Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
garibaldi
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 gennaio 2007, 20:31

Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Messaggio da garibaldi »

ragazzi,ho bisogno assolutamente del vostro aiuto per un pullus,è nato il 24 maggio e ad oggi non è molto cresciuto,al contrario del fratello di nidiata che è il doppio.
Il pullo in questione è stato abbandonato già da tempo dalla madre perchè buttato fuori dal nido si è spezzato un ala(che era diventata nera) e una zampa.Nonostante le mille sofferenze a cui è stato sottoposto,ad oggi l'ala è tornata del suo colore anche se la tiene bassa e la zampa ha nel punto di rottura una specie di palla bianca,tuttavia saltella tranquillamente anche se ora si è rotto anche il dito centrale dell'altra zampa e quello vicino non lo muove,anzi lo accavalla al dito rotto storcendolo ancor di più.Il piumaggio è scomposto e di colore più sbiadito rispetto al fratello,le piume sono tutte rovinate e subito dopo mangiato(lo sto alimentando solo col pastone bagnato in acqua in una siringa)sonnecchia con un occhio più chiuso dell'altro..insomma temo stia peggiorando,c'è qualcuno che mi può dire cosa altro posso fare?ha più di un mese ma autonomia zero....acciacchi tanti


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Messaggio da Alex1977 »

Ciao Garibaldi, mi sono permesso di modificare il titolo del tuo topic per renderlo più comprensibile e spostarlo nella sezione "Veterinaria".

A mio modestissimo parere dovresti portarlo da un veterinario (avrei dovuto farlo anche prima visto che lo stai alimentando allo stecco) per cercare di rimediare a queste fratture. Magari steccando ala e zampa si risolve il problema...
Se fosse ancora alimentato dalla madre potrebbe essere pericoloso perchè con fasciature e stecche varie potrebbe allontanarlo ma dato che lo allevi tu io non ci perderei tempo.
Ma vediamo che dicono gli esperti del settore.

Per quanto riguarda il lento sviluppo potrebbe essere il cibo da te somministrato la causa.
E' strano che a un mese sia così piccolo, che dorma così spesso....perchè non provi a cambiare il pastone? Magari quello adatto all'imbecco. E' molto ricco di proteine!

In bocca al lupo, Alex.
garibaldi
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 gennaio 2007, 20:31

Re: Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Messaggio da garibaldi »

grazie Alex.domani vedo di passare dal mio negoziante di fiducia e gli espongo il problema,mi faccio dare anche il pastone per l'imbecco,ma è normale che a quasi 40 giorni non siano ancora svezzati questi pulli?
quello che sta bene canticchia anche ma mangiare da solo niente,ora mi sa che gli levo l'imbeccata,mi sa che lo devo spingere alla fame,altrimenti questo qui non mi si svezza più...quello sfortunato invece,cercherò di fare il possibile ma la vedo dura....spero di riuscire comunque a salvarlo e farlo crescere
garibaldi
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 gennaio 2007, 20:31

Re: Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Messaggio da garibaldi »

quello che stava bene è morto stamattina....mi resta questo qui malatino...porca miseria...non ce la faccio più....in questa stagione mi son morti nove canarini...tutti pulli,anche quest'ultimo che stava bene...ormai l'ultima speranza è questo piccolo tutto ammaccato...aiutatemi a salvarlo per favore...datemi una dieta ricostituente o qualcosa che gli faccia meter peso e forze in poco
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Messaggio da Lotte »

Io porterei di corsa il povero superstite dal veterinario aviare, come ti ha consigliato Alex. Non lo stai alimentando nella giusta maniera, e così rischia sicuramente la morte.
Avrei sicuramente portato anche uno dei piccoli morti dal vet per fare l'autopsia e capire la causa del decesso, e così stabilire una cura. Nove pulli morti non sono uno scherzo e finchè non scoprirai, con delle indagini appropriate, il motivo, il rischio è che continuino a morirti i canarini a ripetizione.
Non ci sono cure ricostituenti miracolose, ci sono interventi mirati per curare le patologie, e soprattutto non ci si avventura nello svezzamento a mano dei piccoli, senza il cibo e tutto il necessario a portata di mano.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Messaggio da Alex1977 »

Mi spiace tanto Garibaldi :cry:

Capisco il rapporto di fiducia che ti lega al negoziante ma non è un medico, si tratta solo di un commerciante, magari anche esperto ma non ti puoi fidare solo del suo parere. Del resto i 9 decessi dovrebbero fartelo supporre, no???

Se tieni al piccolino CORRI da un veterinario, per le fratture saprà lui come steccarle per ridurle, per il cibo ripeto non è abbastanza nutriente quello che somministri tu.

Toglimi una curiosità....ma quale pastone utilizzi? Quello secco e basta?
Avatar utente
donatello78
Messaggi: 62
Iscritto il: 18 marzo 2008, 12:09

Re: Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Messaggio da donatello78 »

Ciao Garibaldi! Scusami se te lo dico, ma non ti sembra anormale che ti siano morti già 9 pulli??? Sicuramente ci sara qualcosa nel posto e nel modo in cui li tieni che ne determina la morte. Quoto a pieno i consigli che ti sono stati dati, porta il sopravvissuto dal veterinario e fai esaminare quello morto per scoprire la causa. Permettimi di dirti che è' una cattiveria continuare ad allevare avendo questi risultati e non cercare di scoprire la causa. Non ti offenndere, ma sono esseri così indifesi e mi rattristo quando succedono queste cose. Facci sapere!!!!!
garibaldi
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 gennaio 2007, 20:31

Re: Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Messaggio da garibaldi »

ragazzi,un attimo,un attimo,non corriamo troppo...ora vi spiego,non è questione di cattiveria nè di non voler andare dal veterinario che è un amico tra le altre cose...allora,la prima nidiata l'ho persa per acari e per mia colpa in quanto mi avevan dato dei soggetti messi in riproduzione,provenienti da altro allevamento,isolati dai miei ai quali somministro di tanto in tanto il frontline...morale della favola 4 pulli morti in 2 giorni,tra il sabato e la domenica quando non c'ero.I canarini son stati prontamente ridati al vecchio proprietario.
La seconda nidiata dei miei canarini era composta di 5 pulli,a cui non ho sostituito le uova in tempo ed infatti son nati tutti in momenti diversi,il primo e l'ultimo avevan quasi 4 giorni di differenza e nonostante l'uovo finto gli ultimi 2 son morti schiacciati,dei 3 sopravvissuti un altro si presentava più piccolo rispetto agli altri ed è morto perchè non imbeccato.Accortomi di questo ho provveduto a tirare su gli ultimi 2 con lo stecco...quello più cresciuto e che si era anche involato e stava bene l'altro ieri mattina l'ho separato da quest'altro più malatino per evitare che potesse farlo male dato che era diventato il doppio e gli tirava le zampe a morsi,poi ho visto che beccuzzava e gli ho sospeso l'imbeccata..morale della favola ieri era appallottolato,l'ho preso in mano per vedere cosa avesse ed ho visto che sotto la pancia era nero,l'ho rimesso in gabbia,tornato a casa e l'ho trovato morto.
Questo è quanto.
Ora se mi son rivolto a voi è perchè ho intenzione di salvare almeno questo qui,perchè credo di stare sbagliando alimentazione,ecco qui tutto e mi dispiace vedere gente che è subito pronta a criticare e dire che è cattiveria quando non si conoscon gli antefatti nè tanto meno nè ho fatto cenno.
Cmq vado avanti,Alex il pastone che ho fornito sin ora è secco credo ed amorbidito con acqua,si.
Più tardi scendo all'uccelleria e prendo quello da imbecco,non l'ho fatto finora perchè non mi son potuto muovere
Grazie a tutti,cmq cerchiamo di aiutarci di più e non criticarci a vicenda,non porta a niente,saluti
garibaldi
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 gennaio 2007, 20:31

Re: Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Messaggio da garibaldi »

p.s,:l'ala è tornata quasi normale ed al suo posto,infatti la muove bene ora e portandolo su e giù col dito le muove tranquillamente,la zampa non ancora
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Messaggio da Alex1977 »

Garibaldi, che sviluppo avrà un neonato (umano) se l'alimenti solo con succo di frutta??? Veloce??? Servono MOLTE MOLTE E RIPETO MOLTE proteine che sono il latte possiede.
Lo stesso vale negli uccelli ma con l'uovo (sodo), solo il pastone non serve a nulla, i pulli crescono in modo lento.....

Rifletti un attimo con me, non intendo criticare nessuno credimi :mrgreen:
Prendere soggetti da un altro allevatore pieni zeppi di acari e non sostituire le uova sono degli errori che qualunque allevatore commette. I nostri errori comportano la morte dei nidiacei, capita pazienza, basta farne tesoro per il futuro.

Ma se ciò è fatto con leggerezza tanto sono animali allora il discorso cambia. Non è giusto allevare non prestando la giusta attenzione perchè provoca morte negli animali.
Ma ovviamente non è il tuo caso....ma in generale non convieni che è così? :shock:

Per il piccolino ripeto devi portarlo dall'amico veterinario per le fratture, da sole è difficile che guariscano

Spero di non essere stato frainteso.

Ciao, Alex.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Messaggio da giuseppe2603 »

..cosa mi perdo....... :lol: :lol: :lol: ........

Per lo svezzamento allo stecco ci sono molti topic a disposizione comprendenti mille ricette x alimentare i nidiacei......dal prodotto in commercio energete, ovovit.......al cous cous preparato alla mamma Tebe......ma scusami se te lo dico...forse non leggi abbastanza...

Più si legge...+ si ha la possibilità di intervenire se dovessero capitarci le disgrazie...

Detto questo..senza intento accusatorio.....la mia canarina ha svezzato 5 pulli..tutti nati in giorni diversi...
Quest'anno x questione di tempo non sempre sostituivo le uova...eppure a parte qlche caso...quasi tutti i pulli si sono involati.

A proposito di genitori capaci o non....è stato aperto giorni fa un topic da felia..alla quale ho dato risposta.
Nessuno ha la verità in tasca....le cose si imparano con l'esperienza e l'informazione...ed è un bene che oggi si possano condividere.

Tutto ciò che ti è successo quest'anno ti sarà valido x l'anno prossimo. :wink:
garibaldi
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 gennaio 2007, 20:31

Re: Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Messaggio da garibaldi »

speriamo bene..intanto ho comprato il pastone da imbecco all'uovo,ho portato il pullo dal mio amico veterinario,che lo ha trovato molto piccolo e leggermente disidratato,cmq mi ha detto che se in questa settimana riesce a farcela ha buone possibilità di recupero.Per l'ala,ha ritenuto di non doverla steccare,la zampa l'ha spennellata,ma ha detto che probabilmente il dito gli resterà storto,ma poco importa...l'importante è che si salvi.
Quanto al ritorno a casa,il pullo ha subito mangiato una foglia di insalata e un pezzo di mela,ho provveduto anche a somministrargli il pastone da imbecco,domani vediamo.
Cmq mi ha detto che entro 3 o 4 giorni dovrebbe riprendersi e di evitare colpi di aria fredda e calda,tenerlo in posto fresco dove non arriva sole diretto col caldo di questi giorni e controllarlo dopo i pasti provvedendo all'imbecco e contestualmente dandogli anche altro cibo per svezzarlo.
P.s.:come vedete sono armato di tutte le buone intenzioni,amo gli animali e ci tengo ai miei canarini,ma permettetemi di dirvi che spesso e volentieri la gente vien qui a chiedere spiegazioni o informazioni e trova persone non sempre disposte di buona lena a dare consigli,ma piuttosto a criticare in modo di sovente non costruttivo ed anzi distruttivo per gli animali.Mi dispiace notare tali atteggiamenti,soprattutto nei confronti dei neofiti.é vero che la cultura ha un peso ed un prezzo,ma spendere delle parole in favore della vita dei nostri beniamini non dovrebbe costar poi tanto ed anzi aiuterebbe di più a non sbagliare.
Questo lo dico in generale per alcune volte dove ho visto gente apostrofata per un nonnulla e non mi sembra una politica corretta questa.A rimetterci le penne in fondo non siamo noi umani...

un saluto a tutti con la speranza di trovare più serenità la prossima volta

ciao
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Messaggio da Alex1977 »

Sinceramente non ti capisco Garibaldi.......hai scritto un post e dopo pochi minuti hai ricevuto delle risposte, garbate e, penso, parecchio esaustive.
Se ti riferisci all'utente donatello78 vedi che ti ha detto, sempre in modo garbato, che non è normale che ti siano morti 9 pulli. Un pò troppi no? Non penso ti abbia mancato di rispetto, normale che gente (anche come te) che ama gli animali forse più degli umani si rammaricano quando leggono di tutte queste perdite. Voleva solo dirti di intervenire nel tuo allevamento in modo da non perdere altri pulli. Non vedo nè cattiveria nè tutto ciò che hai scritto.

Non rimanerci male Garibaldi :mrgreen: non è successo nulla di grave, ma hai visto post in cui ci si manda a quel paese o si utilizzano toni aspri? Non penso proprio...guarda meglio nel forum...garantisco che non è questo il caso.

Ciao, Alex.
Avatar utente
donatello78
Messaggi: 62
Iscritto il: 18 marzo 2008, 12:09

Re: Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Messaggio da donatello78 »

Ciao Garibaldi. Volevo dirti che mi dispiace tanto se ti sei offeso per il mio intervento, ma credimi la mia considerazione come ti ha già detto Alex77 (che ringrazio) è dovuta al fatto che non riuscivo a pensare 9 pulletti morti. Ti ripeto che ne muoiano 1 -2 - 3 penso che possa succedere, ma 9 cavolo sono davvero tanti. Io non volevo attribuire nessuna colpa, ma farti notare che già dal 3° decesso in poi c'era qualcosa che non andava e che dovevi risolvere. Sbagliare capita a tutti, io ancora mi sento in colpa per aver rotto una zampetta ad un pullo per anellarlo, anche se ora sta bene. Ti ripeto che mi dispiace che ti sia offeso, ma ricordati che in un forum si devono accettare sia le critiche positive che quelle negative. Ciao e buon allevamento.
garibaldi
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 gennaio 2007, 20:31

Re: Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Messaggio da garibaldi »

ok ragazzi,non è successo nulla tra noi,l'importante è il rispetto reciproco e che almeno una vita la si possa salvare...forse sono anche io prevenuto e mi dispiace essermi sfogato un pò qui,ma anche per me perder 8 pulli(ho sbagliato anche nella conta,poichè parenti alla decina)è stato davvero frustrante...dedicare imbeccate ogni 2 ore e inconsapevolmente aver sbagliato nutrizione e vedere che quello che reputavo fuori pericolo,già bello e cresciuto mi muore...è vero dovevo legger di più,ma purtroppo non l'ho fatto e 8 vite son finite.La colpa sarà sicuramente nel mio voler a tutti i costi veder nascere nuove vite,e ci si sente angosciati quando li perdi tutti e non capisci in cosa sbagli.
Speriamo che quest'ultimo riesca almeno a salvarlo,era l'unico con gli occhi rossi e mi ci sono anche affezionato molto,cmq stamane sta già molto meglio,non riesce ancora a saltellare per via della zampa,ma in compenso è più vispo

Vi terrò aggiornati e scusate anche me,non era mia intenzione creare polemiche.
saluti a tutti voi colleghi amanti della natura
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Messaggio da giuseppe2603 »

Mi sembra di capire che siamo tutti adulti e vaccinati...bene. :wink:

Un consiglio.....assicurati sempre che defechi e che sia di un buon colore....è vitale.

Sapessi quanti massaggini ho dovuto fare io x stimolarli...
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Messaggio da Alex1977 »

Nessun problema garibaldi :mrgreen: non è successo niente di niente infatti

Sono contento che il piccolino stia meglio, sbagliando si impara, capita a tutti...a me in primis!!!

Ciao, Alex.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Messaggio da Fausto »

Garibaldi, trova la pazienza e il tempo per leggere i posts con i quali rispondiamo alle domande degli utenti. E' già tutto scritto, bisogna solo seguire i consigli dati.
Guarda l'esempio di Pachi ( spero non si offenderà se lo prendo come esempio ) : fino all'anno scorso non riusciva a fare un pullo nemmeno pagando. Quest'anno si è rimesso in discussione, con pazienza ed umiltà ha seguito i consigli del forum e i risultati li ha avuti.

Per quanto riguarda le risposte : chiedo scusa ma anche noi siamo esseri umani e magari qualche volta abbiamo le scatole girate quando ci colleghiamo al forum, talvolta siamo indispettiti da utenti che si ostinano a fare di testa loro ( non ce l'ho con te, parlo in generale ) e più si ostinano e meno risultati hanno, di conseguenza si incavolano ancora di più con i moderatori di sezione.

Siamo solo esseri umani, Garibaldi. Con le nostre grandezze e le nostre miserie.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
garibaldi
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 gennaio 2007, 20:31

Re: Pullo con problemi alla zampa e all'ala

Messaggio da garibaldi »

ok Fausto,spero in una prossima annata migliore,per quest'anno,anche se ho 2 femmine ancora in estro,preferisco chiudere le cove.
Rispondi