Unione coppia

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

va bene la 60 tanto sarà x poco tempo,a 30 gg di vita saranno svezzati e potrai toglierli ,tutti usano gabbie da 60 cm con divisorio(anch'io) e stanno un pò stretti ma sempre meglio che sporchino il nido(ne so qualcosa!)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

[smilie=109.gif]
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Il posizionamento del nuovo nido non le piace, tant'é che ha nidificato devo dire anche egregiamente in un posatoio... Ho smontato tutto chiaramente... Se invertissi il posizionamento dei nidi corro il rischio ignori i pulli?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

quanto hanno i pulli?
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

16 giorni oggi, ho sentito il maschio cantare un paio di volte questa mattina la qual cosa mi fa pensare si stiano accoppiando o siano in corso i corteggiamenti ma lei non si decide, ora non so se per la posizione del nuovo nido o per la presenza del maschio stesso. Alla prima cova dovetti separarli per farle fare un nido che non disfacesse e non vorrei dover ripetere la cosa.
Consigli?
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

E se mettessi il nuovo nido al posto dell'attuale che sposterei non nell'angolo opposto ma di fianco al nuovo a qualche cm di distanza? vorrei evitare che i pulli saltassero nel nuovo nido ma nel contempo non vorrei che i genitori li abbandonassero proprio ora perchè sarebbe un peccato.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

non puoi evitare che i pulli saltino nel nuovo nido se non mettendo il divisorio ma lo farai quando la ff avrà deposto le nuove uova
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Ci sono degli aggiornamenti, un oretta fa covava il nulla all'interno del nuovo nido che però non ha ancora allestito.
Lascio tutto così e attendo si rassegni? ho idea che mi farà lo scherzetto di deporre sul fondo o in qualche posatoio... sto imparando a conoscerla... :)
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Stamane ho spostato il nido sullo stesso lato dell'altro più o meno al centro della gabbia. Risultato, allestimento lampo... Notare l'espressione perplessa dei due pulli... Hahahaah
Immagine
andreapreghe
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 aprile 2015, 9:06

Re: Unione coppia

Messaggio da andreapreghe »

Ciao a tutti... Ho un problema, la mia coppia di canarini sono alla seconda covata, la prima tutto bene, ho sempre tenuti tutti nella stessa gabbia mentre ora il maschio estrae il materiale del nido e lo butta a terra... Fino ad oggi sono nati 2 pulli su 4 uova e ho deciso di mettere il maschio in un altra gabbia. Ho fatto bene? Ho fatto male? Avete dei consigli?? Grazie a tutti ;)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

hai fatto bene ma tieni il maschio sempre in vista alla femmina ,quando i pulli avranno 7 gg rimettilo x aiutare la femmina
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Giorno a tutti, i pulli hanno lasciato il nido da un paio di giorni, il secondo nido sistemato è pronto e lei credo stia per deporre ma ho notato stamane che dormiva appallottolata sul bordo del nido. Può dipendere dalla imminente deposizione o c'è qualcosa che non va?
Tra quanti giorni potrò togliere il nido vecchio?
Grazie
p.s. uno dei due a 18 giorni :)
Allegati
21684_10207059389671379_3564553417787334569_n.jpg
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

forse non sta bene
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Cazzarola :evil:
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Macchia scura attorno la cloaca che é gonfia. Cosa puo essere?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

emorragia della cloaca o del basso intestino ,dai un antibiotico o meglio falla visitare da un vet
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Si sospettava ritenzione dell'uovo e grazie all'ennesimo consiglio di una persona gentilissima, questa mattina la canarina lo ha deposto. Ora incrocio le dita per le seguenti, viceversa saprò come muovermi grazie al gentilissimo Giulio G. Il quale in questi mesi mi ha davvero supportato/sopportato tantissimo, aiutandomi in quello che per molti di voi è giustamente routine, ma non per me. E la nascita di questi due pulli, la loro crescita fortunatamente costante e senza problematiche oltre gli eventuali che verranno da quì al prossimo mese, la devo principalmente oltre alle mille cose che mi ha spiegato, alla sua disponibilità, gentilezza e pazienza. Ed approfitto per ringraziare tutti gli intervenuti in questa discussione, anche grazie a voi oggi ho due canarini in più che saltellano in salute nella loro gabbia... grazie :D
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

I pulli compiono oggi 20 giorni, ho notato che uno dei due è di un giallo più accesso rispetto all'altro, c'è da attendere la muta o è probabile resti così?
Immagine

Nel frattempo da oggi ho tolto l'uovo sodo e lasciato solo il solito pastoncino, i semi, uno spicchio di mela ed una spiga di panìco. La femmina ha deposto il secondo uovo fortunatamente senza problemi e tra un paio di giorni metto il maschio ed i pulli in una voliera da 90 cm per lasciarla covare in pace :)
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Giorno a tutti, mentre la femmina ha iniziato a covare stamane 4 uova ho spostato maschio e pulli in un gabbione da 90 cm. Tutti imbranatissimi nel volo, adulto compreso. Alla vista di questa scena ho deciso che non utilizzeró mai più gabbie da 45 o 60 cm.
Immagine
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Da 45 sono piccoline ma ce chi li usa..da 60 vanno piu che bene...la classica gabbia da cova e da 55
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Mi ha fatto strano vedere un canarino di 3 anni impacciato inquello che per lui dovrebbe essere una cosa naturale, il volo. Però ora giá va meglio e i pulli si tuffano in picchiata nel bagnetto :mrgreen:
Niente deciso, 2 voleriette da 90 cm con apposite separazioni per eventuali cove.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

x i canarini in cova le 60 vanno bene ,ma se hanno piu spazio staranno molto meglio,bella la gabbia nuova di zecca molto funzionale.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Grazie Pier Lorenzo; si, è funzionale, se non altro perchè hai modo di separare i pulli dai genitori senza allontanare il maschio dalla femmina come ho dovuto fare io. La componi in 60+30 finchè non saranno svezzati e poi li sposti in una più grande. Io invece ho dovuto mettere maschio e pulli lontano dalla visuale della femmina in cova col rischio che lei abbandonasse il nido, cosa che per fortuna non si è verificata. Tra una settimana circa lo rimetto con la femmina così che le dia una mano e credo non combinerà macelli con nido e uova, ma è comunque un piccolo azzardo. Intanto lui è disperato, batte le ali, pigola e canta da questa mattina, e nel frattempo provvede pure a nutrire i pulli che ho notato amano il bagnetto ed hanno iniziato a nutrirsi da soli, stanno spesso un pò appollotalati come per riposare ma credo dipenda pure dall'età (hanno 25 giorni oggi) e dal fatto che per passare da una stecca all'altra conviene chiamare un taxi :mrgreen:
Domani mi procuro un pò di rami spessi e sostituisco queste steccacce di plastica con qualcosa di più naturale che cercherò di posizionare anche un pò inclinati.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Giorno a tutti, come dicevo, noto che i pulli restano fermi a riposare molto spesso durante il giorno. Hanno 27 giorni ed oltre ad iniziare a mangiare autonomamente, il padre li imbecca ancora diverse volte al giorno. E' normale si comportino così?
Grazie :)
https://vid.me/V0D0
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Normalissimo
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Grazie nino. Giá che ci sei suggeriscimi un metodo per farcalmare lui prima che crepi di infarto :)
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Spiegati meglio
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Batte le ali, richiama la femmina e chiaramente canta pure, ma é anche un pó rissoso coi pulli che rincorre e scaccia dalla mangiatoia grossa, peró continua ad imbeccarli anche se con meno frequenza. Vorrei spostarlo con la femmina tra 2 o 3 giorni ma ho paura che cercherá di accoppiarsi e magari faccia macello con il nido e le uova.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

E normale che essendo separato dalla femmina faccia in quel modo...ma se la femmina sta covando lascialo co i pulli monitorando un po ogni tanto la situazione..se non fa male ai pulli lascialo fare e normale che scacci unnpo i pulli soprsgutto i maschi lo fa per difesa del suo territorio
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Potrò riunirlo alla femmina prima della nuova schiusa? É bravo coi pulli...
Rispondi