Pluri identificazione

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: Pluri identificazione

Messaggio da sam »

No no ... non devi pensare che ce l'ho con te ....
Era solo una battuta , pensavo che ormai fossimo abbastanza in confidenza da potermelo permettere ....

Forse tutto l'equivoco deriva dal fatto che non ti sei accorto che sopra la foto dell' averla femmina ( che tu ci hai permesso di identificare )
c'erano le informazioni che volevi ,(fotografato nel mio giardino nel 2006 )
Le foto del giardino le hai viste , quindi comprendi che era facile fraintendere la tua richiesta....

Se a questo punto ci siamo chiariti , ti porgo il " calumet della pace "
e ti do tutte le informazioni innocue che posso ....

Il mio e' un piccolo paese dell' Appennino, circa 100 abitanti in inverno , assai di più in estate , il paese e a circa 500 mt di altezza e una
ventina di chilometri dalla città più vicina .

Qui intorno la zona e piuttosto boscosa , fondamentalmete castagni , acace , qualche quercia , e ogni tanto qualche piccolo
gruppo di abeti .

Il file originale riporta la data 30 aprile 2006 ore 17,48

Come dicevo l' averla l' ho fotografata nel mio giardino , come il 99 % delle mie foto del resto ,( sai dirmi perché a volte cammino ore nel bosco
e non vedo nemmeno un volatile) , del resto il bosco non dista più di 300-500 mt in linea d'aria ,
Mi convinco sempre più che mi conviene aspettare che vengano loro da me .


Che ne dite se preparassimo insieme una " guida alla segnalazione " ? , o c'e' già nel forum , e io non l' ho letta ?

Hops ! forse dovevo essere piu' veloce a rispondere ....


Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Pluri identificazione

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao
Sam tutto chiarito la pace regnerà!! :D
Ok, ho capito l'habitat ed è più che consono per le averle, sai dalla rete (dimmi te che idee strane mi vengono in mente) mi pareva tu vivessi in villette a schiera con un piccolo giardino...caspita invece sei nel bel mezzo della nutura!!! :lol: Beato te.
Non che io abiti in una metropoli, anzi ho bosco e campi intorno, però anche troppe case e strade.

Sai le averle sono i tipici uccelli di campagna o per lo meno di campo...In montagna di solito c'è bosco,
alternato però a grandi spazi di pascolo per le vacche...ecco ideale per le averle.
In sostanza questi uccelli non sono di bosco bosco o di giardino come possono essere i passeri o i merli, bensi di una via di mezzo.
Ecco la mia curiosità :shock: .Sai se avessero fatto il nido in una siepe in giardino sarebbe stato per me un po' fuori dal comune... :P

In aprile le hai fotografate??dalla foto del maschio, mi pare di vedere nel becco ha qualche invertebrato, o no??Probabilmente la coppia era intenta per la prima covata.. :lol:

In effetti hai ragione...nel bosco passeggiando è difficile veder uccelli anche se ovviamente ci sono.. :o
Per esperienza (di solito quando è bello sono sempre a boschi) gli uccelli che prestano maggiore confidenza sono

-cincie, codibugnoli, regoli, fioraccini, scriccioli, aironi, poiane basta non soffermarsi a guardarle, rapaci notturni in riposo, e non mi viene in mente altro..

I più diffidenti:

-rapaci, cornacchie, ghiandaie, tortore selvatiche, tutti i fringillidi, anatre, ecc

Sai hai ragione meglio appostarsi con un capanno e attendere loro che vengano da te.. :)
Per fare la "guida aal segnalazione" cosa intendi di preciso?Ovviamente serve l'esperienza un po' di tutti..?? :o

Ciao

Flavio [smilie=041.gif]
Rispondi