Ritrovamento pappagalli non anellati...cosa dice la legge?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
Rosella
Messaggi: 9
Iscritto il: 17 giugno 2008, 17:38

Ritrovamento pappagalli non anellati...cosa dice la legge?

Messaggio da Rosella »

Ciao a tutti.
Scrivo per chiedere un'informazione di ordine legislativo...tre anni fa ho trovato una Rosella comune maschio (l'ho dedotto io informandomi sull'aspetto, che è un maschio, ha colori molto netti e vividi) sull'albero del mio giardino, mi sono limitata a chiamarla con un nome a caso (Pippo) che le è piaciuto, poichè è venuta sul terrazzo e poi in casa.
Pippo è ancora con me e si può dire che tra noi ci sia un rapporto simbiontico, perchè vive nella mia camera dove io trascorro per studiare la maggior parte del mio tempo. Ha una gabbia grande e un trespolo, sta libero in tutta la casa spesso e torna volontariamente in gabbia verso sera o quando ha fame o sonno. E' addomesticato e mi si arrampica addosso, imita le parole (male) e gioca con tutti gli oggetti che trova. Insomma, è perfettamente integrato in famiglia e non mi sono mai posta il problema di accoppiarlo, perchè sembra felice così. Non è anellato.

Nell'unico negozio di animali dei dintorni nessuno ha riferito di avere smarrito pappagalli in quel periodo.

La domanda è questa: non essendo un animale denunciato e non avendo nessuna licenza o atto di proprietà, in quali problemi potrei incorrere se la cosa fosse resa nota a chi di dovere? Come è regolato dalla legge il ritrovamento e la detenzione di animali palesemente domestici? Per la legge ho il diritto di tenere Pippo?

E' una mera curiosità, perchè ho intenzione di tenermelo :wink: , non ci penso nemmeno a separarmene, però vorrei sapere in che posizione mi trovo.
Grazie! :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Re: Ritrovamento pappagalli non anellati...cosa dice la legge?

Messaggio da newton »

Ciao!
Credo che a rigor di legge dovresti fare denuncia di ritrovamento e poi chiederne contemporaneamente l'affidamento...
In ogni caso non potrai farlo riprodurre o se lo fai riprodurre non potrai cedere i piccoli (non ricordo come mi avevano spiegato sta cosa).
Teoricamente quando fai denuncia di ritrovamento la forestale potrebbe non dartene l'affidamento...
Se dovessero casualmente fare controllo e tu non ne hai denunciato il ritrovamento incapperesti in una multa di circa 3000 euro(se ricordo bene) e la probabile confisca dell'animale!
Per risolvere i dubbi fai una telefonata alla forestale della tua provincia,e chiedi così...a titolo informativo :roll: ...

Newton
Avatar utente
Rosella
Messaggi: 9
Iscritto il: 17 giugno 2008, 17:38

Re: Ritrovamento pappagalli non anellati...cosa dice la legge?

Messaggio da Rosella »

Ma il controllo lo fanno di routine o su denuncia altrui?
In quest'ultimo caso non avrei problemi perchè io lo tengo in casa e nessuno sconosciuto può vederlo e farsi venire dubbi per il fatto che non è anellato, inoltre vivo in campagna in un paese sperduto e qui la forestale non si è mai vista entrare nelle case, vanno nel bosco a controllare i cacciatori e i pescatori...
Non vorrei proprio tirarmi la zappa sui piedi facendo denuncia di ritrovamento se poi rischio che non me lo affidano o lo danno a un centro Lipu! Sono convinta che Pippo impazzirebbe e io ci soffrirei moltissimo!

Comunque grazie...starò più attenta a non divulgare l'improprietà della mia Rosella... :wink:
Rispondi