Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: ivana
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
questo significa che se vogliamo addestrarli parzialmente possiamo fornire loro un'imbeccata alla sera a partire dal 15°gg, mentre se si vuole addestrarli totalmente al 18°/20° gg vanno tolti dal nido, tenuti al caldo ed imboccati 4/5volte die!!Se li prendi e li rimetti nel nido puoi anche cominciare verso i 15 giorni , altrimenti meglio i 18/20 giorni.
Sto riorganizzando tutto l'allevamento, proprio in questi giorni devo provvedere all'acquisto di materiale ed attrezzature varie per l'inizio della prossima stagione cove delle coppie di canarini, in modo da disporre il tutto con una certa razionalità.Ti devi attrezzare con lampade o camera calda, quindi se stai in pieno trasloco ti può venire un po' complicata tutta l'organizzazione
Normalmente, quando prepariamo del pastoncino da imbecco, utilizziamo acqua ad una temperatura tra i 37 ed i 39°C, i primi giorni viene tenuta leggermente + liquida, per facilitarne la fornitura con la siringa, man mano che crescono viene leggermente addensata e fornita con degli stecchini di legno.La formula deve essere calda per cui il pastoncino deve essere quello che forma una crema della densità dello yogurth e il numero delle imbeccate va dato in numero inversamente proporzionale all'età
Grazie...ma visto l'occasione ne approfittoSei organizzatissimo...da paura!
Fino ad ora ho trovato in commercio qui a Piacenza solo lampade ad infrarossi da 150 Watt, che penso siano troppo, ma non demordo e prima o poi la troverò anche da 100 W!!La lampada a 100w la tenevo a distanza di 40 cm , mentre nella piccola incubatrice ho messo una da 75 (sono quelle per i rettilari), comunque ad un mese sono già ben impiumate per cui anche una temperatura ambiente va bene.
Io lo prendo come un complimentoIvana hai capito perche non ero entrato nei dettagli per l'imbecco?!?!?
non avranno problemi a crescere bene i suoi pulli.
Ho notato che la femmina a volte (1 o 2 al gg) entra nel nido con il maschio, ci stà un paio di minuti e poi esce, visto che in questi giorni sono spesso al pc, ed ho le gabbie proprio dietro di me, vorrei provare a vedere se per caso la femmina prima mangia, poi entrando nel nido vada ad imboccare il maschio (fattibile??) come a volte capita, con scambio però di sesso, per qualche coppia di canarini.dony/nene ha scritto:a me invece durante il giorno il maschio chiamava la femmina che lo sostituiva durante la giornata per permettere al maschio di mangiare ma al massimo capitava una volta al giorno e molti giorni succedeva quello che hai detto tu.
E avolte la femmina entrava nel nido insieme al maschio e covavano assieme dividendosi le uova per diverse ore.
Comunque e veramente bello vedere quello che fanno.
aspettiamo a vedere che ci dicono le siore dei pappagalli.
albarto certo che era un complimento, per la maniera in cui avete svezzato i pulli di canarini e per la tua pazienza con la quale stai affrontando il problema della mortalita dei pulli e mi auguro tantissimo che quest'anno ti vada tutto per il meglio.
Granaglie sono a posto tra quello per canarini, per esotici e per pappagalli ho 100kg di sementi (50 + 25 + 25) + vari kg di avena, girasole nano, semi condizionati, e scagliola tutti sotto vuoto, pastoncino invece ne ho almeno 15kg.ivana ha scritto:Sarà ancora più impegantivo quando ci saranno i piccoli perchè questi crescono in misura esponenziale, nascono di 3.5 ca grammi e a 20 giorni ne pesano quasi 80...tutti e due i genitori non fanno che mangiare e ingozzare la prole.....è uno spettacolo, dovresti filmarli!!!!
Ti costeranno uno stipendio di pastoncino , granaglie ecc!!!!
E tanta fatica in pulizie, a proposito, hai notato quante caccone grosse e puzzolenti fa la mamma?
A parte ciò ti auguro una grande soddisfazione da questa avventura che ti compensi delle tristezze della stagione passata (non ne ero al corrente ma immagino cosa tu abbia potuto passare).
Ciao,
Ivana