LEZIONI DI VOLO

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: aggiornamenti

Messaggio da rossella »

Maria Antonietta ha scritto: sto pensando di sospendergli l'antibiotico domenica ( il veterinario gliel' ha prescritto per sette-nove giorni).
segui i consigli del veterinario, lasciare l'anibiotico a metà cura non va bene, per fare il suo effetto deve fare la cura completa dettata dal vete.
Maria Antonietta ha scritto:Qualcuno mi sa dire quando gli ricresceranno le penne? Ricrescono subito o dovrà aspettare la muta? Gli ho messo nella gabbietta una scodellina con un pugno di sabbia di mare per fargli fare il bagnetto, faccio bene oppure occorre terriccio normale?

40 giorni per la ricrescita completa delle penne. se sono caduti dalla radice non dovrà aspettare la muta, cresceranno le penne nuove.
Maria Antonietta ha scritto:dal vetro vedo spesso passerotti posarsi sulla ringhiera e cinguettare, ma non avvicinarsi di più. Mi sembra che rispetto al passato stiano frequentando di più il mio terrazzo, meglio così, chissà perchè mi sembra che gli facciano compagnia.
controlla sempre i tuoi gatti, purtroppo hanno il chiodo fisso... riproveranno ancora a predarlo. escogita un modo per isolare il passerotto...sono a rischio anche gli altri che arrivano sul balcone al suo richiamo. :?


[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Maria Antonietta
Messaggi: 30
Iscritto il: 16 giugno 2009, 22:42

Re: LEZIONI DI VOLO

Messaggio da Maria Antonietta »

Grazie Rossella per le tue risposte, per quanto riguarda l'antibiotico con domenica cioè oggi saranno sette giorni di somministrazione, siccome la veterinaria ha scritto nella prescrizione 7-9 giorni mi sembrava lasciasse a me la scelta, però hai ragione tu ,prima di sospenderla la chiamo e le chiedo che cosa fare. Quanto al terrazzo in cui lascio Paolino, esso è interdetto ai miei gatti soprattutto a quello più accanito con lui non solo per la salute di Paolino ma anche per la salute del suddetto micione che ,un giorno, cercando di raggiungere il terrazzo del vicino è caduto di sotto (sesto piano)....non sto a raccontare i pellegrinaggi dal veterinario nonostante non si fosse fatto, rispetto alla caduta, molto male (lussazione alla mandibola e un taglio al palato).Infine, scusami se abuso della tua pazienza, avevo intenzione di chiedere alla veterinaria,ma è meglio chiedere a voi che avete esperienza di allevamento di uccellini, Paolino ha le piume tutte incollate e impiastricciate di pomata, attendo che si decida a lavarsele lui e gli metto a disposizione l'occorrente (acqua? terra) o lo lavo io, e come anche in questo caso?
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: LEZIONI DI VOLO

Messaggio da rossella »

prova a mettergli il bagnetto a disposizione. bastano anche due cm di acqua in una ciotolina bassa e larga. solo di mattina e quando fa caldo. vedi se così riesce a ripulirsi da solo.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Maria Antonietta
Messaggi: 30
Iscritto il: 16 giugno 2009, 22:42

Messaggio da Maria Antonietta »

Buone notizie, ieri ho chiamato la veterinaria che mi ha detto di sospendere l'antibiotico visto che il passerotto sta bene. Per quanto riguarda il bagnetto, in questi giorni gli stavo alternando l'offerta di acqua e sabbia in attesa che si pulisse da solo, e non succedeva niente o meglio Paolino ama lavarsi ogni tanto ma a secco, senz'acqua. Siccome il lavaggio a secco non stava dando molti risultati, stamattina quando l'ho portato in bagno per pulirgli la gabbia ho riempito il lavandino con due cm di acqua tiepida e l'ho messo lì vicino, è scappato come se avesse visto il diavolo, allora l'ho preso e l'ho lavato io, senza intriderlo troppo passandogli le dita bagnate sulle ali e stando attenta a non bagnargli la testa, poi l'ho messo fuori contando sulla giornata afosa e ho visto che ha iniziato a pulirsi con il becco....ma senza grandi risultati, credo ci vorrà un po' di tempo prima che torni bello e pulito come prima, non lo forzerò più. Vi posto delle foto, prima e dopo l'aggressione. Nelle due foto dopo l'aggressione il passerotto non è bagnato, ma solo impiastricciato di pomata secca.Grazie a tutti per l'aiuto, spero di postare al più presto foto di Paolino tornato agli antichi splendori.
Allegati
Particolare
Particolare
Dopo
Dopo
Prima
Prima
john.lord
Messaggi: 1
Iscritto il: 4 agosto 2009, 14:04

Re: LEZIONI DI VOLO

Messaggio da john.lord »

Immagine

Immagine

Ciao a tutti, sono Simone e scrivo da Cagliari, scusate l'intrusione ma anche io hou problema analogo. Ho un giardino e sabato scorso sono usciti dal nido tre bellissimi uccellini (non so francamente di che specie si tratti, in allegato una foto della mamma).
Sono 3, due dei quali hanno gia cominciato a svolazzare, non tanto, ma rimangono appollaiati sui rami alti degli alberi, questo e' un bene per me perche' il giardino e' occupato dal mio cane (lupo cecoslovacco), il terzo pero' (nella foto con tutti i fratelli il primo a sinistra) di volare non ne vuol sapere. allora sto facendo i turni in giardino, quando esce il cane il piccolo si sistema al sicuro in una scatola dentro un androne chiuso, sempre all'aperto.Le ali sembrano a posto, e spesso e volentieri le "stiracchia".
E' normale che non abbia avuto gli stessi tempi di apprendimento dei fratellini? quando riuscira' quantomeno a svolazzare???

Grazie a tutti per il suppurto!!! :)
Maria Antonietta
Messaggi: 30
Iscritto il: 16 giugno 2009, 22:42

Re: LEZIONI DI VOLO

Messaggio da Maria Antonietta »

Ciao John,
volevo dirti che ti conviene aprire una discussione nuova e allegare di nuovo le foto degli uccellini così non corri il rischio che, accodandoti a una discussione vecchia, il tuo post non venga notato.
Io non sono un'esperta, ma mi sembrano troppo giovani per volare perfettamente,credo sia normale che in una nidiata ce ne sia uno più fragile o più pauroso, mentre loro fanno progressi limita i rapporti con loro perchè se familiarizzano troppo con gli esseri umani diventano meno diffidenti e vulnerabili.
Rispondi