Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Cristiano ha scritto:Cosa importante,lavare e disinfettare periodicamente i posatoi,in quanto i canarini ci si sfregano con becco/occhi/testa....
Questo quanto riportato da Lino con annesso link per documentarti...Avendo avuto notizia che negli ultimi tempi si sono verificati svariati casi di allevamenti colpiti da questa malattia infettiva di cui in Italia pochi sono a conoscenza, mi permetto di darne notizia indicando il link del sito che riporta le traduzioni dei due unici articoli (da una mia ricerca) esistenti sul web su questo argomento, uno in lingua francese ed uno in lingua russa, spero che la massima diffusione di questo articolo possa contribuire alla salvezza di innumerevoli canarini colpiti dalla malattia dell'occhio, si precisa che da notizie dirette, solo pochi veterinari ne sono a conoscenza.
Si precisa inoltre che è determinante per l'individuazione della malattia la posizione del gonfiore sull'occhio.
P.S. contro le mie autoimposte regole comportamentali, (non interferire nel campo di competenza altrui) mi sento in dovere di effettuare questa comunicazione; si invitano gli eventuali lettori interessati alla patologia nel consultare il veterinario di stampare l'articolo e di sottoporlo alla loro attenzione.
Grazie per la cortesia di leggermi e dal non considerare spam questo messaggio.
Pasquale Colaianni corresponsabile del sito del "Club Italiano Canarino Lancashire"
P.S. si sta sottoponendo alla Federazione Italiana Ornicoltori la notizia per la dovuta e giusta diffusione.
http://www.rione.it/canarini/l.....ria_it.htm
Ragazzi io ho dato cortison ed è migliorato nn credo sia vaiolo perke in 3 giorni credo si sarebbe allargato in tutto il corpo sentite per ora nn gli do cortison domani compro pensulvit e formocin.. formocin essendo un collirio posso unirlo a pensulvit quindi provo con questi e se vedo ke peggiora uso cortisone a tutto spiano anke se dubito ke sia vaiolo penso piu ek sia irritato e quindi di conseguenza lacrima e le penne essendo sempre bagnate sembra ke nn ci siano.. vedremo speriamo bene.. Grazie di tutto qll ke fate se ce la fà ve en sarò sempre debitore per ora migliora usa quell'okkio come se ci vedesse... non ke dite je lo do cortson si o no voi glielo dareste? forse sl una goccietta...Cristiano ha scritto:Se e' vaiolo,oltre ad allontanarlo dagli altri,ti devi disinfettare tu ogni volta che lo avvicini e addirittura usare scarpe e vestiti solo per lui. Come vedi la quarantena e' quasi impossibile. Una volta che la malattia e' conclamata c'e' poco da fare....al vaiolo ne scampano pochi.
O la va o la spacca qst è l'unica cura.. con cortison sn riuscito a fargli aprire l'okkio e a levare l'infezione ora provo questa per 5 giorni senza usare ne formomicin ne cortison.... da domani userò pensulvit.. ek en pensi? °°Nutro ancora la speranza che l'occhio possa guarire .
HO scritto al veterninario aviario più famoso d' Italia che è un mio paesano oltretutto il quale mi ha consigliato una pomata antibiotica oftalmica a base di tetracicline che si chiama Pensulvit per 5 gg. 2 volte al dì .
Se non ci sono complicazioni dovrebbe passare tutto .
La pomata si deve delicatamente mettere nell'occhio e non intorno . Ho usato il TOBRAL ma il collirio va via subito mentre la pomata bene o male resta .
Fra qualche giorno a guarigione avvenuta vi faccio sapere . Può essere utile per altri frequentatori del forum che hanno questo frequente problema con gli occhi Wink Wink Wink
øfelia ha scritto:La mia albina aveva presentato precedentemente un problema piuttosto simile: il contorno occhi era privo di piume. Allora usai la pensulvit mattina e sera per 2 o 3 giorni e sembrava star meglio.Adesso oltre ad avere il contorno occhi gonfio e privo di piume,sta quasi tutto il giorno con gli occhi chiusi. Mi spiace se le foto sono sfocate,ma se le faccio con la macchina fotografica il risultato è peggiore perchè si vede un alone bianco.
Se non è vaiolo,allora cosa è????????????????
Per la cataratta ormai non puoi fare piu' nulla.Il mio canarino Teo aveva la cataratta e l'ho dovuto mettere in una gabbia piccolina in modo che sapesse dove prendere cibo e acqua.Nonostante questo continuava a cantare ( ed era davvero insopportabile).
Non vorrei usare medicinali dannosi dato che non sono sicura di cio' che affligge la mia piccolina. Fare degli impacchi con la camomilla potrebbe servire a qualcosa?
grazie a tutti!
Ecco un simil occhio!.....purtroppo il cana non c'è +.....øfelia ha scritto:La mia albina aveva presentato precedentemente un problema piuttosto simile: il contorno occhi era privo di piume. Allora usai la pensulvit mattina e sera per 2 o 3 giorni e sembrava star meglio.Adesso oltre ad avere il contorno occhi gonfio e privo di piume,sta quasi tutto il giorno con gli occhi chiusi. Mi spiace se le foto sono sfocate,ma se le faccio con la macchina fotografica il risultato è peggiore perchè si vede un alone bianco.
Se non è vaiolo,allora cosa è????????????????
Per la cataratta ormai non puoi fare piu' nulla.Il mio canarino Teo aveva la cataratta e l'ho dovuto mettere in una gabbia piccolina in modo che sapesse dove prendere cibo e acqua.Nonostante questo continuava a cantare ( ed era davvero insopportabile).
Non vorrei usare medicinali dannosi dato che non sono sicura di cio' che affligge la mia piccolina. Fare degli impacchi con la camomilla potrebbe servire a qualcosa?
grazie a tutti!
Felia lo dicevo pure io all'inizio (e non mi dilungo +)...nel senso inizialmente aveva solo un leggero gonfiore..øfelia ha scritto:nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnooooooooooooooo!!!
non è cosi' l'occhio della mia albina !! menomale........ ! provvedero' a fare delle foto piu' chiare.