostituito l'uovo con quello finto ?
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: primo uovo

Messaggio da devis »

scusate se mi intrometto ma anch'io stamattina ho visto il uovo peccato che era rotto e sul fondo...
cosa puo essere????
che sia perche ho messo il nido solo l'altro ieri???
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: primo uovo

Messaggio da Mitsu »

devis controlla le unghie della tua femmina e soprattutto non disturbarla mai e non farla uscire di colpo dal nido.
Che materiale hai usato per far fare il nido alla femmina?
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: primo uovo

Messaggio da devis »

juta e cotone come ogni anno.. non capisco come mai le è partita cosi di fretta in confronto alle altre canarine
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: primo uovo

Messaggio da Mitsu »

Buona la juta, togli il cotone che si aggroviglia alle zampine (e unghie troppo lunghe) e quando la canarina esce dal nido si trascina tutto dietro. So che mi dirai che gli anni precedenti non è mai successo... ma come vedi c'è sempre una prima volta. Può essere stato anche altro ma perchè rischiare? il cotone è generalmente sconsigliato!

Per quanto riguarda il perchè sia partita prima... è mooolto difficile a dirsi senza diagnosi del paziente ;)

Ciao!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: primo uovo

Messaggio da Kiky »

devis ha scritto:non capisco come mai le è partita cosi di fretta in confronto alle altre canarine
Beh, non è poi così presto adesso... secondo la mia sidebar nella giornata di oggi il sole sorge alle 6.35 e tramonta alle 18.26: sono 12 ore meno 9 minuti e a queste devi aggiungere anche la luce che si diffonde ai crepuscoli (cioè quando il sole è sotto la linea dell'orizzonte, ma la luce viene già/ancora diffusa)...
Direi che è nella norma, ormai ci siamo! [smilie=041.gif]
Non puoi pretendere che le canarine siano orologi svizzeri :D , una parte prima, una parte dopo... del resto ogni organismo è diverso da un altro :wink:
Chiara
Rispondi