Alimentazione...

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Messaggio da gnagnax »

annarella,quel prodotto che hai comprato(patasong) io lo conosco è pastoncino all'uovo di colore giallo,con dei semi neri miscelati all'interno.ma di sicuro non serve a stimolare il canto,serve come tutti i normali pastoncini


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
nonna papera
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 novembre 2007, 18:12

Messaggio da nonna papera »

Leggendo a destra e manca nel forum,mi rendo conto che molti fanno da se,il miscelato dei semi per canarini.
Non sono una allevatrice,con i miei 4 canarini magari pure "scombinati". :D
Ma nella mia cittadella son rimasti 3 negozi di animali,1 è cosi sporco,che mi chiedo come fanno i poveri canarini che vendo a sopravivere.Magari muoiono dopo che son stati venduti.
Gli altri 2 rivendite vendono si..... scatole di semi misti per canarini,o per cardellini/canarini.Ma la differenza sta solo nell'immagine sulla scatola.Il contenuto è uguale.
Poi si vendono i miscelati di semi a peso.Ma semi separati NULLA!
Unica alternativa è comprare certi semi in spighe(non ricordo il nome)che si danno anche agli ondulati...i miei precedenti canarini le mangiavano.Questi di oggi non lo so....perchè le 2 rivendite son mal serviti dagli grossisti...almeno cosi mi dicono.Ma visto la difficoltà nella quale nuota il commercio oggi,è probabile che semplicemente non le ritirano,perchè è un prodotto poco venduto.
Noi che non abbiamo altre alternative...almenochè,di non comprare chili e chili di semi per via,"on line",cosa assolutamente inutile per chi ha pochi uccelli....come ovviare a certe carenze che possono sorgere?Sempre se è vero che ci saranno queste carenze.
Perchè se ho capito bene,che bisogna "curare"ora le nostre bestioline,in previsioni della cova,per avere prole forti!
Canta che ti passa.
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Ciao Nonna Papera, quelle spighe di cui parli tu sono spighe di panìco, molto appetite da pappagalli e canarini. E' nuona norma darne agli uccellini.
I semi sfusi non vengono venduti solo nei negozi di animali, ma soprattutto nei consorsi agrari (o agricole). Vedi se dalle tue parti riesci a trovarne :)
Avatar utente
nonna papera
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 novembre 2007, 18:12

Messaggio da nonna papera »

Lotte ha scritto:Ciao Nonna Papera, quelle spighe di cui parli tu sono spighe di panìco, molto appetite da pappagalli e canarini. E' nuona norma darne agli uccellini.
I semi sfusi non vengono venduti solo nei negozi di animali, ma soprattutto nei consorsi agrari (o agricole). Vedi se dalle tue parti riesci a trovarne :)
Grazie della risposta.Cmq,voglio insistere sulle spighe di panico...magari andando in qualche citta vicono o alla COOP! :wink:
Buon consiglio,chiedere nei consorsi agrari...anche se lo vedo nero.Perchè vendono oltre i soliti insetticidi o seccatutto per le erbe infestanti,anche semenza,ma non credo quel tipo di semi.Mi debbo informare in giro!!!
Canta che ti passa.
Avatar utente
nonna papera
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 novembre 2007, 18:12

Messaggio da nonna papera »

Ah dimenticavo.Stamattina ho comprata una busta di spinaci già puliti...volevo dare qualche foglia ai miei canarini...pochi,altrimenti fanno le feci troppo molla.
Io ho terrore delle feci molle.
Ma gli spinaci puzzavano...mai successo prima,ma tant'è ho buttata tutta la busta di spinaci.
Nel frigo ho trovata una fettone di zucca rossa,che aveva portata mia figlia per fare il risotto.
Il pregio della zucca è che è una coltivazione biologica.La zucca non è soggetta a attacchi di parasiti.
Un prodotto del tutto naturalr.Perfetto per noi,ma anche per i miei canarini.
Stamattina ho messo una bel bastone di zucca tra la griglia della gabbia.
Fin'ad oggi pom. non l'avevano neanche toccato.
Appena l'ha assaggiata la prima(le femmine son sempre più curiose),ci son dati da fare tutti.
Stasera quello che resta lo butto,meglio non rischiare.
Canta che ti passa.
Rispondi