Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
allora non ne metto, pazienza, tra l'altro il maschio è gia' in muta...
Mentre per quanto riguarda Card per Canar ancora oggi non si è schiuso nulla..... speriamo.....
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Pier È natoooooo l'ibrido sono felicissimo ma può essere che è affamato??? Ho messo uovo sodo e sono dovuto uscire
Torno stasera. Che cosa devo fare per è grazie per i tuoi consigli
Più tardi posto foto
Sono felicissimo per te marpep!! Le canarine iniziano ad imbeccare i pulli dopo 6-12 ore dalla schiusa, perché i pulli dispongono di una riserva energetica costituita dal tuorlo dell'uovo e conservata nel loro sacco vitellino per diverse ore.
Grazie Lucas. Vedendolo già che chiedeva cibo pensavo dovesse mangiare subito. Cmq stasera lo controllo di nuovo nn voglio disturbarla.
Domani dovrebbe nascere il secondo.
Eccolo, ed oggi è nato l'ultimo, quindi sono 2.
Sto dando un giorno uovo con tutta la buccia e un giorno pastoncino morbido giallo, il gozzetto è sempre pieno.
Oltre ai 4 semi.
posso fare qualcos'altro?
l'uovo va dato tutti i giorni fino allo svezzamento ,puoi tagliarlo a spicchi e darne uno spicchio al giorno ,il resto va tenuto in frigo,ricordati di rinnovarlo ogni giorno xchè col caldo si altera facilmente,inoltre sempre a disposizione pastoncino e semi,niente verdura x i primi 15 gg di vita.i piselli fanno bene ma se non è abituata a mangiarli non so se li assaggerà subito ,dovevi abituarla prima.
ok, l'importante era sapere se l'uovo potevo lasciarlo in frigo cosi da poterlo offrire giornalmente.
Si in effetti i piselli non li mangia, ci pensero' dopo lo svezzamento.,
Pastoncino anche se non lo consuma tutto lo metto giornalmente.
Per il resto speriamo!!!!
ma l'uovo che era vuoto posso toglierlo o aspetto qualche' giorno?
Pier ho la F della coppia canarini che si è fatto il nido con tanti pezzetti di carta in un angolo della gabbia e adesso è accovacciata li come se stesse covando.,.. è quella che praticamente nonostante abbia fatto per 2 volte il nido non ha fatto nemmeno un uovo, che faccio?
i pulli se non c'è necessità meglio non toccarli,x la canarina lascia stare, è troppo tardi x una cova,tra poco andrà in muta e smetterà di fare il nido,se fa qualche uovo ti conviene buttarlo tanto piu che è probabile sia infecondo
ok. Uovo e pastoncino non manca mai....
come mi hai detto l'uovo lo metto alle 7:00 e lo tolgo alle 13 quando rientro a casa.
Che possibilita' ci sono di avere un maschio tra i due?
Ok, ascolta, oggi ho visto che uno dei due non aveva il gozzo pieno, e all'inizio del becco avevano come una sbavatura bianca, puo' essere il caldo?
Pero' che la canarina nutra i pulli quello è sicuro perche' è sempre li a dargli da mangiare, caso mai cosa posso preparare con mezzi naturali qualcosa per dargli da mangiare con la siringa?
non credo sarà necessario,se la canarina li nutre non hanno bisogno di imbeccate a mano ,e poi sono solo in 2 quindi cresceranno senza problemi ,x il caldo c'è poco da fare tranne offrire il bagnetto alla femmina,e sei fortunato che questa è un'estate anomala dove le t°sono al di sotto della media stagionale.
OkPier, cmq a tutt'ora tutto ok, domani ti posto una foto per farti vedere come stanno crescendo bene, oggi ho visto le orecchie, ma ancora hanno gli occhi chiusi.
lasciala stare ,quando andrà in muta smetterà di covare,volendo puoi separarla dal maschio e metterla da sola in ambiente poco illuminato e dieta leggera(semi e verdure) accelererà la muta
belli e sani.Dai procurati un cd col canto del cardellino e faglielo sentire già ora x tutta l'estate ,cosi imparano il canto del cardellino,però devi togliere il maschio di canarino sennò viene inquinato.
ecco infatti quello che ti volevo dire, anche se è in muta quindi nemmeno si sente....
cmq lo metto in un'altra gabbietta, ascolta Pier per quanto tempo al giorno devo farglielo ascoltare?
il piu possibile,soprattutto da quando lasceranno il nido almeno 3-4 ore al gg,ma non dovrebbero sentire canarini maschi,almeno fino all'autunno ,il canto si imprime nel cervello degli uccelli dalla nascita fino ai 4-5 mesi di vita,poi non lo dimenticano piu
se sono femmine le porti in uccelleria in cambio di un pò di mangime,ma non siamo negativi,di 2 almeno un maschio ci sarà,e se riesci a fargli imparare il canto del cardellino sarà una gioia x le orecchie .A me personalmente piace tantissimo ma è raro trovare un incardellato con delle passate corrette,anche molti cardellini puri cantano piu da canarino ,spec se vengono allevati dai canarini il canto è inevitabilmente inquinato.
Infatti il mio cardellino ha un canto inquinato, prima che mettevo il canarino cantava benissimo ogni tanto qualche passata era disturbata..... da quando ho messo il canarino purtroppo all'inizio parte come se stesse gorgheggiando il canarino e poi continua con il suo.
Purtroppo gli ibridi li devo togliere subito se non voglio che impari il canto di tutti e due perche' non posso metterli altrove..... che peccato.....