Accoppiamenti canarini

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

Altre foto
ImmagineImmagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

bel brinato ,piumedoro va bene
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

pier lorenzo orione ha scritto:bel brinato ,piumedoro va bene
non ha niente di grave come laltro? Quindi come complesso vitamine e posso usare quello
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da nino56 »

Piumedoro dietossic...oppure piumedoro tuttovitamine ??
Nino56
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

nino56 ha scritto:Piumedoro dietossic...oppure piumedoro tuttovitamine ??
Il 2 mi ha detto di dare disulfa per circa 2 settimane 13 gocce e poi stesse gocce estesso tempo il tuttovitamine mi puoi dare un parre sulla canarina?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da nino56 »

Il disulfa non serve a far andare in estro i canarini ma a curargli eventuali patologie.
Perche il disulfa ???sta male ???oppure ha il ventre scuro ???
Riguardo al canarino buona brinatura omogenea anche se un po eccessiva....nrcesdita di una compagna/o di un intenso privo di sfumature di brinatura anche nella zona della cloaca
Nino56
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

Io ho detto che dovevo mettere il nido e mi ha detto devi fare una curaprima fai 10/12 giorni di disulfa e poi piumedoro e stai apposto nel frattempo metti il nido
Per il compagno mettero il mosaico bianco e rosso(in foto) con cui avevo messo la canarina che ho dato oggi perche aveva sospetta tricominiasi approfitto per chiedere se questa ha anche lei questa probabile malattia?

Immagine
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

il tuttovitamine va bene?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

si ,ma non dare disulfa che non serve ,e inoltre il mosaico non va bene come partner ,devi trovare un rosso intenso.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da nino56 »

Ascolta...io cerco solo di dare consigli e spiegazioni..dunque non fraindendermi e non prendermi per scortese.
A chi ti ha dato la femmina brinata hai fatto vedere il maschio ????se si costui capisce di canarini come io di chirurgia.
Infatti senza sapere il maschio se leggi sopra ti avevo gia scritto che per tale brinatura il maschio devessere RIGOROSAMENTE un bell intenso.
Perche non il tuo mosaico (oltretutto non eccezionale perche ha pochissima gessatura tipica dei mosaico)
Perche da tale accoppiamento la prole sara a forte rischio lumpus...e se non gli verranno il primo anno alla prima muta...alla seconda muta ne saranno pieni.
Mosaico x brinata e l accoppiamento piu sbagliato che si possa fare in canaricultura.
Detto questo spero tu non la prenda a male...e cmq sono qua per eventuali ancora consigli
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da nino56 »

Riguardo al disulfa...serve a curare eventuali patologie in atto.
Se la canarina sta bene di tale cura precova ne farei a meno
Nino56
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

nino56 ha scritto:Ascolta...io cerco solo di dare consigli e spiegazioni..dunque non fraindendermi e non prendermi per scortese.
A chi ti ha dato la femmina brinata hai fatto vedere il maschio ????se si costui capisce di canarini come io di chirurgia.
Infatti senza sapere il maschio se leggi sopra ti avevo gia scritto che per tale brinatura il maschio devessere RIGOROSAMENTE un bell intenso.
Perche non il tuo mosaico (oltretutto non eccezionale perche ha pochissima gessatura tipica dei mosaico)
Perche da tale accoppiamento la prole sara a forte rischio lumpus...e se non gli verranno il primo anno alla prima muta...alla seconda muta ne saranno pieni.
Mosaico x brinata e l accoppiamento piu sbagliato che si possa fare in canaricultura.
Detto questo spero tu non la prenda a male...e cmq sono qua per eventuali ancora consigli
Allora come detto precedentemente non ho mai pensato questo su di voi anzi altrimenti non starei qui a assilarvi con le mie domande
Per il "scarso mosaico" me l ha gia detto Giulio pero non lho scambiato(come diceva Giulio) perche mi piace canta fortissimo e ci sono affezzionato non ho altro spazio dove mettere un altra gabbia in modo da prendere 2 canarini uno per la canarina e laltro per il mosaico infatti sto cercando lo spazio dove mettere gli eventuali pulli
cosa mi consigli?
E oltre al tuttovitamine che altro prodotto/i devo dare ed entrambi per quanto e in quale dose?
Dove sono ora(1foto) posso mettere un altra gabbia per i pulli forse mettero la b ianca che si vede sulla destra(anche se arriva al soffitto)
La seconda foto oltre il mobiletto metto un altro scaffale simile e sopra 1/2 gabbie per i pulli sempre

ImmagineImmagine
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da nino56 »

L accoppiamento e da evitare nel modo piu assoluto.
Cosa ti consiglio ???o cambi il maschio e prendi un rosso intenso cedendo il mosaico (che non e granche )oppure riporti indietro la brinata dicendo..il mio maschio e un mosaico dunque mi serve una femmina mosaica
Nino56
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

ogni volta che prendevo un canarino dicevo con questo si puo' attraverso la foto e mi ha detto che era ok e di non metterli con gli altri (soprattutto con quelli che se non erro si chiamano agata)altrimenti uscivano pezzati
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

nino56 ha scritto:L accoppiamento e da evitare nel modo piu assoluto.
Cosa ti consiglio ???o cambi il maschio e prendi un rosso intenso cedendo il mosaico (che non e granche )oppure riporti indietro la brinata dicendo..il mio maschio e un mosaico dunque mi serve una femmina mosaica
Non ne ha di mosaici di rosso ho come questo o intensa, per gli eventuali prodotti da aggiungere al tuttovitamnine cosa mi dici?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

infatti è cosi ,ma ci sono regole di accoppiamento anche x i lipocromici ,e si accoppia sempre mosaico x mosaico e intenso x brinato,quindi x la femmina rossa brinata(che oltretutto non è male) devi prendere un maschio rosso intenso ,mentre x il maschio rosso mosaico(scadente ma ci sei affezionato) devi trovare una femmina rosso mosaico con molto bianco e poco rosso,in modo da compensare i difetti del maschio.Basta tuttovitamine non serve altro.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da nino56 »

Allora riporta indietro la rossa brinata e te la fai cambiare con una rossa intensa che mosaico x intensa puo andare bene...la prole verrebbe tutta portatore di mosaico..
Altrimenti gli compri un rosso intenso da mettere con la brinata....che e la cosa migliore...e il mosaico lo vendi in uccelleria.
Il tuttovitamine lo devi fornire cosi come e nelle dosi che trovi scritte sul foglietto..sulla scatola o sulla confezione
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da nino56 »

Accoppiamento mosaico x intensa e un accoppiamento cosi detto da lavoro per i grandi allevatori che compensano tanti difetti.
Serve a restringere il folto piumaggio di certi ceppi di mosaico ma si va a perdere in categoria che per riportarla ottimale passano 5/6 anni di accoppiamenti e per i neofiti non e di nessuna utilita.
Ascolta pier lorenzo...la brinata e carina..prendigli un maschio intenso e cedi in uccelleria il mosaico (scarso)
Fregatene del canto..i canarini piu o meno cantano tutti allo stesso modo...questo e cio che ti consiglio io.
Poi ognuno fa come puo
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

potrebbe semplicemente scambiare il maschio rosso mosaico con uno rosso intenso ,cosi non butta via soldi ,il problema è se è in grado di riconoscere l'intenso ,i negozianti pur di vendere cedono qualsiasi cosa
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da nino56 »

Se il rosso intenso deve prenderlo in uccelleria si
Di solito si porta il soggetto (in buona salute) dal negoziante si cambia con il soggetto che serve..logicamente versando una piccola differenza di denaro
Nino56
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

pier lorenzo orione ha scritto:potrebbe semplicemente scambiare il maschio rosso mosaico con uno rosso intenso ,cosi non butta via soldi ,il problema è se è in grado di riconoscere l'intenso ,i negozianti pur di vendere cedono qualsiasi cosa
lintenso e come la canarina che aveva il problema all occhio? L unica soluzione (per me per motivi di spazio)per tenere entrambi e metterli in periodo di cova in due gabbie da 45 o 42 se non erro che ho lo so che e' stretto per via dei pulli ecc ecc
Il mio unico problema se ho capito l intenso qual'e' e capire che sta bene e non fare di nuovo lerrore anche perche mi ha gia detto che nonfara piu cambi
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da nino56 »

Se non fa cambi...compri un intenso e il mosaico te lo tieni in una gabbietta da solo.
Come capire se sta bene ???
Quslche anno fa feci un prontuario che non so dove sia finito .
Cmq...deve avere gli occhi ben rotondi e vispi.
Se ti allontani da dove sta messo non deve tendere a gonfiarsi...di solito un canarino che non sta bene se ti avvicini si affila il piumaggio perche si mette in guardia ma se ti allontani tende ad appallottolarsi.
Metti il becco dentro il tuo orecchio..il respiro non deve essere rumoroso.
Soffia sul ventre zona cloaca..il ventre non deve essere ne gonfio ne scuro (violaceo) ma deve essere color carnicino.
Le zampe ben pulite e prive di scaglie
Il piumaggio quanto piu omogeneo possibile e privo di piume scomposte
Possibilmente anellato e se femmina rigorosamente novella
Se (come nel tuo caso ) trattasi di lipocromici privi di macchie nere nel piumaggio
Mettere il soggetto in una gabbietta e possibilmente aspettare che defaca.....le feci non devono presentarsi diarroiche.
Per il resto credo possa bastare per un aquisto
Nino56
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

La mia paura e non avere il posto per eventuali pulli in quantita tale da non poter metterli nelle gabbie(lo so che devo incominciare a vedere se nascono e crescono pero voglio prevenire prima di curare) tenuto conto che alcuni assieme a quelli che ho ora me li tengo, perche altrimenti il problema non susisteva.
Atal proposito chiedo posso mettere dei montanti attacati alle mattonelle su cui sopra mettere delle lastre(poi vedo di che cosa) dove mettere le gabbie senza fare fori alle mattonelle mantenute con un tirante al muro qui facendo i fori?
Chiedo perche mettendo dove c'e'il mobile piccolo in foto posso mettere piu gabbie la porta non viene quasi mai aperta e mai splalancata tutta
Perche cosi credo che risolvo tutto e posso mettere sopra lale gabbie attuali 2 da 55 per le due coppie e le 40 usarle assieme ad altre per i pulli gia diciamo grandi che ho precedentemente messo nella bianca per formare il fisico
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

Queste cose le faccio tranne il sentir nell orecchio solo che l ultima mi e' sfuggito la macchia nera quando sono tornato e messo foto pier lorenzo e altri mi hanno detto cosa poteva essere chiamato il negoziante e dopo insistenza e fortuna me lha cambiato non voleva perche diceva che quella macchia era perche lallevatore la insaguava metodo che si fa per evitare danni in futuro..
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da nino56 »

Chicco.....lo spazio te lo gestisci..sinceramente non essendo di presenza non saprei consigliarti.
Come ti ho detto se hai la posdibilita di trovare un maschio intenso ti attieni alle spiegazioni che ti ho dato sopra e te lo compri.
Il mosaico se l uccelleria lo accetta lo vendi altrimenti lo metti da solo in una gabbietta
Nino56
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

nino56 ha scritto:Chicco.....lo spazio te lo gestisci..sinceramente non essendo di presenza non saprei consigliarti.
Come ti ho detto se hai la posdibilita di trovare un maschio intenso ti attieni alle spiegazioni che ti ho dato sopra e te lo compri.
Il mosaico se l uccelleria lo accetta lo vendi altrimenti lo metti da solo in una gabbietta
Ok per il discorso caanarino infatti sto cercando su subito chi puo venderli sia il mosaico che l intenso chiedo una cosa Lavorio mosaico femmina va bene anche?
Per lo spazio, come giustamente dici, sto cercando di gestirlo al meglio cio' che mi ferma diciamo cosi e se la porta puo da fastidio(ripeto non viene aperta totalmente e di rado) e leventuale eccessivo numero di pulli nati. Inizialmente andranno gabbie con pulli e poi di quelli rimasti(il negozianti ha detto che se li prende) far fare li le cove
Per cercare di far capire al meglio la gabbia prendera come larghezxza tutto il mobile piccolo che sivede vicino al frigo quindi la porta non intacchera la gabbia o al massimo di 2/3 cm.

Immagine
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da nino56 »

Per il tuo rosso mosaico l avorio mosaico va bene purche sia avorio rosa...cioe avorio a fattore rosso
Nino56
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

nino56 ha scritto:Per il tuo rosso mosaico l avorio mosaico va bene purche sia avorio rosa...cioe avorio a fattore rosso
Ok devo trovare quesot tipo di canarino mentre per la locazione che mi puoi dire come consiglio guardando la foto e tenendo conto delle mie perplessita ovvimanete io tengo conto come detto da te che tu non sei qui '?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da nino56 »

La locazione mi sembra ottima
Nino56
chicco74
Messaggi: 525
Iscritto il: 17 novembre 2017, 17:37

Re: Accoppiamenti canarini

Messaggio da chicco74 »

Ciao volevo chiedere delle informazioni cioe'
Quali sono le dimensioni minime di una gabbia per mettere i pulli una volta tolti dai genitori? E quelli in caso di mancanza di spazio?
Le gabbie da 90 i fondi e le griglia fondo ho letto che sono due prendendola, posso togliere una usando lo spazio dell altra una volta tolta quest'ultima.?
Rispondi