Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulla fotografia naturalistica degli uccelli selvatici. Tecniche, consigli e trucchi per riuscire ad immortalare l'attimo giusto. Posta le tue fotografie e discutine con fotografi professionisti e/o appassionati.
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente del forum e provo a inviare qualche foto di una gru.
Non so esattamente che tipo di gru si tratta, ma mi sembrava carina.
Ciao
Ciao,
[color=#0000FF]Stefano[/color]
[color=#FF0000]"Adoro tutto quello che vola: dal colibrì all'Airbus A-380!!!"[/color]
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao stefano
è una gru coronata (Balearica regulorum) del sudafrica. In italia purtroppo viene allevata in cattività.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Grazie ragazzi,
confermo che in Italia è allevata in cattività, infatti le foto sono state scattate al Parco delle Cornelle;per chi non lo conosce è un "grosso zoo" che si trova vicino a Bergamo.
Ciao
Ciao,
[color=#0000FF]Stefano[/color]
[color=#FF0000]"Adoro tutto quello che vola: dal colibrì all'Airbus A-380!!!"[/color]
I-STEF ha scritto:Grazie ragazzi,
confermo che in Italia è allevata in cattività, infatti le foto sono state scattate al Parco delle Cornelle;per chi non lo conosce è un "grosso zoo" che si trova vicino a Bergamo.
Ciao
complimenti bella presentazione con due bellissime foto,bravo