Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
cristy
Messaggi: 1
Iscritto il: 12 dicembre 2009, 13:49

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da cristy »

adoro qst sito!mi avete spesso aiutato e vi ringrazio vivemente.ora, il mio canarino penso che abbia contratto qst malattia. dico "penso" perchè i sintomi sn identici,solo che mi è sembtrato di capire che questa malattia avrebbe portato alla morte dell'uccello al massimo in 2 settimane e la mia canarina c'è l'ha da più di un mese.nn è grave, gli mancano le piume intorno agli occhi, e solo poche intorno al becco. inoltre nel corso di questo mesetto e mezzo si è ripresa e ora è ripeggiorata.che significa? posso somministrare il flagyl o la sto confondendo con un'altra malattia?

rispondetemi presto,sono in pensiero,non pensavo che fosse una malattia così pericolosa!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Rinoa
Messaggi: 5
Iscritto il: 7 febbraio 2010, 20:41

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Rinoa »

potreste dare un occhiata al mio post :( ci sono parecchie probabilità che il mio canarino abbia questa malattia.. solo gente competente per favore.. perchè di incompetenti ne ho già sentiti tanti :( qst è il post http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =7&t=15551
Rinoa
Messaggi: 5
Iscritto il: 7 febbraio 2010, 20:41

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Rinoa »

..troppo tardi.. è morto nel momento stesso che stavo dicendo a mia madre che la medicina da assumere molto probabilmente era il flagyl in caso (molto probabilmente) la malattia fosse stata qst.. maledetta ignoranza :'( :( era al 3 giorno :(
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da sculli3 »

ragazzi molto probabilimente ho una canarina con Tricomoniasi respiratoria ma non ne sono sicuro...non ha più piume intorno a entrambi gli occhi ma non è gonfia nella zona e noto ke avvolte respira affanosamente,ma nonostante questo è vispa e mangia regoralmente...
non essendo sicuro che sia affetta da questa terribile malattia,posso somministrarle il flagyl???se la malattia non è questa rischio il decesso somministrandoglielo???
ultima domanda ma il flagyl è in goccie o compresse???
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respirat

Messaggio da spettacolalex »

lancashire ha scritto: P.S. contro le mie autoimposte regole comportamentali, (non interferire nel campo di competenza altrui) mi sento in dovere di effettuare questa comunicazione; si invitano gli eventuali lettori interessati alla patologia nel consultare il veterinario di stampare l'articolo e di sottoporlo alla loro attenzione.
Stefano leggi qua...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
soltantogranata
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 aprile 2010, 22:48

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da soltantogranata »

scusate ma quali sono i sintomi???

la mia canarina ha attorno l'occhio privo di piume, diarrea, e sta tutto il giorno sull'appoggino "gonfia". Purtroppo non ho possibilità di portarla da un veterinario
iacoposta
Messaggi: 133
Iscritto il: 3 marzo 2010, 9:31

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da iacoposta »

Premesso che è meglio portarli da un veterinario e farsi dare la cura da loro,etc... etc...
La mia esperienza anzi ODISSEA è questa:
circa tre mesi prima si palesasse la malattia il mio canarino maschio di tanto in tanto starnutiva poi notavo che ogni tanto apriva il becco come a fare delle "linguacce"... ma forse non centra nulla bha... ho avuto problemi di mortalità embrionale, la femmina è sempre stata un pò depiumata intorno l'occhio ma pensavo ed ho ancora dei dubbi che fosse proprio così, in quanto la depiumazione era proprio impercettibile. A distanza di 3 mesi il maschio a dire la verità molto maldestro ha perso un dito in quanto nell'intento di disfare il nido alla femmina si è annodato un filo di juta intorno al suddetto dito che è andato in necrosi ed è caduto... Ovviamente ho tentato in tutti i modi di salvarglielo usando gentalin e affini...(il filino era invisibile). Diviso per ovvie ragioni dalla femmina in cova, forse x noia chissà, si beccava la zampa l'addove c'era una volta il dito... risultato trovo la gabbia sporca di sangue dappertutto lui compreso, lavo, disinfetto la gabbia e pulisco come meglio posso lui dal sangue che imbrattava tutte le piume del ventre. Ho cercato di bagnarlo il meno possibile con acqua tiepida (per fortuna sono riuscito nel frasttempo a far svezzare gli unici 2 pulli, per ora ancora sani, di 3 cove di 4 uova ciascuna) da questo episodio in poi si è palesata la malattia in tutto il suo orrore. Ora mi ritrovo col canarino (mosaico giallo) proprio malridotto: una zampa con un dito mancante e gonfia, piume del ventre malridotte al massimo, occhi e sottobecco malamente depiumati.. vi lascio immaginare.... ora sono 2 giorni che la femmina presenta una depiumazione tra occhi e sotto al becco anche lei....Sto usando il flagyl è sto notando una maggiore vivacità nel maschio e l'arresto della depiumazione, ma il respiro è un pò affannoso e di tanto in tanto starnutisce. Ho iniziato la cura anche alla femmina che di tanto in tanto starnutisce anche lei... ho allontanato i 2 pulli oramai di circa 36 giorni di vita a cui sto somministrando il flagyl a scopo preventivo. Ora le mie domande sono:

1) I sintomi sono: starnuti, e depiumazione intorno gli occhi e poi via via a scendere sotto al becco?

2) pur essendo il flagyl l'antibiotico più adatto la malattia riusulta essere molto persistente?

3) al piede gonfio sto usando la tintura di iodio, faccio bene o lascio fare alla natura aspettando che si sgonfi da solo?

4) ho notato inoltre che le feci sono nere da cosa dipende???

domani al ritorno da lavoro posterò le foto, un grazie anticipato per le risposte ed eventuali delucidazioni in merito.
Avatar utente
robyro74
Messaggi: 34
Iscritto il: 3 maggio 2010, 19:30

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da robyro74 »

cia anke io ho lo stesso problema ieri ho postato una foto della mia canarina (il posto si kiama : malattia dell'occhio di triili)
....ankle a me ha incominciato con starnuti "linguacce" .... ora gli strnuti nn li fa piu rimangono solo le linguacce dopo 7 gg di cura con il flagyl oggi l'ho sospeso .. speriamo bene
iacoposta
Messaggi: 133
Iscritto il: 3 marzo 2010, 9:31

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da iacoposta »

ecco la foto...
Allegati
maschio ammalato
maschio ammalato
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da lancashire »

Te lo ha diagnosticato un veterinario aviario che trattasi di tricomoniasi respiratoria??????????

COME CAVOLO FAI A DENOMINARE E PUBBLICARE UNA FOTO NOMINANDOLA TRICOMONIASI-RESPIRATORIA.JPG SE NON SAI DI COSA SI TRATTA?????????????

I FRUITORI DI INTERNET TROVERANNO UNA FOTO DELLA PATOLOGIA TRICOMONIASI-RESPIRATORIA CHE NON C'ENTRA UN CAVOLO CON LA PATOLOGIA STESSA ED AVRAI RESO UN OTTIMO SEVIZIO AGLI ORNITOLOGI!!!!!

SI INVITA IL MODERATORE DI SEZIONE E/O L'AMMINISTRATORE DEL FORUM A RINOMINARE LA FOTO

P.S. è sempre "l'acido" che scrive!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
iacoposta
Messaggi: 133
Iscritto il: 3 marzo 2010, 9:31

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da iacoposta »

Precisazione:

Ho poca dimestichezza sia con i canarini e sia con gli allegati dei post del forum.

1) il nome : TRICOMONIASI-RESPIRATORIA.JPG pensavo non comparisse nel forum, ma solo il commento: maschio ammalato.
L'immagine così rinominata pensavo fosse visibile solo da ME e solo sul MIO PC.
Perchè l'ho rinominata così? Per "capirmi da solo" tra tantissimi file JPG.

2) Ho il sospetto, in base ai sintomi, che si possa trattare di tricominiasi ma nn ho affermato che lo sia.

lancashire i fruitori di INTERNET farebbero bene a rivolgersi ad un veterinario piuttosto che fare diagnosi in base alle foto che posto IO!!! :-P
Poi penso anche che gli ornitologi ti ringrazieranno tantissimo sul servizio e sui chiarimenti che riservi loro AGGREDENDO LE PERSONE!!!
iacoposta
Messaggi: 133
Iscritto il: 3 marzo 2010, 9:31

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da iacoposta »

Poi scusa le domande, ma mi sono sorte spontanee rileggendo la tua risposta:

1) per quale motivo escludi, così categoricamente, che si tratti di tricominiasi respiratoria??'
2) chi ti ha detto che non mi sono rivolto, prima di inserire la foto, ad un veterinario?
3) chi ti dà tutte ste certezze???
4) Hai diagnosticato che si tratta di altro da una sempice foto e da una breve descrizione? SI PUò FARE ALLORA?
5) hai capito cos'ha????
pip
Messaggi: 87
Iscritto il: 30 marzo 2005, 18:34

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da pip »

dagli un multivitaminico,magari trattasi solo di alopecia cioe' mancanza di piume dovuta a stress
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Poepila »

:D :D

E da molto che mancavi vero PIP.?? [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] .-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
trixy28
Messaggi: 7
Iscritto il: 23 giugno 2010, 8:31

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da trixy28 »

Secondo voi si tratta di tricomoniasi?

Il canarino sta con me da quasi un mese e presenta ancora oggi i seguenti sintomi:

- deplumazione intorno agli occhi, sotto il becco e vicino l'attaccatura delle ali,
- si struscia in continuazione la testa e gli occhi sulle stecchette e si gratta,
- è abbastanza magro,
- le zampe e il becco sono pallidi e in alcuni giorni tendenti al grigio,
- spesso la zampa senza anellino è dolente,
- non canta ma emette dei brevi fischietti,

è cmq abbastanza vivace e mangia con appetito.

Al momento ho integrato la dieta con i semi della salute, una polverina a base di olio di fegato di merluzzo e alghe, del grit con carbone, cicoria, e il solito mangime.

Qualche consiglio?

Pensando che fosse acariasi gli ho spruzzato addosso Acarene, non vedo ancora miglioramenti.

Grazie e ciao :D
Allegati
5.jpg
5.jpg (19.04 KiB) Visto 19496 volte
2.jpg
2.jpg (17.87 KiB) Visto 19496 volte
1.jpg
1.jpg (18.2 KiB) Visto 19496 volte
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da lancashire »

trixy28 ha scritto: Secondo voi si tratta di tricomoniasi?

Il canarino sta con me da quasi un mese e presenta ancora oggi i seguenti sintomi:

- deplumazione intorno agli occhi, sotto il becco e vicino l'attaccatura delle ali,
Se come sembra ha un gonfiore sotto l'occhio, potrebbe essere.
trixy28 ha scritto:- si struscia in continuazione la testa e gli occhi sulle stecchette e si gratta,
In quelle condizioni, è normale
trixy28 ha scritto:- è abbastanza magro,
se è abbastanza magro, vuol dire che mangia poco, potrebbe essere.
trixy28 ha scritto:- le zampe e il becco sono pallidi e in alcuni giorni tendenti al grigio,
potrebbero essere acari
trixy28 ha scritto: - spesso la zampa senza anellino è dolente,
potrebbero essere acari (quasi)
trixy28 ha scritto:- non canta ma emette dei brevi fischietti,
In quelle condizioni, è normale
trixy28 ha scritto:- è cmq abbastanza vivace e mangia con appetito.
Se mangia con appetito ed è magro come scrivevi sopra potrebbe essere un'altra patologia associata alla precedente!
Diagnosi tramite forum, sono quasi impossibili da fare!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da spettacolalex »

LINO for president! :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
trixy28
Messaggi: 7
Iscritto il: 23 giugno 2010, 8:31

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da trixy28 »

Ciao lancashire!

Grazie per la tua risposta, dato che la situazione non migliorava l'ho portato dal veterinario, sembra trattarsi di congiuntivite bipolare, lo sto curando con antibiotico.

A presto
cicy21
Messaggi: 5
Iscritto il: 21 agosto 2010, 18:31

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da cicy21 »

Salve a tutti scrivo qui sul forum perchè sono molto preoccupata per il mio pimpi...non è stato tanto bene poco tempo fa e portandolo dal veterinario..ha detto che era privo di vitamine e zuccheri e quindi stava morendo...adesso è migliorato tantissimo grazie a delle gocce...solo che da 4 giorni ha cominciato a perdere il pelo da un'occhio..onestamente all'inizio non ci ho fatto caso per via della muta ma adesso le cose sono peggiorate..
Vi allego una foto

Ho letto tanto e sono giunta alla conclusione che è la tricomoniasi respiratoria...oggi edomani il vet non c'è quindi ho provveduto a comprare le pastiglie e a dargliele sciolte in un litro d'acqua...secondo voi può essere quello??

I sintomi li ha tutti...
Aiutatemi :(
Allegati
21082010(013).jpg
Avatar utente
Spidernet2009
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 marzo 2009, 18:49

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Spidernet2009 »

Si !
secondo il mio modestissimo parere hai fatto più che bene ...
la tricomoniasi è letale gia dopo pochi giorni ... è stato meglio non aspettare ...
a mali estremi estremi rimedi ... vai col flagyl
l'acqua cambiala mattina e sera ... quando prepari l'acqua puoi anche usare 1/2 pillola
in 1/2 litro d'acqua ...

mi raccomando continua la cura ... ora in fretta e in furia non ricordo per quanti giorni bisogna
continuare ... e visto il caso molto grave mi sa che dovrai fare anche una seconda rincarata di flagyl
a distanza di una quindicina di giorni di riposo.

Suppongo che gli altri ti sapranno dare ricette più precise ... al momento va bene cosi ...

in bocca al lupo ...
mi raccomando mostraci le foto della guarigione :)
cicy21
Messaggi: 5
Iscritto il: 21 agosto 2010, 18:31

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da cicy21 »

Il flagyl è mancante nei depositi farmaceutici, sto dando il vagilen che ha come principio attivo sempre il metronidazolo. Capsule...ho siolto mezzo contenuto in mezzo litro d'acqua. Lui mangia e beve regolarmente, cinguetta ogni tanto, vedo che si strofina il becco frequentemente, e si riposa durante l'arco della giornata senza mai dormire però, vi posto un altra foto, sperando che sia più visibile dell'altra. Grazie.
Avatar utente
Spidernet2009
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 marzo 2009, 18:49

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Spidernet2009 »

Se il principio attivo è lo stesso ... credo non cambi molto ...
ho letto da qualche parte che si stava facendo prorpio una cernita
per scoprire anche negli altri paesi come rintracciare la molecola che compone il Flagyl

in bocca al lupo ;)
cicy21
Messaggi: 5
Iscritto il: 21 agosto 2010, 18:31

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da cicy21 »

Ecco un'altra foto...ho notato che sull'occhio sembra abbia una pustola....speriamo guarisca :(
Allegati
pimpi.jpg
Avatar utente
Spidernet2009
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 marzo 2009, 18:49

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Spidernet2009 »

non demordere ... è un bel canarino ...
flagyl fa miracoli con la tricomoniasi basta aspettare qualche giorno di cura e tutto passa ...
incrociamo le dita ;)
cicy21
Messaggi: 5
Iscritto il: 21 agosto 2010, 18:31

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da cicy21 »

salve sono stata dal veterinario che ha escluso la malattia...per lei si tratta di ciste con congiuntivite...venerdì verrà operato...sono preoccupata anche perchè non vuole procedere con anestesia :(
Avatar utente
Spidernet2009
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 marzo 2009, 18:49

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Spidernet2009 »

ma con il medicinale non ha fatto effetto ?
da quanti giorni glielo stai dando ?

la tricomoniasi ha prorpio questa caratteristica ... una cisti sotto l'occhio piena di materia che se in stadio avanzato ci mette tempo per riassorbirsi ...

ma poi l'operazione senza anestesia ... non è barbarica ?
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Oip90 »

Spidernet2009 ha scritto:
ma poi l'operazione senza anestesia ... non è barbarica ?
Più che altro c'è anche il rischio di infarto da stress, nel subire un' operazione del genere senza anestesia, pensa che il mio veterinario ha dovuto utilizzarla solo per la rimozione d'un anello FOI.
Avatar utente
Spidernet2009
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 marzo 2009, 18:49

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Spidernet2009 »

cipy21 ... tienici aggiornati ...
Lavanda
Messaggi: 2
Iscritto il: 25 ottobre 2010, 8:34

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Lavanda »

Buon giorno, sono Lavanda e sono nuova di questo forum.
Mi sono registrata qui perchè la mia canarina ha un rigonfiamento all'occhio da ormai 3 mesi o più. All'inizio il veterinario ci ha detto che poteva essere vaiolo, ma ha ammesso di non capirci di ornitologia, infatti ha dovuto cercare su un libro per dare la diagnosi. Nell'incertezza le ha dato une pomatina che però non ha fatto nulla per risolvere la situazione.
Intanto le abbiamo fatto fare dei bagnetti nella camomilla e dato da mangiare dei bastoncini a base di frutta per le vitamine(però non le abbiamo dato goccine apposta per le vitamine: esistono?). Inizialmente i bastoncini hanno un po' migliorato la situazione, ma ora le si è rigonfiato l'occhio.
Ho provato a contattare un veterinario esperto in aviaria via mail, ma mi ha risposto al segretaria dicendo che mi avrebbe segnalato uno specialista in zona.Purtroppo dopo una settimana non è ancora arrivata risposta.. :evil:
Nell'impossibilità di avere altri pareri vi posto la foto del canarino e descrivo altri sintomi:
-assenza di cinguettio
-rumorino come un "fischio" quando respira
-per il resto mi sembra vispa e mangia, anche se mi sembra magrina..

foto:
Immagine
Lavanda
Messaggi: 2
Iscritto il: 25 ottobre 2010, 8:34

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Lavanda »

Chiedo scusa, ho spostato l'immagine in un altro album su photobucket, pensando di modificare il post ma non sono capace.. :oops:
riposto qui l'immagine:
Immagine
Rispondi