Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
no, si vedono gli occhi poichè ha le palpebre molto sottili...Alex1977 ha scritto:Nella prima foto (la più alta delle 3) si vedono gli occhietti aperti o sbaglio? Boooo...pensavo di si sinceramente...
infatti nn ha + paura... mangia sempre ed in continuazione, da ieri sera ha finito quasi 7ml di pappina, ovvero na siringa e mezzo... e sta crescendo a vista d'occhio , le penne ormai sn spuntate dappertutto! beh, possiamo dire che è entrato in pubertàCristiano ha scritto:Una volta "imprintato" ti scambia per la mamma,quindi non avra' piu' paura![]()
![]()
![]()
grazie milleRoncoman ha scritto:Proprio bello! sta crescendo in fretta!
Prova ad aggiungerci dell'enterogermina nel pastoncino che gli prepari....(io ne mettevo un intera, ovviamente preparavo + porzioni..ed ho continuato così finanche i 30 giorni di crescita)...lo aiuta nella digestione...e gli purifica l'organismo..ultrasmilano ha scritto:salve!
volevo sapere una cosa che magari può sembrare assurda... è possibile che il pullo sia un pò stitico?? come prima , alza il sederotto sul bordo del nido e si sforza, ma invano, poichè nn defeca! qualche giorno fà defecava in continuazione ed aveva una grande fame, ora defeca poco, si sforza molto(alza il sedere, apre le ali e spinge con la testolina verso il basso) ed è diventato molto inattivo!...
cm faccio?? una goccia di olio nella siringa del pastoncino e 1 pò + di acqua??
grazie mille ciaoooo
allora, x quanto riguarda l'enterogermina proverò(anche se il veterinario nella sezione apposita ha detto che è totalmente inutile)...giuseppe2603 ha scritto:Prova ad aggiungerci dell'enterogermina nel pastoncino che gli prepari....(io ne mettevo un intera, ovviamente preparavo + porzioni..ed ho continuato così finanche i 30 giorni di crescita)...lo aiuta nella digestione...e gli purifica l'organismo..ultrasmilano ha scritto:salve!
volevo sapere una cosa che magari può sembrare assurda... è possibile che il pullo sia un pò stitico?? come prima , alza il sederotto sul bordo del nido e si sforza, ma invano, poichè nn defeca! qualche giorno fà defecava in continuazione ed aveva una grande fame, ora defeca poco, si sforza molto(alza il sedere, apre le ali e spinge con la testolina verso il basso) ed è diventato molto inattivo!...
cm faccio?? una goccia di olio nella siringa del pastoncino e 1 pò + di acqua??
grazie mille ciaoooo
L'olio una goccia potresti spalmargliela vicino al sederino...(ripeto non c'è niente di male....quando è in difficoltà prova a solleticarglielo col dito....)
Curiosità..cosa gli stai dando come nutrimento?....e soprattutto li vedi i cuscinetti di grasso nelle vicinanza degli "spuntoni" delle piume della coda?
forse hai ragione, cmq nn ho usato probiotici, solo polvere da imbecco, e fortissimo i primi giorni, arrivati al 9° -10° ho aggiunto anche le vitamnie e il giorno dopo ho tolto sia vitamine che fotissimo! con tutto ciò il pullo nn si è sbloccato! secondo il mio modesto parere, è possibile che sia stata la lampada dell'incubatrice...forse lo disidratava, ed è stata una delle prime cose che mi ha chiesto il vet. Marchetti!!Roncoman ha scritto:Non vorrei sembrare cinico, colpevolista o insensibile o chissà cosa, vorrei solo aiutare nel cercare le cause della morte del pulletto di cui ho seguito le vicende per più di una settimana..
E se, paradossalmente, il decesso fosse dovuto all'eccesso di cure??![]()
![]()
Indubbiamente ognuno di noi vuole che i propri soggetti stiano il meglio possibile, e per questo ci premuriamo di non fargli mancare nulla.
E' possibile, che nei primi giorni di un canarino, quelli più delicati, la dovizia di cure risulti eccessiva?
Cerco di spiegarmi meglio: Ultrasmilano ha cominciato col somministrare al pullo la polvere da imbecco con qualche goccia di fortissimo. Poi, per eccesso di zelo, diciamo, la dose di fortissimo aumenta (questa è un'ipotesi mia), ad essa si aggiunge un integratore multivitaminico, magari un probiotico ecc. ecc. che causano un blocco intestinale del pullo.
Per risolvere il blocco intestinale si fa affidamento ad un lassativo, che però sembra funzionare poco...
Insomma, se immagino una canarina che imbecca un pullo penso al pastoncino da imbecco, a quello al cous cous, e a poco altro, non a tutti quegli ausilii energetici...
Ripeto, non voglio sembare colpevolista, se non ci fosse stato Ultrasmilano il pullo sarebbe sopravvissuto molto meno, ma forse bisognerebbe moderare l'apprensione quando si ha a che fare con esserini così delicati..
ciao roberto,robertuzzi ha scritto:primo,mi dispiace sempre quando muore 1 pullo,figuriamoci quando si stà riuscendo ad allevarlo allo stecco.
secondo,mi domando e ti domando,cosa ti ha consigliato il Ns.amico veterinario? (serve sempre 1 buon consiglio da 1 esperto veterinario)
credo che ti avrà dato il consiglio + appropriato possibile, ma tu non lo hai preso sul serio.
me lo fa pensare, il chiedere consigli che hai fatto,a destra e a manca...o nò !![]()
nonnoroby