Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum dove postare le fotografie naturalistiche dedicate alla natura. Richiedi consigli, discuti tecniche e trucci per realizzare fotografie perfette.
Mi sono accorto di loro perche' ho l'abitudine di appendere le mele agli alberi per nutrire gli uccellini , ogni tanto qualcuna cadeva a terra e la ritrovavo dieci metri piu' in la' tutta rosicchiata , allora ho cominciato a lasciarne dei pezzetti sul terreno quasi certo che ci fosse in giro uno o piu' ricci ...
Ho provato a scendere in giardino anche in piena notte ma non ero mai riuscito a vederli ...
Poi l'altro giorno mi chiama mia zia ...
Mio cugino aveva lasciato le scarpe fuori e per poco non ha rischiato di fare il fachiro ....
Quasi certamente i ricci sono un intera famigliola e hanno il loro rifugio sotto la capanna degli attrezzi di mio zio , infatti questo giovane riccio senza essere troppo spaventato lentamente se ne andato a rifugiarsi la sotto ...
P.s. Qualcuno puo' suggerirmi se e il caso e cosa posso dargli da mangiare ?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ma che carino!!!
guarda i ricci si nutrono di lumache infatti se hai un orto hai risolto i tuoi problemi!!
ma sono ghiottissimi di croccantini per i gatti...se lasci un piattino te li sei fatti amici
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Infatti Muk le lumache da me sono un vero flagello , ultimamente sono un po' diminuite ...
Il riccio oltre a essere simpatico e' anche utile ...
Mi piacerebbe mettere una telecamera a infrarossi per scoprire quanti ce ne sono , io sospetto 4 o 5 ...
Ciao sam, proprio simpatiche le foto
In pratica i ricci sono onnivori, oltre alle lumache come scritto da Muk e i croccantini (accertato anche da me) si nutrono di insetti, frutta, serpentelli e micromammiferi. Credo anche di piccoli rospi, ma non ne sono sicura.
due sere fa ne ho beccato uno mentre mangiava pane sotto la voliera in giardino. Questi golosoni non disdegnano alcun alimento a quanto pare!
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Ciao,
ah e non dare loro, MAI latte!!!!!! Con i croccantini, ok, ma attenzione.Non significa, che perchè ne sono ghiotti, allora faccia a loro del bene, anzi può scatenarsi il fenomeno contrario Dovete accertarvi che dopo i croccantini il riccio sia normale, e vederlo di continuo non è facile....perciò, mio consiglio lasciate che si alimentino in modo naturale, piuttosto vangate la terra o aprite il contenirore dell' humus, arrivano comunque anzi ancor più volentieri!!!!
Ciao
Flavio
si caro flavio è normale che ogni cibo diverso da quello naturale va somministrato con cautela..
ma se si vuole ad esempio che il caro riccetto stazioni nell orto per eliminare le lumache bisogna allettarlo in qulche modo...
ovviamnte se tutti giorni mangiasse croccantini non mangerebbe piu le lumache!!
un giusto compromesso secondo me non è dannoso per la sua salute!!
anche perchè il riccio essendo onnivoro non dovrebbe aver grossi problemi con alimnti per gatti!!
se propio vogliamo essere pignoli
gli si puo mettere un po di pappa per conigli che ci sono verdure secche!!
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
devi appostarti la sera...
metti la pappa qunado fa buio e vedrai non piu tardi delle 11,00 te li ritrovi tutti la!!
cosi gli puoi fare la foto e prenderli in mano ...
le prime volte fanno la palla ma se sei paziente e costante non si faranno tanti problemi!!
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
muk ha scritto:devi appostarti la sera...
metti la pappa qunado fa buio e vedrai non piu tardi delle 11,00 te li ritrovi tutti la!!
cosi gli puoi fare la foto e prenderli in mano ...
le prime volte fanno la palla ma se sei paziente e costante non si faranno tanti problemi!!
Avevi ragione ...Piano piano si fanno sempre meno timidi ...
Io in genere preferisco lasciarli pezzetti di frutta , ma loro adorano i croccantini del gatto avanzati .
Tutte le sere ribaltano il ciotolo davanti alla porta della cantina e siccome e di metallo facendo rumore mi avverte della loro presenza ...
Hai visto .. piano piano si faranno avvicinare e se trovano l'ambiente ideale si stabiliscono nel tuo orto hai fatto bingo!!!!
io vorrei metterlo nel mio ma è chiuso da mura e poi è una casa in cui non ci vivo sempre.. non potrei vedere se si adattta ....
per ora mio papà ha dovuto usare un anti lumaca...
quest' anno è stata un invasione... a nulla è servito il mio grido di protesta...
tornando ai tuoi, visto che fai tante casette per gli uccellini costruiscine una per la tua faimigliola
Allegati
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Qui' in montagna una ventina di giorni fa' c'e' stato un periodo di clima decisamente freddo , da allora non gli ho piu' visti e non ho piu' notato loro tracce .
Le mie ipotesi :
1 Sono gia' in letargo sotto la baracca degli attrezzi di mio zio (loro base abituale)
2 Sono andati a cercarsi un posto di loro gradimento per il letargo (sotto casa mia ci sono ampi prati incolti e qualche boschetto)
In compenso adesso ha cominciato a farmi visite notturne un simpatico ladruncolo peloso che ha anche la mascherina sugli occhi tipo banda bassotti , naturalmente sto parlando di un tasso ...
Il furbastro otre a pappare cio che trova in giro , mele cadute e cibo per gatti e solito raspare nei vasi dei fiori fino a svuotarli , in piu' si e' anche divertito a scavare un tunnel sotto la compostiera e a tirarmi fuori meta' del compost (mi ha risparmiato la fatica) , credo che sia ghiotto di vermi e larve ? possibile ?
Una sera sono riuscito a vederlo con l'ausilio di un grosso faro , mi piacerebbe farli una foto ma la vedo davvero difficile
Ciao Sam, che bello, un tasso! Sono sicura che riuscirai a fargli una bella foto.
Il progetto delle cassette-nido come procede? Si è visto qualcuno a curiosare?
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
che bello il tasso anche dalle mie parti girano..
ma qui da me è una guerra tra trappole, cacciatori e strade
ahah ti ha smontato la compost , i tassi sono onnivori in particolare mangiano radici , tuberi, rizomi, vermi, lumache e piccoli serpenti compresa la vipera, al cui veleno risulta immune.
dai dai impegnati fotazza fotazza!!
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]