Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
giuseppe2603 ha scritto:Essendoci passato...e pagando conto...mi va di riportarti un topic a mio avviso importante e che può servirti a farti un idea prima di agire...
Questo quanto riportato da Lino con annesso link per documentarti...Avendo avuto notizia che negli ultimi tempi si sono verificati svariati casi di allevamenti colpiti da questa malattia infettiva di cui in Italia pochi sono a conoscenza, mi permetto di darne notizia indicando il link del sito che riporta le traduzioni dei due unici articoli (da una mia ricerca) esistenti sul web su questo argomento, uno in lingua francese ed uno in lingua russa, spero che la massima diffusione di questo articolo possa contribuire alla salvezza di innumerevoli canarini colpiti dalla malattia dell'occhio, si precisa che da notizie dirette, solo pochi veterinari ne sono a conoscenza.
Si precisa inoltre che è determinante per l'individuazione della malattia la posizione del gonfiore sull'occhio.
P.S. contro le mie autoimposte regole comportamentali, (non interferire nel campo di competenza altrui) mi sento in dovere di effettuare questa comunicazione; si invitano gli eventuali lettori interessati alla patologia nel consultare il veterinario di stampare l'articolo e di sottoporlo alla loro attenzione.
Grazie per la cortesia di leggermi e dal non considerare spam questo messaggio.
Pasquale Colaianni corresponsabile del sito del "Club Italiano Canarino Lancashire"
P.S. si sta sottoponendo alla Federazione Italiana Ornicoltori la notizia per la dovuta e giusta diffusione.
http://www.rione.it/canarini/l.....ria_it.htm
A mio avviso forse è meglio se posti anche qlche foto in modo tale da rendere chiaro il problema....
Se dovesse trattarsi di tricominiasi....parola bruttissima ma meglio del vaiolo..esempio io ti consiglierei di smollare creme e cremine....e di somministragli una pastiglia di flagyl x litro d'acqua x 2 settimane....e costa pure poco!
Io lo somministro al primo campanellino d'allarme quando vedo l'occhietto del mio Bonni che non mi convince...perdita di piumette, leggera umidità contorno occhi...
E sinceramente aiuta molto..e non fa danno neanche agli altri..avendolo in una gabbia con altri novelli..ma ahimè ho perso il padre...utilizzando cremine che non hanno fatto che accentuare la progressione della malattia...se vuoi puoi guardare le foto nell'album...
X cui come vedi sono tante le opzioni...hai tempo?...documentati prima e poi agisci!altrimenti aspetta...ad una cura sbagliata..preferisco non curare proprio!
Ciao.
giuseppe2603 ha scritto:øfelia ha scritto:La mia albina aveva presentato precedentemente un problema piuttosto simile: il contorno occhi era privo di piume. Allora usai la pensulvit mattina e sera per 2 o 3 giorni e sembrava star meglio.Adesso oltre ad avere il contorno occhi gonfio e privo di piume,sta quasi tutto il giorno con gli occhi chiusi. Mi spiace se le foto sono sfocate,ma se le faccio con la macchina fotografica il risultato è peggiore perchè si vede un alone bianco.
Se non è vaiolo,allora cosa è????????????????
Per la cataratta ormai non puoi fare piu' nulla.Il mio canarino Teo aveva la cataratta e l'ho dovuto mettere in una gabbia piccolina in modo che sapesse dove prendere cibo e acqua.Nonostante questo continuava a cantare ( ed era davvero insopportabile).
Non vorrei usare medicinali dannosi dato che non sono sicura di cio' che affligge la mia piccolina. Fare degli impacchi con la camomilla potrebbe servire a qualcosa?
grazie a tutti!
Si potrebbe, se non altro male non gli fa...anche se dubito risolva.
Allora visto che sei alla forsennata ricerca di una medicina....e immaginando che sia una forma di Tricominiasi...(avevi tutta la documentazione a dispo), prova a dargli il Flagyl (costa 2 euro!)...non fa male (sperimentato sui miei)
Sbricioli una pastiglia in 1 litro di acqua x 2 settimane....
Vedi che effetto fa...ma smolla creme e cremine...
Questa è una mia opinione...(ricorda che non sono un Vet, e che ogni soggetto fa storia a se!)
Ciao.
giuseppe2603 ha scritto:Ecco un simil occhio!.....purtroppo il cana non c'è +.....øfelia ha scritto:La mia albina aveva presentato precedentemente un problema piuttosto simile: il contorno occhi era privo di piume. Allora usai la pensulvit mattina e sera per 2 o 3 giorni e sembrava star meglio.Adesso oltre ad avere il contorno occhi gonfio e privo di piume,sta quasi tutto il giorno con gli occhi chiusi. Mi spiace se le foto sono sfocate,ma se le faccio con la macchina fotografica il risultato è peggiore perchè si vede un alone bianco.
Se non è vaiolo,allora cosa è????????????????
Per la cataratta ormai non puoi fare piu' nulla.Il mio canarino Teo aveva la cataratta e l'ho dovuto mettere in una gabbia piccolina in modo che sapesse dove prendere cibo e acqua.Nonostante questo continuava a cantare ( ed era davvero insopportabile).
Non vorrei usare medicinali dannosi dato che non sono sicura di cio' che affligge la mia piccolina. Fare degli impacchi con la camomilla potrebbe servire a qualcosa?
grazie a tutti!
X cui a te l'ardua sentenza...
[albumimg]1831[/albumimg]
----------giuseppe2603 ha scritto:Sono daccordissssssssssssssssssimo con Cristiano...Cristiano ha scritto:In attesa dell'allevatore di albini,in prima pagina ci sono almeno 3 post contenenti altrettanti rimedi farmacologici....
Probabilmente bisognerà scriverlo in chicchinese..ma nel frattempo..il "tempo" passa e forse si perderà la possibilità di curarla o curarli!
Non vorrei tornare ai topic delle sfere magiche....
Scusate ma a questo punto riporto tutte le mie risposte a scanso di equivoci.................non sono un veterinario o altro..ragion x cui mi sono solo limitato a riportarvi qlche link utile (che spero abbiate letto...?????) e qlche suggerimento secondo la mia esperienza...øfelia ha scritto:Le sfere di cristallo in questo momento sarebbero molto utili,diversamente da certe frecciatine di cui non capisco il motivo.![]()
Non mi azzardo ad usare medicinali,nè tantomeno sono alla forsennata ricerca di una medicina.![]()
Ogni giorno le faccio gli impacchi di camomilla,ma la situazione sembra stabile: chiude gli occhi,ogni tanto lacrimano e ogni tanto dorme. Sara' mia impressione,ma un occhio è leggermente piu' gonfio rispetto all'altro.
.....draven ha scritto:Giuseppe io non ho nulla contro di te pero' io vedo un bel po' di confusione nelle tue parole.
Si è specificato piu' volte che per una diagnosi serve il veterinario e che cure e contro cure non si danno a casaccio(pure tu hai detto smolla creme e cremine) poi quando Cristiano ha detto nell'attesa dell'esperto di albini a inizio post ci sono 3 cure disponibili e tu hai risposto sono daccordisssssssssimo!Ma scusa non avevi detto smolla creme e cremine???Ora è cambiata la cosa?Inutile dire ora mi limitero' a leggere perchè se si partecipa ad una discussione per il bene di un canarino e non per lanciare battute si continua a dare consigli sempre coerenti,se no si rimane a leggere sin dall'inizio.Dall'inizio è stato specificato ke veterinari aviari non ce ne sono qui,sono state postate foto, quindi la sfera di cristallo qui non centra e nemmeno il chhinese o come caspita si chiama.E' un mio pensiero,senza rancore
Io ho risposto per quanto riguarda il problema di Ofelia che NON e' vaiolo,infatti col Formomicin al vaiolo ci si fa una pippa...draven ha scritto:...(CUT) poi quando Cristiano ha detto nell'attesa dell'esperto di albini a inizio post ci sono 3 cure disponibili e tu hai risposto sono daccordisssssssssimo!....(CUT)
QUANDO CE VO' CE VO' ED ANCHE SE NON SONO PROPENSO ALLE INUTILI DISCUSSIONI CREDO CHE ALMENO DEBBA ESSERSI CHIARI NEL RIPORTARE LE COSE.øfelia ha scritto:Giuseppe 2603 quanti anni hai?! Senza rancore IO,a differenza di molti, ho letto e riletto tutti i consigli,infatti scrivo che non sono alla ricerca di una crema,ma di un metodo su come guarirla,perchè guarda caso tengo molto ai miei cuccioli.
Veterinari aviari non ce ne sono perchè io e draven siamo stati ore al telefono per cercarne uno e l'unico esistente è a Palermo,meta per noi irraggiungibile,senza contare che il viaggio per la piccina sarebbe altamente stressante.
Vaiolo non sembra essere perchè gli altri soggetti stanno benissimo.
Non sembra essere nemmeno l'infezione all'occhio,perchè la situazione non è degenerata nel modo descritto nel sito lasciato nel topic di lancshire.
Ho scritto piu' e piu' volte come si comporta la mia albina e continuo a dire albina perchè figlia di canarini che non hanno il fattore occhi rossi nei geni ----> ho l'albero genealogico di lei,dei suoi cugini,dei suoi genitori,dei suoi zii,dei nonni,insomma di tutta la discendenza,parentela ecc ecc ecc.
Ho detto che il primo problema si era verificato dopo la normale esposizione al sole e alla luce solare a cui tutti i miei canarini sono abituati. Tale problema era : mancanza di piume nel contorno occhi e rossore e per tale problema ho aperto anche un topic diverso tempo fa. Ho usato pensulvit per 2 o 3 giorni e il problema non si è piu' presentato.
Adesso sta sempre gonfia,sempre con gli occhi chiusi anche quando mangia e solo quando faccio rumore o avverte la mia presenza li apre,ma non sembra esserci rossore.
Io ho scritto questo e spero che stavolta venga BEN letto da chi ha seriamente intenzione di aiutare un animale ( che,per chi non avesse studiato, significa dotato di anima) perchè gli sta a cuore e non da chi si permette di criticare l'operato altrui,e/o dare dell'immaturo a persone che magari hanno piu' esperienza e sono anche piu' grandi,e/o mandare pecore o galline a coloro che esprimono il proprio pensiero.
Io e Kargo tieniamo molto a tali esserini perchè sono gli unici che saltano nella nostra mano e per tanti altri motivi. Chi ha intenzione di aiutare con il cuore lo faccia e sara' ben accolto e ringraziato,chi intende criticare sara' ignorato.