Domande sulla cova, il topic in cui postare

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da annabari »

spettacolalex ha scritto:La tua esperienza è stata abbastanza anomala.
Io al tuo posto li dividerei con separatore, così nelle prox due settimane il maschio potrà avere una alimentazione idonea e successivamente potrai unirli e aiuterà la femmina, se guarito da gotta e iperproteismo.
Se lo metti dove non si possono vedere probabilmente in futuro non riconoscerà femmina e pulli..
Cmq dividili dopo che ha deposto un paio di uova..
ciao, oggi primo uovo della femmina. [smilie=041.gif]
se domani fa il secondo, posso dividerli. la domanda è che, se al maschio oltre la dieta io dò l'antibiotico per la gotta, per 3-4 giorni(dato dal vet), poi, quando li riunirò, lui non imbeccherà ancora con le tracce dello stesso??
grazie mille
anna


"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da desfroos66 »

Ieri sera la F rossa era in cova nel nuovo nido...il pullo di 20 giorni in giro per la gabbia...il M a un certo punto vedo che mangia il pastone e penso: va sto str..o, mangia la roba di suo figlio! Un attimo dopo lo vedo che imbecca il piccolo....Secondo me, per la mia esperienza, i rossi sono degli ottimi allevatori!
Comunque speriamo che si raddrizzi l'annata....le altre tre coppie ancora nulla per la seconda cova!
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alex1977 »

Confermo
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Siete di parte! :D
Non vale...

Per l'antibiotico non saprei anna.. Vediamo che ne dice pierlorenzo...
Se lo sospendi pochi gg prima non dovrebbe influire, considera che il cibo viene rigurgitato..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da annabari »

infatti, perciò chiedevo...
attendendo Pierlorenzo...
grazissime!!
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Peppo
Messaggi: 87
Iscritto il: 4 settembre 2008, 12:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Peppo »

Ragazzi ecco a voi le prime foto della prima covata 2011...La prima coppia,con i loro due pulli di 26 giorni
Voglio sentire i vostri pareri sui soggetti, Grazie mille ;)
A e poi visto che di genetica non ne capisco granchè mi sapreste indicare anche la razza dei genitori e come potrebbero diventare i loro pulli, ancora grazie perchè tutto questo anche quest'anno grazie a tutti voi con i vostri consigli !..A breve le foto dell'altra coppia...
Maschio
Maschio
Femmina Rossa con il suo pullo
Femmina Rossa con il suo pullo
Pullo, il più scuro di cui vi avevo parlato
Pullo, il più scuro di cui vi avevo parlato
Pullo
Pullo
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alessandro92 »

Niente di niente, ho cercato anche stamattina prima di andare a scuola.
Proprio sparito appena scappato ieri, probabilmente se l'è preso qualcuno, spero che lo tratti bene.
E stamattina sul balcone ci ho trovato i passeri, vabbè sono abituati dato che ogni tanto lascio di proposito qualche seme in giro anche per loro.....

Cmq ho notato che i pulli mangiano anche i semi da soli, intendo quei semi "speciali" che gli fornisco (perilla, chia, camelina, il niger mischiato al pastone,etc....), ma non ho ancora controllato se mangiano da soli quelli del misto classico che gli fornisco. Inoltre i genitori vedo che li imbeccano di meno rispetto a prima.
Voi dite che si potrebbero separare?
Ho libere due gabbie da 90 che poi in autunno mi saranno occupate da 2 coppie che mi ricavo da questi (essendo di 2 linee di sangue diverse), metto i novelli di una coppia in una e quelli di un'altra nell'altra gabbia?

Uff....mi è finito lo spazio :( vorrei tanto averne ancora, purtroppo questo è, sto vedendo di provare a farmi aumentare di una ventina di cm l'altezza del riparo, se possibile per metterci un'altra gabbia da 90.
Poi pensavo di prendermi una 60 dove metterci altre 2 coppie che vorrei portarmi dietro quando andrò all'uni.....
E per i novelli 2012 ho una specie di volieretta comprata su internet quando ero ancora agli inizi è una gabbia di queste dimensioni: L 75 x P 38 x H 93 cm Non ha il fondo estraibile, ma pensavo di modificarla, comprando un pezzo di rete e incollandolo, perderei un 10 cm di altezza, ma sarebbe perfetta per tenere lì i novelli del prossimo anno in attesa che trovino una nuova casa. Manco avrei problemi per riparala, dovendola utilizzare pochi mesi basta qualcosa di rudimentale ed è fatta.


mmm.....scusate l'OT xD
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

x Annabari:dopo 24 ore dall'interruzione dell'antibiotico l'organismo del canarino lo ha eliminato completamente.
x Nick:quanti gg hanno i piccoli?
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alessandro92 »

pier lorenzo orione ha scritto: x Nick:quanti gg hanno i piccoli?
Coppia 1: 1° pullo nato il 14/04 e ultimo nato il 16/04
Coppia 2: 1° pullo nato il 15/04 e ultimo nato il 18/04
Dati certi perchè sto annotanto gli eventi più importanti di queste cove sul calendario....
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da annabari »

grazie, Pierlorenzo. oggi secondo uovo sul fondo. rotto. uf. da domani li divido... :?
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
TheBiologist
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 aprile 2011, 17:28

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da TheBiologist »

Ragazzi buongiorno e buon weekend a tutti..... Tra un po' tolgo il maschio dalla gabbia con la femmina, e lascio la femmina a covare.... secondo voi il canto dei due maschi, può disturbare la femmina, e farle abbandonare il nido?
Quando capiremo, a fatti e non a parole, che le scelte esercitate contro gli animali sono anche scelte contro di noi? (Danilo Mainardi)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

se è già abituata a sentirli non dovrebbero disturbarla,durante la cova tutto deve restare comè,non ci devono essere cambiamenti(spostamento gabbie,introduzione nuovi soggetti,ecc)
x Nick:se hanno già piu di 30 gg puoi dividerli dai genitori senza problemi
Avatar utente
TheBiologist
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 aprile 2011, 17:28

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da TheBiologist »

Buongiorno ragazzi, e buon weekend a tutti. Volevo farvi un paiuo di domande... Allora la prima è : dato che ora toglierò il maschio dalla gabbia della femmina in cova, il canto del M può infastidire la F al punto di farle abbandonare la cova???
Domanda numero 2: ho comprato pastoncino all'uovo non colorato (prima le ho dato quello all'uovo giallo), la femmina era provvista di pastoncino e osso di seppia. Ho comprato anche il bagnetto esterno (che metterò un paio di giorni prima della schiusa se le uova fossero piene). Ho letto su internet che per le F in cova devo integrare al pastoncino all'uovo, fette di uovo sodo, specialmente il tuorlo e pane raffermo. Ma quanto deve essere duro il pane? Di quanti giorni deve essere?
Aspetto vostre risposte...

Salvatore P
Quando capiremo, a fatti e non a parole, che le scelte esercitate contro gli animali sono anche scelte contro di noi? (Danilo Mainardi)
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alessandro92 »

pier lorenzo orione ha scritto: x Nick:se hanno già piu di 30 gg puoi dividerli dai genitori senza problemi
di tutte e due le coppie il più grande ha 31 gg e il più piccolo ne ha 27: divido ugualmente?
Considerate che ho le uova deposte da 10 giorni (con domani), se feconde a breve cominceranno a schiudersi, vorrei far quindi rientrare i maschi :E
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alessandro92 »

Nickname ha scritto:
pier lorenzo orione ha scritto: x Nick:se hanno già piu di 30 gg puoi dividerli dai genitori senza problemi
di tutte e due le coppie il più grande ha 31 gg e il più piccolo ne ha 27: divido ugualmente?
Considerate che ho le uova deposte da 10 giorni (con domani), se feconde a breve cominceranno a schiudersi, vorrei far quindi rientrare i maschi :E
Aggiungo che poco fa ho visto un pullo urlare al padre scacciandolo, forse lo mandava via perchè non voleva farsi imbeccare?
P.S.: ho fatto la speratura alle uova, ho tolto i nidi, li ho portati in una parte buia e ho illuminato con una torcia piccola, senza prendere le uova, se ho saputo farla i risultati sono questi:
canarina che ha deposto 6 uova: 4 feconde al 100%, quella ammaccata mi sembra di sì dato che ho visto del rosso/arancio, poi un'altra che stava sotto alle altre credo pure sia feconda, non ho visto bene dato il suo posizionamento.
canarina che ha deposto 5 uova: 4 feconde al 100% 1 feconda al 90% ci ho visto poco rosso, ma credo si stia ancora sviluppando :3
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

se i pulli urlano al padre significa che sono già grandi....metti pastone misto e perilla e sei apposto....dividili tranquillamente...
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alessandro92 »

quelli di sopra però non lo fanno ò.ò
La perilla la aggiungo al misto semi normale?
Cmq li dividerò domani quando pulirò i fondi delle gabbie, intanto le preparo e spero che siano in grado di mangiare anche gli altri tipi di semi del classico misto >.>
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

la perilla mettila a parte...così vedi se la mangiano...ma sicuramente la mangieranno...
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alessandro92 »

gnagnax ha scritto:la perilla mettila a parte...così vedi se la mangiano...ma sicuramente la mangieranno...
già la fornisco normalmente a parte 1 volta a settimana e già li ho visti mangiarsela se è per questo :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

e allora sono svezzati....osservali comunque perchè il padre può ferirli...
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Scamark65 »

I tre pulli della seconda coppia crescono molto bene, oggi (domenica) compiono una settimana di vita, gli occhietti cominciano ad aprirsi e si notano anche i primi accenni di piumette....il colore della pelle inoltre mi dice che due avranno le ali chiare e il terzo scure, uno dei tre avrà la calotta chiara.
L'alimentazione continua con i pastoni secco e morbido in mangiatoie separate, misto semi, spighe di panico e poco tuorlo d'uovo due giorni si e due no, camelina sativa e bella di notte a giorni alterni.
Allegati
I pulli dopo due giorni di vita
I pulli dopo due giorni di vita
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
fabio88
Messaggi: 106
Iscritto il: 17 marzo 2011, 10:11

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da fabio88 »

salve a tutti vi scrivo qui senza che apra topic innutili

ieri si è schiuso il primo uovo della 2 covata e il 2 uovo tarda ancora a schiudersi probabilmente è ancora indietro incrociando le dita.


essendo che qui ho letto in vari topic e in qualche sito che le canarine se hanno un pullo solo difficilmente lo portano avanti

ma vedo che sia maschio che canarina si alternano nel portargli da mangiare.

se non si dovesse schiudere l'uovo posso stare tranquillo che me lo portino avanti il pullo?

pultroppo ho solo questa coppia che mi ha fatto l'altra coppia la canarina mi è andata in falsa muta appena dopo aver preparato il nido quindi non posso spostarlo in un'altro nido se avevo pulli di un giorno come ho letto in qualche topic.

e dopo quanto devo togliere l'uovo che non si è schiuso.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

non è detto che il figlio unico sia sempre destinato a morte certa,molte coppie allevano bene anche 1 pullo solo,l'importante è mettere 2-3 uova finte xchè possa appoggiarsi e non venga schiacciato dal peso materno o prenda posizioni anomale con conseguente deformazione degli arti.
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ramsete »

Fabio non e' cosi' se brave nutrici e specialmente se chiedera' l imbeccata la madre sara' stimolata all imbecco e dunque no problem l unica accortezza e' che essendo solo dovrai lasciargli qualche ovetto di sotto in modo tale che possa appoggiarvici la testa per circa 1 settimana poi toglile tranquillamente per l altro pullo aspetta ancora qualche altro giorno ps la speratura l hai fatta ???
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ramsete »

come non detto arrivo sempre in ritardo [smilie=BangHead.gif] alex cancella pure il mio intervento
fabio88
Messaggi: 106
Iscritto il: 17 marzo 2011, 10:11

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da fabio88 »

si si la speratura l'ho fatta ed è buono ho già messo l'uovo finto quanto ho tolto il 3 uovo che ha avuto una morte embrionale grazie mille a tutti
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

oggi ho messo i 9 pulli in voliera...adesso i genitori stanno in pace....ho messo gli anellini che si possono togliere all'occorrenza....vedo che tutti se li mordono...posso ferirsi???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
fabio88
Messaggi: 106
Iscritto il: 17 marzo 2011, 10:11

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da fabio88 »

torno al discorso precedente ho fatto speratura come mi ha detto ramsete e l'uovo che no si è schiuso ha vvuto la morte embrionale al pullo ho aggiunto due uova finte come mi è stao detto ora c'è da sperare che la madre mi porti avanti il pullo
dato che questa ormai dovrebbe essere l'ultima covata dell'anno.
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da annabari »

ciao, raga. perché le mie covate quest'anno sono sfortunelle? la f ha deposto il 13 il 1° uovo(sostituito). giorno dopo l'altro, rotto sul fondo, poi basta. sono passati 5 giorni, nulla. e lei di covare proprio non se ne parla. sono tranquilli, li controllo al mattino e se ci sono in tarda mattinata, ispezioni veloci. sapete dirmi come mai? e l'uovo buono, che faccio, aspetto un pò poi lo metto? ma lei non va nel nido...
anna :? :? :?
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da annabari »

integrazione: ha proprio abbandonato tutto. voleva farsi il nido nella mangiatoia. rimesso materiale. forse sta rifacendo tutto. resta un ovetto che aspetta...
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Rispondi