Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.
Abito in un paesino di montagna , e da qualche anno mi diverto a fotografare gli amici pennuti che frequentano il mio giardino ( averle ,cinciallegre cinciarelle, pettirossi e persino il picchio muratore ,come fotografo non sono un fenomeno ma compenso facendo un gran numero di foto , cosi che ogni tanto salta fuori anche qualcosa di valido .
(chiedo scusa ma non sono riuscito a capire come si fa' ad inserire le immagini , cosi' le ho appoggiate nello spazio web di uno dei siti da me gestiti )
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Abito in un paesino di montagna , e da qualche anno mi diverto a fotografare gli amici pennuti che frequentano il mio giardino ( averle ,cinciallegre cinciarelle, pettirossi e persino il picchio muratore ,come fotografo non sono un fenomeno ma compenso facendo un gran numero di foto , cosi che ogni tanto salta fuori anche qualcosa di valido .
(chiedo scusa ma non sono riuscito a capire come si fa' ad inserire le immagini , cosi' le ho appoggiate nello spazio web di uno dei siti da me gestiti )
ignoto 1 usignolo
ignoto 2 femmina e maschio di verdone
ignoto 3 sembrerebbe un codirosso spazzacamino
ignoto 4 lucherino maschio su entrambe le foto
ignoto 5 lucherino femmina tutte le foto
Abito in un paesino di montagna , e da qualche anno mi diverto a fotografare gli amici pennuti che frequentano il mio giardino ( averle ,cinciallegre cinciarelle, pettirossi e persino il picchio muratore ,come fotografo non sono un fenomeno ma compenso facendo un gran numero di foto , cosi che ogni tanto salta fuori anche qualcosa di valido .
(chiedo scusa ma non sono riuscito a capire come si fa' ad inserire le immagini , cosi' le ho appoggiate nello spazio web di uno dei siti da me gestiti )
ignoto 1 usignolo
ignoto 2 femmina e maschio di verdone
ignoto 3 sembrerebbe un codirosso spazzacamino
ignoto 4 lucherino maschio su entrambe le foto
ignoto 5 lucherino femmina tutte le foto
mi hai battuto sul tempo stavo x dir le stesse cose
tranne il 3 che nn so.. direi uscignolo anche quello
x il resto appoggio!
Salve Eagleheart!!! Le tue classificazioni mi sembrano giuste:
Ignoto 3 credo sia un Pigliamosche...
Ignoto 1: Ho dei dubbi per la poca nitidezza della foto.
Gli altri sono corretti!!!
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)
sull'ignoto 3 ero indeciso tra codirosso spazzacamino e pigliamosche
il pigliamosche (Muscicapa striata) però dovrebbe presentare delle striature bruno scuro e nella foto non si vedono e non si notano nemmeno le striature ai lati della gola il piumaggio nel suo insieme dovrebbe essere leggermente più chiaro del soggetto fotografato ed è x questo che ho optato x il codirosso spazzacamino
ManZaf ha scritto:Ma il becco è da codirosso spazacamino????
il becco è simile l'unica cosa che non riesco a vedere nella foto è il colore ruggine che dovrebbe avere (nel caso del codirosso) sulle timoniere esterne poichè il soggetto è stato fotografato dal davanti
IGNOTO 3: Marco, se ti riferisci a una femmina di Codirosso spazzacamino, nella foto dovrebbe esserci traccia dell'addome e le timoniere rossastre...Guarda questa femmina che ho fotografato recentemente, ha petto scuro rispetto all'ignoto!
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)
il soggetto da te fotografato assomiglia più a un codirosso (Phoenicurus phoenicurus) che al codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochrurus)
come puoi notare dal nome scientifico sono due specie diverse ma credo che questo già lo sai
EH EH EH...certo che conosco la differenza tra Codirosso e Codirosso spazzacamino...il problema è che non è facile avvistare un Codirosso (Phoenicurus phoenicurus) dalle mie parti, specialmente in città! (non viene nemmeno segnalato dalle guide)...comunque ritornando all'ignoto, ho notato un particolare: le ali sono molto lunghe!
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)
le ali lunghe allora è un buon volatore dopo le feste cercherò nei miei libri chissà che non trovi con sicurezza che tipo di uccello è
intanto ti faccio gli auguri di fine anno a te e alla tua famiglia
ciao e auguri
Speriamo che l'enigma si risolva! Comunque felice anno nuovo!!! Nella speranza che porti nuovi avvistamenti, splendide scoperte e soprattutto migliori foto!!! Marco Auguri!!!
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)
come promesso mi sono messo alla ricerca di qualche foto x meglio identificare l'ignoto 3 ed è come tu hai detto un pigliamosche
grazie per gli auguri contraccambio felice anno nuovo
OK OK...adesso il mistero è risolto...pronti allora per un'altra identificazione!!! Comunque spero di poter nuovemante scambiare conoscenze con te in qualche altra pagina del forum!!! Ciao Marco!
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)
ManZaf ha scritto:OK OK...adesso il mistero è risolto...pronti allora per un'altra identificazione!!! Comunque spero di poter nuovemante scambiare conoscenze con te in qualche altra pagina del forum!!! Ciao Marco!
sarà x me un vero piacere scambiare le nostre conoscenze ornitologiche
sarà molto utile a noi e al nostro forum spero che altri si aggregano a noi buon 2008
Ciao a tutti,
volevo dire la mia sui 5 uccelli "ignoti"....
Devo dire che li ho guardati molto attentamente...
1)E' una averla piccola femmina, (vedi foto per confronto), (escluderei assolutamente l'usignolo)
2)E' un verdone femmina + verdone maschio
3)E' un pigliamosche (vedi foto per confronto, e inconfondibile postura)
4)Sono lucarini (impossibile confonderli)
5)Sono verzellini (ultimi 2 probabilmente femmine)
Spero di essere stato utile....scusa ma quando le hai scattate quste foto??
Ciao
Flavio
Allegati
averla piccola femmina notare striature sul ventre e regione cloaca
La tua toeria Flavio sembra convincente ...
A conferma mando due foto fatte nello stesso periodo, una addirittura nello stesso posto e nella stessa posa ...
Questo allora deve essere il compagno ???
Peccato che e' da un pezzo che non si fanno vedere ....
Ciao,
Sam si è proprio il suo compagno, un bel maschio di averla piccola
Ora non li vedi più perchè sono migratori, svernano in Africa...!!
Da me sono di passo primaverile verso fine aprile-inzi di maggio e vivo in Veneto, magari verso il sud italia arrivano anche prima.
Sai è proprio bello che qualcuno ancora noti questi uccelli "un po' fuori dal comune", sai sono piuttosto minacciati come del resto tutti gli insettivori, per svariate cause, praticamente causate tutte dall'uomo.
Scusa se ti chiedo ma dove ha nidificato la coppia che hai fotografato??Tra le abitazioni?
Attenzione, scusate se mi ripeto spesso... Non comunicate MAI il luogo preciso dei siti di nidificazione degli uccelli, nè i luoghi precisi dell'avvistamento.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Come' che tutte le volte ti becchi sempre qualche " bacchettata sulle dita " ?
Ricordati che non dobbiamo parlare dei luoghi esatti di nidificazione per non favorire eventuali malintenzionati .
e che e' stato gia' detto che non dovremmo scambiarci e-mail personali .
In ogni caso ho pochissime informazioni sulle averle .
So solo che non le avevo mai viste prima , sono apparse qualche volta per circa 2-3 mesi nel 2006 .
ma da allora non le ho piu' avvistate , ricordo bene pero' il loro richiamo , lo riconoscerei subito ...
oh e com'è che mi beccherei queste bacchettate sulle dita???
Perchè dovete sempre stuzzicare, e appigliarvi su ogni cavolata??Non sono mica cosi ritardato, e se anche ho 17 anni talvolta capisco le cose meglio, anche di un adulto...perciò....
Evitiamo polemiche, mi intreressava perchè se non lo sapete, le averle hanno un abitat particolare per le nidificazioni, non sono uccelli cosi comuni nei giardini!
Magari la tua coppia comincia a prendere piede anche trale abitazioni....ma scusa non serve che mi dici il nome della località, dimmi in generale il luogo..(giardino, parco pubblico, vicino a case, in città) cosi intendevo....
pompeleflavio ha scritto:oh e com'è che mi beccherei queste bacchettate sulle dita???
Perchè dovete sempre stuzzicare, e appigliarvi su ogni cavolata??Non sono mica cosi ritardato, e se anche ho 17 anni talvolta capisco le cose meglio, anche di un adulto...perciò....
Evitiamo polemiche, mi intreressava perchè se non lo sapete, le averle hanno un abitat particolare per le nidificazioni, non sono uccelli cosi comuni nei giardini!
Magari la tua coppia comincia a prendere piede anche trale abitazioni....ma scusa non serve che mi dici il nome della località, dimmi in generale il luogo..(giardino, parco pubblico, vicino a case, in città) cosi intendevo....
ciao
Voglio essere ancora una volta comprensivo con te, vista la tua giovane età e considerando che ti sei subito scusato, ma come mia abitudine sarò schietto e sincero con te.
Qui tutti sono i benvenuti purchè venga rispettato il regolamento e purchè si mantenga sempre un comportamento consono e rispettoso di tutti e tutto.
Se vuoi continuare a far parte del forum e a partecipare alle varie discussioni, ti consiglio vivamente di darti una calmata e soprattutto di moderare i termini e di pensarci su prima di rispondere ad un post. A buon intenditore...poche parole......
Il tuo modo di rispondere lo trovo abbastanza provocatorio, irritante e molto spesso saccente...... ti ricordo che il forum è frequentato da moltissimi esperti che da anni si dedicano con dedizione allo studio e all'osservazione degli uccelli.
Inoltre al forum si partecipa per imparare nuove cose, per condividere e per conoscere altri appassionati.
Qui nessun è il masetro, non abbiamo bisogni di presunti maestri e non ne cerchiamo.
In merito alla tua giovane età ti rassicuro che non ci può fregar di meno, perchè qui tutti sono i benvenuti dai 12 anni a salire.
Se la cosa ti può confortare non sei il più giovane del forum, ma se ti viene consigliata una cosa non è per far polemica ma solo perchè ci sono delle regole che vanno rispettate. Se il tuo modo di essere non rispecchia queste regole, non c'è nessun problema poichè nessuno ti obbliga a rispettarle, ma se vuoi frequentare il nostro forum queste sono le condizioni.
inoltre ti consiglio vivamente di portare più rispetto verso gli altri utenti e soprattutto nei confronti dei moderatori che svolgono questo infame compito gratuitamente sottraendo del tempo alla loro vita privata...e solo per questo bisognerebbe ringraziarli a prescindere.
Non c'è bisogno che replichi a questo mio post, perchè altrimenti si rischia solo di andare ot con il tema del topic.
Se hai qualcosa da dirmi puoi contattarmi mediante la messaggeria privata.
Chiedo scusa a tutti per l'OT ma mi sembrava doveroso chiarire la situazione, prima che si potesse degenerare,
Riprendiamo a parlare di uccelli
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
pompeleflavio ha scritto:oh e com'è che mi beccherei queste bacchettate sulle dita???
Perchè dovete sempre stuzzicare, e appigliarvi su ogni cavolata??Non sono mica cosi ritardato, e se anche ho 17 anni talvolta capisco le cose meglio, anche di un adulto...perciò....
Evitiamo polemiche, mi intreressava perchè se non lo sapete, le averle hanno un abitat particolare per le nidificazioni, non sono uccelli cosi comuni nei giardini!
Magari la tua coppia comincia a prendere piede anche trale abitazioni....ma scusa non serve che mi dici il nome della località, dimmi in generale il luogo..(giardino, parco pubblico, vicino a case, in città) cosi intendevo....
ciao
Voglio essere ancora una volta comprensivo con te, vista la tua giovane età e considerando che ti sei subito scusato, ma come mia abitudine sarò schietto e sincero con te.
Qui tutti sono i benvenuti purchè venga rispettato il regolamento e purchè si mantenga sempre un comportamento consono e rispettoso di tutti e tutto.
Se vuoi continuare a far parte del forum e a partecipare alle varie discussioni, ti consiglio vivamente di darti una calmata e soprattutto di moderare i termini e di pensarci su prima di rispondere ad un post. A buon intenditore...poche parole......
Il tuo modo di rispondere lo trovo abbastanza provocatorio, irritante e molto spesso saccente...... ti ricordo che il forum è frequentato da moltissimi esperti che da anni si dedicano con dedizione allo studio e all'osservazione degli uccelli.
Inoltre al forum si partecipa per imparare nuove cose, per condividere e per conoscere altri appassionati.
Qui nessun è il masetro, non abbiamo bisogni di presunti maestri e non ne cerchiamo.
In merito alla tua giovane età ti rassicuro che non ci può fregar di meno, perchè qui tutti sono i benvenuti dai 12 anni a salire.
Se la cosa ti può confortare non sei il più giovane del forum, ma se ti viene consigliata una cosa non è per far polemica ma solo perchè ci sono delle regole che vanno rispettate. Se il tuo modo di essere non rispecchia queste regole, non c'è nessun problema poichè nessuno ti obbliga a rispettarle, ma se vuoi frequentare il nostro forum queste sono le condizioni.
Inoltre ti consiglio vivamente di portare più rispetto verso gli altri utenti e soprattutto nei confronti dei moderatori che svolgono questo infame compito gratuitamente sottraendo del tempo alla loro vita privata...e solo per questo bisognerebbe ringraziarli a prescindere.
Non c'è bisogno che replichi a questo mio post, perchè altrimenti si rischia solo di andare ot con il tema del topic.
Se hai qualcosa da dirmi puoi contattarmi mediante la messaggeria privata.
Chiedo scusa a tutti per l'OT ma mi sembrava doveroso chiarire la situazione, prima che si potesse degenerare,
Riprendiamo a parlare di uccelli
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!