aiuto semi bolliti

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
morox
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 marzo 2007, 20:28

aiuto semi bolliti

Messaggio da morox »

e' vero che posso fare bollire solo questi semi?semi di niger,ravizzone e colza o canapuccia?!!!!e se faccio bollire tutto il misto per canarini?o ragazzi ditemi voi come devo fare.ditemi voi la ricetta giusta e ....sempre perfavore....la procedura passo per passo. [smilie=041.gif]


morox74

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: aiuto semi bolliti

Messaggio da Giulio G. »

In un buon negozio di ornitologia, trovi ik misto da bollire già pronto.
Azuchi, canapuccia, niger, ravizzone, avena decort. o frumento ?
La colza è un seme considerato scadente.
La scagliola non và bene e tantomeno il lino (faresti un decotto)
Fai bollire l'acqua, butti i semi, li fai bollire 15/20 min. poi li sciacqui e li scoli bene. Vanno tenuti in frigorifero al max 3gg.
Risciacquali prima di darli, sempre a temperatura ambiente.
Sono poco nutrienti, ma invogliano i canarini a mangiarli e ad imbeccare.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
rick56
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 giugno 2007, 14:08

Re: aiuto semi bolliti

Messaggio da rick56 »

Ho usato anch'io questa tecnica e devo dire che le imbeccate aumentano.
Per praticità e per evitare ogni 3 gg. di rifare la ribollita, io preparo delle dosi già pronte che congelo nel frizer e tolgo la sera prima, per poi aggiungerli al pastone la mattina presto, tutti i giorni.
Conviene sempre cambiare il pastone ogni giorno, quello avanzato, poco del resto, lo butto.

ciao
Rispondi