Primi passi...

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Primi passi...

Messaggio da Albatro »

Visto che anche con il separatore si cercavano, noi abbiamo unito la coppia, dopo una settimana abbiamo messo il nido ed entrambe hanno cominciato a conoscerlo e frequentarlo, allora abbiamo provveduto ad imbottirlo con i trucioli per i criceti, come letto in giro sul forum....Il cambiamento che c'è stato è incredibile.
I primi giorni il maschio si infilava nel nido, si gonfiava tutte le penne e cominciava, dondolandosi a strusciarsi sui trucioli, la femmina invece andava e veniva a suo piacimento dentro e fuori....dopo un 3/4 giorni avvicinarsi al nido anche da fuori la gabbia era da fare con estrema attenzione....la femmina correva sul trespolo fuori dal nido e cominciava a lanciarsi con impeto, a becco aperto contro di noi, in quei giorni sono cominciate anche le copule della coppia (3/4 al gg). Dopo una settimana di copule e di aggressività della femmina da stamane il maschio staziona fisso nel nido, la femmina invece è fuori da sola, ho provato a vedere se per caso è stato deposto qualche uovo ma è impossibile avvicinarsi, il maschio "sbuffa" come un treno a vapore appena sollevo di qualche millimetro il coperchio, la femmina corre verso il nido e comincia a tentare di beccarmi attraverso le sbarre della gabbia :cry: :cry:

Da quando sono iniziate le copule il comportamento della femmina è radicalmente cambiato, alla sera non si fà + sentire come prima, e anche quando gli apriamo la gabbia non esce quasi più, da un pò di giorni mangia molto più di prima.

In presa diretta: la femmina ha appena dato il cambio al maschio, lei ora è nel nido ed il maschio è uscito :lol: :lol: penso proprio che ci sia stata la deposizione!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif].

Devo dire che i pappagalli rispetto ai canarini, in fatto di cova e di coppia sono tutta un'altra cosa, per questo non ringrazierò mai abbastanza la mia compagna che mi ha spinto a questa new entry! :lol: :lol:

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] Da incursione rapidissima in un attimo di uscita della femmina........c'è l'uovo :!: :!: :!: [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Primi passi...

Messaggio da ivana »

Che bello!!!
I maschietti delle calo veramente collaborano a metter su famiglia, covano a turno (stai tu di giorno che la notte ci penso io...) ...qualche altro maschietto dovrebbe prendere esempio!
Auguri e figli...maschi e femmine!!!!
Ivana
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Primi passi...

Messaggio da Lotte »

Wowowow che bella notizia [smilie=041.gif]
Vedere due pappagalli in cova è uno spettacolo incredibile, anche dopo anni di cove :)
Aspettiamo notizie, Albatro :D , tienici informati sugli sviluppi
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Re: Primi passi...

Messaggio da Il Nibbio »

Che bello, vedrai quando sentirai "pio pio" del piccolino, che gioia !!!
W i pappa
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Primi passi...

Messaggio da Albatro »

La cosa, come detto, mi sta coinvolgendo più di quanto mi aspettassi, l'unica preoccupazione che ho riguarda l'intenzione che ha la mia compagna di voler effettuare uno svezzamento allo stecco dei pulli, per addomesticarli. E' anche vero che di pulli di canarini abbandonati ne abbiamo già svezzati, ma penso che non sia proprio la stessa cosa [smilie=eusa_think.gif] [smilie=eusa_think.gif]

Qui si accettano consigli a profusione!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Primi passi...

Messaggio da dony/nene »

potete farlo tranquillamente volendo e persino piu facile imbeccare i pappa .
Pero visto come siete direi che non serve, sarebbe solo fatica "sprecata" meglio se fai come con i canarini e gli date un'imbeccata voi a partire da circa 10 giorni ma sempre lasciandoli nel nido, poi grattini sulla testa, li fate girare un po sulle mani e mano a mano che crescono qualche stuzzichino.
Vengono praticamente come allevati allo stecco, anzi io li preferisco perche tengono la dignita da volatile.


Se invece vuole un pappa/cagnolino superaffettuoso, a partire dai 14 gg gli dai 4 volte al giorno la loro pappetta, la nutribird A21 è ottima.
Per il metodo imbecco e pulizia è la stessa cosa che per i canarini, a 14 gg pero i pappagalli hanno ancora bisogno di un bel posto ben riscaldatoe un nido comodo dove dormire(scatola con sotto scottex) uno straccio morbido o un asciugamano(possibilmente da bambini) e una lampada a infrarossi gli fa solo bene.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Primi passi...

Messaggio da Albatro »

il come allevare allo stecco i soggetti nascituri dipenderà molto dalla situazione che saremo al momento della schiusa, mi spiego meglio...poichè siamo in fase di trasloco, l'allevamento verrà trasferito in casa, il tutto dovrebbe succedere nel giro di 15gg, pertanto al momento della schiusa, se non erro dopo 23/24gg di cova, avrei la speranza di essermi sistemato del tutto, ed allora a quel punto la mia compagna penso che vorrà allevare allo stecco "totale"....purtroppo però non si sa mai come vanno a finire i traslochi, ne ho fatti ben 4 negli ultimi 12anni :shock: :shock: , e se non saremo ancora del tutto a posto penso che opterà di provare l'esperienza la cova successiva.

Per quanto invece riguarda l'alimentazione dei pulli, penso che opteremo per dei pastoncini secchi della wimo, integrati con pastoncino per imbecco, per aumentarne il grado proteico, se procederemo allo stecco utilizzeremo lo stesso prodotto che utilizziamo anche per i canarini, della Chemi-Vit, in quanto da ricerche effettuate in negozio e sui siti, tali prodotti non vengono differenziati per pappagalli o canarini.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Primi passi...

Messaggio da ivana »

La schiusa delle uova delle calo avviene verso il 19° e il 21° giorno dalla deposizione.
Se li prendi e li rimetti nel nido puoi anche cominciare verso i 15 giorni , altrimenti meglio i 18/20 giorni.
La formula deve essere calda per cui il pastoncino deve essere quello che forma una crema della densità dello yogurth e il numero delle imbeccate va dato in numero inversamente proporzionale all'età.
Ti devi attrezzare con lampade o camera calda, quindi se stai in pieno trasloco ti può venire un po' complicata tutta l'organizzazione.
La formula nutribird A21 è ottima . Le calo crescono in maniera vertiginosa e i piccoli sono tra i più brutti cuccioli di uccelli che abbia mai visto , specie quando comincia a crescere il pennacchio, sembrano dei piccoli dinosauri, ma quei piumini gialli appena nati fanno una tenerezza indescrivibile anche quando si dondolano e sibilano come serpenti appena apri il nido.
Per cui fatti bene i conti e...in bocca al lupo!!!!
Ivana
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Primi passi...

Messaggio da Albatro »

Se li prendi e li rimetti nel nido puoi anche cominciare verso i 15 giorni , altrimenti meglio i 18/20 giorni.
questo significa che se vogliamo addestrarli parzialmente possiamo fornire loro un'imbeccata alla sera a partire dal 15°gg, mentre se si vuole addestrarli totalmente al 18°/20° gg vanno tolti dal nido, tenuti al caldo ed imboccati 4/5volte die!!
Ti devi attrezzare con lampade o camera calda, quindi se stai in pieno trasloco ti può venire un po' complicata tutta l'organizzazione
Sto riorganizzando tutto l'allevamento, proprio in questi giorni devo provvedere all'acquisto di materiale ed attrezzature varie per l'inizio della prossima stagione cove delle coppie di canarini, in modo da disporre il tutto con una certa razionalità.
Su una parete verranno disposte tutte le gabbie cova, batterie borgovit, razziere, poi in un angolo predisponiamo un armadiatura per il contenimento delle attrezzature e dei vari mangimi, di fianco verrà predisposto un enorme tavolo, come piano di appoggio, dove ho già predisposto delle prese elettriche apposta per collegare delle lampade, pertanto avevo già previsto di fare una "zona calda" (visto anche la precedente esperienza con pulli di canarino abbandonati).
Per i pulli di canarino utilizzo un trasportino, in cui dispongo il nido, imbottito da dei pezzi di asciugamani di spugna, con sopra una lampada, per le calo avevo previsto di utilizzare una scatola in cartone, sempre imbottita con asciugamani di spugna, sempre con sopra una lampada.
Ho provato ad informarmi per lampade ad infrarossi, ma il dubbio che mi sorge, avendo trovato in commercio lampade con una potenza minima di 100watt, che possano scaldare troppo ( :?: :?: )
La formula deve essere calda per cui il pastoncino deve essere quello che forma una crema della densità dello yogurth e il numero delle imbeccate va dato in numero inversamente proporzionale all'età
Normalmente, quando prepariamo del pastoncino da imbecco, utilizziamo acqua ad una temperatura tra i 37 ed i 39°C, i primi giorni viene tenuta leggermente + liquida, per facilitarne la fornitura con la siringa, man mano che crescono viene leggermente addensata e fornita con degli stecchini di legno.
In che rapporto inversamente proporzionale all'età ??? 20gg/4 imbeccate, 25gg/3 imbeccate, 30gg/2 imbeccate???
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Primi passi...

Messaggio da ivana »

Sei organizzatissimo...da paura!
Le calopsitte, come le cocorite sono piuttosto docili e spesso basta anche solo abituarle alle nostre ispezioni nel nido che divengono affettuose .
La tabella di marcia per l'imbecco è grossomodo come la descrivi, verso il mese di età, per esigenze di lavoro,io sono arrivata a dare solo 3 somministrazioni, ma 4 sarebbe meglio e poi a scalare, sarà lei stessa a rifiutare o preferire beccare il panico o la mela grattugiata e altro, l'importante non credere che siano subito autonome e continuare ad alimentare anche quando sembra che mangino da sole.
Io sono "fanatica" e sono abituata a pesare i piccoli che imbecco...non dico tutti giorni, ma è bene monitorare la crescita.
Verso il mese pesano già sui 100 grammi.
La formula troppo liquida non nutre abbastanza e inoltre bisogna stare attenti a non fare ingerire aria perché fermentando nel gozzo,può causare fungosi , candida, nel piccolo.
La lampada a 100w la tenevo a distanza di 40 cm , mentre nella piccola incubatrice ho messo una da 75 (sono quelle per i rettilari), comunque ad un mese sono già ben impiumate per cui anche una temperatura ambiente va bene.
Vedrai che bella esperienza sarà...
Ivana pappagallara convinta
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Primi passi...

Messaggio da Albatro »

Sei organizzatissimo...da paura!
Grazie...ma visto l'occasione ne approfitto :!: :!: :wink:
La lampada a 100w la tenevo a distanza di 40 cm , mentre nella piccola incubatrice ho messo una da 75 (sono quelle per i rettilari), comunque ad un mese sono già ben impiumate per cui anche una temperatura ambiente va bene.
Fino ad ora ho trovato in commercio qui a Piacenza solo lampade ad infrarossi da 150 Watt, che penso siano troppo, ma non demordo e prima o poi la troverò anche da 100 W!!

Ma allora dopo il 1°mese non è + necessario tenere la lampada acccesa anche la notte, se la temperatura ambiente va bene :!:

Comunque ho deciso di inserire un potenziometro per le lampade della "zona calda", visto che sono ad incandescenza, mi permetterà di abbasare l'intensità ma di fare comunque un pò di calduccio lo stesso! :lol:
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Primi passi...

Messaggio da ivana »

...e il secondo uovo ???????
Allora, anzicchè a Pasqua , avrai le sorprese a carnevale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Complimenti per l'attrezzatura!
Ivana
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Primi passi...

Messaggio da Albatro »

il secondo uovo è arrivato!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Il problema è che il maschio resta TUTTO il giorno nel nido, e se solo mi azzardo a sollevare minimamente il coperchio, si gonfia tutto e mi guarda con aria cattivissima, mi ha già dato una beccata che mi ha bucato il dito indice!! :evil: e la femmina corre verso la gabbia per difendere il nido strenuamente, quando si danno il cambio, prima entra la femmina, poi esce il maschio, ed anche in tale occasione è impossibile vedere se le uova sono aumentate [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
Ieri sera sono riuscito a fare una incursione rapidissima in un momento in cui il nido è stato sguarnito per pochi secondi e l'ho visto! [smilie=041.gif].

L'attrezzatura è tutta roba o di recupero o usata, o fatta in casa
Le uniche gabbie che ho preso nuove sono le cova da 60cm x i canarini. le batterie borgovit da 120 le ho prese usate da un allevatore che ridimensionava l'allevamento, le razziere da 120cm le ho prese usate ( a 30€/cad) da un grosso negoziante che tutti gli anni le cambia. L'armadio è un 10 ante in compensato alveolare degli anni 60, che ho ereditato da mio nonno, poi mensole, scaffali e ripiani vari sono di mia produzione, il tavolo che avevo prima l'avevo fatto incernierando una porta in legno tamburato al muro, così era richiudibile, ora invece utilizzerò il mio vecchio tecnigrafo oramai in disuso, il depolveratore per i semi l'ho costruito con un Phone e dei tubi da idraulico. Ora non ho tempo ma la prossima new entry sarà la gabbia fotografica :roll: [smilie=109.gif]

Vorrei chiedere una cosa....cosa utilizzate per fornire il bagnetto alle calo?? Io ho solo i bagnetti esterni per canarini,

andare ci vanno ma.....ci stanno un pò stretti :roll:
Allegati
ART.049_big.jpg
ART.049_big.jpg (23.23 KiB) Visto 3696 volte
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Primi passi...

Messaggio da dony/nene »

Ivana hai capito perche non ero entrato nei dettagli per l'imbecco?!?!? :D
non avranno problemi a crescere bene i suoi pulli.


Per il dito ti sta bene albatro! non si disturba un papi in cova! [smilie=To funny.gif] (benvenuto nella compagnia dei bucati da pappagalli)
Come i canarini ce ne sono di tremendi, di fifoni e quelli che non si muovono e si deve rimuoverli con il carroattrezzi. :lol:

Per il bagnetto no comment, i miei entrano nella bacinella per bere......... hanno una loro vaschetta, posizionata daparte bella spaziosa ma non ci entrano.
Visto che i tuoi si trovano bene con quelli da canarini, ci sono quasi uguali ma un po piu grandi oppure prova a mettergli un sottovaso, un piatto fondo dipende piu da cosa piace ai papagalli.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Primi passi...

Messaggio da ivana »

Che ci vuoi fare ...i figli so' pezzi 'e core, anche quelli che devono ancora nascere....

.......per quel che riguarda il dito...beh! ne hai altri 9 :lol: ......ha ragione dony...(sì dony, ho capito).

Anch'io sono per il recupero..infatti quando cambierò casa e non saprò cosa fare di un armadio, ho già pensato che visto che le ante sono 1 mt x prof. 50...2 belle gabbie da cova staranno benissimo essendo riparate sui 3 lati......
Anch'io ho smontato il mio tecnigrafo, ormai non si usa quasi più..... :cry:

Per il bagnetto metto a disposizione delle comuni vaschette di plastica tipo alimenti sul fondo della gabbia, ma tolgo presto in quanto ci fanno dentro anche la c...a e rischiano anche di berne l'acqua.
Più spesso però faccio loro la doccia con uno spruzzino , a loro piace molto, anzi ho una calo che allarga ben bene le ali per lavarsi le "ascelle, si gira e rigira gonfiandosi tutta....ovviamente tutto questo, quando posso ,nelle ore più calde in modo che abbiano il tempo di asciugarsi prima di sera.

Ciao,
Ivana
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Primi passi...

Messaggio da Albatro »

Ivana hai capito perche non ero entrato nei dettagli per l'imbecco?!?!? :D
non avranno problemi a crescere bene i suoi pulli.
Io lo prendo come un complimento :!: :!: [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] :lol: :lol: Grazie Dony [smilie=041.gif]

Comunque i pappagalli sono diversi dai canarini, pertanto....abbondate pure di consigli :wink: :wink: c'è sempre da imparare di nuovo :!:
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Primi passi...

Messaggio da ivana »

Certo che era un complimemto!!!
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Primi passi...

Messaggio da Albatro »

E' per me veramente strabiliante vedere l'impegno che ci mettono nella cova e nella difesa delle uova, malgrado diversi anni di pratica allevatoria ornitologica, non avevo mai avuto soggetti che non mollano per un'istante la cova.

Vedendo i ritmi di cova che hanno, e mia presunzione ritenere che per i pappagalli sia un periodo alquanto stressante.
Praticamente la mia coppia si da il cambio una volta al giorno, alla sera entra la femmina, la mattina entra il maschio, durante tale periodo il maschio sta praticamente a totale digiuno fino alla sera :shock: la qualcosa mi lascia un pò stranito, anche perchè quando la sera esce non è che gli rimanga tanto tempo per mangiare, la femmina invece stando fuori di giorno la vedo mangiare molto spesso. Non vorrei che tali ritmi siano fortemente debilitanti per il maschio :roll:
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Primi passi...

Messaggio da dony/nene »

a me invece durante il giorno il maschio chiamava la femmina che lo sostituiva durante la giornata per permettere al maschio di mangiare ma al massimo capitava una volta al giorno e molti giorni succedeva quello che hai detto tu.
E avolte la femmina entrava nel nido insieme al maschio e covavano assieme dividendosi le uova per diverse ore.
Comunque e veramente bello vedere quello che fanno.

aspettiamo a vedere che ci dicono le siore dei pappagalli.


albarto certo che era un complimento, per la maniera in cui avete svezzato i pulli di canarini e per la tua pazienza con la quale stai affrontando il problema della mortalita dei pulli e mi auguro tantissimo che quest'anno ti vada tutto per il meglio.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Primi passi...

Messaggio da Albatro »

dony/nene ha scritto:a me invece durante il giorno il maschio chiamava la femmina che lo sostituiva durante la giornata per permettere al maschio di mangiare ma al massimo capitava una volta al giorno e molti giorni succedeva quello che hai detto tu.
E avolte la femmina entrava nel nido insieme al maschio e covavano assieme dividendosi le uova per diverse ore.
Comunque e veramente bello vedere quello che fanno.

aspettiamo a vedere che ci dicono le siore dei pappagalli.


albarto certo che era un complimento, per la maniera in cui avete svezzato i pulli di canarini e per la tua pazienza con la quale stai affrontando il problema della mortalita dei pulli e mi auguro tantissimo che quest'anno ti vada tutto per il meglio.
Ho notato che la femmina a volte (1 o 2 al gg) entra nel nido con il maschio, ci stà un paio di minuti e poi esce, visto che in questi giorni sono spesso al pc, ed ho le gabbie proprio dietro di me, vorrei provare a vedere se per caso la femmina prima mangia, poi entrando nel nido vada ad imboccare il maschio (fattibile??) come a volte capita, con scambio però di sesso, per qualche coppia di canarini.

E' vero...purtroppo la stagione scorsa è stata disastrosa e deprimente, a volte entravo in allevamento con un vero e proprio patema sapendo già cosa mi aspettava, però la determinazione a continuare, migliorare, apprendere, ed affrontare nuove sfide (vedi esperienza calo :wink: ) mantiene viva la passione....incrociamo le dita [smilie=BangHead.gif] [smilie=BangHead.gif]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Primi passi...

Messaggio da ivana »

Sarà ancora più impegantivo quando ci saranno i piccoli perchè questi crescono in misura esponenziale, nascono di 3.5 ca grammi e a 20 giorni ne pesano quasi 80...tutti e due i genitori non fanno che mangiare e ingozzare la prole.....è uno spettacolo, dovresti filmarli!!!!
Ti costeranno uno stipendio di pastoncino , granaglie ecc!!!!
E tanta fatica in pulizie, a proposito, hai notato quante caccone grosse e puzzolenti fa la mamma?
A parte ciò ti auguro una grande soddisfazione da questa avventura che ti compensi delle tristezze della stagione passata (non ne ero al corrente ma immagino cosa tu abbia potuto passare).
Ciao,
Ivana
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Primi passi...

Messaggio da Albatro »

ivana ha scritto:Sarà ancora più impegantivo quando ci saranno i piccoli perchè questi crescono in misura esponenziale, nascono di 3.5 ca grammi e a 20 giorni ne pesano quasi 80...tutti e due i genitori non fanno che mangiare e ingozzare la prole.....è uno spettacolo, dovresti filmarli!!!!
Ti costeranno uno stipendio di pastoncino , granaglie ecc!!!!
E tanta fatica in pulizie, a proposito, hai notato quante caccone grosse e puzzolenti fa la mamma?
A parte ciò ti auguro una grande soddisfazione da questa avventura che ti compensi delle tristezze della stagione passata (non ne ero al corrente ma immagino cosa tu abbia potuto passare).
Ciao,
Ivana
Granaglie sono a posto tra quello per canarini, per esotici e per pappagalli ho 100kg di sementi (50 + 25 + 25) + vari kg di avena, girasole nano, semi condizionati, e scagliola tutti sotto vuoto, pastoncino invece ne ho almeno 15kg.
Pastone da imbecco ne ho solo 2 confezioni da 200gr, pertanto ne devo prendere almeno altre 2.

In merito alle "caccone" della femmina, ne sa qualcosa la mia compagna :D :D :D , visto che appena esce dalla gabbia si posa sulla sua spalla e se non sta attenta......nn ti dico che lavate che si becca!!!! :roll: :roll: :roll:
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Primi passi...

Messaggio da Albatro »

Stasera la mia compagna è riuscita a vedere le uova...sono 4!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Io purtroppo ho finito di lavorare ora e non ho potuto vederle [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Primi passi...

Messaggio da ivana »

E vai!!!!!Non so agli altri, a me si sono sempre fermate a 4 le deposizioni...ha visto la tua compagna come le trascinano sotto la pancia quando devono difendersi dalle "intrusioni"?
Ivana
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Primi passi...

Messaggio da Albatro »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] 2 sono nati!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Speriamo si schiudano anche le altre 2 uova!!!!
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Primi passi...

Messaggio da ivana »

CONGRATULAZIONI si brinda!!!!!!!
Hai visto che piumini?
Ivana
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Primi passi...

Messaggio da Albatro »

Brindiamo domani visto che è anche il compleanno della mia compagna, così gli è arrivato anche il regalo!! [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Primi passi...

Messaggio da ivana »

..e allora tanti auguri anche da parte mia!!!! [smilie=035.gif]
Ivana
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Primi passi...

Messaggio da meggy »

congratulazioni!!!sei diventato "papà"!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Primi passi...

Messaggio da ivana »

[quote="Albatro"]Brindiamo domani visto che è anche il compleanno della mia compagna, così gli è arrivato anche il regalo!! [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif][/quote]
[b][/b]


.......questo che vuol dire che te la cavi così?
Il regalino glielo hanno fatto loro.... e tu?
Rispondi