nuova voliera

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
abellokki
Messaggi: 50
Iscritto il: 17 aprile 2008, 8:37

nuova voliera

Messaggio da abellokki »

Finalmente ho ultimato la mia voliera, non è grandissima perchè lo spazio disponibile è quello che è, me di sicuro i miei canarini avranno un posto più comodo x svernare... Che ne pensate?! :D
Allegati
IMG_3718.JPG
IMG_3717.JPG
IMG_3715.JPG
Ecco alcuni degli ospiti
Ecco alcuni degli ospiti


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: nuova voliera

Messaggio da meggy »

molto bella! anche se i canarini volano in orizzontale mi sembra cmq spaziosa! quanto è lunga? l'unico consiglio è, se riesci, di mettere le mangiatoie in alto e non così in basso...cmq è un ottimo lavoro, mi piace molto! :D :D
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: nuova voliera

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

abellokki: Non sono uno così :twisted: . Ma sbagliando si impara., per cui
non e una critica la mia. Meglio mettere in chiaro.
---------------
Se e quello lo spazio che tu hai e OK il lavoro . Però ora arriva le dolente
critiche.
1) i soggetti volano orizzontalmente non in altezza.
2) VEDO SOGGETTI SENZA PIUME (Coda) Colpa dei Genitori? Ho si tirano
tra di loro le piume? (*)
3) Devi eliminare i posatoi devi mettere SOLO posatoi dove non vi siano
PERICOLI che le feci arrivano addosso a chi sta sotto :roll: .
-----------------

(*) rimedi= mettere delle fettuccine di straccio- (se e Pica)
Genitori = mettere il separe e fornire materiale per la cova!
Ma con questo caldo - arrivano anche gli acari?

OK penso di aver detto tutto ciao.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: nuova voliera

Messaggio da meggy »

perchè, dov'è la critica???
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
abellokki
Messaggi: 50
Iscritto il: 17 aprile 2008, 8:37

Re: nuova voliera

Messaggio da abellokki »

:roll: Lo so ragazzi, lo so che è meglio una voliera che si sviluppi di più in orizzontale, ma avrei dovuto farle sporgere oltre la ringhiera e gli altri condomini non credo sarebbero stati contenti......Comunque non so se si capisce dalla foto, ma attualmente è divisa in 2 settori, le misure sono di 65 x 40 x 180

Risposta x poepila:
I novelli senza coda sono vittime della madre che già prima che uscissero dal nido ha pensato bene di strappargliele, ma questo è accaduto quando si trovavano nella gabbia da cova. Adesso li ha lasciati in pace perchè gli ho fornito del materiale x il nido, complimenti x l'osservazione comunque!
Avatar utente
atimalac
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:31

Re: nuova voliera

Messaggio da atimalac »

Ciao abellokki
Volevo sentire una tuo parere e inpressione anchio vorrei costruire una grande voliera per poter mettere i canarini insieme, ma il mio dilemma rimane sulla convivenza dei maschi in una gabbia unica, i tuoi come si comportano??????
comunque la voliera è bella.
ciao
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: nuova voliera

Messaggio da Giulio G. »

I maschi possono stare insieme nel periodo della muta, e oltre, agosto - dicembre, anche con le femmine.
Nel periodo da febbraio a luglio, senza le femmine, 6/7 soggetti in una volieretta da 120, si sopportano.
Io lo faccio sempre. Quest'anno ne ho dovuto separare uno che veniva picchiato da tutti gli altri.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi