Nido di cardellino

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

Il mio problema è presto detto: poca fa mi sono accorto che in prossimità della punta di un arbusto da siepe alto quasi 4 mt. (una piante di "Eugenia") del mio villino, un nido di cardellino dimora soave e tempestato a volte dal vento flette in maniera pericolosa (fino ad arrivare quasi ad una posizione orizzontale!). Tuttavia il mio problema non è questo; dovevo accorciare di 1mt tutti gli alberelli ed ho dovuto fermare il giardiniere!! Ora chi gli paga il viaggio a vuoto? Prendo il nido e lo aggiungo nella gabbia della mia canarina che accudisce già i suoi piccoli? Scherzi a parte.... cose mi consigliate di fare. Mica posso aspettare 1 mese prima di tagliarli. Uhm... vediamo voi cosa mi sapete suggerire.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Nido di cardellino

Messaggio da tiziana-85 »

non soo un'esperta ma credo che se il nido è vuoto puoi riposizonarlo dopo aver tagliato la siepe. credo che in natura capiti che le cardelline debbano rifarsi casa! se no pota tutto il resto e lasci il pennacchio alto dov'è il nido. magari attrezzati x fare qualche foto da birdgardening :)
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Poepila »

:D :D

Tranquillamente puoi tagliare la siepe.
Ora solo i Merli hanno il NIDO. e anche i piccoli.
Poi del resto può vedere all'interno se ha delle uova ho
dei pulli- PERO' ti ricordo che per allevare Cardellini
devi essere AUTORIZZATO dalla tua Provincia.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

Dunque, la cardellina è sempre li che non si muove ed oggi ho visto anche il maschio che si avvicinato al nido e insieme sono volati via ma poco dopo è ritornata la femmina e si è riaccovacciata e non si muove nemmeno se mi avvicino sotto l'abero. La guardo con un piccolo binocolo :D
Per guardare dentro ho bisogno di una scala di 3mt (e chi c'è l'ha!) ma poi mi chiedo: e se abbandona il nido perchè disturbata? O posso tranquillamente avvicinarmi x scattare qualche foto?

Rispondo a Poepila:
So già che servono autorizzazioni per allevare cardellini ma tenerne uno? mica succede niente.
Cmq al momento non è mia intenzione anche xkè non ho spazio ma in futuro sarei tentato di tenere un bel maschietto canterino. Al momento devo risolvere sta situazione senza penalizzare la cardellina.
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Nido di cardellino

Messaggio da gabriele »

prelevare soggetti in natura è un reato legale E MORALE
non farti tentare in futuro e lascia liberi i pennuti
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Nido di cardellino

Messaggio da tiziana-85 »

lo spettacolo + bello ce l'hai a ospitarli in giardino credimi!
...non devi neanche pulir il fondo gabbia :)
fatti un giretto sul forum birdgarden e poi mi dici!
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Nido di cardellino

Messaggio da spettacolalex »

Invece di catturarli metti delle mangiatoie in giardino.
Rimarranno sempre lì senza avere gabbie che li rinchiudono...
E cmq detenerli è illegale...

Cmq non è stagione di nidi per loro, per cui come dice lo zio dovresti poter tagliare la siepe senza causargli danni.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

Si, i cardellini ce li ho sempre intorno quindi adesso faccio così: ogni giorno cambio il mangime ai canarini e naturalmente non tutti i semi sono stati consumati; li raccolgo e li metto a disposizione nei pressi del nido sopra il muretto e mi godo lo spettacolo sempre che i passeri non se li pappano tutti. Ah.. ci sono anche molti pettirossi e cantano anche loro che è na meraviglia. La mattina mi metto dietro le persiane senza farmi vedere e li ascolto.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Nido di cardellino

Messaggio da spettacolalex »

Vivi in un giardino e li vuoi mettere in gabbia??? :D
Matto! :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

sabato faccio la foto e la metto qui (foto dal basso o se riesco dalla finestra) Non so se si vedrà un granchè
Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

Per " tiziana-85 "

Miiii ma bella sta cosa del "birdgarden". In questi giorni mi documento tempo permettendo perchè sto ultimando la mia creazione, un sito web sulla Paleontologia: www.dinosauria.it
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Nido di cardellino

Messaggio da tiziana-85 »

tu che puoi farlo, ti prego, fallo anche x noi poveri disgraziati he non abbiamo neanche un balcone [smilie=crybaby.gif] certi giorni sto così: [smilie=BangHead.gif]
sul serio, è talmente semplice! e poi qui sul sito ci sono un sacco di info utli. visto che già li ospiti, non ti resta che fotografare! einché non arriva sta benedetta primavera puoi anche offrirgli qualche leccornia, soprattutto magari ai pettirossi che sono insettivori.. (non hai un po' di frutta secca avanzata a natale?sminuzzala e lasciala in giro nei sottovasi.. così avrai il tempo di scattare!!
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

Stamane gli ho messo i semi misti al pastoncino sul muretto e una ciotola con dell'acqua. Fra sabato e domenica avrò tutto il tempo di scrutarli e se riesco...fotografarli!
Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

ok, inserite le foto in birdgarden
Poi vi metto quelle del pettirosso
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ma la foto quando lai fatta??????? :mrgreen: :mrgreen:

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

Qualche attimo prima di postarla qui

Ecco il link: http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =9&t=15753
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Poepila »

:D :D

E molto strano credimi. Il piumino del pioppo che si vede nel NIDO
non e ancora uscito. In breve le piante di pioppo non a fatto i fiori.
Per vedere il piumino del pioppo devi aspettare Fine Aprile -Maggio.
Poi tenendo conto del tempo in questo periodo???-

:) :)

NB però e un bel Nido [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] :mrgreen:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

Allora, non è un pioppo ma una piante di "Eugenia".
Poi comunque io abito a siracusa e qui siamo già in primavera. Tutto viene in anticipo
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedi quello che ho scritto:-
Il piumino del pioppo che si vede nel NIDO
non e ancora uscito

------------------------
Non centra ho meno che abiti nella bellissima Siracusa.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Nido di cardellino

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao a tutti,
leggo di passaggio...leggendo sin dai primi tuoi post Gaetano ero molto scettico in una nidificazione di cardellino o comunque che sia stato qualche altro fringillide, ma ora che ci dici il posto dove stai, mi ricredo anche io, nonostante sappia perfettamente (parlo da abitante del nord ) che da noi al nord iniziano giustamente in aprile. (degli studi mirati accertano entro metà aprile le prime nidificazioni, comunque poi tutto varia da zona a zona)

Poepila giustamente mette in relazione il materiale utilizzato per fare quel nido , con l'epoca in cui quel materiale viene effettivamente rilasciato dalle rispettive essenze arboree. Per i salici anche verso fine marzo emettono il classico "cotone" che trasporta i semi, (che so tipo il salice bianco, quello di ripa, fragile) perciò è possibilissimo da questo punto di vista.
Il fatto che tu sia a latitudini inferiori è ancor più credibile.E' difficile capire di che pianta è il piumino, cioè, nel nido poi viene ammassato e sfido chiunque a classificarlo correttamente...mi limiterei a dire che è piumino di piante che in questo momento lo rilasciano. Ora parlare di altitudini e latitudini so che è completamente diverso, ma per dirti che dalla pianura alla montagna di circa 1200 mt (da me pianura veneta e altopiano di asiago) le nidificazioni hanno un distacco di circa un mese abbondante e si che da casa mia a asiago ci son solo 60 km di distanza...sembra un po' assurdo lo so quei mille metri in più ritardano di un mese tutto.

Tornando al cardellino, leggevo sul Pazzuconi (un testo sui nidi e uova d'italia molto serio) che in sicilia sono state registrate covate da marzo. Non possono essere più precisi di così ovvio, però lo mettono.
Da noi al nord, pochi giorni fa ha fatto adirittura neve, noi coì nidi in generale perciò dovremo aspettare un altro pochino, a eccezione dei merli e qualche altro rapace notturno; E il freddo per quanto poco non molla!
Da te sarà completamente diverso, da voi se non sbaglio ultimamente ha solo piovuto ma dovrebbe le temperature dovrebbero essere molto gradevoli o no?

Nle seguire la covata, sii prudente, hai fotografato una volta e quanto basta. Al di la di questo, il fatto che te ne sei accorto è comunque un buon documento, segnati la data;
Una cosa....l'eugenia di cui parli, più in dettaglio che pianta è? esotica?
Ciao
Flavio
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Poepila »

:D :D

Penso e ripeto che e difficile che sbaglio.
Per vedere le uova nel nr di 5 sta a significare che a deposto
hai primi di Marzo??? Non credo che in quella latitudine sia
così in anticipo i Cardellini??? Siracusa (Sicilia)
Non sento ancora nessuno amico Siciliano che abbiano avvistato
le Rondini??
Per il piumino , si nota bene la differenza tra quello di Salice e
quello di Pioppo . Più compatto quello, di Pioppo, lo dimostra anche
la quantità che si trova hai piedi della Pianta. Cosa ben diversa
con quello di Salice. Sono troppi gli anni che cammino lungo i corsi
dei Fiumi (ideali per i salici e pioppi) ,e in altre parti.
Ma non solo lungo i corsi dei Fiume giro, meglio dire giravo :mrgreen: .

:D :D

NB il dubbio resta anche nella Pianta Eugenia, non vedo foglioline, nuove
Se la primavera e in anticipo anche queste si dovrebbero vedere :mrgreen:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

L'eugenia è una pianta Myrtaceae, non so se sia esotica.Ti copio e incollo due righe:
Pianta arbustiva sempreverde, con frutto simile alla ciliegia a maturazione estiva.
La consistenza ed il gusto ricordano l'uva americana. I frutti sono utilizzati per gelatine e sciroppi. La fruttificazione è abbondante; i semi germinano con facilità. Fioritura in maggio-giugno.
Immagine

Cmq ritornado al discorso di Popelia si....hai ragione adesso ho letto meglio e prima ho risposto di fretta visto che stavo per uscire.
Per le foglioline di eugenia nuove ... fidati che ci sono già. Se non mi credi posso farti alcune foto
Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

Anzi... la posto subito:
Poi ancora, non vorrei disturbare la cardellina ma se non scappa via posso fotografarla mentre sta sul nido e darvi la conferma di tutto ciò

Immagine
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Nido di cardellino

Messaggio da tiziana-85 »

[quote="Poepila
Per vedere le uova nel nr di 5 sta a significare che a deposto
hai primi di Marzo??? Non credo che in quella latitudine sia
così in anticipo i Cardellini??? [/quote]
sai eliseo, è che anche quella coppietta di cardellini leggeva qui sul forum e ha insistito cocciutamente per anticipare le cove.... :lol: :lol:
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Nido di cardellino

Messaggio da gabriele »

a catania i cardellini in libertà non sono ancora partiti, ma la coppia potrbbe essere un eccezione, metti una foto con un quotidiano e risolvi tutti i dubbi,
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Poepila »

:D :D

Tiziana Scusami mi vuoi spiegare questo tuo scritto? Magari e un Topic
che non ho letto :( :( :-
sai eliseo, è che anche quella coppietta di cardellini leggeva qui sul forum
e ha insistito cocciutamente per anticipare le cove.... :lol: :lol:

Grazie: [smilie=041.gif] [smilie=061.gif]

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

La foto col giornale!!...ahòò....me so "scuccià"........chi vuol crederci ,creda..... chi pensa diversamente....so affari suoi
Io la mia buona volontà di mettervi al corrente dei fatti l'ho messa, ora voi siete libere di crederci o meno.
Saluti
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Nido di cardellino

Messaggio da gabriele »

scusa se stai documentando un fatto anomalo devi quanto meno portare uno straccio di prova una data della fotocamera qualsiasi cosa...
se io domani ti dicessi sai ho visto galileo, e ti posto una foto, mi crederesti? se invece ti postassi la foto con un giornale non c'è scampo d'errore,

ps( come pensavo la risposta che hai dato mi fà pensare che lo zio ha ragione)
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Gaetano
Messaggi: 91
Iscritto il: 21 gennaio 2010, 12:53

Re: Nido di cardellino

Messaggio da Gaetano »

si , avete ragione tutti...ho detto solo una stronzata. fate finta che questo post non esista anche perchè ero partito da un problema di giardinaggio e volevo risolvere senza danneggiare i cardellini e il loro "finto" nido
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Nido di cardellino

Messaggio da gabriele »

se ti sei offeso significa che abbiamo ragione e lo stai dimostrando,
se mi dicessero di fare una foto dei miei canarini in cova con un quotidiano mica mi offenderei,

anzi all'inizio volevo crederti e volevo che tu documentassi questo insolito evento per poterne parlare, discuterne magari gente più esperta di me,
ma quando invece di costruire un dibattito si indietreggia... significa solo una cosa..
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Rispondi