Trovato piccolo - identificazione e aiuto!

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Mr. Hyde
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 giugno 2008, 23:48

Trovato piccolo - identificazione e aiuto!

Messaggio da Mr. Hyde »

ciao a tutti, stamattina ho trovato un piccolo uccellino e mi è stato indicato il vostro forum per chiedere aiutò meno generico.

Il piccolo è piuttosto grosso e bruttino, ha delle zampe lunghe e sproporzionate (almeno rispetto ai piccoli uccellini che ho trovato in precedenza: cinciallegre e passerottini generici) e deve essere molto piccolo.

Immagine

Oggi gli ho dato 2 pasti, uno alle 5 e uno alle 8, dorme sempre e ora l'ho messo al caldo in una stanza tiepida in una maglietta arrotolata.
Come cibo essendo io inesperta ho somministrato un pastoncino generico che ho ammorbidito con acqua e una 'cremina' di tuorlo di uovo sodo e acqua, entrambi somministrati con una pipetta da cui ilo piccolo mangiava senza problemi.

Chi potrebbe essere? Quali dritte e quali accorgimenti devo prendere?
Grazie mille!

Francesca


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Trovato piccolo - identificazione e aiuto!

Messaggio da muk »

sembrerebbe o uno storno o un merlo.. ma
non so dirti con precisione dovrai aspettare qualcuno piu esperto..
ma secondo me con pastone devi aumentare di pareccho essendo cosi piccolo ogni mezz ora è la dose..
non mischiarci l'uovo il pastone può gia andar bene cosi...
integralo semmai con camole del miele si comprano in negozi di caccia e pesca!!
se non le puoi reperire subito domani puoi dare inseme al pastone un po' di carne macinata ma non prenderlo come alimento fisso
cerca di procurarti le camole (NO BIGATTIN!!I) che lo faranno crescere in fretta!! :wink:
auguri!!!
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Trovato piccolo - identificazione e aiuto!

Messaggio da Flyer »

Forse è più uno storno...non ho mai visto tutta quella lanuggine morbidina sulla testa e sul corpo nei piccoli di merlo, di solito hanno solo due piccoli ciuffettti laterali sulla testa... certo che è davvero piccino! Sicuramente è un insettivoro, quindi il pastone deve essere per insettivori! Devi assolutamente aggiungere anche la carne alla sua alimentazione: macinato di manzo magrissimo, che puoi somministrargli insieme al pastone! Metti un goccino di acqua tiepida nel pastone, amalgami bene, aggiungi il macinato e lo mischi con il pastone, poi formi delle palline piccole piccole e gliele metti in gola con una pinzetta, ancora meglio sarebbe uno di quei beccucci di metallo che si usano per i bigodini che simulano il becco della mamma e sono meno pericolosi. In alternativa , visto l'età del pullo puoi dargli dell'omogenizzato di manzo somministrato con una siringa da insulina senz'ago! Per le camole del miele ... anche se sono ottime, io aspetterei... è ancora troppo piccino!
Spero che stamattina sia ancora vivo... gli hai dato da mangiare POCHISSIMO! Come ben dice Muk quando gli uccellini sono così piccoli devono mangiare ogni mezz'ora... dall'alba fino alle dieci di sera! Di notte dormono!
Dacci presto notizie! :)
Mr. Hyde
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 giugno 2008, 23:48

Re: Trovato piccolo - identificazione e aiuto!

Messaggio da Mr. Hyde »

ciao, allora stanotte si è svegliato alle 3 e ha reclamato pappa, quindi ha mangiato alle 3 , stamattina alle 7 e poco fa ovvero alle 10.
Invece delle palline di carne propenderei per l' omogeneizzato anche visto il mio timoe di fare pallikne troppo grosse! Va bene uno qualsiasi? Devo accertarmic he ci siano/non ci siano ingredienti partiolari?

Il pastponcino che ho comprato ha la seguente composizioine: Mangime completo per uccelli insettivori: sbriciolato (cereali in grani, prodotti e sottoprodotti di semi oleosi, foraggi essiccati, prod e sottoprod. di cereali in grani, minerali), frutta, sfarinato di biscotto, grassi raffinati, farina di carne di puro suino, crusca in frumento tenero, carbonato di calcio, aromi.

Questo quindi PIU un omogeneizzato di carne.
Per le camone anche a me parevano grosse e le ho laciate stare per il momento.

Comuqnue subito dopo la pappa fa la cacca (bianca e verde 'inguainata' nel sacchettino, non troppo liquida ma nemmeno troppo soda) e si addormenta.
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Trovato piccolo - identificazione e aiuto!

Messaggio da Flyer »

Meno male che l'hai sentito pigolare ..poverino chissà che fame aveva! Ricordati di nutrirlo spessissimo... Ogni mezz'ora dalle sei/sette del mattino alle dieci/undici di sera! L'omogenizzato deve essere di manzo, io ai miei do anche quello alla mela ...la frutta gli fa bene! Più varietà di cibo riesci a dargli di quello di cui abbiamo parlato meglio è! Puoi aggiungere anche un paio di gocce al giorno di "idroplurivit" complesso vitaminico che trovi in farmacia... lo faranno crescere più forte! :)
Mr. Hyde
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 giugno 2008, 23:48

Re: Trovato piccolo - identificazione e aiuto!

Messaggio da Mr. Hyde »

più che sentirlo pigolare ho aperto la scatola per vedere che fosse vivo e si è svegliao e ha spalancato e fauci :D
ho provato ora a distanza di un' ora a offrirgli cibo ma non lo vuole, si rimette a dormire.. magari provo a intervalli un po' più ampi, tipo tra mezz' oretta.
Come ti paiono dalla descrizione gli escrementi?
Scusa ma per la frutta come dovrei fare? non so bene come gestirle il cibo solido, dovrei fare pei pezzettini o pappette? Per ora ho usato solo cibi mescolati ad acqua e la pipetta...
grazie mille mi sonon innamorata di quel cosino [smilie=041.gif]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Trovato piccolo - identificazione e aiuto!

Messaggio da oriana »

per ora IO lascerei perdere l'omo alla frutta...per evitare magari dissenteria
le camole le puoi dare tranquillamente...non è cosi piccino da non mangiarle! anzi...gli farebbero bene
alterna tutto cio che hai da mangiare per lui
una volta carne.
una volta camole
una volta omogeneizzato (in polvere..di manzo! da mischiare con acqua tiepida x farlo diventare cremoso)
le camole comprale gia da ora e scegli nella scatolina quelle che sono piu piccoline..e dagliele
controlla SEMPRE le feci cosi puoi capire se c'è qualche alimento che non digerisce
farlo mangiare ogni 3 ore mi pare un po troppo poco
se ti spalanca le fauci non hai problemi con le camole e altro cibo solido (leggasi palline di carne macinata)
lui apre...tu imbocchi!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Trovato piccolo - identificazione e aiuto!

Messaggio da Flyer »

Io di omo alla mela ne metto pochino, comunque non è indispensabile! Il resto sì però... devi assolutamente ravvicinare i pasti se no, continuerà a indebolirsi! Io le camole quand'erano piccini non riuscivo proprio a dargliele, oppure se li imbeccavo a forza me le vomitavano..ma magari il tuo le mangia! :wink:
Mr. Hyde
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 giugno 2008, 23:48

Re: Trovato piccolo - identificazione e aiuto!

Messaggio da Mr. Hyde »

ma appena mangiato: appurato che riesco a dare un pasto ogni ora, ho una preoccupazpone.

Ho appena visto nelle feci dei piccoli vermi. E' normale che i pulli abbiano i vermi o devo sverminarlo con qualche prodotto?
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Trovato piccolo - identificazione e aiuto!

Messaggio da oriana »

:shock: a questo non so rispondere
di certo sti vermetti non devono esserci!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Mr. Hyde
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 giugno 2008, 23:48

Re: Trovato piccolo - identificazione e aiuto!

Messaggio da Mr. Hyde »

controllo se li trovo nelle prossime feci, nelle precedenti non li avevo visti. sembrano comuni larve di insertto anche se mi pare strao che siano state deposte nella scatola del piccolo e siano già nate...
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Trovato piccolo - identificazione e aiuto!

Messaggio da Flyer »

Boh, mai visti nemmeno io i vermetti! Se li trovi ancora credo proprio che tu debba consultare un veterinario aviario... qui sul sito ce n'è una lista... puoi vedere se ne trovi una vicino alla tua città! :wink: Dacci notizie! :)
Mr. Hyde
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 giugno 2008, 23:48

Re: Trovato piccolo - identificazione e aiuto!

Messaggio da Mr. Hyde »

Mmmm strano: ultima cacca perfet6ta, bianco morbido e verde sodo... niente vermi... adesso tengo d'occhio le prossime!!
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Trovato piccolo - identificazione e aiuto!

Messaggio da oriana »

Mr. Hyde ha scritto:Mmmm strano: ultima cacca perfet6ta, bianco morbido e verde sodo... niente vermi... adesso tengo d'occhio le prossime!!
scusa ma come è possibile che nella scatola ci fossero delle larve? che scatola hai usato! :lol:
se le larve sono nelle feci effettivamente non lo vedo tanto bene..... :cry:
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Mr. Hyde
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 giugno 2008, 23:48

Re: Trovato piccolo - identificazione e aiuto!

Messaggio da Mr. Hyde »

boh, le ultime due (compresa quella di dieci minuti fa)erano perfette. Il dubbio è che qualche insetto sia entrato nella scatola (tipo mosca) e abbia deposto delle uova che col gran caldo si siano schiuse inpochissimo tempo. Altrimenti non saprei. Comuqne adesso lo fccio defecare su un po' di carta igienica che butto via per evitare ogni tipo di complicazini da sporco...
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Trovato piccolo - identificazione e aiuto!

Messaggio da oriana »

Mr. Hyde ha scritto:boh, le ultime due (compresa quella di dieci minuti fa)erano perfette. Il dubbio è che qualche insetto sia entrato nella scatola (tipo mosca) e abbia deposto delle uova che col gran caldo si siano schiuse inpochissimo tempo. Altrimenti non saprei. Comuqne adesso lo fccio defecare su un po' di carta igienica che butto via per evitare ogni tipo di complicazini da sporco...
e magari cammbiagli la scatola...visto che quella era /è un po come dire...inquinata...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Mr. Hyde
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 giugno 2008, 23:48

Re: Trovato piccolo - identificazione e aiuto!

Messaggio da Mr. Hyde »

la scatola è buona, gli ho cambiato la magliettona in cui era avvolto... :wink: era sporca solo quella

Senti adesso io lo sto tenendo in un a stanza dal microclina tropicale ma dove il sole non batte, quindi è caldo ma non bolle, gli lascio un po' di corrente (ovvero un flebile alito di venticello) o meglio evitare qualsiasi potenziale killer?

Non so bene cme gestire la teperatura... alla ifne lui stava fuori casa dove fa molto molto caldo...
Rispondi