Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
di Giulio G. il ven gen 18, 2008 10:56 pm
Ciao Fiamma, negli uccelli e nelle farfalle i cromosomi sono invertiti rispetto agli umani, il Maschio è XX e la Femmina XY.
Perciò è la femmina che determina il sesso.
I fattori genetici del "bruno" "agata" e "isabella" sono sessolegati-recessivi, il "nero" è dominante rispetto a loro.
Nei fattori sessolegati NON esistono femmine portatrici, o sono pure o sono di un altro tipo.
M. nero-giallo X F. bruna-gialla = M. nero-gialli/ bruno - F. nero -gialle.
M. bruno giallo X F. nero gialla = M. nero-gialli/bruno - F. bruno-gialle.
M. nero-giallo/ bruno X F. bruno-gialla = M. nero-gialli/ bruno. - M. bruni - F. nero-gialle - F. brune.
M. nero-giallo/bruno X F. nero-bruna = M. nero-gialli - M. nero-gialli/bruno - F. nero-gialle - F. brune.
Nei maschi non si possono distinguere visivamente i normali dai portatori di bruno.
M. bruno X F. bruna = 100% bruni.
Fino a qualche anno fà, nelle mostre esisteva la categoria dei "pezzati simmetrici", ma erano pochi a concorrere, questi soggetti nascevano x caso, xchè è impossibile fissare le macchie e le pezzature, così li hanno esclusi dalle mostre.