Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
cm ben saprete qst è il periodo in cui gli uccellini offrontano il primo volo..."ciccio" cm l'ho kiamato io la cui mamma ha fatto il nido nel mio balcone...(odiosissime le loro cacche!ke mi lasciano in continuazione nel pavimento... )ma bellissimo e vederli compiere qst passo...cmq dicevo: Ciccio è sempre stato un uccelino sfortunato visto ke era rimasto l'unico a non riuscire a volare...oggi qnd il piccino ha deciso di affrontare qst importantissimo passo nn aveva conteggiato il fatto ke il mio atto "freccia"(di nome e di fatto!) fosse nelle vicinanze è soprattutto affamato!!!così il povero ciccio è finito nelle sua grinfie ma grazie al maldestrità di freccia si è riuscito a salvare e mia madre a prenderlo...! ma purtroppo ciccio ha una zampetta rotta...e nn può camminare rimetterlo in libertà adesso significherebbe una sicura morte!ma purtroppo di mangiare xora nn vuole sn solo riuscita a dargli un pò d'acqua e zucchero spero m diate il consiglio migliore per salvare questo mio sfortunato amico!!grazie!!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Anche a noi è capitato l'altro ieri di sottrarre un uccellino alle grinfie del nostro gatto (vedi post nel settore "veterinaria"). Gli abbiamo dato dell'omogenizzato di manzo diluito con acqua e fattogli ingerire con una siringa (senza ago). Mio papà è andato appositamente in farmacia a comprarlo in tarda serata e così siamo riusciti ad alimentarlo. Potresti darglielo questa sera e poi lasciarlo tranquillo fino a domattina, per poi alimentarlo di nuovo ogni 1 o 2 ore con alimenti appositi per il tipo di uccellino che devi accudire. Siccome la saliva del gatto è velenosa per gli uccellini (l'ho scoperto anch'io grazie a questo forum), e, se non trattato, non ha possibilità di sopravvivere, non conoscendo nessun veterinario aviario in zona, l'ho portato all'oasi del WWF più vicina a casa mia (per la verità a circa un'ora di auto...) dove l'hanno accolto e lo stanno accudendo in modo appropriato. Potresti sentire anche la LIPU. I riferimenti li trovi in Internet con i numeri di telefono, oppure appunto portarlo da un veterinario in grado di curare gli uccelli. L'importante come emergenza è nutrirlo e tenerlo al caldo.
Spero di esserti stata utile. Auguri!