Passerotto caduto dal nido

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Fabio1982
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 maggio 2008, 14:42

Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Fabio1982 »

Ciao a tutti sono nuovo.
Stamattina ho trovato un passerotto per strada e quindi non potevo lasciarlo in balia di auto e quant'altro. Così l'ho preso.
Sembra già grandicello, ha praticamente tutte le piume tranne sotto il becco.
Qualcuno può dirmi come nutrirlo?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Fabio1982
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 maggio 2008, 14:42

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Fabio1982 »

In giro sul web ho trovato spesso una ricetta per una pastella: tuorlo d'uovo, pan grattato, un pizzico di sale e un pizzico di zucchero. Sul forum ho letto che consigliate spesso il Nutrien Plus, purtroppo potrò averlo solo da domattina se la mia ragazza riesce a trovarlo. Nel frattempo lo nutro con quella pastella e sembra gradire, mangia ogni ora circa e poi si appisola.
Ho paura che abbia la zampa sinistra danneggiata, spero di no.
Ma il nutrimento non dipende dall'età? Cioè il Nutrien Plus va bene sempre?
Rispondetemi che sono nel pallone.
Grazie mille, appena posso posto una foto
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da rossella »

ciao fabio, ci sono tanti post sui passerotti. puoi leggerli in questa area sos.
se posti una foto è meglio, così ci accertiamo che l'uccellino che hai trovato sia realmente un passerotto e non sbagliare l'alimentazione...e poi per vedere quanto è grande e capire quali alimenti può mangiare o se riesce a mangiare da solo..
se fosse piccolo e non riuscisse a mangiare da solo lo devi alimentare con pastone in polvere per nidiacei mischiato ad omogeneizzato di manzo, cous cous ammorbidito con acqua e mischiato a uovo sodo, piselli freschi schiacciati a mo' di cremina, mela grattuggiata,
se più grande puoi dargli semi, biscotti sbriciolati, spighe di panico ecc.
ti rimando ad un post dal quale puoi prendere informazioni utili.
passero
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Fabio1982
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 maggio 2008, 14:42

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Fabio1982 »

Dopo aver controllato accuratamente, confermo che ha la zampa sinistra danneggiata. Cosa posso fare? Se lo porto al veterinario lo prende lui in affidamento fino alla guarigione?
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Neda »

Ciao, nutrilo con pastone per granivori o insettivori , pezzetti di carne, ogni 30 minuti.
Puoi usare una siringa senza ago o una pinzetta da sopracciglia (in casa non dovrebbe mai mancare)e per l' acqua un contagoccie. Dagli da mangiare controllandogli il gozzo a lato del collo. Dovrebbe averlo bello grosso dopo ogni imbeccata.
Manda una foto della zampa, così si può provare a capire se c' è qualcosa che non va
Speriamo bene...e se tenerlo ti sembra una faccenda troppo impegnativa chiama qualcuno della Lipu.
Fabio1982
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 maggio 2008, 14:42

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Fabio1982 »

rossella ha scritto:ciao fabio, ci sono tanti post sui passerotti. puoi leggerli in questa area sos.
se posti una foto è meglio, così ci accertiamo che l'uccellino che hai trovato sia realmente un passerotto e non sbagliare l'alimentazione...e poi per vedere quanto è grande e capire quali alimenti può mangiare o se riesce a mangiare da solo..
se fosse piccolo e non riuscisse a mangiare da solo lo devi alimentare con pastone in polvere per nidiacei mischiato ad omogeneizzato di manzo, cous cous ammorbidito con acqua e mischiato a uovo sodo, piselli freschi schiacciati a mo' di cremina, mela grattuggiata,
se più grande puoi dargli semi, biscotti sbriciolati, spighe di panico ecc.
ti rimando ad un post dal quale puoi prendere informazioni utili.
passero
Grazie per la risposta. Cerco di fare una foto e di postarli. :wink:
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da rossella »

la pastella di cui parli non è adatta!! non va bene dare pane o sale ai trovatelli. il tuorlo d'uovo non si da crudo assolutamente, lo devi fornire sodo e solo due o tre volte la settimana. cerca di trovare oggi il pastone perchè fino a martedì tutti i negozi saranno chiusi. nel frattempo puoi preparare un alimento di fortuna per lui (se è digiuno da troppo tempo) con il cous cous o con del semolino ammorbidito in acqua tiepida con l'aggiunta di uovo SODO sia tuorlo che albume.
l'omogeneizzato in polvere lo puoi trovare alla sanitaria. se è già grandicello il tuo passero cerca di non diluire troppo gli alimenti, meglio che siano sodi o cremosi.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Fabio1982
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 maggio 2008, 14:42

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Fabio1982 »

Immagine

Non riesco a tenerlo fermo per fare una foto dettagliata della zampa. Cmq sembra avere la parte inferiore bloccata ed un arrossamento nella parte centrale
Fabio1982
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 maggio 2008, 14:42

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Fabio1982 »

Uff l'immagine mi viene tagliata qui sul forum. Cerco di trovare del semolino
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Neda »

Ma non si vede la zampina nella foto! Comunque ha un aspetto sofferente. :( :(
Forse ha la zampetta lussata poverino.. :( L' anno scorso trovai un passerotto con questo problema.
Se fosse così è rimediabile, un bravo vet può steccargliela e rimetterla in sesto ma devi intervenire al più presto possibile altrimenti può incorrere in qualche infezione, se non è già in atto.
Se oltre all' arrossamento c' è una zona gialla, anche un piccolo puntino, significa che si è formato del pus e bisogna pulire.
Fabio1982
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 maggio 2008, 14:42

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Fabio1982 »

Il problema è che mi è capitato proprio nel periodo peggiore ad impegni. Già oggi ho fatto un grosso sacrificio per stargli accanto tutto il pomeriggio. Ho cercato di mettermi in contatto con la sede più vicina della LIPU ma niente. Se vado al veterinario mi chiederà dei soldi, vero?
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Neda »

Bè dipende dal vet...ce ne sono di opportunisti... :roll: , ma sinceramente non credo, anche perchè è palese che non si tratti di un animale da 'affezzione' ma di un selvatico.
Comunque anche se fosse, spendere qualche soldino per alleviare le sofferenze di un piccino in difficoltà e magari salvargli la vita, non dovrebbe essere visto come un problema.... :?
Fabio1982
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 maggio 2008, 14:42

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Fabio1982 »

Neda ha scritto:Bè dipende dal vet...ce ne sono di opportunisti... :roll: , ma sinceramente non credo, anche perchè è palese che non si tratti di un animale da 'affezzione' ma di un selvatico.
Comunque anche se fosse, spendere qualche soldino per alleviare le sofferenze di un piccino in difficoltà e magari salvargli la vita, non dovrebbe essere visto come un problema.... :?
Dato che non sai con chi stai parlando, che problematiche può avere, ecc., non credo sia una bella cosa giudicare il prossimo sul denaro.
Saluti
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Neda »

Scusa...non volevo certo offenderti nè intendevo giudicarti..
In fondo hai tirato tu in questione i soldi...l' ho trovato fuori luogo..tutto qui. :roll:
Se qualcuno risponde su un post come questo lo fa solo per essere d' aiuto..ci mancherebbe altro..
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
per esperienza lascia stare i veterinari quando si tratta di uccelli con zampe daneggiate :cry: Apparte alla enorme somma che mi hanno chiesto per "curare" (che poi non ha fatto nulla) la zampa ad un frosone (più di 50 euro :evil: ) proprio non c'è nulla da fare.Intendo che anche i veterinari si trovano in gran difficoltà con zampe di uccelli daneggiate, è molto complesso, non è come un'ala rotta....quel che ti posso dire è di allevarlo se riesci così com'è, anche se rimmarà con la zampa offesa non gli sarà poi di così gran problema, spesso gli animali si adattano molto bene a qualche loro deformazione, o semmai portalo in qualche centro lipu se non hai tempo tu...
Visto la foto che è soffrente, maneggialo il meno possibile!!!!Mi raccomando!!!!!!!!!!!
Ciao
Flavio
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Neda »

Se la zampina è solamente lussata, non rotta, perlomeno vale tentare secondo la mia esperienza. Certo è difficile trovare un veterinario esperto in questo, anche solamente qualcuno che dica che ne vale la pena.
Anche un ornitologo della fauna selvatica a cui mostrai il mio passerotto minimizzò la situazione della zampina, dicendo che era inutile metterci mano, che si era ormai calcificata ecc, invece dopo 36 ore di costrizione in una fasciatura rigida, la zampina tornò come nuova.
Purtroppo ci sono diverse situazioni e cause e ogni caso va valutato singolarmente.
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Cellina »

Vorrei spendere una buona parola in favore del veterinario Bertoni Pierfrancesco di Fabbrico (RE) -il suo nome figura nell'elenco dei veterinari aviari postati nel Forum!- che ha curato GRATIS una zampina di cinciarella con fratture multiple alla coscia. Viste le dimensioni millimetriche della zona da trattare, non avevo veramente nessuna speranza, ma sbagliavo: gli ha fatto una fasciatura a regola d'arte, e dopo 15 giorni la bestiola era in perfetta forma e con 2 zampine da fotomodella! :D
Comunque, quando mi capitano uccellini con zampine ferite leggermente, come questo passerotto, io li adagio in una coppetta foderata di lana, a mo' di nido, e faccio in modo che l'uccellino stia più fermo possibile in forma "accucciata", cioè con le zampine allineate sotto il corpo...e poi la natura fa il resto: essendo un nidiaceo in crescita, le sue ossa si riparano in fretta, a patto che abbia una buona alimentazione. In questi casi, integro sempre la sua dieta con sali minerali in polvere.....
Intanto che apre il negozio dove puoi trovare Nutrient Plus, vai in farmacia e compra una PAPPA DI CEREALI per bambini (attenzione, che non sia Pappa Lattea!), di quelle che si amalgamano con acqua e formano una pappetta densa e fluida. Ci sono della marca "Milupa", per esempio...gli altri nomi mi sfuggono adesso. Leggi gli ingredienti e compra quella che contiene più mix di cereali (riso+avena+...ecc.). Somministra questa pappa al piccolo, con una siringa da insulina. Vedrai che andrà benissimo!
Dimenticavo: tienilo al caldo!!!

Mi hanno appena portato un passerotto uguale al tuo, la stessa età. Però lo hanno alimentato solo con rosso d'uovo crudo per tutta la mattina, e adesso il povero piccolo lotta tra la vita e la morte, le feci sono ARANCIONI!! Certa gente non dovrebbe dare consigli così errati....ma da dove salta fuori questa cosa del ROSSO D'UOVO CRUDO da dare agli uccelli??? In giro si sente solo questo: "hai trovato un piccolo uccellino? dagli rosso d'uovo crudo, oppure pane e latte" . Bleah.... Ignoranti e assassini.
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Flyer »

Ciao Flavio,
putroppo leggo solo adesso il tuo messaggio! Io però non ho capito se il problema è portarlo dal veterinario o stargli dietro tutto il giorno e nutrirlo? O forse entrambi.?.. Per curare un uccellino così piccolo ci vuole tanto tempo, infatti va nutrito spessissimo! Sei riuscito a dargli da mangiare qualcosa? Ti prego, non lasciarlo morire! Fammi sapere sei hai deciso di occupartene tu o di affidarlo a qualcuno che possa prendersene cura...nel caso che tu non sappia cosa farne possiamo vedere di trovare insieme una soluzione... D'accordo? :)
Fabio1982
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 maggio 2008, 14:42

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Fabio1982 »

Purtroppo forse riesco a procurarmi il nutrient solo oggi pomeriggio. Ma la situazione è in netto peggioramento, ho preparato un impasto con uovo sodo e biscotti triturati finemente (di meglio non avevo) ma a differenza di ieri devo alimentarlo forzando :(
Credo che lo sto perdendo...
Fabio1982
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 maggio 2008, 14:42

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Fabio1982 »

Flyer ha scritto:Ciao Flavio,
putroppo leggo solo adesso il tuo messaggio! Io però non ho capito se il problema è portarlo dal veterinario o stargli dietro tutto il giorno e nutrirlo? O forse entrambi.?.. Per curare un uccellino così piccolo ci vuole tanto tempo, infatti va nutrito spessissimo! Sei riuscito a dargli da mangiare qualcosa? Ti prego, non lasciarlo morire! Fammi sapere sei hai deciso di occupartene tu o di affidarlo a qualcuno che possa prendersene cura...nel caso che tu non sappia cosa farne possiamo vedere di trovare insieme una soluzione... D'accordo? :)
Ciao. Il problema è che posso stargli dietro fino a domani, ma da martedì no. Ho contattato la sede della Lipu più vicina ma non ho ricevuto alcuna risposta.
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Flyer »

Ok di dove sei?
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Flyer »

Per caso abiti vicino a Milano?
Fabio1982
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 maggio 2008, 14:42

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Fabio1982 »

Sono di Triggiano, prov di Bari
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Flyer »

Perbaccolina! Per non dire una brutta parola, purtroppo vivi lontanissimo da me! Pensavo che avrei potuto venire a prendere il tuo uccellino... ma fino in Puglia! :cry: Purtroppo si sta indebolendo perché non mangia proteine... l'omogenizzato di manzo non riesci proprio a trovarlo in attesa del nutri plus! Quello é facile da trovare e anche da somministrare con la siringa! Come sta il tesorino?
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Flyer »

Purtroppo c'è anche di mezzo il ponte è per questo motivo che non ti risponde nessuno...Ogni quanto tempo riesci a dargli da mangiare! Capisco che questo piccino ti abbia scombussolato la vita, però se è ancora vivo, vuol dire che ti sei dato da fare!
Con tutta la buona volontà, non ce la faccio a venire fino da te a prenderlo... però possiamo vedere di farlo sopravvivere finché qualcuno della Lipu ti risponde! Proviamo? :)
Fabio1982
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 maggio 2008, 14:42

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Fabio1982 »

E' vivo ma sta sempre con gli occhi chiusi e lo alimento forzatamente. Non cinguetta più come ieri, quando reclamava il cibo e appena mi vedeva spalancava la bocca.
Oggi pomeriggio dovrei riuscire a prendere qualcosa per lui, ma deve restare vivo fino a domani per poter cominciare ad alimentarsi con il nutrient e a vederlo non mi sembra in grado di resistere...
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Flyer »

Ascoltami, prova con l'omogenizzato! Non possiamo aspettere il Nutrient plus! Se fa fatica a mangiare gliene dai pochissimo alla volta, ma spessissimo in modo che riesca a riprendere le forze...altrimenti non ce la farà! :)
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Flyer »

Questi piccolini sono molto delicati e se rimangono anche solo per poche ore senza nutrirsi si spengono velocemente!
Purtroppo non posso venire da te...In questo momento sei l'unico che lo può aiutare! Anche se ci si mette tanta buona volontà a volte le cose non vanno come ci si augurerebbe, ma almeno si può dire di averci provato fino all'ultimo respiro! Coraggio! :)
Fabio1982
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 maggio 2008, 14:42

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Fabio1982 »

Flyer ha scritto:Ascoltami, prova con l'omogenizzato! Non possiamo aspettere il Nutrient plus! Se fa fatica a mangiare gliene dai pochissimo alla volta, ma spessissimo in modo che riesca a riprendere le forze...altrimenti non ce la farà! :)
Non posso procurarmelo prima di stasera. Mi dispiace
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da Flyer »

Allora posso darti ancora due alternative proteiche :
1° Della carne di manzo magra macinata, o se non hai nammeno quella... Sen hai in casa una bistecca di manzo ne predi una noce e con una forbicina tagli dei pezzettini piccoli piccoli e glieli dai con uno stuzzicadenti o una pinzetta per ciglia... L'importanta che il cibo sia posato delicatamente in gola all'uccellino, se no lo sputa!
2° Dei lombrichi tagliati a pezzettini, li trovi facilmente scavando un po' nella terra!
Fammi sapere!
Rispondi