Primi passi...

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Avatar utente
*Life*
Messaggi: 13
Iscritto il: 17 dicembre 2007, 23:20

Primi passi...

Messaggio da *Life* »

Da poco tempo c'è un nuovo membro in famiglia...un esemplare maschio di calopsitte...
è bellissimo :oops: :oops:
mi sono già affezionata, e per questo non vorrei farlo stare a disagio..
quindi posso farvi qualche domandina??
Voi avete più esperienza...e volevo domandarvi..
c'è qualche alimento in particolare che il mio animale non dovrebbe ASSOLUTAMENTE mangiare??
e, secondo voi, è meglio che sia io a dargli da mangiare, o all inizio devo usare gli appositi contenitori??
grazzzzzie :oops: e scusate il disturbo :oops:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

se è allevato a mano e prende il cibo da te ed è adulto,
devi sempre lo stesso lasciargli in gabbia del cibo e dell'acqua fresca e pulita.

non può mangiare:
cioccolato
avocado
nocciolo di pesca albicocca e ciliegia(mi pare aspetta gli esperti)
e altre cose che ti elencheranno gli altri.
ciao
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Benvenuta Life :) .
Come ti ha detto Adam, il cibo deve essere sempre presente nella gabbia.
Quanto tempo ha?
Ci sono cibi che non vanno assolutamente dati perchè tossici: oltre quelli già citati da Adam, aggiungo il prezzemolo. Il cachi è da evitare. Per il resto dell'alimentazione, troverai, usando il tasto "cerca" molti posts qui sul forum, pieni di preziosi consigli.
Se hai qualche dubbio, chiedi pure :)
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Messaggio da Il Nibbio »

Ti metto quello che ci davo io.............con me erano diventati belli lustri d'aspetto.

1) Ogni giorno fornire acqua fresca del rubinetto

2) Ogni giorno dedicarsi alla pulizia della gabbia (di sporco ce ne è sempre anche per i semini oltre che le feci)

3) fornire il mangime misto di semi che trovi nei negozi. Dovrebbe costare al sacchetto 90 centesimi e ce ne è parecchio.

4) fornire l'osso di seppia, ti do un suggerimento che è quello di prendere gli ossi di seppia che fanno adesso 2 attaccatti ricoperti da una cornicetta di sali minerali che li tiene attaccati.

5) fornire le spighe di "panìco"

6) fornire (in caso di riproduzione è meglio) il pastoncino all'uovo speciale allevamento. Appena lo scoprono ne vanno ghiotti.

7) fornire una foglia di lattuga (1, 2 volte a settimana), ricordandosi che se crea cagotto di mettere nel beverino 1 goccina di limone.

8) comprare uno spruzzino e dare 1,2 spruzzate di vapore sul pelo dell'animale e diventerà bellissimo e lucente.

9) fornire un blocchetto rosa di sali minerali e un blocchetto bianco per il calcio.
W i pappa
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

gen...cioè nibbio...scusa se ti correggo, ma è la seconda volta che lo scrivi e non vorrei che tu ne fossi davvero convinto...i pappagalli NON hanno il PELO!!!puoi dire penne, piume, piumaggio...ma non pelo!!! :lol: :lol: :lol:
cmq x il resto sono daccordo, l'unica cosa che obietterei è che piuttosto di dare la lattuga, meglio mettere TUTTI I GIORNI una verdura fresca diversa...io mi trovo bene con peperoni, carote tritate, pomodori, foglie di spinaci ed erbette...tutto rigorosamente crudo! la lattuga può dare diarrea quindi vista l'abbondanza di verdure alternative, io ne dò davvero pochissima...di solito preferisco altra insalata come quella rossa o la rucola... :wink:
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

Il Nibbio ha scritto:
2) Ogni giorno dedicarsi alla pulizia della gabbia (di sporco ce ne è sempre anche per i semini oltre che le feci)
ogni giorno? va beh io ho un inseparabile ma non pulisco la gabbia ogni giorno, la pulisco una volta alla settimana e ogni due cambio il fondo. è troppo poco?devo farlo più spesso?
bacioni
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

dipende tutto dalla gabbia non vi sono regole fisse, nibbio puliva una volta al giorno pervia della gabbia piccola e della mancanza della griglia di fondo, anche io do una passata una volta alla settimana a gabbia e griglia e cambio il fondo ogni quasi 2 settimane.

pero sono 4 calopsitte e girano fra 2 gabbie 80 x 70 x 80 e 90 x 85 x 130
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

io ho 2 gabbie 70x80x60 ma uno è in giro tutto il giorno quindi la cacchina la fa dove gli capita :wink: l'altro no. ma non mi sembra che sporchi talmente tanto da pulirlo ogni gg. a volte una gabbia è quasi talmente pulita che allungo i tempi. però se non è corretto il mio modo sono sempre in tempo a cambiarlo!!!
bacioni
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

dadorca ha scritto: ogni gg.
scusate giorno scusate l'abitudine :oops: :oops:
bacioni
Avatar utente
*Life*
Messaggi: 13
Iscritto il: 17 dicembre 2007, 23:20

Messaggio da *Life* »

:o Caspita, quanti consigli!!
Siete stati davvero gentilissimi e diponibili...vi ringrazio :oops: :oops:
Quanto tempo ha?
6 mesi.. :oops:
comunque grazie per il benvenuto! :D
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Aggiungo, ai cibi già citati, anche frutta (tutta esclusa quella tossica già citata), cous cous, cereali e legumi bolliti (anche il "semplice" riso :) ) una volta a settimana a rotazione. Puoi anche dare del pane secco, oppure una fetta biscottata senza zucchero. No agli sticks golosi pieni di semi e miele in commercio, se non una tantum.
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

quando gli davo i cosi col miele subito li finiscono.
ora non glieli do da tantissimo.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Adam ha scritto:quando gli davo i cosi col miele subito li finiscono.
...............................
Non lo metto in dubbio :wink: E' come dare cioccolata ad un bambino: se la mangia tutta subito, ma non gli fa certo bene :)
Certo che se lo stick lo dai ogni 10/15 gg, non succede niente
Avatar utente
*Life*
Messaggi: 13
Iscritto il: 17 dicembre 2007, 23:20

Messaggio da *Life* »

Grazie ancora!! Seguirò i vostri consigli :wink:

un'altra domandina...delle dritte per la sua pulizia? :oops: :D
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Messaggio da Il Nibbio »

dony/nene ha scritto:dipende tutto dalla gabbia non vi sono regole fisse, nibbio puliva una volta al giorno pervia della gabbia piccola e della mancanza della griglia di fondo, anche io do una passata una volta alla settimana a gabbia e griglia e cambio il fondo ogni quasi 2 settimane.

pero sono 4 calopsitte e girano fra 2 gabbie 80 x 70 x 80 e 90 x 85 x 130
Veramente io pulivo sempre soprattutto perchè gli scarti dei semi che sbattevano fuori erano un enormità.

Per Meggy. Hai ragione per la lattuga, anche se i miei la gradivano e l'hanno scoperta e gradita subito, immediatamente. Soprattutto la femmina.
Tutto sta nel fatto di fare scoprire con calma alla calopsitte il nuovo cibo.
W i pappa
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Aggiungo qualcosa anche io:
Un misto semi a 90 centesimi è indubbiamente un misto di bassa qualità e sicuramente poco affidabile. Se poi è anche pieno di semi di girasole è meglio lasciar perdere.

Molto meglio risparmiare su qualche accessorio ma non sul cibo.

Condivido sulla frutta fresca e varia ogni giorno; aggiungo che deperisce in fretta e quindi occorre toglierla dopo la prima mezza giornata se non viene consumata.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
*Life*
Messaggi: 13
Iscritto il: 17 dicembre 2007, 23:20

Messaggio da *Life* »

grazie ancora per tutti questi preziosi consigli!
Comunque la frutta e la verdura non le lascio lì...lo faccio venire da me...
per fargli superare le sue paure...
faccio male??
*Life* ha scritto:Grazie ancora!! Seguirò i vostri consigli :wink:

un'altra domandina...delle dritte per la sua pulizia? :oops: :D
per la pulizia nessun consiglio?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

La pulizia della gabbia è importante. Io cambio i fondi gabbia una volta a settimana. Le mangiatoie vanno tenute pulite, quindi lavarle circa una volta a settimana (poi dipende da quanto sporca l'animale). Per lavare le mangiatoie uso un normale detersivo per piatti, sciacquando molto bene dopo. I fondi gabbia li lavo ogni due settimane. Idem i posatoi. I beverini li lavo tutti i giorni. Ubna/due volte l'anno tratto animali e gabbie con un acaricida, dopo aver tolto naturalmente cibo, mangiatoie e beverini dalle gabbie.
Ho dimenticato qualcosa :?: ?
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

ottimo grazie. ho decisamente un'idea molto più chiara. l'acaricida è indispensabile? perchè io non l'ho mai fatto.potete darmi dei consigli su quale tipo è meglio?
bacioni
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Non è indispensabile se non ci sono acari, ma è una misura preventiva x eventuali infestazioni. L'acaricida spray è innocuo per gli animali (è formulato appositamente per loro), e, quella volta l'anno (normalmente all'approssimarsi dell'estate)che lo uso, personalmente uso NeoForactil o Acarene (adatto agli uccelli).
Mi sono dimenticata di dire che per lavare i fondi gabbia, uso Amuchina o altro disinfettante analogo, con risciacquo molto accurato.
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

lotte...anche io ho comprato il neoforactil...ma ho un dubbio: sulle istruzioni dice di spruzzare tutta la gabbia con anche i pappi dentro (proprio perchè non è tossico x loro), tenandosi cmq a una ventina di cm di distanza...solo che poi dice di non spruzzare sugli occhi dei pappi...ma come faccio a spruzzare i pappi senza colpire gli occhi? innanzitutto volano, e poi le coco sono così piccole che alla fine le spruzzo tutte! tu come fai?
:shock:
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Dovresti prenderli in mano, coprire la testa con dello scottex e spruzzarli aprendogli le ali...quante mani hai?
Mi sa che devi farti aiutare.
Importante non spruzzare il foractil sugli alimenti e nell'acqua.
Ivana
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

si, decisamente mi farò aiutare...in effetti l'ho fatto una sola volta, ho tolto mangiatoie e beverini, però ho spruzzato anche sui pappi, testa compresa... :? :? :? :?
vorrà dire che questa primavera quando li sposto in voliera (è l'unico momento dell'anno in cui li tocco e li tengo in mano) li spruzzerò coprendo la testa...grazie! :wink:
Avatar utente
*Life*
Messaggi: 13
Iscritto il: 17 dicembre 2007, 23:20

Messaggio da *Life* »

Ah cavolo...
bene....grazie...
infatti mi sono già dilettata molto con la pulizia della gabbia :lol: :D


e la pulizia del pappagallo??
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

il pappagallo non ha bisogno di pulizia, si pulisce da solo (la faccenda scritta sopra dell'acaricida è soltanto nel caso avesse acari, oppure una o due volte l'anno x prevenzione, ma se tu nn hai tantissimi pappi credo che lo possa anche evitare)...l'importante è che abbia sempre la vaschetta x fare il bagnetto con acqua pulita...in inverno molti non lo mettono x paura che il pappo si raffreddi, ma io personalmente nn lo tolgo mai e i miei fanno il bagno anche con 5 gradi senza risentirne. un buon compromesso potrebbe essere di metterlo solo nelle ore più calde ma cmq se lo tieni in casa puoi lasciarlo sempre. x il resto provvederà da solo, tu devi solo controllare che abbia sempre le penne belle lucide, che non si gratti in modo anomalo, e che nn abbia punti del corpo spelacchiati. :wink:
Avatar utente
*Life*
Messaggi: 13
Iscritto il: 17 dicembre 2007, 23:20

Messaggio da *Life* »

Grazie infinite Meggy :oops:

sei stata chiarissima!
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Ho sempre letto di fornire frutta e verdura alle calo, idem per il bagnetto...ebbene la nostra femmina bianca (sessata da 10gg) non si degna di considerare niente di tutto ciò!!!!
Ho provato a fornire cicoria, verza, carote, radicchio rosso, mela, arancia, mandarino, tutta roba che ho dovuto levare perchè va a male senza neanche essere stata toccata, in compenso divora il pane secco che è un piacere, se è fuori dalla gabbia e stiamo bevendo il the ci si fionda dentro, vuole bere il caffè (cosa che evitiamo).
Per quanto riguarda il bagno poi un disastro...lasciato a dipsosizione per giorni a fila, neanche degnato di uno sguardo, allora abbiamo provveduto noi con una spruzzata di acqua tramite nebulizzatore.
Consigli per abituarla???

Ps: da 7gg è arrivato anche il maschio, tenuto separato con divisorio per abituarli, tuttavia questo ha la zona del gozzo spennata....qualche carenza alimentare? Devo dire che la persona che ce lo ha regalato ci ha fatto una brutta impressione, tiene le calo in gabbiette per i canarini 25cm....praticamente sempre stazionate sul fondo,ed anche nella voliera dove lo abbiamo messo sta sempre sul fondo :!: :!:
Avatar utente
*Life*
Messaggi: 13
Iscritto il: 17 dicembre 2007, 23:20

Re: Primi passi...

Messaggio da *Life* »

Salve a tuttiiiiiiii! Spero che abbiata passato ottime vacanze natalizie!
Sono tornata con un nuovo quesito: il mio dolce pappagallino ha tendenze omicide :lol: :mrgreen:
No, in realtà, è che quando allungo il dito per accarezzarlo, lui apre il becco con fare minaccioso..
che vuol dire? è ancora spaventato? :oops:
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Primi passi...

Messaggio da ivana »

....e...se avesse fame? Scherzo, non sono carnivori!!!!!!!!
Ognuno di loro ha un proprio carattere, ci vuole pazienza......... forse è una femmina.........
Avatar utente
*Life*
Messaggi: 13
Iscritto il: 17 dicembre 2007, 23:20

Re: Primi passi...

Messaggio da *Life* »

Mmmmm...è un maschietto :mrgreen:
vabe, confiderò nella sua clemenza :lol:
Rispondi