Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.
mi ero completamente dimenticato di aver fotografato due falchi,purtroppo anche questi molto lontani quindi foto croppate al limite ma se qualcuno riuscisse a darmi qualche indicazione gli sarei molto grato,qui non avevo ancora il binocolo dimenticato a casa
si trovavano a 1700 metri di quota circa,volo molto veloce e colpi d'ala secchi alternati a tante planate.
in alcune sembra di vedere qualcosa tra le zampe ma non so se con la compressione si notera'.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Belle foto complimenti!
Ti do un consiglio tecnico legato al forum, le fotografie non pubblicarle tramite i vari host che ci sono poichè quest'ultimi applicano comunque una compressione all'immagine per ridurla di peso e quindi recuperare spazio sul server.
Io ti consiglio di pubblicare l'immagine/fotografie direttamente tramite il nostro forum e più precisamente tramite il modulo ALLEGATI che trovi quando scrivi un post.
In questo modo l'immagine non sarà compressa ed è possibile pubblicare immagini di dimensioni massime di 1024x768 PX e un peso max di 500KB...
Ciao Ciao
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
hai ragione,sono abituato ad altri forum e non ricordo mai che qui c'e questa possibilita,
grazie per i complimenti dalle prossime cercero' di ricordarmelo.
troppo difficile per me. certo che immagini così possono trarre in inganno... per questo mi sono permessa di prendere le tue foto e illuminarle leggermente, ingrandirle un pochetto....proviamo a vedere se ne esce qualcosa di positivo.
Il capo mi sembra che sia prevalentemente di un colore chiaro o cmq più chiaro del corpo.
Zampe color giallo-arancio (ma qui ho dei dubbi) mi chiedo se non abbia qualcosa (preda??) tra gli artigli.
Becco giallo-arancio chiaro...dubbi anche qua...
Sicuramente c'è un disegno nel sotto ala ma non riesco a distinguerlo, cmq si notano delle bordature scure all'estremità delle ali e della coda...
Quella macchia scura sul capo nell'img 2 e 3 non riesco a capire cosa sia e non la ritrovo nella foto n.1...so' perplessa...
lo dico e mi mordo la lingua......falco pellegrino???
Allegati
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
grazie rossella,
confermi anche tu come altri su un altro forum che ho avuto molta fortuna e ho beccato due pellegrini.
non avevo detto niente per non influenzare chi guardasse le foto ma credo proprio di aver fotografato il maschio con una preda tra le zampe che fa larghi giri intorno alla femmina quindi credo come e' scritto sulla mia guida una parata nuziale.
tornero nel week end per vedere se sono ancora li.
e stavolta col binocolo.....
ciao
hai assistito ad una parata nuziale? splendido avvistamento...mai capitato a me. che bello spettacolo!
Grazie a te per aver postato le tue foto e per aver solleticato la mia curiosità! Un'occasione in più per imparare cose nuove.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
prima di andare ascolta e memorizza il verso del falco pellegrino...magari potrai ottenere un'ulteriore conferma.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
rossella ha scritto:hai assistito ad una parata nuziale? splendido avvistamento...mai capitato a me. che bello spettacolo!
Grazie a te per aver postato le tue foto e per aver solleticato la mia curiosità! Un'occasione in più per imparare cose nuove.
rossella ha scritto:prima di andare ascolta e memorizza il verso del falco pellegrino...magari potrai ottenere un'ulteriore conferma.
gia',e' veramente un'occasione per imparare anche per me,fino ad adesso non avevo mai neanche sentito parlare di parata ma credo al 99% di avervi assistito,tutto combacia con cio' che ho letto fin'ora. il verso lo so gia' a memoria,credo quasi di riuscire ad imitarlo....
wow due Pellegrini?? che fortuna,bellissimi! io non li ho mai visti...e in verità a guardar le tue foto,non avrei saputo dire cosa fossero...troppo lontani forse...ma anche io che non sono esperta sicuramente comunque complimenti per lo splendido avvistamento!ciao!
stamattina sono partito presto alle 7 ero gia sul posto e i due falchi volteggiavano gia'cosi per non disturbarli troppo non mi sono avvicinato piu' di tanto,mi sono imboscato sotto ad un pino e alle 10 finalmente si sono avvicinati a distanza di obiettivo.
sono ancora foto solo documentaristiche ma mi accontento,e' gia stato emozionante ritrovarli e ancora di piu' assistere alla famosa picchiata di caccia,sembrano dei missili tanto sono veloci si fa appena in tempo a vedere le ali che si chiudono che gia' hanno abbattuto la preda,per altre 2 ore piu' niente e poi sono tornati posandosi su due alberi rinsecchiti per una spulciatina