PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Alex1977 »

Nella prima foto (la più alta delle 3) si vedono gli occhietti aperti o sbaglio? Boooo...pensavo di si sinceramente...


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

Alex1977 ha scritto:Nella prima foto (la più alta delle 3) si vedono gli occhietti aperti o sbaglio? Boooo...pensavo di si sinceramente...
no, si vedono gli occhi poichè ha le palpebre molto sottili...
cmq oggi li ha aperti, anche se poco, ogni volta che mi avvicino x farlo mangiare li apre... :) :)

xCristiano
mi sà che avevi ragione sul fatto che era diventato 1 pò inappetente x aver aperto gli occhi... gli occhi li aveva aperti già il 4° giorno, ma nn li ha mai usati, nel senso che li ha tenuti sempre chiusi! sl qualche giorno fà ha cominciato ad aprirli e a guardare chi ha intorno e naturalmente ha avuto 1 pò paura, ma ora tt ok, è diventato molto vispo !
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Cristiano »

Una volta "imprintato" ti scambia per la mamma,quindi non avra' piu' paura :lol: :lol: :lol: :lol:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

Cristiano ha scritto:Una volta "imprintato" ti scambia per la mamma,quindi non avra' piu' paura :lol: :lol: :lol: :lol:
infatti nn ha + paura... mangia sempre ed in continuazione, da ieri sera ha finito quasi 7ml di pappina, ovvero na siringa e mezzo... e sta crescendo a vista d'occhio , le penne ormai sn spuntate dappertutto! beh, possiamo dire che è entrato in pubertà :lol:
stasera nuova foto...
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Alex1977 »

Aspetto con ansia le nuove foto! [smilie=041.gif]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

foto del mio pullicino a 9 giorni, ormai entrato nei 10
Immagine
Immagine
Immagine
ho cercato di fargli una foto mentre lo imbeccavo, ma stasera era particolarmente irrequieto e nn sono riuscito a farlo stare fermo!
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Roncoman »

Proprio bello! sta crescendo in fretta!
"Per noi l'impossibile è solo improbabile" (Cit.)
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

Roncoman ha scritto:Proprio bello! sta crescendo in fretta!
grazie mille :D
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

mi sn accorto di una cosa... da ieri sera , il pullo nn si alza più! rimane fermo , sempre accovacciato e nn si alza neanche quando vado ad imbeccarlo! è possibile che questo comportamento sia dovuto al fatto che abbia aperto gli occhi???(li apre cmq sl quando chiede l'imbeccata e quando mangia)
oppure devo cominciarmi a preoccupare??? eppure mangia regolarmente, forse + di prima !!
qualcuno mi sà dare una risposta??
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

salve!
volevo sapere una cosa che magari può sembrare assurda... è possibile che il pullo sia un pò stitico?? come prima , alza il sederotto sul bordo del nido e si sforza, ma invano, poichè nn defeca! qualche giorno fà defecava in continuazione ed aveva una grande fame, ora defeca poco, si sforza molto(alza il sedere, apre le ali e spinge con la testolina verso il basso) ed è diventato molto inattivo!...
cm faccio?? una goccia di olio nella siringa del pastoncino e 1 pò + di acqua??
grazie mille ciaoooo
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da giuseppe2603 »

ultrasmilano ha scritto:salve!
volevo sapere una cosa che magari può sembrare assurda... è possibile che il pullo sia un pò stitico?? come prima , alza il sederotto sul bordo del nido e si sforza, ma invano, poichè nn defeca! qualche giorno fà defecava in continuazione ed aveva una grande fame, ora defeca poco, si sforza molto(alza il sedere, apre le ali e spinge con la testolina verso il basso) ed è diventato molto inattivo!...
cm faccio?? una goccia di olio nella siringa del pastoncino e 1 pò + di acqua??
grazie mille ciaoooo
Prova ad aggiungerci dell'enterogermina nel pastoncino che gli prepari....(io ne mettevo un intera, ovviamente preparavo + porzioni..ed ho continuato così finanche i 30 giorni di crescita)...lo aiuta nella digestione...e gli purifica l'organismo..

L'olio una goccia potresti spalmargliela vicino al sederino...(ripeto non c'è niente di male....quando è in difficoltà prova a solleticarglielo col dito....)

Curiosità..cosa gli stai dando come nutrimento?....e soprattutto li vedi i cuscinetti di grasso nelle vicinanza degli "spuntoni" delle piume della coda?
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

giuseppe2603 ha scritto:
ultrasmilano ha scritto:salve!
volevo sapere una cosa che magari può sembrare assurda... è possibile che il pullo sia un pò stitico?? come prima , alza il sederotto sul bordo del nido e si sforza, ma invano, poichè nn defeca! qualche giorno fà defecava in continuazione ed aveva una grande fame, ora defeca poco, si sforza molto(alza il sedere, apre le ali e spinge con la testolina verso il basso) ed è diventato molto inattivo!...
cm faccio?? una goccia di olio nella siringa del pastoncino e 1 pò + di acqua??
grazie mille ciaoooo
Prova ad aggiungerci dell'enterogermina nel pastoncino che gli prepari....(io ne mettevo un intera, ovviamente preparavo + porzioni..ed ho continuato così finanche i 30 giorni di crescita)...lo aiuta nella digestione...e gli purifica l'organismo..

L'olio una goccia potresti spalmargliela vicino al sederino...(ripeto non c'è niente di male....quando è in difficoltà prova a solleticarglielo col dito....)

Curiosità..cosa gli stai dando come nutrimento?....e soprattutto li vedi i cuscinetti di grasso nelle vicinanza degli "spuntoni" delle piume della coda?
allora, x quanto riguarda l'enterogermina proverò(anche se il veterinario nella sezione apposita ha detto che è totalmente inutile)...
come nutrimento gli sto ancora dando il preparato x imbecco con 29 % di proteine arricchito cn vitamine in polvere ed energetico, ma a giorni cambierò e comincerò a variare un pò cn pastoncino fatto in casa!
x quanto riguarda i cuscinetti di grasso vicino al sederino, vanno e vengono , nel senso che ieri che mangiava cm un ossesso li aveva, oggi che ha cominciato a fare 1 pò di digiuno, nn li ha +!
cm credo che ormai ci siamo, secondo voi potrei cominciare a pensare al nome oppure è meglio che aspetto qualche altro giorno x scaramanzia??
grazie mille a tutti
ciaooooo
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Fausto »

Prima di dargli il pastoncino ci andrei cauto. Se il pullo non ha il grasso sottocutaneo è sottoalimentato !
Puoi contattare l'amico Lorenzo che, avendo svezzato da solo il mitico Fonzie, può darti degli utili consigli riguardo i tempi.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

ho seguito il consiglio di giuseppe, ma senza ottenere risultati! il pullo nn si è sbloccato, e mi dispiace tantissimo vederlo soffrire!
cosa devo fare???per ora ho tolto dalla pappa le vitamine e l' energetico ed ho aggiunto un pò d'acqua in modo da farla venire + liquida! cos'altro posso fare???
attendo ansiosamente delle risposte
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da jacck »

Anche io ho allevato allo stecco un pullo di canarino spagnolo la scorsa primavera.....con successo.
L'ho chiamato "UNO" perchè era il mio primo pullo. E' un maschio ed ora è qui insieme a me sulla spalla mentre ti scrivo.
L'ho allevato esclusivamente con Energette i primi giorni per poi passare ad un misto con Energette e tritato finissimo di biscotti Plasmon. Solo dopo il 15° giorno un mix con il pastoncino giallo morbido.
Devo dire che non mi è accaduto di vederlo stitico, quindi non ti posso essere d'aiuto per il tuo ultimo problema.
Ti auguro comunque che tutto torni alla normalità. Desidererei veramente che anche tu viva la soddisfazione che dà un canarino "domestico"....
Continua a darci notizie
1 coppia spagnoli
1 coppia agata pastello rosso mosaico
1 coppia femmina rosso avorio,maschio rosso intenso
Allevati in veranda, fotoperiodo naturale
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

devo darvi una bruttissima notizia...il pullo nn ha superato la notte... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif]
eravamo arrivato quasi al quindicesimo giono e nn cel'ha fatta! noooooooooooooooooooooooo :cry: :cry:
scusate tutti,
grazie mille x l'aiuto e l'appoggio datomi
ultras
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Alex1977 »

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Mi dispiace tantissimo ultrasmilano.....ormai sembrava fatta!
Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da jacck »

Spiace anche a me.......
ma potrai riprovare con la prossima covata, ne togli uno dal nido quando avrà circa 13 giorni.

Un caro saluto
1 coppia spagnoli
1 coppia agata pastello rosso mosaico
1 coppia femmina rosso avorio,maschio rosso intenso
Allevati in veranda, fotoperiodo naturale
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da giuseppe2603 »

......non ho parole.....dopo tutti i tuoi sacrifici.....

Mi spiace tantisssimo....tutti noi sappiamo cosa si prova in questi momenti...

Nonostante il tuo sconforto...rianimati pensando che se non l'avessi aiutato sarebbe morto molto prima.

Purtroppo non la si scampa mai sino allo svezzamento completo...anzi x esperienza ho perso moltisssimi pulli anche dopo, xchè si ostinavano a mangiar solo semini neri e nient'altro....

Qlcosa nell'alimentazione o chissà..è andato storto...(x avere una certezza e fugare i dubbi dovresti farlo analizzare)

Altrimenti fai mente locale e cerca di capire dove hai potuto sbagliare...senza farti troppe storie xchè la fortuna in questi casi conta tanto.(se vedi le foto del mio com'era ridotto...nessuno ci avrebbe scommesso che sarebbe sopravvissuto..)

Ripeto la fortuna o culo diciamolo è un essenza fondamentale!

Forza e coraggio che l'esperienza potrebbe ripetersi.

Ciao. :wink:
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

grazie mille a tutti :cry: :cry:
x giuseppe
nn ci penso proprio a farlo analizare! mi ero affezionato troppo, e sinceramente nn mi và proprio di immaginarlo a pezzettini!
è andata così, nn posso farci niente!la prossima volta cambio totalmente condizioni...

x jack
accudirlo nn è stata una scelta, ma una fozatura poichè la madre lo ha abbandonato a 4 giorni di vita! cmq ieri sn nati altri 2 pulli gialli sotto una femmina di malinois che faceva da balia ad un'altra coppia che le ha abandonate! seguirò il tuo consiglio e a 13 giorni ne toglierò uno dal nido
(io di solito un'altra volta che l'ho fatto, l'ho tolto a 10 forse prima, ma poi , una volta cresciuto, l'ho rimesso tra i suoi simili e si è inselvatichito)
grazie mille ancora a tutti
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Roncoman »

Non vorrei sembrare cinico, colpevolista o insensibile o chissà cosa, vorrei solo aiutare nel cercare le cause della morte del pulletto di cui ho seguito le vicende per più di una settimana..

E se, paradossalmente, il decesso fosse dovuto all'eccesso di cure?? :shock: :shock:

Indubbiamente ognuno di noi vuole che i propri soggetti stiano il meglio possibile, e per questo ci premuriamo di non fargli mancare nulla.
E' possibile, che nei primi giorni di un canarino, quelli più delicati, la dovizia di cure risulti eccessiva?
Cerco di spiegarmi meglio: Ultrasmilano ha cominciato col somministrare al pullo la polvere da imbecco con qualche goccia di fortissimo. Poi, per eccesso di zelo, diciamo, la dose di fortissimo aumenta (questa è un'ipotesi mia), ad essa si aggiunge un integratore multivitaminico, magari un probiotico ecc. ecc. che causano un blocco intestinale del pullo.
Per risolvere il blocco intestinale si fa affidamento ad un lassativo, che però sembra funzionare poco...

Insomma, se immagino una canarina che imbecca un pullo penso al pastoncino da imbecco, a quello al cous cous, e a poco altro, non a tutti quegli ausilii energetici...

Ripeto, non voglio sembare colpevolista, se non ci fosse stato Ultrasmilano il pullo sarebbe sopravvissuto molto meno, ma forse bisognerebbe moderare l'apprensione quando si ha a che fare con esserini così delicati..
"Per noi l'impossibile è solo improbabile" (Cit.)
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da dony/nene »

purtroppo probabilmente hai ragione.

non si devono integrare vitamine agli alimenti per imbecco sono gia abbastanza vitaminizzati, un eccesso di vitamine oltre a dare problemi di stitichezza danno un lavoro eccessivo all'organismo che deve smaltire tutte le vitamine in eccesso.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

Roncoman ha scritto:Non vorrei sembrare cinico, colpevolista o insensibile o chissà cosa, vorrei solo aiutare nel cercare le cause della morte del pulletto di cui ho seguito le vicende per più di una settimana..

E se, paradossalmente, il decesso fosse dovuto all'eccesso di cure?? :shock: :shock:

Indubbiamente ognuno di noi vuole che i propri soggetti stiano il meglio possibile, e per questo ci premuriamo di non fargli mancare nulla.
E' possibile, che nei primi giorni di un canarino, quelli più delicati, la dovizia di cure risulti eccessiva?
Cerco di spiegarmi meglio: Ultrasmilano ha cominciato col somministrare al pullo la polvere da imbecco con qualche goccia di fortissimo. Poi, per eccesso di zelo, diciamo, la dose di fortissimo aumenta (questa è un'ipotesi mia), ad essa si aggiunge un integratore multivitaminico, magari un probiotico ecc. ecc. che causano un blocco intestinale del pullo.
Per risolvere il blocco intestinale si fa affidamento ad un lassativo, che però sembra funzionare poco...

Insomma, se immagino una canarina che imbecca un pullo penso al pastoncino da imbecco, a quello al cous cous, e a poco altro, non a tutti quegli ausilii energetici...

Ripeto, non voglio sembare colpevolista, se non ci fosse stato Ultrasmilano il pullo sarebbe sopravvissuto molto meno, ma forse bisognerebbe moderare l'apprensione quando si ha a che fare con esserini così delicati..
forse hai ragione, cmq nn ho usato probiotici, solo polvere da imbecco, e fortissimo i primi giorni, arrivati al 9° -10° ho aggiunto anche le vitamnie e il giorno dopo ho tolto sia vitamine che fotissimo! con tutto ciò il pullo nn si è sbloccato! secondo il mio modesto parere, è possibile che sia stata la lampada dell'incubatrice...forse lo disidratava, ed è stata una delle prime cose che mi ha chiesto il vet. Marchetti!!
comunque la proxima volta il pullo , se avrò voglia di ripetere dinuovo l'esperienza, lo toglierò al 10-11 giorno che già è bello grandicello, e nn lo sistemerò nell'incubatrice, userò un pastone di marca differente e nn utilizzerò ne fotissimo ne vitamine!

qualcuno può scrivermi la ricetta del pastone al cous cous?? l'altro ieri mi sono nati 2 nuovi canarini! ciaoooo
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Fausto »

Peccato che il pullo non ce l'abbia fatta. :cry:
Ultrasmilano, ti pregherei di ritornare sulla tua decisione circa l'esame necroscopico perchè il tuo sarebbe soltanto empirismo ( " probabilmente ho sbagliato nel ... " ) ma viceversa con l'esame necroscopico avresti la certezza su cosa ha portato alla morte il tuo piccolo amico.
Hai scritto, correggimi se sbaglio, di avere un padre medico. Pensa solo a quali e quanti progressi ha potuto compiere la chirurgia da quando un uomo come Leonardo Da Vinci si mise in testa di conoscere dal vero la "macchina anatomica" del corpo umano e di ritrarla nonostante il farlo, a quei tempi, venisse considerato un sacrilegio.
Accogli l'appello che il Dottor Marchetti ha lanciato dalla sezione Veterinaria del Forum, fai sottoporre il cadaverino ad esame necroscopico. Potrai aiutare altri pulli a cavarsela, se invece vai per tentativi non hai la certezza di riuscire.

PS - Anche se credo ormai sia tardi per una perizia necroscopica faccio mio l'appello del Dottor Marchetti e prego chiunque legga di voler procedere a perizia necroscopica nella malaugurata circostanza in cui gli venisse a mancare un soggetto.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
jolie71
Messaggi: 15
Iscritto il: 14 aprile 2006, 13:36

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da jolie71 »

:( Mi spiace tanto...in questo mondo in cui si uccidono e abbandonano bambini, le persone come te sono da stimare.
Speriamo che la prossima volta vada meglio.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Mitsu »

Caspita ultrasmilano, leggo solo ora la bruttissima notizia.
Mi spiace veramente molto, so quanto ci si può affezionare a un piccolo!
Comunque, segui i consigli che ti hanno dato, fallo sottoporre all'esame. In fondo è un sacrificio a fin di bene, lui ormai è morto ma con la sua analisi potrebbe salvare la vita di molti altri magari portandoti a conoscenza di patologie latenti nel tuo allevamento.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da robertuzzi »

primo,mi dispiace sempre quando muore 1 pullo,figuriamoci quando si stà riuscendo ad allevarlo allo stecco.
secondo,mi domando e ti domando,cosa ti ha consigliato il Ns.amico veterinario? (serve sempre 1 buon consiglio da 1 esperto veterinario)

credo che ti avrà dato il consiglio + appropriato possibile, ma tu non lo hai preso sul serio.
me lo fa pensare, il chiedere consigli che hai fatto,a destra e a manca...o nò ! :oops:
nonnoroby
nonnoroby[
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

robertuzzi ha scritto:primo,mi dispiace sempre quando muore 1 pullo,figuriamoci quando si stà riuscendo ad allevarlo allo stecco.
secondo,mi domando e ti domando,cosa ti ha consigliato il Ns.amico veterinario? (serve sempre 1 buon consiglio da 1 esperto veterinario)

credo che ti avrà dato il consiglio + appropriato possibile, ma tu non lo hai preso sul serio.
me lo fa pensare, il chiedere consigli che hai fatto,a destra e a manca...o nò ! :oops:
nonnoroby
ciao roberto,
ho cominciato a chiedere consigli a destra e a manca prima di chiedere consigli al vet del forum! se vedi le date e glòi orari dei mex te ne rendi conto!
cmq ho rispettato tutto ciò che mi ha consigliato... secondo me è stata la disidratazione causata dalla lampada dell'incubatrice... io continuo a pensarla così
ciaooooo
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Rispondi