Pastone morbido

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
Fiamma
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 settembre 2007, 9:01

Pastone morbido

Messaggio da Fiamma »

E'da un pò che mi chiedo la differenza tra il pastone secco e quello morbido..so che potrà sembrare una domanda assurda,ma voi cosa intendete per pastone morbido?
In vendita fino ad ora ne ho visto solo un tipo,quello che compro,e a me sembra secco..
Forse per pastone morbido intendete quello fatto in casa con l'uovo,ecc..???


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Pastone morbido

Messaggio da gabriele »

il morbido ha una percentuale maggiore di liquidi... e quindi è generalmente + proteico... per esempio200 gr di mollica 50 gr di uovo è un pastoncino secco.... 50 di uova 50 di mollica e un morbido....
spero di essere stato chiaro! :D :D :D
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Pastone morbido

Messaggio da lancashire »

gabriele ha scritto:il morbido ha una percentuale maggiore di liquidi... e quindi è generalmente + proteico... per esempio200 gr di mollica 50 gr di uovo è un pastoncino secco.... 50 di uova 50 di mollica e un morbido....
spero di essere stato chiaro! :D :D :D
????
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Pastone morbido

Messaggio da marco62 »

la differenza tra il pastoncino morbido e il pastoncino secco dipende dalla % dei lipidi in esso contenuto
più è alto il contenuto lipidico e più il pastoncino è morbido
un pastoncino x essere secco non deve superare il 7% dei lipidi :wink:
in fase di riproduzione è consigliato somministrare un pastoncino secco con un'alta percentuale di proteine (il pastoncino secco non sempre è appetibile agli uccelli bisogna abituarli x tempo)
durante la muta è consigliato somministrare un pastoncino morbido con poche proteine :D
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Pastone morbido

Messaggio da gabriele »

lancashire ha scritto:????

:lol: :lol: :lol: hai ragione lancashire........ ho combinato un disastro... spiegare nn è il mio forte.... in quel momento credo di essere chiaro... ma poi rileggendo mi faccio molte risate :lol: :lol:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Fiamma
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 settembre 2007, 9:01

Re: Pastone morbido

Messaggio da Fiamma »

Grazie,ora mi è già più chiaro.Quello che ho preso io è della cliffi, e c'è solo scritto "morbido super", senza indicare però la % di proteine, nè di lipidi.
A volte lo prendo in un negozio che vende tutto sfuso(semi,pastoncino..) ma effettivamente come faccio a sapere cosa contiene? Secondo voi dovrei evitare? Non so perchè ma mi sono fidata, anche perchè lo vende agli allevatori,o almeno ad uno sicuramente.E poi mi sono sempre chiesta..chi lo fa quel pastoncino??Perchè venderlo sfuso..e devo dire che conviene anche.
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Pastone morbido

Messaggio da Jolly1971 »

Scusate se mi intrometto ma penso che sia una domanda pertinente alla discussione, la mia coppia di canarini non mangia il pastoncino di nessun tipo. Mi spiego meglio da quanto li ho presi (circa 4 mesi fa) ho comperato un pò di pastoncino sfuso di quello che vendeva il negoziante dove ho comperato i canarini, ho cominciato a darlo nelle vaschette ma niente nemmeno un assaggio, non mi sono preoccupato pensando che quando arriva il momento delle cove lo mangeranno, ma con il passare del tempo nemmeno un assaggio, adesso che si avvicina il momento di fare il nido e vedendo che non lo mangiano ancora mi sono preoccupato e quindi oggi ho preparato io un pastoncino mettendo delle fette biscottate macinate con il rosso d'uovo bollito o semi bollito, ma per quel poco che ho visto oggi pomeriggio, dopo un piccolo assaggio appena messo non sembra che gradiscano nemmeno questo, che posso fare?
Pino
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Pastone morbido

Messaggio da dony/nene »

Prova con il cous cous ce un post che ne parla subito sopra a questo.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Pastone morbido

Messaggio da gnagnax »

nel pastone che ho io la percentuale di lipidi e del 16%.......perciò dovrebbe essere morbido
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Fiamma
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 settembre 2007, 9:01

Re: Pastone morbido

Messaggio da Fiamma »

Fiamma ha scritto:Grazie,ora mi è già più chiaro.Quello che ho preso io è della cliffi, e c'è solo scritto "morbido super", senza indicare però la % di proteine, nè di lipidi.
A volte lo prendo in un negozio che vende tutto sfuso(semi,pastoncino..) ma effettivamente come faccio a sapere cosa contiene? Secondo voi dovrei evitare? Non so perchè ma mi sono fidata, anche perchè lo vende agli allevatori,o almeno ad uno sicuramente.E poi mi sono sempre chiesta..chi lo fa quel pastoncino??Perchè venderlo sfuso..e devo dire che conviene anche.
Quindi secondo voi ci si può fidare del pastoncino che si vende sfuso?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Pastone morbido

Messaggio da Alex1977 »

Per quanto mi riguarda si...mi fido ciecamente del mio amico/negoziante.
E poi vedo che i canarini gradiscono MOLTO e stanno benone :mrgreen:
Al contrario non mi fido affatto di quelli inscatolati, sono pieni di conservanti e schifezze varie.
Avatar utente
Fiamma
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 settembre 2007, 9:01

Re: Pastone morbido

Messaggio da Fiamma »

Ma chi lo fa quel pastoncino? Mica il negoziante! E poi come fa a conservarsi..scusate l'insistenza, ma sono curiosa!
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Pastone morbido

Messaggio da marco62 »

Fiamma ha scritto:Grazie,ora mi è già più chiaro.Quello che ho preso io è della cliffi, e c'è solo scritto "morbido super", senza indicare però la % di proteine, nè di lipidi.
A volte lo prendo in un negozio che vende tutto sfuso(semi,pastoncino..) ma effettivamente come faccio a sapere cosa contiene? Secondo voi dovrei evitare? Non so perchè ma mi sono fidata, anche perchè lo vende agli allevatori,o almeno ad uno sicuramente.E poi mi sono sempre chiesta..chi lo fa quel pastoncino??Perchè venderlo sfuso..e devo dire che conviene anche.
se sulla confezione del pastoncino che usi non vi è alcuna indicazione il pastoncino non è da comprare bisogna sempre sapere cosa e in che quantità somministriamo ai nostri volatili in base al periodo dell'anno :wink:

il pastoncino può anche essere venduto sfuso (decisione del negoziante) alcuni commercianti lo fanno x venire incontro a chi detiene qualche soggetto o qualche coppia ...di solito il pastoncino sfuso viene a costare qualche centesimo in più di quello che costa la confezione intera (ovviamente stò parlando di confezioni di pastoncino fatte x allevatori )
altri commercianti lo fanno poichè acquistando dei grandi sacchi da 25 kg di pastoncino (quasi sempre è quello "giallo")
ci guadagnano molto di più e il pastoncino (quello posto nei grandi sacchi) non è da somministrare ai nostri uccelli poichè non è x niente salutare :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Fiamma
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 settembre 2007, 9:01

Re: Pastone morbido

Messaggio da Fiamma »

Io pago meno quello sfuso..forse è quello "nei sacchi"!!
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Pastone morbido

Messaggio da marco62 »

Fiamma ha scritto:Io pago meno quello sfuso..forse è quello "nei sacchi"!!
se è di un bel colore giallo ti consiglio di non somministrarlo anche se è molto appetito dai tuoi uccelli :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Pastone morbido

Messaggio da lancashire »

marco62 ha scritto:se è di un bel colore giallo ti consiglio di non somministrarlo anche se è molto appetito dai tuoi uccelli :wink:
... anche se non fosse di un bel colore giallo [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Fiamma
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 settembre 2007, 9:01

Re: Pastone morbido

Messaggio da Fiamma »

Beh, effettivamente non è chiaro, anzi è piuttosto giallo, così come quello confezionato.. so che hanno aperto un nuovo negozio di animali vicino casa, credo che farò un salto lì per vedere se hanno pastoncini in cui è indicata la %di proteine e lipidi!Grazie per i chiarimenti!
hermannib
Messaggi: 138
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 15:56

Re: Pastone morbido

Messaggio da hermannib »

ho acquistato un pastone "Raff" Delicate Allevamento ... va bene?
RNA 61MU
Rispondi