Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
il mio consiglio (poi vediamo cosa scrivono gli altri) è quello di visitare delle mostre ornitologiche .....lì troverai Generi specie e razze diverse d'uccelli ....una volta che hai "inquadrato" il genere la specie o la razza d'uccello che pensi che ti possa piacere chiedi informazioni al riguardo ....ogni genere d'uccello ha bisogno di un mantenimento diverso da un altro generealfred87 ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo del forum e volevo porvi questa domanda:
poco tempo fa è morto il mio primo ed unico canarino che mi fu regalato nel novembre 2002... brutta malattia disse l'esperto in materia.
Bene ora ho deciso di colmare questo vuoto volendo comprare una bella coppia di canarini (o altri uccelli dal bel verso, consigliatemi voi) ma ho alcuni dubbi soprattutto nell'acquisto.
Cioè io so bene come accudirli, quale gabbia usare, cibo, accessori, ecc ecc... ma su quale acquistare proprio non so.
Il negoziante è una persona di fiducia, quindi anche lui mi saprà consigliare ma volevo sentire anche un vostro parere da esperti sulla scelta.
Ah eventualmente accetto anche consigli su come iniziare per effettuare qualche cova. (oppure datemi il link dove si parla di questo)
Sicuro di una vostra risposta, vi ringrazio anticipatamente!!!
L'altro che c'è sotto è che il maschio vuole accoppiarsi oppure, nel caso prima fosse solo, vede la femmina come un'intrusa.alfred87 ha scritto:Sera ragazzi!!!
Come ormai avete ben capito sono un tipo impulsivo e oggi pomeriggio ho fatto tutto: ho comprato una bella gabbia leggermente più piccola delle dimensioni da voi citate, e soprattutto una coppietta dal colore giallo intenso il maschio, meno la femmina. Il tutto completo di abbeveratoi, contenitori cibo, ecc ecc.
ORA HO QUESTO PROBLEMA: dopo un primo periodo di calma, probabilmente dovuta allo spavento del trasferimento, ho notato che ora il maschio AGGREDISCE la femmina con beccate sul corpo, soprattutto sul collo.
Ho deciso di separarli momentaneamente con la griglia stessa della gabbia riducendo di molto lo spazio per entrambi, ma ora volevo sapere cosa fare per poter far fronte a questo problema.
La aggredisce solo perchè adesso devono dividersi "il territorio" oppure c'è altro sotto?
Poi al più presto metterò qualche foto!
Rispondetemi per favore!!!
ma .... non ti era stato consigliato di aspettare?alfred87 ha scritto:Sera ragazzi!!!
Come ormai avete ben capito sono un tipo impulsivo e oggi pomeriggio ho fatto tutto: ho comprato una bella gabbia leggermente più piccola delle dimensioni da voi citate, e soprattutto una coppietta dal colore giallo intenso il maschio, meno la femmina. Il tutto completo di abbeveratoi, contenitori cibo, ecc ecc.
ORA HO QUESTO PROBLEMA: dopo un primo periodo di calma, probabilmente dovuta allo spavento del trasferimento, ho notato che ora il maschio AGGREDISCE la femmina con beccate sul corpo, soprattutto sul collo.
Ho deciso di separarli momentaneamente con la griglia stessa della gabbia riducendo di molto lo spazio per entrambi, ma ora volevo sapere cosa fare per poter far fronte a questo problema.
La aggredisce solo perchè adesso devono dividersi "il territorio" oppure c'è altro sotto?
Poi al più presto metterò qualche foto!
Rispondetemi per favore!!!
alfred87 ha scritto:Sera ragazzi!!!
ho comprato una bella gabbia leggermente più piccola delle dimensioni da voi citate, !