Nido di cardellino

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

non mi sono offeso e non devo dimostrare niente a nessuno. Questo è un forum per amatori di volatili e non un teatrino comico. Se ho scritto quello che vi ho detto è perchè volevo condividere con voi la mia esperienza e verrà il giorno che vi ricrederete. Ma vista la presunzione e la sfiducia che riponete nei confronti di chi amorevolmente cerca di farvi partecipe di un lieto evento come quello che vi ho documentato con foto, mi ritiro e vi lascio a riflettere su quello che avete scritto (ovviamente è riferito ai dubbiosi)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

Per "gabriele"

Tu che sei della provincia di catania... scendi fino al centro commerciale di Melilli (SR) Conforama ex MZ e troverai i nidi di cardellino sugli alberi del parcheggio. Potresti già trovare anche i nidiacei. Un mio collega 2 settimane fa ha piegato un ramo per guardare dentro e gli è caduto fra i piedi un uovo.
Con questo ho detto tutto.

Saluti
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Nido di cardellino

Messaggio da pompeleflavio »

Eh eh immaginavo che andava a finire così :roll: :o Mi ero promesso di non intromettermi perchè non c'ho la più pallida voglia di incasinarmi in sti discorsi ridicoli :lol: , adesso si gioca a chi si è offeso o no, a chi ha ragione o meno, o menate simili 8)

Quotidiano? :shock: Deposizione inizi marzo? :shock: ahah va beh dai, ogniuno pensa la sua...siamo in un forum apposta per discutere più del meno, ricordo per questo (questo dovrebbero farlo i moderatori) che a volte per rimanere sereni nei discorsi basta dimostrare un pizzico di umiltà, e non credersi spacconi dove in realtà si sa manco del diavolo.
Ragazzi, non sta a me fare romanzine, il post spero venga chiuso perchè inevitabilmente la botta e risposta proseguirà all'infinito (ormai coi forum ne ho viste e provate abbastanza), cerchiamo di essere più elastici per altre occasioni 8)
Chiudo anche io qui,
ciao a tutti
Flavio
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Nido di cardellino

Messaggio da tiziana-85 »

scusate ragazzi, a me non sembra solo una discusione sciocca.. le foto col giornale le fanno nei rapimenti :)
poepila, forse ye le sei perse, tempo fa sul forum canarini c'era chi voleva x forza mettere i nidi alle canarine anche se era stato consigliato di aspettare, pk le ore di luce sono poche ecc... ecco magari la cardellina ha volto fare ditesta sua. magaris'è comprata l'abat-jour x dare l'ultima imbeccata a mezzanotte :)

e cmq Gaetano, uno dà x scontata la buona fede, anche pk che senso avrebbe dire balle in un forum? non te la prendere, continua a fare foto e postale, che a me interessa vedere come continua la storia... sempre pk tu hai un giardino e io no!!!! :)
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Nido di cardellino

Messaggio da gabriele »

cioè ma stiamo scherzando? :shock:
adesso lo spaccone soono io che chiedo una foto tangibile?

ADDIRITTURA I NIDI CON I PICCOLI?? :shock:

la matematica si sà non è un opinione, facciamo 2 calcoli, una cardellina costruisce un nido in 3 giorni, depone 5 uova (5 giorni) passano 13 giorni per la schiusa, dici che i nidacei sono nati da almeno- 4 giorni nel centro commerciale?
tot giorni= 3+5+13 + 4= 25 giorni fà esattamente, ciè all'incirca il 20 febbraio,

le ore di luce solare a Siracusa il 20 febbraio sono 11:50 ore (FONTE http://wave.surfreport.it/almanacco_cal ... &zenith=96 )

NON BASTANO NEANCHE PER I CANARINI ANZI PER I MERLI!!!
i cardellini abbisognano di 14 ore di luce per l'estro

e nonostante ciò non credete che il fatto sia così straordinario da essere documentato vero? :? :?

x tiziana: purtoppo non è vero nei forum dato che non si parla faccia a faccia molte volte si dicono cose non vere
detto ciò chiudo questa polemica inutile
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Poepila »

:D :D

OK basta.-Inerente hai cardellini :) :mrgreen: [smilie=041.gif]

Tiziana. sai bene che come trovo un TOPIC clono non scrivo
NULLA. Magari quello che hai scritto e uno di quelli :mrgreen: :mrgreen: .

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Nido di cardellino

Messaggio da tiziana-85 »

va bene va bene, diciamo che ognuno ha le sue ragioni x sostenere come la pensa... gabriele, capisco anche la tua di buona fede che vorresti documentare quest'eccezione! riguardo al forum, questo è uno dei + seri che conosco..ma ciò che dici può capitare (spero non qui!!)
cmq penso che, rileggendo le cose scritte, basta farci una risata ... se è tutto vero come credo, convinciamo gaetano a farci sapere come va a finire!? :)
... buona fortuna a tutti gli animali ....
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Nido di cardellino

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
no dai, si può ancora discutere mi pare :D
Rispondendo a gabriele: per caso sei allevatore di qualcosa? perchè da come ti destreggi nel linguaggio sembra di si...comunque, se tutto il discorso sulle ore di luce lo fai basandoti su uccelli in cattività casca il palco mi spiace. La stessa specie in natura ha comportamenti e tempi differenti anche considerevoli rispetto a quella in cattività. Con gli avvenimenti naturali bisogna essere più elastici coi tempi, la fiscalità nelle date, nelle ore di luce ecc è inutile, ci complichiamo la vita.

In natura è magnifico per questo, perchè noi con tutta la matematica che vogliamo possiamo sempre e solo ipotizzare, lo considereri un grave errore arrivare di punto in bianco a convinzioni assolute, come dici pure tu questo nido di cardellino seconto te può essere un fatto eccezionale...si può smentire questo in maniera certa, se qualcuno coi suoi occhi ci conferma lealmente che in annate che so più favorevoli si possono trovare con una certa prabababilità nidi già avviati in questa stagione. Se questo si verifica annualmente poi, che fatto eccezionale è? diventa normalità, normalità magari pur sempre limitata a un certo numero di uccelli che stanno iniziando a cambiare il loro ciclo nell'ambiente. (che si adattano, meglio)

Riguardo ai conteggi, hai fatto benissimo i conti, (mi riferisco al cardellino solito) ma la cova è completata?? può anche darsi che oggi 16 marzo siamo al 6° giorno di cova, in tal caso cambiano un po' i tempi. Sempre ipotizzando che siamo al 6° giorno di cova avrebbero iniziato a cosrtuire il nido circa all' 1 o 2 marzo, farla grande mettiamo anche 27 o 28 febbraio;
Ribadisco, pur sempre attendendomi a fonti ricavate da un testo e lo cito se qualcuno vuole vedere dove guardo ( uova e nidi degli uccelli d'italia- Aldo Pazzuconi- calderini) mettono in sicilia deposizione a partire da marzo (dati da Fasola 1990). Essendo perfettamente cosciente che questa frase dice poco, perchè di specifico non ha nulla, l'hanno scritta ciò significa che per poter pubblicare questa notizia degli studiosi devono aver monitorato per certo, un certo numero sufficiente di nidi di cardellino che aveva il nido a marzo. non credo si siano basati su un eccezione sola...ecco.

Così per la cronaca, i merli ora hanno il nido con uova eccome, e parlo da abitante del nord. Fa freddino la notte ancora, non so le ore di luce alle perfezione che hanno, ma vedo che proseguono come tutti gli anni...anzi 3 anni fa registrai un nido di merlo con uova in cova al 22 febbraio; fu forse un inverno più mite e altri fattori avevano determinato questa "particolarità". fino a una settimana fa ha nevicato, e giustamente tutto si è ripreso con un leggero ritardo.

Per gaetano: sai già come operare col nido, testa sulle spalle, è una cosa delicata e se non si ha un pizzico di mano è un attimo mandare a monte tutto. Aspettare facendosi qualche conticino a casa prima di monitorare è d'obbligo direi, anzi aspetta fino al limite dei tempi , tenendoti sempre un margine di sicurezza per evitare di non arrivare dopo l'involo dei piccoli.
Ciao
Flavio
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Nido di cardellino

Messaggio da gabriele »

ciao flavio, quello che dici tu è giusto, ma il nostro amico dice che a siracusa i cardellini hanno i pullus nei nidi.. quindi il calcolo resta valido...
ma devo dire una cosa, io vivo in campagna (periferia\campagna) sai ho la fortuna di osservare tanti ma tanti nidi
l'anno scorso ho persino osservato (senza fare le foto all'interno per non disturbare) un nido di passero solitario,
detto ciò tutti gli anni 3-4 coppie di cardellini nidificano sempre nello stesso posto da tantissimo tempo circa 3-4 anni,

tutti e dico tutti gli anni partono a metà inizio aprile, infatti adesso ispezionano il nido in attesa della costruzione..
sono sempre in sicilia e la temperatura è uguale +o-..


ps: rispondo non per polemica ma per approfondire, perchè sarei felice di apprendere cose nuove, ma non basate sull'aria, ma su tematiche concrete tutto quì
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Nido di cardellino

Messaggio da gabriele »

pompeleflavio ha scritto:
Rispondendo a gabriele: per caso sei allevatore di qualcosa? perchè da come ti destreggi nel linguaggio sembra di si...comunque, se tutto il discorso sulle ore di luce lo fai basandoti su uccelli in cattività casca il palco mi spiace.
:D :D
non mi definisco allevatore, solo "appassionato\principiante, è un piccolo hobby che coltivo nel tempo libero tutto quì
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ok poi penso che non rispondo più al TOPIC, parlo di questo.

Oggi 16 Marzo 2010 alle ore 1130 ho visto la PRIMA RONDINE
dell'anno 2010- Abito nella Provincia di Caserta
.

:) :)

NB sono troppi gli anni- credo di avere anche un piccolo Giardino
piccolo :mrgreen: :mrgreen: -Solo merli, e ora vedo i verzellini
che sfarfallano- i verdoni con i primi richiami d'amore-Vedo, meglio
dire i primi canti prolungati di Capinere, che dovrei andare avanti???
:lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

L'amico gabriele ha dimenticato solo un particolare: il suo comune di Paternò è ad una altezza sul livello del mare: 225 metri MT.
Io sono a 0 metri dal livello sul mare. Anzi la mia casa e il mio giardino è a 300mt distante dal mare (pianeggiante) e non SUL livello del mare, (quindi in altezza) come dove abita gabriele.
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Nido di cardellino

Messaggio da gabriele »

ok gaetano, sarà come dici tu,
ma io resto della mia opinione ( sicuramente sbagliata),
infondo non chiedevo mica molto, mi ero incuriosito con questa storia tutto quì,

cordialità e sopratutto non c'è motivo di offendersi
quando le critiche sono "costruttive"
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

Io non mi offendo mica; devi avere solo un po' più di fiducia verso la gente e, ancor di più, analizzare bene lo svolgimento dei fatti che ti riepilogo in due righe:
il mio problema era un nido di cardellino che impediva il taglio della siepe e chiedevo consigli per evitare di abbatterlo. Poi qualcuno mi ha chiesto delle foto del nido ed io l'ho fatte, quindi non ho aperto di proposito un topic gridando: guardate che bel nido di cardellino!! inventandomi foto già pronte di qualche annata prima. Dimmi tu cosa ci guadagnerei. Non ho tempo da perdere per queste str..bip!! Concludo col dire che prima di buttare giù parole a caso è bene contare fino a 10!
Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

I piccoli sono nati. Domenica mi sono affacciato al nido è c'erano 5 testoline nere. Oggi pomeriggio mi sono accorto che la mamma manca dal nido da almeno 1 ora anche se ho visto un attimo che è tornata e si è affacciata ma subito è volata via.
Speriamo che stasera rientri nel nido.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Nido di cardellino

Messaggio da spettacolalex »

Postaci una foto! :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

Uhm.. la mamma non è rientrata nel nido. Mi sa che vi posterò delle foto di pullini morti

Appena posso le faccio
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Nido di cardellino

Messaggio da tiziana-85 »

nooooooo.... speriamo che ritorna....
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

Ecco 2 foto appena fatte:

Immagine

Immagine
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Nido di cardellino

Messaggio da spettacolalex »

Grande!! :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Nido di cardellino

Messaggio da tiziana-85 »

...allora è tornata!!!!!! e brava la cardellina!! ..vabé dai anche il papà ;)

Gaetano ospiti delle meraviglie!!
... buona fortuna a tutti gli animali ....
pistorius
Messaggi: 1
Iscritto il: 23 ottobre 2010, 18:23

Re: Nido di cardellino

Messaggio da pistorius »

Gaetano ha scritto:si , avete ragione tutti...ho detto solo una stronzata. fate finta che questo post non esista anche perchè ero partito da un problema di giardinaggio e volevo risolvere senza danneggiare i cardellini e il loro "finto" nido
buonasera a tutti!! sono un amante dei cardellini,e torvando questo sito,volevo scambiare delle impressioni riguardo questo fantastico mondo!!!
leggendo poi questo post,e la generale spocchiosita' riguardo la veridicita' o meno di tutto quello che l'amico siciliano diceva sul nido di cardellini,sapete che vi dico???:e' stao un piacere ma nn saaremmo andati sicuramente daccordo,vista la riluttanza che impera nel credere o meno alle persone....
buon proseguimento a tutti...
Rispondi