Ciao a tutti.
Scrivo per chiedere un'informazione di ordine legislativo...tre anni fa ho trovato una Rosella comune maschio (l'ho dedotto io informandomi sull'aspetto, che è un maschio, ha colori molto netti e vividi) sull'albero del mio giardino, mi sono limitata a chiamarla con un nome a caso (Pippo) che le è piaciuto, poichè è venuta sul terrazzo e poi in casa.
Pippo è ancora con me e si può dire che tra noi ci sia un rapporto simbiontico, perchè vive nella mia camera dove io trascorro per studiare la maggior parte del mio tempo. Ha una gabbia grande e un trespolo, sta libero in tutta la casa spesso e torna volontariamente in gabbia verso sera o quando ha fame o sonno. E' addomesticato e mi si arrampica addosso, imita le parole (male) e gioca con tutti gli oggetti che trova. Insomma, è perfettamente integrato in famiglia e non mi sono mai posta il problema di accoppiarlo, perchè sembra felice così. Non è anellato.
Nell'unico negozio di animali dei dintorni nessuno ha riferito di avere smarrito pappagalli in quel periodo.
La domanda è questa: non essendo un animale denunciato e non avendo nessuna licenza o atto di proprietà, in quali problemi potrei incorrere se la cosa fosse resa nota a chi di dovere? Come è regolato dalla legge il ritrovamento e la detenzione di animali palesemente domestici? Per la legge ho il diritto di tenere Pippo?
E' una mera curiosità, perchè ho intenzione di tenermelo

, non ci penso nemmeno a separarmene, però vorrei sapere in che posizione mi trovo.
Grazie!
