Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Visto l'insuccesso ottenuto con una incubatrice autocostruita, ho deciso di non arrendermi ed ho acquistato una covatutto 7 con la quale ho riprovato ad incubare 5 uova di fagiano. Al 24° giorno è nato un pulcino che però dopo circa tre ore è morto, delle altre 4 uova, 2 non erano fecondate e due contenevano pulcini perfettamente formati morti prima di schiudere. Da 2 giorni ha rimesso ad incubare altre 6 uova. Premettendo di aver seguito "alla lettera" le istruzioni ed i consigli del costruttore dell'incubatrice, chi può darmi qualche consiglio per evitare che l'attesa di trasformi nuovamente in delusione?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
il pullo nato lo avevi messo?
appena aperto l'uovo hai aperto la covatutto per vedere o spostarlo?
quelle sono possibili problemi da controllare se anche questa volta muoiono ancora nell'uovo o nei primi giorni di nascita sarebbe meglio prepararsi e trovare un veterinario aviario(lista in cima ai topic) per fargli fare un'autopsia.
Per quanto riguarda il pullo ha seguito tutte le fasi della schiusa attraverso il coperchio trasparente dell'incubatrice e non l'ho toccato perché aspettavo che si asciugasse prima di spostarlo in un altro ambiente riscaldato. Il coperchio dell'incubatrice è rimasto sempre chiuso durante la schiusa e, per quanto riguarda l'umidità, ho fatto come diceva il libretto di istruzioni dell'incubatrice, cioè ho sempre tenute piene di acqua le due apposite vaschettine. Ciao e grazie.
compera un igronometro/termometro e mettilo all'interno dell'incubatrice se l'umidita dell'aria è alta le vaschette sempre piene sono troppo.
quando nascono anche se restano un po di piu nell'incubatrice non gli fa male e occhio allo spostamento gia è uno shok l'apertura dell'incubatrice, tienilo bene fra le mani cosi non prende freddo, noi toglievamo i pulli dopo 6 orette circa(l'incubatrice lo permetteva) o quando cominciavano a tenersi sulle zampe tranquillamente.
Le uova sono state regolarmente girate?
l'incubatrice ha preso colpi o è stata spostata durante l'incubazione?
Giro le uova 4 - 5 volte al giorno e l'incubatrice non ha mai subito colpi o altre botte. Inoltre controllo la temperatura mediante il termometro a mercurio in dotazione. Spero che questa volta tutto fili liscio.... il 24 giugno vi saprò dire... Grazie mille.
altra cosa per non avere brutte sorprese dopo la schiusa!
la camera calda cosa ha per fondo?
importantissimo che non sia liscia e scivolosa altrimenti i pulcini rischiano slogature alle zampe se non è fatta con materiale antiscivolo o con righe sul fondo dove possono appoggiarsi metti del fieno per conigli o lettiera per criceti senza polvere.
Becchime dai mix per pulcini o altro?
scusa se ti scrivo a puntate ma sono ormai piu di 10 anni che non tengo piu fagiani, e poi devo pensare in "piccolo" l'incubatrice era una 120 uova con regolazione automatica di umidita, temperatura e voltauova con motorino.
comunque ricordati igognometro quello è essenziale per una buona schiusa.
Sul fondo utilizzo dei vegetali secchi (quelli che si trovano al supermercato per criceti, porcellini d'india, etc).
Ma l'igometro dove lo posso trovare e quanto costa? Ho chiesto un po in giro a negozi per animali e negozi di materiale elettrico ma sembrano cadere dalle nuvole... Grazie per i tuoi consigli!!!
in qualsiasi supermercato li hanno sono assieme ai termometri disolito, anche i negozi di animali che trattano rettili devono averli sono indispensabili.
Per il costo ce ne sono di tutti i tipi da 10 a 50 euro dipende dal posto e da dove arrivano.