sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

grazie :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

siiiii!! ce l'ho fatta, ho capito come tenerlo!! Non mi sembra vero! Oggi sono riuscita a farmi mangiare sempre 4 palline per volta! [smilie=041.gif] Però si trattava del pastone..qualche volta miscelato con un po di uovo sodo...e una volta lui da solo ha spalancato la bocca e ha cercato di ingoiarsi l'indice! XD Solo che non ho potuto cogliere l'occasione perchè mi ha presa alla sprovvista mentre prendevo l'acqua da fargli bere! E poi non ha più aperto il becco da solo..anche perchè non avevo molto tempo a disposizione per aspettare..cmq visto il progresso, appena possibile aspetterò anche secoli sperando che lo rifaccia! Per il resto sembra più vispo che mai, stamattina l'ho trovato fuori da tutte le scatole, è riuscito a uscire arrampicandosi e passando attraverso le spiraglio che avevo lasciato aperto! Senza dubbio devo trovare una scatola più grande.. E cmq le feci che ha fatto durante la notte era abbastanza buone..un po scarse perchè ieri ha mangiato pochissimo, e poi ne ho trovate due..la prima un po irregolare, al solito la parte bianca quasi non c'era, nell'altra invece sì..cmq vi mando una foto del rondone più tardi, così mi dite che ne pensate, ok? e mi dite anche se ha tutte le penne al posto giusto, a me sembra di sì, ma le esperte siete voi..quindi magari potreste trovarne qualcuna che non va :) Non finirò mai di ringraziarvi per la vostra guida, e la vostra pazienza nel seguirmi passo passo :)
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

bene!
stai attenta a on confondere l'aprire la bocca per mangiare con l'aprire la bocca per sbadigliare
se gli infili in bocca qualcosa quando sbadiglia credo tu non faccia un buon affare!!..attenta
se hai capito come si fa è gia qualcosa,,, un passo avanti
ma li fa gli esercizi?...batte velocemente le ali come un pazzo?.. si stiracchia?... si liscia le penne maniacalmente col becco?
a volte questi polletti (eh eh ) riescono a volare bene anche se non hanno propri le ali cresciute del tutto... tra qualche giorno potresti provare a lasciarlo..male che va lo acchiappi e riporti a casa
non è un bene che si arrampichi
devi trovare qualche scatola che sia internamente liscia...non come gli scatoloni che hanno le "righe" e la carta tra l'una e l'altra facilmente perforabile dalle loro unghiette
dice: e che ci vuole a tenere un rondone?....ehhh pare facile... :wink:
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

ecco qui le foto..
Allegati
S3010027.JPG
S3010026.JPG
S3010025.JPG
S3010022.JPG
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

oriana ha scritto:bene!
stai attenta a on confondere l'aprire la bocca per mangiare con l'aprire la bocca per sbadigliare
se gli infili in bocca qualcosa quando sbadiglia credo tu non faccia un buon affare!!..attenta
se hai capito come si fa è gia qualcosa,,, un passo avanti
ma li fa gli esercizi?...batte velocemente le ali come un pazzo?.. si stiracchia?... si liscia le penne maniacalmente col becco?
a volte questi polletti (eh eh ) riescono a volare bene anche se non hanno propri le ali cresciute del tutto... tra qualche giorno potresti provare a lasciarlo..male che va lo acchiappi e riporti a casa
non è un bene che si arrampichi
devi trovare qualche scatola che sia internamente liscia...non come gli scatoloni che hanno le "righe" e la carta tra l'una e l'altra facilmente perforabile dalle loro unghiette
dice: e che ci vuole a tenere un rondone?....ehhh pare facile... :wink:
ehehe sì, è una impresa! bisogna passarci per capirlo XD cmq credo che volesse proprio mangiare, perchè ha spalancato la bocca, e mi beccava con insistenza l'indice (però di lato) come se volesse inghiottirlo, proprio con la bocca spalancata..per quanto riguarda gli esercizi, no, nulla di nulla.. :( Per lo scatolone non so, non ne ho a casa di altri più grandi e lisci..potrei provare a chiedere in giro, ma credo che troverei le classiche scatole di cartone, che in effetti non vanno bene..
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

ahia...vedo una piumina/pennuccia...a terra!!!
le foto che hai messo oggi sono piu esplicative delle altre... secondo me potresti provare a farlo volar via...
che tempo fa li da te? segui le previsioni meteo...se mettono bel tempo potresti provare al tramonto (verso le 18) quando tutti gli altri girano frenetici
lo pensavo piu piccolino e invece incrocia bene le ali sulla schiena..
mancherebbe qualche millimetro ancora ma...volerebbe bene anche ora credo
dici di avere quello spazio condominiale...sarebbe l'ideale
trova qualcuno che ti aiuta a tenerlo d'occhio per riprenderlo nel caso dovesse cadere.... (se cade lo fa entro un 50/100 metri... se va..va! non c'è una via di mezzo.
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

posso provare a farlo volare anche se non si esercita mai? Quando è nella scatola non mi sembra molto attivo..tutt'altro..quello dell'anno scorso di cui ti parlavo ricordo che le prove le faceva (mi viene una rabbia se penso che fosse già pronto :cry: ) invece questo no..nulla totale...cmq provo lo stesso ok? seguendo le istruzioni del forum devo poggiarlo sulla mano, alzare il braccio sopra la testa e aspettare che si lanci, giusto? speriamo..
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

si giusto
ma prima di fare cio mi raccomando... controlla che nell'eventualità peggiore tu possa recuperarlo!!
potresti attendere un altro paio di giorni...ma dovrebbe mangiare un po di piu secondo me
non riesci a pesarlo quindi non sappiamo nemmeno se è un cicciotto o no.... a volte quando pesano troppo non volano proprio per quel motivo
non conosci nessuno che ha una bilancina digitale?...vadi da un orefice eh eh..fattelo pesare!!!!!!! spesso il peso è decisivo per la riuscita
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

per il peso non so che fare..posso impegnarmi e cercare qualcuno che ce l'abbia...cmq per quanto riguarda il mangiare, va meglio..le sue 4 palline non gliele leva nessuno :D ..e in merito al giardino...l'ipotesi peggiore è che precipiti sulla siepe..o giù in strada :? farò del mio meglio per calibrare le distanze..
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

eh si dai. vedi se riesci a trovare un bilancino per pesarlo....spesso è risolutivo
se mangia va bene.... speriamo pure non perda nessuna penna prima del rilascio
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

perfetto! il mio ragazzo mi ha detto che molto probabilmente ce l'ha! potresti per favore darmi i parametri di peso? quanto dovrebbe pesare, quanto non dovrebbe, e qual'è il margine di "irregolarità" accettabile? cioè un margine di peso in cui il valore magari non è quello giusto ma potrebbe andar bene lo stesso? così se ci rientra provo nel pomeriggio :D
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

er la lunghezza ali coda dovrebbe essere sui 45 grammi.. (almeno facendo riferimento a quelli allevati in casa..per quelli cresciuti nel nido....non so di preciso)
se pesa di piu non ce la farà....se pesa 45 è facile che NON ce la faccia...se invece pesa sui 40...38...dovrebbe andare
ma non farti prendere dalla fretta... capisco che è un impegno non indifferente nutrirlo e tenerlo buono...ma pondera bene eh!....tempo meteo....temporali... traffico (ci sta da pensare pure a quello)...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

fatto! Ho pesato il bebè :D 34 g, grammo più, grammo meno..che ne pensi? Cmq io e lui abbiamo raggiunto un feeling maggiore! Sai che cosa faceva oggi? Per dargli la goccina d'acqua utilizzavo la siringa senza ago..però siccome non si faceva socchiudere il becco, poggiavo la punta bagnata della siringa sulla punta del becco (senza toccare nè sfiorare i buchini del naso)...e lui spalancava il becco come l'altra volta e cercava di divorare qualsiasi cosa! Insomma è strano, con il mangiare no e con l'acqua sì?! Cmq ho utilizzato questa tecnica per fargli mandar giù due palline senza il minimo problema! e poi gli faccio le carezzine sulla gola e lui si tranquillizza :D E' troppo tenero..speriamo che continui tutto così! [smilie=041.gif]
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

ho dimenticato a chiederti una cosa: lo spazio del mio giardino non è abbastanza grande, se nell'ipotesi di una caduta sono necessari 50/100 metri.. portarlo in spiaggia è rischioso, vero? A casa mia c'è il rischio che plani giù in strada e si infili in qualche cancello..no no, troppo pericoloso..come posso fare? lo spazio più grande che mi viene in mente è la spiaggia, ma la sabbia non mi convince, e poi c'è il pericolo acqua...
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

34 grammi....secchissimo!!!!....
cerca di farlo mangiare un po di piu..dovrebbe fare circa 16 pasti al giorno (se non ti riesce..almeno 14!!)
infatti di solito se picchetti col cibo vicino la bocca...aprono e mangiano tutto
dai dai..nutrilo n'altro po... poi ripesalo e vediamo di farlo volar via...
però...deve mangiare qualcosa in piu (il fatto che si mangerebbe la siringa è sintomatico)
ne riparleremo verso fine settimana
certo se finisce in acqua so dolori. di solito quando li lasci andar via vanno verso il sole...
non c'è una piazza??...uno spazio da campo sportivo?..un parcheggio?... magari di un centro commerciale..di solito son belli ampi!
nel frattempo che gli dai la possibilità di crescere ancora pensa a dove potresti andare a liberarlo
(sai che non mi ricordo piu cosa gli dai da mangiare?...)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

sì in effetti ci sono diversi parcheggi! ottima idea! cmq da mangiare gli do il pastone per insettivori con un po di tuorlo d'uovo sodo..oggi sono andata in macelleria per il macinato di carne di manzo e mi han detto che l'avranno domattina..
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

ariannamj ha scritto:sì in effetti ci sono diversi parcheggi! ottima idea! cmq da mangiare gli do il pastone per insettivori con un po di tuorlo d'uovo sodo..oggi sono andata in macelleria per il macinato di carne di manzo e mi han detto che l'avranno domattina..
devi comprare un pezzetto buono...non il bollito comune
so che sembra una esagerazione ma dammi retta..è cosi
fagli togliere il grasso che c'è intorno al pezzetto di carne e quando sei a casa fai delle palline da congelare... qualcuna solo carne...altre gia miste all'uovo sodo.. cosi avrai a disposizione pappa per un po (anche nel caso trovassi qualche altro piccolo)
le scongeli e glie le dai a temperatura ambiente..mi raccomando MAI fredde
un po di vitamine le hai recuperate?...se non sbaglio dicesti di non avere vit in casa..
sta seccheeeettooooamoredellaziaaaaaaaaa!!!!
e le camole...le hai poi ordinate o ci hai ripensato?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

parli come me, amore della zia ahahah :lol: cmq di vitamine non avevamo parlato, dove le trovo, al negozio di animali? Per il manzo ok, e le camole non le ho ordinate perchè quando mi hai detto che forse sarebbe stata ora di provare a farlo volare mi è andato in pappa il cervello dalla contentezza XD (non perchè io non veda l'ora di disfarmene, ma perchè temo che con il passare del tempo possa indebolirsi :) ) Cmq sai che ho notato oggi? dopo avergli dato una pallina, l'ho lasciato un po' stare, per evitare di stressarlo..ho allentato la presa e tolto il pollice da sotto la testina...e lui si è.."abbandonato"..ha abbassato la testa morbidamente fino ad appoggiarla alla gamba...si è semplicemente appisolato, o è debole? e poi notavo piccoli fremiti della testa, mentre stava così, a tratti, quasi impercettibilmente, come se fosse percorso da brividi...insomma, è normale, o mi devo preoccupare? :?
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

ah un'altra domanda..fresca fresca di esperienza.....quando cerco di dargli da mangiare..e lui decide, dopo la prima pallina, che proprio non ne vuole più, cosa devo fare? anche se riesco a immobilizzarlo, lui un po pigola, poi appena riesco a mettergli la pallina in gola, la sputa via..è sazio, o solo caprioccioso? (flebo, flebo, flebo, le dovremmo inventare XD :lol: )
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

i movimenti come se dicesse "no no no no no"..sono normali. non ti preoccupare
non ti so dire perche lo fanno..ma è cosi...non c'è niente da preoccuparsi
che si abbiocchi...beh...sarà stanco di essere manipolato
una pallina è una vera miseria.. dimagrirà a vista d'occhio se non mangia un po di piu
non hai imparato ormai ad acchiapparlo senza fargli del male e senza dargli la possibilità di dimenarsi?
il cibo lo sputa perche a quella età (abbastanza cresciuto) non concepiscono quel cibo..e quel modo di mangiare
per cui.anche avesse fame spesso sputano tutto
sta a te infilare la pallina di carne un po piu giu e subito appena tolto il dito (che ti serve solo per bloccare momentaneamente il becco...devi toglierlo appena riesci ad infilare la pallina in bocca altrimenti stizzito sputa tutto si!!) dagli una goccina d'acqua.... dovrebbe ingoiare meglio
la pallina di carne bagnala in acqua anche prima di dargliela...cosi scivolerà meglio in bocca
te le sei tagliate le unghie?....se non lo hai fatto è un guaio..è comprensibile il disagio di entrambi..tuo e suo!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

ma non sono solo i classici movimenti del "no no"..proprio si agita da morire..si allunga il collo cercando di spingersi avanti, con movimenti continui, a strattoni..muove le zampette, agita la coda..io lo immobilizzo, provo a dargli da mangiare e di nuovo..sputa la pallina e si dimena come un matto...non c'è modo di calmarlo..mi tocca riposarlo nella scatola e aspettare un pò..ma è stressante, per entrambi, credo..il dito lo tolgo subito, lui sputa a prescindere, sembra proprio un gesto da capriccioso tipo: non l'hai capito che non lo voglio????? e lo lancia via...credimi, per come si dimena è un'impresa mandarla ancora più giù..la posizione credo sia quella giusta, perchè lo immobilizzo, ma quando non si può muovere pigola, poi appena solo infilo l'unghia del pollice nel becco si dimena (le unghie le ho tagliate), riesco lo stesso ad aprire il becco e non mi da neanche il tempo di organizzarmi che riesce a liberarsi..uff...non so che fare, adesso riprovo ancora, magari stasera gli do da mangiare anche dopo le 22, ok? così cerco di recuperare un pò quello che è andato perso oggi..la mattina è cominciata benissimo, mangiava tranquillamente, e poi nel pomeriggio..follia. Mi sa che davvero si stressa, povero tesoro. Per questo è così nervoso.
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

l'ho chiamato povero tesoro vero??? grrrrrrrrrrrrrrr...basta non ne posso più [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] ci ho riprovato, ma niente!!!! una pallina!!!!! [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] Davvero fra un po piango..sono distrutta, ho i nervi a pezzi, non so più che fare
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

che ti devo dire... .... se non mangia non puo andare avanti
se è cosi agitato devi davvero provare a farlo volare...
ci sono rondoni un po piu testoni di altri...
difficile darti un consiglio "efficace"...se proprio non c'ì maniera prova...si sa mai che va via come un razzo
i calami delle penne sono puliti o fa ancora pellicine tipo forfora?
(ma quanti pasti ha fatto in una giornata????....)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

il numero dei pasti con esattezza non lo so..credo una decina..e le pellicine sulle penne ci sono ancora ma molto poche..cmq in effetti è troppo irrequieto, ho provato ancora e niente..comincia a pigolare, a dimenarsi e quando apro il becco spinge con la lingua verso fuori ( poi io per ora gli do sto pastone che fa pena, è una cosa impressionante, tutto fatto a granelli, quando creo le palline con l'acqua sono poco compatte e nel momento in cui provo a inserirle nel becco spesso si sfarinano) (viene voglia di urlare) (non vedo l'ora che arrivi domani mattina per comprare la carne!!!!). cmq è più vispo che mai, poco fa per fare una prova l'ho lasciato a terra vicino la mia gamba, e lui subito si è sollevato, si guardava in torno, ha alzato la testa verso di me e mi guardava (con quella testina alzata e quegli occhioni..era troppo dolce)..poi ha cominciato ad arrampicarsi, a camminare, apriva le ali per tenersi in equilibrio..e se provavo a prenderlo cercava in tutti i modi di liberarsi..! quanto meno sono sicura che non è deperito, non ancora almeno, domani mattina provo con la carne, se non va neppure con quella se fa bel tempo, nel pomeriggio, lo porto all'aperto e vediamo come va (anche se secondo me non volerà..mi sembra un po titubante, non so se avrebbe il coraggio di lanciarsi davvero, secondo me una volta sulla mano cercherà di scendere lungo il braccio! )...cmq ti posto qualche foto fatta poco fa (guarda come è dolce nella facciuzza :D )
Allegati
S3010037.JPG
S3010038.JPG
S3010035.JPG
S3010036.JPG
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da Flyer »

Ciao,
volevo soltanto dirti che il tuo rondone è davvero bello e dolcissimo! :) In effetti da queste foto ...non sembra sofferente! Speriamo bene!
Mi sono letta tutta la vostra storia, tra gioie e momenti di panico, però non ti sei mai arresa! Brava! [smilie=041.gif]
Certo che avendo Oriana che ti supporta è tutto più semplice! Quando c'è lei ci si sente al sicuro, protetti! E poi rondini, rondoni e balestrucci non hanno segreti per lei! Parlano la stessa lingua! :wink:
Sono felice che anche tu e il tuo rondone abbiate trovato un Angelo! :)
Coraggio ce la farai! :)
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

fossi in te non sarei tanto sicura che rimarrà li fermo a guardare il cielo....
ricorda che si è gia lanciato dal nido (con scarsi risultati è vero...ma lo ha fatto) questo non è un rondone "caduto"...è un rondone che ha provato...e non era ora
però le alucce ce le ha belle incrociate...un cm piu corte ma come ti dicevo a volte volano bene anche cosi
se mangisse sarebbe tutto piu semplice ma visto che il pastone è quel che è....(come ti capisco !!)... le camole non le hai... e lui non collabora...che rimane da fare?
prova con la carne domattina (10 palline nemmeno intere di pastone in un giorno sono una vera miseria per uno che sta crescendo!) se ti riesce ...bene...altrimenti non ti rimane che tentare di lascialro andare
come gia detto trova un bel posto libero da ostacoli e dal traffico...fatti aiutare...chiama parenti ed amici per controllare la zona
sarebbe un vero peccato se dopo tanto patire finisse sotto le gomme della prima auto che passa (o in mare!)
il momento del rilascio è solo tuo...non potrò aiutarti in nessuna maniera se non dicendoti di fare attenzione a NON lanciarlo...ma aspettare che sia lui a scendere dalla tua mano
speriamo bene.....

flyer...troppo carina! mi sopravvaluti! :D
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

oriana ha scritto:fossi in te non sarei tanto sicura che rimarrà li fermo a guardare il cielo....
ricorda che si è gia lanciato dal nido (con scarsi risultati è vero...ma lo ha fatto) questo non è un rondone "caduto"...è un rondone che ha provato...e non era ora
però le alucce ce le ha belle incrociate...un cm piu corte ma come ti dicevo a volte volano bene anche cosi
se mangisse sarebbe tutto piu semplice ma visto che il pastone è quel che è....(come ti capisco !!)... le camole non le hai... e lui non collabora...che rimane da fare?
prova con la carne domattina (10 palline nemmeno intere di pastone in un giorno sono una vera miseria per uno che sta crescendo!) se ti riesce ...bene...altrimenti non ti rimane che tentare di lascialro andare
come gia detto trova un bel posto libero da ostacoli e dal traffico...fatti aiutare...chiama parenti ed amici per controllare la zona
sarebbe un vero peccato se dopo tanto patire finisse sotto le gomme della prima auto che passa (o in mare!)
il momento del rilascio è solo tuo...non potrò aiutarti in nessuna maniera se non dicendoti di fare attenzione a NON lanciarlo...ma aspettare che sia lui a scendere dalla tua mano
speriamo bene.....

flyer...troppo carina! mi sopravvaluti! :D

no no, non ti sopravvaluta! sei davvero un angelo, per la comprensione, la dolcezza, la pazienza..! In fondo, quando si è esperti, ci si può stancare di ripetere le stesse cose 1000 volte a sempre nuovi sprovveduti...tu invece sei una guida costante, preparata, gentile e comprensiva! Un tesoro davvero! Non smetterò mai di ringraziarti perchè senza il tuo aiuto non sarei neppure arrivata fin qui, probabilmente, con questo tenerello così vispo! Non ci sono parole per esprimerti la mia ammirazione e la mia gratitudine :)
flyer grazie anche a te per le belle parole :D
Per quanto riguarda la canaglietta farò così, allora..aspetterò di vedere i risultati con la carne..e per il posto in cui, eventualmente, provare a liberarlo, ho pensato a un piazzale che fa da parcheggio a una spiaggia...non è larghissimo,ma è lontanissimo dal mare e ci sono pochissime macchine in questo periodo.. andrebbe bene a patto che la sabbia non costituisca un pericolo..se mi dici di no potrebbe essere un'ipotesi..(nel frattempo cercherò un posto al 100% idoneo..sperando che lui contemporaneamente decida di collaborare e crescere un pochino!)..
Vi farò sapere domani.
Bacioni,
buona notte
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da Flyer »

Cara Oriana, non spreco mai parole, per chi credo non le meriti veramente... e come vedi, anche la nostra amica ariannamj è d'accordo con me! Tu rimarrai per sempre il mio Angelo!
Buonanotte a tutti e soprattutto al piccolo rondone! Aspettiamo con ansia il suo volo verso la libertà! :)
[smilie=Heart fill with love.gif]
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

Buongiorno a tutti! Rieccomi qui! Ho una piccola novità (per me è una novità, magari mi direte che è normale, ma non penso..)..forse ho capito perchè non vuole mangiare..cioè: sto pastone non fa solo pena! Di più! E questo più o meno già si sapeva..quello che penso di aver capito adesso, è che probabilmente neanche lo digerisce bene..e quindi ieri era pieno da non poterne più! Praticamente stanotte ha prodotto più feci di quante ne abbia fatte ieri tutto il giorno! E non mi piacciono neppure a guardarle, il bianco quasi non c'è e sono molto asciutte..(questo perchè si dimena talmente tanto che dargli da bere è anche più difficile che farlo mangiare)..cmq ho provato lo stesso a dargli da mangiare stamattina (pensavo si fosse liberato!!) e invece, al solito, piccolo mio, si è ribellato come un matto e poi, dopo una mia semi - vittoria (mezza pallina -.-) ho pensato di lasciarlo un po' perchè era indomabile...e per avvalorare la mia tesi del :"non ne voglio perchè sono sazio e sto ancora digerendo", mi ha lasciato un ricordino all'entrata della scatola! Cmq vi posto una foto del prodotto notturno e del regalino mattutino, così mi dite che ne pensate e se eventualmente è necessario un pronto intervento ai fermenti lattici..se il buongiorno si vede dal mattino c'è poco da stare allegri [smilie=BangHead.gif] (dai che fra poco compro la carne [smilie=041.gif])..
Allegati
S3010039.JPG
S3010044.JPG
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

Miiiii quanti complimenti!...wow.... :oops:
so di ripetere sempre le stesse cose cento volte ma a persone diverse... e per il bene di questi dolcissimi esserini lo farei anche mille volte. dal blog di ninni forse traspare cosa sia lei per me...bhe, moltiplicate per un milione e forse ci siamo vicini :-)
alloooooraaaaaaaa.....buongiorno caffè e cacchine...mmm...
le cacchine sono sode a quanto pare e scure per via del pastone
se mangiasse camole sarebbero bianche. mannaggia la pupazza....mi spiace proprio che mangi cosi poco.
è un bene che si sia liberato il pancino (devi sempre controllare se le fa...o no, di solito quando mangiano una quantità normale si liberano puntualmente prima di mangiare di nuovo, in questo caso le feci sono piccine perche mangia poco)
non ti so dire perche le ha fatte tutte in una volta, ma evviva! leggendo speravo pure io che avendole fatte poi avrebbe mangiato piu volentieri...mi sbagliavo. ufff...che piccolo tignosetto!
comunque, la carne dovrebbe formare delle palline molto piu consistenti che non si sbriciolano mettendole in bocca. mi auguro che almeno cosi riesca ad ingoiare qualcosa di piu
la sabbia in se non è un problema....se ci cade sopra tutt'al piu puo impolverarsi, l'importante è non cadere in acqua!
quanti cm le ali sono oltre la coda?.... la norma prevede almeno 2 centimetri piu lunghe.... col tuo piccino a quanto stiamo?
(ad ali incrociate sulla schiena)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Rispondi