Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Basta chiedere al moderatore della sezione di lasciarlo sempre in evidenza !giuseppe2603 ha scritto:............ma quanto me piace.........
Visto che forse come articolo non è degno di esser lasciato in evidence..
e ritenendolo x esperienza mooooolto attuale..dato che si è pronti a chiedere ed a propinar tutto ai poveri volatili...
lancashire ha scritto: P.S. contro le mie autoimposte regole comportamentali, (non interferire nel campo di competenza altrui) mi sento in dovere di effettuare questa comunicazione; si invitano gli eventuali lettori interessati alla patologia nel consultare il veterinario di stampare l'articolo e di sottoporlo alla loro attenzione.
infatti Lancashire ha dato un ottimo contributo, affinchè questa malattia ancora poco "pubblicizzata"..sia così conosciuta da tutti, in modo da essere subito debellata (utilizzando farmaci appositi FLAGYL) ed evitare sofferenza e ciò che è peggio la morte dei propri canarini.ale ha scritto:Ho perso un canarino a causa di questa malattia, ringrazio lancashire per questo intervento
Il flagyl lo trovi in farmacia.(2.50 euro)salvatore ha scritto:grazie a lancashire x l'informazione, si dice nell' articolo che la terapia indicata e' una complessa di flagyl x un litro d' acqua x una settimana e puo' essere utile un antibiotico ad ampio spettro, vi vorrei chiedere dove posso trovare il flagyl' e se si puo', il nome di un antibiotico ad ampio spettro, ciao e grazie
Certo..una volta accertata la patologia.(adesso +o- so riconoscere i sintomi...anche se sempre difficile diagnosticare!)salvatore ha scritto:grazie giuseppe, e questi farmaci li somministri ai primi sintomi?
Conosco già, gli ho anche parlato telefonicamente tempo fa, quando stava studiando la cosa....comunque grazie,giuseppe2603 ha scritto:Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie
Viale dell'Università 10 Legnaro (PD)
Dott. Salvatore Catania
E-mail scatania@izsvenezie.it
Max questo è il contatto di un veterinario aviarie conosciuto a Pesaro che collabora con la FOI.
Se vuoi puoi mandargli una mail x avere + spiegazioni..disse che sarebbe stato disponibile..
Ciao.
I soggetti deceduti oltre all'abnorme gonfiore dell'occhio, un soggetto solo un'occhio, l'altro tutte e 2, attorno al gonfiore vi era sempre presenza di una sostanza essudosa, stavano molto fermi, mangiavano pochissimo, con un rapido dimagrimento, molto disorientati e spesso sbattevano in giro per la gabbia,penso per la scarsa visibilità, continuavano a strusciare l'occhio colpito sul posatoi o sulla gabbia, feci un + liquide e + scure del normaleAlex1977 ha scritto:Grazie Albatro per aver risposto.
In effetti è MOLTO strano che abbia l'occhio ridotto in questo stato da tutto questo tempo e non sia morto e poi è altrettanto strano che non abbia infettato tutti gli altri soggetti.
L'occhio non è affatto gonfio, mancano soltanto le piume intorno.....sembra vederci piuttosto bene.
Ma i tuoi soggetti che disturbi avevano oltre al gonfiore? Magari riesco a trovare qualche similitudine.
P.S. lo porterei MOLTO volentieri da un veterinario ma per queste patologie (tamponi per esempio) il mio non è affatto indicato. Ci vorrebbe qualcuno che di aviaria ne capisce ma purtroppo a Palermo non ne conosco![]()
Chi conosce qualcuno di bravo in quella zona?
Grazie, Alex.