Nuova Gabbia in legno, Fai-da-te low cost

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

paolopizzoni
Messaggi: 658
Iscritto il: 11 luglio 2014, 14:16

Re: Nuova Gabbia in legno, Fai-da-te low cost

Messaggio da paolopizzoni »

?...e alla griglia da mettere sul fondo ?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
paolopizzoni
Messaggi: 658
Iscritto il: 11 luglio 2014, 14:16

Re: Nuova Gabbia in legno, Fai-da-te low cost

Messaggio da paolopizzoni »

Alla griglia di fondo hai pensato ? E un'altra cosa ....le porte per come le vedo non si chiudono da sole tramite delle molle .... così possono rimanere aperte e comunque devi pensare ad un sistema per chiuderle in modo sicuro...
Avatar utente
Dave93
Messaggi: 25
Iscritto il: 17 agosto 2014, 15:18

Re: Nuova Gabbia in legno, Fai-da-te low cost

Messaggio da Dave93 »

@Paolopizzoni, ok Grazie per le delucidazioni. Il bagnetto lo metterò internamente, visto che lo spazio non manca lo appoggio a terra, anche xke non mi è mai piaciuto il bagnetto "appeso" alla porta, mi sa di poco stabile. Le porte delle mangiatoie userò del filo filato gommato per adesso, in attesa di trovare qualche gancetto, mentre le porte grandi, vedi sotto. La griglia sul fondo non l'ho fatta xke non mi interessava farla, ho il cassetto estraibili e cambierò spesso il giornale sul fondo.

Niente copertura per il freddo, tengo la gabbia in una veranda chiusa completamente, la notte d'inverno non fa molto freddo e cmq provvedo sempre a mettere un telo sulla gabbia per portare un pò di calore.

Ho realizzato una chiusura con dei pezzetti di ferro riciclati, sembra ok...

Immagine
e a questo punto mi sembra di poter dire che ho terminato la mia mini voliera :)
4 canarini gloster
Avatar utente
Dave93
Messaggi: 25
Iscritto il: 17 agosto 2014, 15:18

Re: Nuova Gabbia in legno, Fai-da-te low cost

Messaggio da Dave93 »

Eccoli dentro tutti e quattro finalmente... il video è di bassa qualità , ne farò un altro migliore.

View My Video

ed ecco la posizione finale:

Immagine

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
4 canarini gloster
paolopizzoni
Messaggi: 658
Iscritto il: 11 luglio 2014, 14:16

Re: Nuova Gabbia in legno, Fai-da-te low cost

Messaggio da paolopizzoni »

Ciao
alla fine mi sembra ti sia riuscita bene . Io sono costretto a tenere la gabbia in terrazzo e ho per forza dovuto anche pensre ad una copertura adeguata. L unica cosa che ho letto sul forum e che tutti consigliano vivamente è la griglia di fondo per separare i canarini dagli escrementi ...potrebbero prendere serie malattie cercando di mangiare i semi caduti a terra. Vedrai che se chiedi qualche parere ai più esperti tutti ti risponderanno così . Comunque averla costruita da soli è una bella soddisfazione.
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Nuova Gabbia in legno, Fai-da-te low cost

Messaggio da massese »

Dave non vorrei scoraggiarti dopo tanta fatica,ma se nei 4 canarini c'e'piu'di un maschio con l'arrivo della primavera prevedo grandi battaglie...
Comunque la griglia di fondo e'molto importante,diciamo fondamentale.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Nuova Gabbia in legno, Fai-da-te low cost

Messaggio da lucas98 »

Io i maschi li ho messi oggi ognuno nella sua gabbia, perché avevano iniziato a litigare tra loro.
Luca C.
Avatar utente
Dave93
Messaggi: 25
Iscritto il: 17 agosto 2014, 15:18

Re: Nuova Gabbia in legno, Fai-da-te low cost

Messaggio da Dave93 »

Grazie, si è un bellissima soddisfazione, lo è ancor di più quella di avergli regalato una casa ben più grande. In quanto alla griglia, se devo essere sincero non l'ho mai avuta in nessuna gabbia, sicuramente è utile ma provvederò a cambiare il giornale molto spesso per evitare malattie dovute ai semini a terra vicinoa gli escrementi, valuto comunque la vostra idea.

Si, la mia situazione non è molto simpatica in questo momento: premetto che non ne sono sicuro, ma credo siano 3 maschi e una femmina. Uno, il più vecchio ( 14 anni ), è maschio perchè si è accoppiato più volte con la femmina, i due restanti infatti sono pulli dell'anno scorso, e credo siano entrambe maschi perchè cantano a squarciagola...
4 canarini gloster
Rispondi