Allevamento, conservazione, somministrazione larve

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Allevamento, conservazione, somministrazione larve

Messaggio da Jolly1971 »

marco62 ha scritto:le tarme le allevo io oppure le compro e le somministro dopo averle alimentate adeguatamente :wink:
Scusa la domanda forse banale ma mi potresti dire in che senso le allevi tu e dove le compri?


Pino

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: pastoncino secco

Messaggio da marco62 »

Jolly1971 ha scritto:
marco62 ha scritto:le tarme le allevo io oppure le compro e le somministro dopo averle alimentate adeguatamente :wink:
Scusa la domanda forse banale ma mi potresti dire in che senso le allevi tu e dove le compri?
nel senso che accoppio i coleotteri (tenebrio molitor) i quali depongono le uova le quali schiudendosi danno vita a delle larve
praticamente invisibili man mano che crescono è diventano abbastanza visibili le somministro a tutti i soggetti giovani x abituarli a cibarsene e x poi alimentare i pullus :wink:
l'acuisto lo puoi fare tranquillamente in un negozio di caccia e pesca
ti consiglio però di acquistarle lo stesso giorno in cui il rivenditore(colui che riproduce le larve) porta al negoziante le larve
x evitare di acquistare tarme vecchie non adatte allo scopo :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: pastoncino secco

Messaggio da lancashire »

.... Nei negozi di pesca non vi venderanno i Plodia interpunctella ma i Tenebrio molitor, sono normalmente vendute a peso sono abbastanza simili allo stadio larvale, ma se lasciate all'aria ed al buio un contenitore aperto con dentro un po di farina pastina riso ... dovrete aspettare qualche tempo! le camole acquistate in negozi di pesca, avranno gusti sofisticati (mangiano solo crusca ... costa poco! e non mangeranno altro lasciandosi morire di fame)..occorre proseguire con tale alimentazione fino alla trasformazione in coleotteri adulti o la generazione successiva per provvedere a fornire alimenti più proteici. Se invece vedete delle farfalline nella vostra dispensa o in cucina, quello è il momento giusto per iniziare l'allevamento, cercate il pacco di pasta, riso o farina aperta ed utilizzatelo! avrete trovato l'allevamento già in corso del Plodia interpunctella ....
Per l'allevamento di camole del miele o della farina o per l'utilizzo di afidi cercate e troverete!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Allevamento, conservazione, somministrazione larve

Messaggio da Albatro »

Ho preso questi post è li ho separati dalla discussione in cui erano, primo perchè o.t., secondo perchè ritengo che sia un argomento che meriti un topic tutto suo!! :wink: :wink:
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Allevamento, conservazione, somministrazione larve

Messaggio da meggy »

avrei una domanda sull'allevamento delle camole...o almeno credo si chiamino così. se lascio un pò di semi di pappagalli all'aperto, presto si riempiono di farfalle e dopo poco di larve (saranno camole?)..fin quì riesco a usare le larve, ma poi quando finiscono o si trasformano in farfalle l'allevamento è finito!!! come faccio ad avere un allevamento ciclico? se tengo le farfalle chiuse le trovo morte e se le lascio libere e lascio di nuovo i semi in giro trovo le larve solo se è estate-autunno, se no niente...
devo fare una scatola particolare e devo mettere altro oltre ai semi?
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Allevamento, conservazione, somministrazione larve

Messaggio da lancashire »

meggy ha scritto:avrei una domanda sull'allevamento delle camole...o almeno credo si chiamino così. se lascio un pò di semi di pappagalli all'aperto, presto si riempiono di farfalle e dopo poco di larve (saranno camole?)..fin quì riesco a usare le larve, ma poi quando finiscono o si trasformano in farfalle l'allevamento è finito!!! come faccio ad avere un allevamento ciclico? se tengo le farfalle chiuse le trovo morte e se le lascio libere e lascio di nuovo i semi in giro trovo le larve solo se è estate-autunno, se no niente...
devo fare una scatola particolare e devo mettere altro oltre ai semi?
Effettuare una ricerca con un buon motore di ricerca inserendo le seguenti parole

allevamento afidi camole
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Rispondi