Passerottino caduto

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
billis
Messaggi: 4
Iscritto il: 26 giugno 2008, 7:33

Passerottino caduto

Messaggio da billis »

Ciao a tutti , mi sono appena iscritto per chiedervi un consiglio , prima di tutto scusatemi se posto un argomento gia' trattato decine di volte ...dunque ieri mia figlia giocando con le amichette nel parco condominiale ha trovato un passerottino che non volava , abbiamo provato per piu' di un'ora a metterlo su qualhe ramo ecc. ma della mamma nessuna traccia cosi' per non vederlo divorato da qualche gatto o sotto le ruote di un' auto l'abbiamo salito a casa .
L'ho tenuto in una scatola di scarpe forata con un fondo di bottiglia con l'acqua ed un po' di pancarre' sbriciolato.
Mangia e beve tranquillamente ,spicca dei piccoli voli anche di due metri ad. es. da terra viene fin sopra le spalle o sul braccio l'unica cosa e' che non vuole saperne di andare via , l'ho messo sul davanzale ma niente da fare invece di volare verso la liberta' rientra in casa . La bambina gia' le si e' affezionata e vorrebbe tenerlo ma sono restio perche' so bene che sono uccelletti che non devono stare in cattivita' , che ne dite?
Mia moglie e' appena scesa a comprare il pastone per nidiacei e non so se acquistare una gabbietta per tenerlo...
Sembra in ottima salute vispo e curioso se lo tengo nel palmo della mano e delicatamente lo racchiudo tende ad appisolarsi.
L'unica cosa vedo che sta' sempre a beccarsi le ali tipo come quando un cane spulcia , e' normale?
Grazie mille e scusate.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Passerottino caduto

Messaggio da rossella »

posta una fotografia. vorrei vedere che uccellino è, la specie e l'età. è strano che sia così socievole....se hai semolino o polenta, farina di soia in casa puoi arrangiare con questi alimenti ed eliminare il pancarrè. ma se si alimenta da solo e mangia già i semi potrebbe essere già abbastanza grande e puoi mettergli a disposizione alimenti più secchi e solidi come semi, mela, ciliegie, carota.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
billis
Messaggi: 4
Iscritto il: 26 giugno 2008, 7:33

Re: Passerottino caduto

Messaggio da billis »

Ciao Rossella grazie dell'interessamento , allora la foto e' questa:

Immagine

Tutt' oggi e' stato un casino con l'uccelletto che in casa di tanto in tanto fa degli svolazzi e scacazza un po' dove gli pare , abbiamo riprovato fuori al balcone tutto il pomeriggio ma della mamma nessuna traccia.
Aquesto punto vorrei sapere se posso tenerlo in una gabbietta fino alla sua completa maturazione nutrendolo ecc. per poi liberarlo quando sara' pronto
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Passerottino caduto

Messaggio da rossella »

il poveretto non vola perchè gli mancano delle penne alle ali ed è completamente privo di coda. ispeziona bene il piumaggio e controlla se le penne spezzate sono visibili. controlla anche se per caso gli stanno crescendo delle penne nuove.
il becco è formato e abbastanza duro da riuscire a mangiare da solo. controlla se sa alimentarsi da solo e metti a disposizione pastone per insettivori, spiga di panico, semi misti per canarini, frutta fresca e carota grattiggiata, uovo sodo (COTTO) sia tuorlo che albume, noci e mandorle tritate (poche) biscotto all'uovo sbriciolato, cereali e acqua a disposizione. avrà bisogno di vitamine e di una buona e varia alimentazione per poter rimettere in sesto il suo vestitino.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
billis
Messaggi: 4
Iscritto il: 26 giugno 2008, 7:33

Re: Passerottino caduto

Messaggio da billis »

Sa' alimentarsi da solo tranquillamente , il pastone che mi ha dato il negoziante e' di colore giallo , non so' cosa sia ma non lo gradisce tanto...becca invece con voracita'i kellogs corn flakes.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Passerottino caduto

Messaggio da oriana »

billis ha scritto:Sa' alimentarsi da solo tranquillamente , il pastone che mi ha dato il negoziante e' di colore giallo , non so' cosa sia ma non lo gradisce tanto...becca invece con voracita'i kellogs corn flakes.
prova con gli alimenti che ti ha suggerito rossella
non so quanto i kellogs siano consigliabili
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
billis
Messaggi: 4
Iscritto il: 26 giugno 2008, 7:33

Re: Passerottino caduto

Messaggio da billis »

Siccome Rossella mi ha detto cereali...
Rispondi