Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
eh, sei stato alquanto generico nella tua descrizione! in particolar modo, nn hai detto se sn tenuti all'esterno, all'interno, a fotoperiodo artificiale o naturale, se l'hai trovata morta sul nido o sul fondo...Renato2004 ha scritto:Salve a tutti ,
stamattina nel controllare le coppie di canarini come stavano procedendo nelle cove ho notato un fatto alquanto strano e spiacevole, ho trovato una canarina morta, il fatto strano e che stava al suo 10 giorno di cova,per quanto sia triste l' evento ho provveduto a spostare le n°4 uova feconde ad altre canarine.
Come sia potuto accadere un fatto del genere?
Preciso che la canarina sino al giorno prima godeva di una ottima salute.
Nell'attesa di vostre certissime risposte , Vi saluto.
+ o - la temperatura di notte a quanti gadi scendeva quando è morta??Renato2004 ha scritto:Ciao ultrasmilano,
allora ti dico che i canarini sono tenuti all'interno, li ho sottoposti a fotoperiodo e per quanto riguarda la canarina l'ho trovata sul fondo.
Attendo tue risposte,Grazie
Saluti.
Ricordo all'amico Ultrasmilano che un passero che si trovasse esposto ad una temperatura di - 30° C riuscirebbe a mantenere costante la temperatura del suo corpo per circa un'ora.ultrasmilano ha scritto: + o - la temperatura di notte a quanti gadi scendeva quando è morta??
Alimentazione non adeguata, mancanza di semi grassi, sono le piu classiche.ultrasmilano ha scritto:e vorrei pure ricordarvi che dalle mie parti, circa 3 settimane fà, quando è bruscamente scesa la temperatura fino a 2-3 °C, ad un mio amico sn morte circa 10 canarine tutte in cova, poichè allevava in un garage e la temperatura è scesa troppo ...
cioè , se può essere stato un caso il fatto che sn morte sl quelle in cova, allora ditemelo, perchè è preoccupante!
Non per spirito polemico ma solo per informazione ...ultrasmilano ha scritto:e vorrei pure ricordarvi che dalle mie parti, circa 3 settimane fà, quando è bruscamente scesa la temperatura fino a 2-3 °C, ad un mio amico sn morte circa 10 canarine tutte in cova, poichè allevava in un garage e la temperatura è scesa troppo ...
cioè , se può essere stato un caso il fatto che sn morte sl quelle in cova, allora ditemelo, perchè è preoccupante!
Non è questione di pensarla come si vuole è cosi normale perche un amico ha fatto un gravissimo errore non devi pensare che sia la regola, certo nessuno sta dicendo di mettere in cova le canarine con 2° stabili, si sta solo dicendo che non hanno nessun problema anche se le temperature si abbassano per un po di giorni.ultrasmilano ha scritto:bah, pensatela cm volete, ma secondo me è sempre meglio evitare di far covare una canarina cn 2-3 gradi temperatura...
credimi, molte volte cominciano a deporre a terra a causa dei possessori che metton i nidi troppo presto!Alex1977 ha scritto:Anche secondo me Ultrasmilano ma la natura è difficile da fermare.
Anche se le temperature non sono ancora ottimali molte canarine hanno deciso di nidificare e se non metti i nidi depongono a terra. Non è il mio caso per fortuna (anche perchè a Palermo 2° non li abbiamo MAI visti) ma il forum è pieno di post di utenti con canarini oggi in estro anche se a fotoperiodo naturale.....
ma io nn dicevo certo a te!Alex1977 ha scritto:Ma io la penso esattamente come te Ultrasmilanooooooooooooooooooooo!!! Non ti scaldareeeeeeeeee!!!![]()
![]()
Figurati che non ho neanche messo i nidi per il momento!
Dico solo che a volte gli uccelli a causa del clima sballato vorrebbero deporre anche quando non dovrebbero. E spesso lo fanno anche contro la nostra volontà...
Ultras, non è mia abitudine far fare ginnastica alle dita scrivendo cavolate o inventandole.ultrasmilano ha scritto:
perchè un passero resiste a -30°C, allora è delirio allo stato puro!
Tutto risolto.ultrasmilano ha scritto:Fausto hai inteso male quello che ho detto!! (lo sò anche io da tempo che un passero può resitere un ora a -30°C)
riformulo l'affermazione in modo da sciogliere il malinteso: nn volevo costringere nessuno a credere in quello che ho scritto, figurati!!, ma dire che nn è vero sl per principio perchè si sà che un passero resiste a -30°C, allora è delirio allo stato puro!(nn intendevo dire che nn è vera la tua affermazione, ma il fatto che conoscendo ciò , per principio si può essere tentati a dire che nn è pericoloso mettere in cova una canarina con il gelo!
Fausto devi sapere che ti stimo molto sia come persona che come allevatore, anche nn conoscendoti di persona!
scusate per l'equivoco
ciaoooo