come distinguerli

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
ila

come distinguerli

Messaggio da ila »

salve a tutti. vorrei chiedere un consiglio. Si avvicina l'estate e siamo in procinto di partire per il mare: posso portare i miei ormai 28 pennutelli con me dato che la casa è mia ed ho il terrazzo, ma, dato che la natura quest'anno è stata particolarmente generosa e il loro numero è quasi raddoppiato rispetto all'anno passato, mi trovo in difficoltà non per la sistemazione, bensì per il trasporto. fortunatamente al mare ho una voliera molto spaziosa e, per non portare troppe gabbie, speravo di mettere tutte le coppie che hanno finito le cove (qualcuna ha iniziato da poco o ha i piccoli nel nido) più i relativi pargoli in una gabbietta per il viaggio e, a destinazione, liberarli nella voliera. unico problema: essendo quasi tutti completamente gialli, poi come riconosco le famigliole?! Nessuno sa darmi un consiglio, se è possibile fare qualcosa per distinguerli? Non sono inanellati, tranne 2 che ho comprato.(io non sono iscritta all'associazione.. come si chiama?). Se qualcuno ha un'idea, benvenga. Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: come distinguerli

Messaggio da Alex1977 »

Non ho ben capito il quesito Ila.....devi partire e vuoi portarti dietro 28 canarini?
Per gli adulti che hanno finito le cove e i novelli (sempre stando attenti alle correnti d'aria e al caldo durante il viaggio) non dovrebbero esserci problemi.
Per le coppie con uova e pulli dentro i nidi penso sia "quasi" matematico che abbandonino tutto e che lascino morire i piccoli.
Lo fanno spesso anche quando sposti una gabbia di un metro figuriamoci se li sottoponi ad un viaggio.
Te lo sconsiglio proprio.

Per il discorso riconoscimento non capisco la domanda. A che serve poterli distinguere? La stagione riproduttiva volge al termine, l'anno prossimo formerai probabilmente nuove coppie...
ila

Re: come distinguerli

Messaggio da ila »

per quanto riguarda gli spostamenti.. probabilmente i miei ci sono abituati, ma non ho mai avuto problemi.. ad esempio, questo week-end sono stata al mare e mi sono portata la gabbia con le due coppie che sto aiutando ad imbeccare.. avevo paura di trovare i pulli morti di fame al mio ritorno!!! Le canarine hanno covato anche in auto!!! Il mio problema era come distinguerli al ritorno delle vacanze sia perchè di volta consolidata una coppia, di solito non la cambio più, sia perchè diciamo che i miei canarini appartengono a 2 famiglie diverse.I piccoli di una delle 2 famiglie sono nati da accoppiamenti in consanguineità, e non volevo confonderli con gli altri, dato che esteticamente sono tutti quasi uguali.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: come distinguerli

Messaggio da Alex1977 »

Sei MOLTO fortunata Ila ad avere canarini che continuano a covare e svezzare pulli dopo i viaggi in auto.
In linea di massima non andrebbe mai fatto ma come sempre le eccezioni confermano le regole :mrgreen:

Non sono in grado si suggerirti nulla di utile per distinguerli...mi spiace....

Alex
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: come distinguerli

Messaggio da rox »

ila ha scritto:per quanto riguarda gli spostamenti.. probabilmente i miei ci sono abituati, ma non ho mai avuto problemi.. ad esempio, questo week-end sono stata al mare e mi sono portata la gabbia con le due coppie che sto aiutando ad imbeccare.. avevo paura di trovare i pulli morti di fame al mio ritorno!!! Le canarine hanno covato anche in auto!!! Il mio problema era come distinguerli al ritorno delle vacanze sia perchè di volta consolidata una coppia, di solito non la cambio più, sia perchè diciamo che i miei canarini appartengono a 2 famiglie diverse.I piccoli di una delle 2 famiglie sono nati da accoppiamenti in consanguineità, e non volevo confonderli con gli altri, dato che esteticamente sono tutti quasi uguali.
E' un po difficile trovare una soluzione, al limite puoi portare due gabbie dove in una metti quelli nati in consanguineità, e nell'altra i restanti.
La migliore soluzione per gli anni avenire è quella di anellare i piccoli con degli anellini colorati per distinguere i soggetti.
ila

Re: come distinguerli

Messaggio da ila »

ok, ma come si fa ad avere gli anellini? io sapevo che bisognava essere iscritti a non so quale associazione, e cmq non ne ho mai visti di colorati..
Avatar utente
donatello78
Messaggi: 62
Iscritto il: 18 marzo 2008, 12:09

Re: come distinguerli

Messaggio da donatello78 »

Ciao ila!
Gli anellini colorati li vendono nella maggior parte delle uccellerie, esistono anche quelli amovibili. Ecco il link di Fausto http://www.hobbyuccelli.it/ornicoltura/ ... ullus.html
ila

Re: come distinguerli

Messaggio da ila »

grazie.. sono riuscita ad ordinare una bustina di anellini amovibili colorati (l'uccelleria più fornita della città li ha finiti..). Li inanellerò per famiglie, compresi gli adulti, in modo da non confonderli. speriamo solo che non siano complicati da mettere, dato che non ho mai provato ad inanellare nè con questo tipo, nè con quelli fissi !!! Grazie a tutti per i suggerimenti!

p.s. tra i canarini, i cani e le tartarughe mi sa che l'anno prox per andare in vacanza mi conviene rintracciare Noè e chiedergli un passaggio sull'arca!!! :lol:
Avatar utente
donatello78
Messaggi: 62
Iscritto il: 18 marzo 2008, 12:09

Re: come distinguerli

Messaggio da donatello78 »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] Io più o meno sono combinato allo stesso modo.
spissio
Messaggi: 55
Iscritto il: 14 gennaio 2007, 14:36

Re: come distinguerli

Messaggio da spissio »

ma ila per continuare a covare non ti sposti di tanto,vai verso le tremiti?
ila

Re: come distinguerli

Messaggio da ila »

vado ad 1 ora e mezza da foggia: a rodi garganico
Rispondi