Domande sulla cova, il topic in cui postare

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Scamark65 »

Purtroppo la mia prima covata invece è fallita questa mattina, adesso qualche giorno di riposo e poi ritenterò sperando di avere migliori risultati.
Ora non mi resta che sperare nell'altra coppia, dove la femmina ha cominciato a covare (le uova vere le ho rimesse questa mattina) da ieri.


Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

Ciao a tutti, sono nuovissima del forum... e dei canarini.
Vi prego non rimandatemi indietro dicendomi che ci sono mille altri post che rispondono alla mia domanda, con la funzione cerca non trovo ciò che vorrei.
1) i miei canarini hanno cominciato oggi a preparare il nido ma purtroppo devo spostare la gabbia... dalla cucina (ho visto che non va bene) alla terrazza. Posso farlo?
2) Se posso portare la gabbia fuori, come posso fare a proteggere gabbia e uccelletti da eventuali gatti golosoni?
Grazie :-)
Rubra
l'essenziale è invisibile agli occhi
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

nel periodo delle cova la gabbia non deve essere spostata....rischi l'abbandono del nido e delle uova....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Cat93
Messaggi: 132
Iscritto il: 16 marzo 2011, 10:30

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Cat93 »

Guarda per esperienza personale se vuoi che portano a termine la cova lasciali dove sono...vanno in falsa muta!!non sempre pero e' un grosso rischio che ti prendi!!specie se già stanno facendo il nido!!
Un grande saluto da CatMan!!!
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

infatti...non ti conviene...manderesti a male tutta la stagione riproduttiva.....rischi moltissimo...
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

ok, grazie. Però, siccome la gabbia sta proprio davanti ad una portafinestra, se voglio uscire devo proprio spostarla un poco... POsso?
Altra questione da inespertissima... Fare il nido è forse una parola un po' grossa. IN effetti in una giornata hanno soltanto portato un po' di ovatta e fibre nel nido, ma in maniera piuttosto disordinata... va bene? E' bene che mi procuri delle uova finte intanto?
Grazie e, di nuovo, perdonatemi.
R :oops:
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

E il pastoncino... quello secco va bene? Io ne ho di due tipi, quello rosso e quello giallo con l'uovo. Lo lascio secco o lo mischio con acqua?
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Scamark65 »

Rubra ha scritto:ok, grazie. Però, siccome la gabbia sta proprio davanti ad una portafinestra, se voglio uscire devo proprio spostarla un poco... POsso?
Altra questione da inespertissima... Fare il nido è forse una parola un po' grossa. IN effetti in una giornata hanno soltanto portato un po' di ovatta e fibre nel nido, ma in maniera piuttosto disordinata... va bene? E' bene che mi procuri delle uova finte intanto?
Grazie e, di nuovo, perdonatemi.
R :oops:
Assolutamente NO ! recheresti molto disturbo e incorreresti nei rischi che ti hanno descritto.
Per quanto riguarda il nido: ci sono femmine che lo costruiscono in due/tre giorni ed altre ci mettono qualche giorno in più, quindi è normale che abbbiano portato poco materiale.....si , procurati delle uova finte.
Rubra ha scritto:E il pastoncino... quello secco va bene? Io ne ho di due tipi, quello rosso e quello giallo con l'uovo. Lo lascio secco o lo mischio con acqua?
Va benissimo quello secco, se fosse poco appetito dalla coppia, inumidiscilo con poco succo di carota o di mele, ma ricordati che inumidito devi cambiarlo spesso per evitare muffe che causerebbero problemi intestinali.
Quelli gialli e rossi (sopratutto quelli comprati ai mercati rionali) sono molto grassi e fanno più danni.
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

Assolutamente NO ! recheresti molto disturbo e incorreresti nei rischi che ti hanno descritto.
grazie grazie grazie! Resta il problema... di uscire dalla porta finestra... Se io li metto fuori dalla porta finestra e poi non li disturbo più? No eh...
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Scamark65 »

Sarebbe l'ideale, l'importante che la gabbia sia posizionata in un luogo poco frequentato dall'andirivieni di persone, inoltre (come ha accennato CAT93) se hanno già iniziato la costruzione del nido rischi tantissimo.
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

ma se questo giro andasse a vuoto... potrebbero fare il nido di nuovo o si va alla stagione successiva?
a benissimo quello secco, se fosse poco appetito dalla coppia, inumidiscilo con poco succo di carota o di mele, ma ricordati che inumidito devi cambiarlo spesso per evitare muffe che causerebbero problemi intestinali.
Quelli gialli e rossi (sopratutto quelli comprati ai mercati rionali) sono molto grassi e fanno più danni.
Li ho comprati in un negozio per animali... spero vadano bene!
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Scamark65 »

Certo che possono rifarlo, ma prima si devono abituare alla nuova posizione e stare all'esterno anche di notte.
Inoltre considera il rischio di mandarli in falsa muta.....dura circa 1mese e mezzo.....e a questo punto se ne parla per l'anno prossimo.
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Cat93
Messaggi: 132
Iscritto il: 16 marzo 2011, 10:30

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Cat93 »

Allora può darsi che poi dopo una settimana saranno già pronti!!come può essere che vanno in falsa muta e perdi tutto per quest'anno!!chi lo può sapere..certo se tu non ci puoi passare mica li lasci li e' normale pero poi ti resta solo da sperare in bene!!la prossima volta decidi prima dove e' più comodo per te che stiano!!
Un grande saluto da CatMan!!!
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

ovvio...
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Ciao, benvenuta sul forum...
Se li hai appena comprati puoi ancora spostarli. Decidi dove metterli e da lì non muoverli più.
Se vuoi metterli fuori devi metterli dove non ci sono correnti d'aria e magari riparare la gabbia lateralemte.
Devono però sempre avere una zona d'ombra per rifugiarsi. Ovviamente devi mettere la gabbia in posizione che non sia raggiungibile da gatti o rapaci notturni. Puoi coprire tutti i lati (anche sopra) e lasciare aperto solo il frontale.
La gabbia fissala in due punti, in modo che non possa ruotare. Il nido per la cova dovrà essere interno.
Se però crei un qualcosa intorno alle gabbie (se guardi la sezione attrezzature capirai che intendo) sarebbe meglio.
Il pastone rosso va dato solo durante la muta ed ai piccoli dai 40gg di vita in su (e solo ai rossi).
I pastoni morbidi vanno sostituiti dopo un paio d'ore, altrimenti deperiscono. I pastoni secchi una volta al gg.
Ti consiglio di leggere la sottosezione "i migliori topic, ecc"
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

aggiornamento.....
tutto prosegue tranquillo per adesso....i pulli crescono e i genitori imbeccano...la madre imbecca da sola 3 pulli alla grande...(dato che il padre è arrapato).....che brava che è....sanno trasmettere davvero delle grandi emozioni questi piccoli esserini dal cuore grande.....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

grazie del benvenuto spettacolalex!
Ho messo la gabbia fuori sulla terrazza, al riparo dal sole grazie ad un grande albero di arancio in fiore. Non dovrebbero patire correnti anche perchè in pratica su 2 lati della gabbia c'è il muro. Pensavo di proteggerli anche dalle zanzare con una zanzariera che copra la gabbia.
La canarina (2010, anello arancione) è rossa e comprata in negozio. HA cominciato a fare il nido ieri am secondo me non è molto... convinta. Il maschio è giallo e verde (2009) e proviene dalla gabbia di un amica in cui soggiornata con un altro maschietto. Cosa devo aspettarmi che nasca?... sempre che riescano a fare una covata...
Per precauzione oggi cercherò di procurarmi delle uova finte. 3 o 4 possono bastare?
Mio figlio ha voluto dare ai canarini un biscotto, di quelli specifici, ovviamente. Può andare bene?
Sempre grazie, R.
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Bene, attrezzati anche per proteggerli da gatti e rapaci.
Bastano due uova finte, in alternativa vanno bene dei ciottoli rotondi di pari dimensioni.
I colori di solito non si mischiano, otterrai dei pezzati carini esteticamente ma di scarso valore (commerciale).
Se allevi per diletto va bene, ma rispetta le regole generali: intenso per brinato o mosaico per mosaico.
Se dai uno sguardo in genetica capirai che intendo.
Se vuoi sapere la razza dei tuoi cana (e prevedere indicativamente cosa uscirà) posta in questo topic:
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... f=3&t=4235
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

Io non ho mai allevato canarini e non intendo assolutamente farne un'operazione commerciale.
Per me va bene tutto, gialli, bianchi, verdi, a macchie... basta che nascano e che i miei bambini li possano veder crescere. Poi, se saranno troppi, li regalerò. Del resto, con una sola coppia, sono più animali da compagnia che da allevamento :-)
Comunque mille grazie. Solo mi sa che non nasceranno. Il nido mi pare sempre allo stesso punto... e di uova neanche l'ombra. :o ma mi illudo che sia presto, del resto stanno insieme da una settimana soltanto.
Comunque complimenti per il forum. Solo una cosa ancora, sapresti indicarmi un topic in cui vengano elencate le verdure adatte e non adatte ai canarini? Mi hanno detto, ad esempio, che l'insalata non va bene e il radicchio sì ma vorrei approfondire la questione...
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Occhio solo alle regole generali che ho scritto sopra, quelle sono da seguire altrimenti si rischiano problemi con il piumaggio.
Se non seguite possono avere delle lumps (cisti del piumaggio).
L'insalata a quanto ne so io fa bene, ma va data lavata e asciutta.
Va data moderatamente perchè è lassativa e non va data nei primi gg di vita dei pulli.
Se cerchi in alimentazione troverai diversi topic in merito.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

aggiornamento....
tutte prosegue alla grande i canarini imbeccano e i figli crescono.....una domanda....c'è una canarina(la mdre del pullo che è morto)....che tenta di prendere la carta del fondo....vuole già nidificare???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da desfroos66 »

direi di si fabio...
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

ma è troppo presto cavoli.....cosa posso fare?
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Quanti gg hanno? In questa coppia c'è il maschio insieme?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

si certo...sia maschio che femmina....i pulli sono nati l'11 aprile...quindi con oggi hanno 16 giorni....ma rispetto ad altri 4 pulli che sono nati lo stesso giorno sono più indietro....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

Occhio solo alle regole generali che ho scritto sopra, quelle sono da seguire altrimenti si rischiano problemi con il piumaggio.
Ho capito... ci devo studiare. Uffa... :D
Piuttosto, mi dareste indirizzo dei topic sulla genetica? Grazie
R
l'essenziale è invisibile agli occhi
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da desfroos66 »

Fabio mancano circa 4-5 giorni e poi saranno autosufficienti...tranquillo la natura chiama, i cana rispondono!!
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

alberto per essere auto sufficienti devo avere almeno 30 giorni...quindi ancora siamo solo a metà.....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da desfroos66 »

ho detto la ca__ata delle 14,31!! ahah chiedo venia;)comunque ai miei al ventesimo giorno do brasato, polenta e grappa....:D
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

ahahha....!!!!!
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Rispondi