Alimentazione...

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
annarella_123
Messaggi: 97
Iscritto il: 24 settembre 2007, 16:04

Alimentazione...

Messaggio da annarella_123 »

:?: oltre alla verdura lavata e tamponata e la mela, cosa posso dare ai miei canarini? posso dargli pane, biscotti, ecc?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
øfelia
Messaggi: 79
Iscritto il: 14 giugno 2007, 17:15

Messaggio da øfelia »

Carote,radicchio,prezzemolo,sedano,pera,arancia,zucchero,biscotti,broccoli, spinaci, insalata romana, foglie di carota, cicoria, insalata belga,uovo sodo diviso a meta' senza togliere nulla,pastoncino,pomodoro,panico...Cosa dimentico?Il miele e l'uva mi sembra non siano consigliati.
Avatar utente
øfelia
Messaggi: 79
Iscritto il: 14 giugno 2007, 17:15

Messaggio da øfelia »

Se mi viene in mente qualcos'altro lo aggiungero' in seguito :D .
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Non sono molto d'accordo, mi sembra una dieta eccessiva! Okkio almeno alle quantità...
Personalmente durante il periodo di riposo metto solo il misto, mela 1/2 volte la settimana e il pastone secco 1 volta la settimana.
Durante la stagione cove il discorso è completamente diverso.
annarella_123
Messaggi: 97
Iscritto il: 24 settembre 2007, 16:04

Messaggio da annarella_123 »

quindi mi conviene ampliare l alimentazione dei miei canarini durante la riproduzione? xkè?
Avatar utente
øfelia
Messaggi: 79
Iscritto il: 14 giugno 2007, 17:15

Messaggio da øfelia »

Annarella ha scritto :oltre alla verdura lavata e tamponata e la mela, cosa posso dare ai miei canarini? posso dargli pane, biscotti, ecc?

E io ho risposto cosa si puo' dare, non ho scritto che si deve dare ogni giorno,altrimenti i canarini avrebbero delle gravi ripercussioni.
Avatar utente
øfelia
Messaggi: 79
Iscritto il: 14 giugno 2007, 17:15

Messaggio da øfelia »

Durante la Riproduzione hanno bisogno di molte vitamine e proteine,perchè la cova e i pulli ne richiedono parecchie. Anche la muta è un periodo delicato,per cui è bene somministrare cibi proteici. E' male abituarli sempre a miscela e acqua perchè i semi sono molto grassi,soprattutto il niger di cui i canarini sono ghiotti.
annarella_123
Messaggi: 97
Iscritto il: 24 settembre 2007, 16:04

Messaggio da annarella_123 »

eh si ho capito!!! grazie...
Avatar utente
øfelia
Messaggi: 79
Iscritto il: 14 giugno 2007, 17:15

Messaggio da øfelia »

Di nulla :)
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Infatti non ti ho detto che hai scritto castronerie Ofelia, ritenevo soltanto opportuno per il bene del canarino specificare di stare attenti alle quantità.
Se mangia tutte queste cose insieme penso muoia dopo 24 ore.
Tutto qua... :lol: :lol: :lol:
annarella_123
Messaggi: 97
Iscritto il: 24 settembre 2007, 16:04

Messaggio da annarella_123 »

come miscela e acqua cosa intendi?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Alimentazione...

Messaggio da marco62 »

[quote="annarella_123"]:?: oltre alla verdura lavata e tamponata e la mela, cosa posso dare ai miei canarini? posso dargli pane, biscotti, ecc
il discorso alimentazione è un pò complicato iniziamo col dire che le fasi di vita nell'arco dell'anno dei canarini si dividono in 4 mi spiego
1° riposo invernale 2°preparazione accoppiamento 3° riproduzione 4° muta
ad ogni fase la giusta alimentazione ogni allevatore ha la sua formula in base alle razze dei canarini detenuti (ho detto canarini perchè tu hai i canarini altimenti faremo confusione se parliamo in generale)
presumo che tu abbia canarini razza di colore e presumo a fattore giallo
pertanto un semplice misto x canarini con i 4 componenti di base (scagliola niger lino canapuccia) la mela non deve mancare MAI poi ad ogni fase su descritta si aggiungono alla miscela altri semi nonchè altri cibi (pastoncino uovo sodo semi germinati ecc) per favorire l'estro amoroso il discorso sarebbe troppo lungo pertanto mi fermo qui ad ogni fase proponi le domande e vedrai che i nostri amici del forum saranno lieti di aiutarti ciao :lol: (il prezzemolo è tossico x i pappagalli non sò x i canarini quindi te lo sconsiglio)
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Nel mio piccolo intendevo questo :) non sarò un allevatore professionista ma ormai ho capito come funziona......
Avatar utente
tex70
Messaggi: 156
Iscritto il: 20 gennaio 2007, 10:01

Messaggio da tex70 »

ciao annarella,ti dico cosa do io,cous cous,lattuga,cicoria,bietola,anguria,melone,pomodori,cetrioli,arancia,mandarino,mela,pera (poca),fichi,pinoli,uovo sodo,( bollito x 16 minuti,)catalogna,pastoncino, e poi moltissima erba prativa,naturalmente anche il misto,e poi da poco più di un mese do pure gli estrusi, poi vedi che tutta questa roba la si da in base al periodo,come giustamente ti diceva il nostro amico marco 62,comunque sia, ogni cibo che intendi dare dallo nella giusta quantità e senza esagerare,ah dimenticavo questo è ciò che io do nel mio allevamento,secondo mia esperienza,e grazie all'aiuto di molti amici,ho imparato ad usare qualche elemento in più,quindi non è una regola,io mi trovo benissimo,poi decidi tu cosa dare hai tuoi beniamini.ciao annarella da tex70
una civetta 3 anni,3 civette un cane,3 cani un cavallo,3 cavalli un'uomo,3 uomini un serpente.RNA 79ME
annarella_123
Messaggi: 97
Iscritto il: 24 settembre 2007, 16:04

Messaggio da annarella_123 »

curiosità: quale alimentazione bisogna usare durante la rispoduzione?
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

un'alimentazione un pò più grassa e ricca di vitamine!
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

ultrasmilano ha scritto:un'alimentazione un pò più grassa e ricca di vitamine!
sarebbe meglio un'alimentazione più proteica che grassa :D
non sempre i semi proteici sono grassi ovviamente dipende dai semi e da come vengono somministrati :lol:
di solito uso macinare alcuni semi (piselli soia ecc ) miscelandoli al pastone aumento le proteine vegetali senza aumentare i grassi anche perchè uso alimentare i miei soggetti con tarme e camole :D
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

L'obiettivo sarebbe quello di far rifiutare ai canarini qualsiasi tipologia di verdura, se si riuscisse sarebbe il massimo per un canarino.
So benissimo che questa mia esternazione creerà scompiglio, ma in natura i canarini non mangiano verdure in quanto mangiano semi immaturi e si adattano a cibarsi di semi secchi.
Io fino a questo momento non ci sono riuscito.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

lancashire ha scritto:L'obiettivo sarebbe quello di far rifiutare ai canarini qualsiasi tipologia di verdura, se si riuscisse sarebbe il massimo per un canarino.
So benissimo che questa mia esternazione creerà scompiglio, ma in natura i canarini non mangiano verdure in quanto mangiano semi immaturi e si adattano a cibarsi di semi secchi.
Io fino a questo momento non ci sono riuscito.
non voglio smentirti nel modo più assoluto :D non sò i canarini in natura cosa mangiano non sono mai stato alle canarie :cry: ma gli uccelli che vivono nella campagna dove io ho il mio allevamento si nutrono eccome di verdure sia negli orti che non
gli ortolani devono proteggere le loro verdure dagli attacchi degli uccelli io sono tra questi :cry:
è vero si cibano di semi immaturi grano avena sorgo girasole panicastrella ne potrei elencare a iosa di semi prativi e coltivati ma mi fermo qui :lol:
il phyrrula phyrrula in primis si ciba di gemme e il frosone :?: non dimentichiamoci poi del verdone divorano letteralmente i fiori ancora chiusi degli alberi da frutto :cry: (ti ricordo che stò parlando di granivori)
hai mai visto i cardellini sul crespigno? io credo che la verdura la frutta e qualche insetto fànno tutti parte della dieta dei granivori :D comunque non credo che ci sarà scompiglio tra noi :D questo è un forum di discussione dove ognuno dice la sua in base (spero) alle proprie esperienze :D :D
annarella_123
Messaggi: 97
Iscritto il: 24 settembre 2007, 16:04

Messaggio da annarella_123 »

che miscele posso preparare ai miei canarini?
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

alimentazione

Messaggio da sergio697 »

ciao annarella ,i canarini se abituati mangiano di tutto, le verdure e la frutta non possono che far bene ai nostri piccoli amici basta che siano pulite asciutte e fresche. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
annarella_123
Messaggi: 97
Iscritto il: 24 settembre 2007, 16:04

Messaggio da annarella_123 »

fa male somministrare ai canarini acqua e limone? anche se godono d otttima salute!
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

annarella_123 ha scritto:fa male somministrare ai canarini acqua e limone? anche se godono d otttima salute!
il limone al canarino non fà male
ma x curiosità perchè vuoi dare il limone nell'acqua ai tuoi soggetti?
se è x dargli la vitamina c la quale combatte l'avitaminosi dagli direttamente metà del fruttodi arancia dolce che l'appetiscono meglio :lol:
visto oltretutto che godono di ottima salute :lol:
annarella_123
Messaggi: 97
Iscritto il: 24 settembre 2007, 16:04

Messaggio da annarella_123 »

ho comprato della friskie un alimento completo chiamato patà song!!! si puo dare ai canarini in qst periodo? oppure è un alimento troppo ricco d vitamine e sali mireli? c'è scritto che stimolo il canto del canarino può essere vero?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

annarella_123 ha scritto:ho comprato della friskie un alimento completo chiamato patà song!!! si puo dare ai canarini in qst periodo? oppure è un alimento troppo ricco d vitamine e sali mireli? c'è scritto che stimolo il canto del canarino può essere vero?
ma perchè sprecare soldi :cry:
non conosco il prodotto da te nominato :lol:
detieni con cura il tuo maschio di canarino (sempre se è maschio) e vedrai che al momento opportuno canterà anche lui a sguerciagola non avere fretta (PROVERBIO la gatta rttolosa fà i figli ciechi) :D
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

volevo scrivere frettolosa :D
dariog
Messaggi: 27
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 21:53

Messaggio da dariog »

scusate se mi intrometto.....
ho sentito dire che anche la melanzana e' da loro appetibile...sapete se e' vero?mi hanno detto che e' utile per ossidare le zampe dei canarini a fattore rosso...
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

dariog ha scritto:scusate se mi intrometto.....
ho sentito dire che anche la melanzana e' da loro appetibile...sapete se e' vero?mi hanno detto che e' utile per ossidare le zampe dei canarini a fattore rosso...
questa mi è nuova :shock: non ho mai somministrata la melenzana e credo che non lo farò :wink: ci sono tante cose di sicuro più buone :D
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

marco62 ha scritto:
dariog ha scritto:scusate se mi intrometto.....
ho sentito dire che anche la melanzana e' da loro appetibile...sapete se e' vero?mi hanno detto che e' utile per ossidare le zampe dei canarini a fattore rosso...
questa mi è nuova :shock: non ho mai somministrata la melenzana e credo che non lo farò :wink: ci sono tante cose di sicuro più buone :D
La Parmigiana ai canarini ?! :shock:
[smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

marco62 ha scritto:
ultrasmilano ha scritto:un'alimentazione un pò più grassa e ricca di vitamine!
sarebbe meglio un'alimentazione più proteica che grassa :D
non sempre i semi proteici sono grassi ovviamente dipende dai semi e da come vengono somministrati :lol:
di solito uso macinare alcuni semi (piselli soia ecc ) miscelandoli al pastone aumento le proteine vegetali senza aumentare i grassi anche perchè uso alimentare i miei soggetti con tarme e camole :D
scusami :roll: :roll: :roll: era quello che volevo dire... sorry :?
Rispondi