Addestramento canto incardellati

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Addestramento canto incardellati

Messaggio da valerioz7 »

Ciao a tutti allora visto che questa e' stata la mia prima cova e i pulli crescono bene hanno 16 e 15 giorni di vita allora volevo sapere come addestrarli x il canto visto che sono un neofita anche se possiedo un maschio che canta abbastanza bene vorrei che gli incardellati imparassero qualcosa da qui CD dei cardellini che normalmente il canto e dei migliori io ne possiedo due anche se li o scaricati da emule ma non sono il top (se qualcuno sa dirmi dove trovare qualche file mp3 ottimo lo ringrazio) per esempio volevo sapere per quanto tempo devono sentire il CD e poi quando saprò il sesso cosa devo fare?

Io in questo momento metto il CD 30 minuti al giorno faccio bene?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
lucas
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2007, 19:47

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da lucas »

Io ho messo i 2 incardellati che ho in 2 gabbie diverse e sotto il cardellino(in pratica sono 3 gabbie a piramide" e senza CD,ho scaricato pure io da emule ma fa schifo la riproduzione ,molto metallica.
Penso di usare questo metodo e vedere i risultati,i miei sono nati 11 e il 12 Maggio e qualche zip zip lo fanno gia'.
Auguroni per la scuola canto. :D :D
P.S. tieni presente che il mio cardellino regolarmente detenuto (nota x lo zio Eliseo) canta parecchio ,circa il 70%della giornata.
Non siamo gli ultimi di ieri ma i primi di domani!!! R.N.A. 07MC
Ldux x gli amici, non compagni!
Avatar utente
lucas
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2007, 19:47

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da lucas »

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... a&start=15
Qui troverai le foto dei miei esemplari,solo che ho cambiato la disposizione delle gabbie.
X maggiori informazioni ti invito a contatare Marco 62 che è molto ferrato x queste situazioni.
Non siamo gli ultimi di ieri ma i primi di domani!!! R.N.A. 07MC
Ldux x gli amici, non compagni!
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da valerioz7 »

Grazie lucas magari dopo la muta posta delle foto vorrei vedere come sono :wink:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da marco62 »

l'addestramento x gli incardellati .....la pratica è simile ai canarini da canto
se hai un buon cd lo devi fare ascoltare x tutto il giorno a bassa volume
se non hai il cd devi accontentarti del cardellino che hai (come ha fatto lucas)
i soggetti devono essere sistemati in gabbie singole lontano da ogni canto estraneo a quello del cardellino
la posizione delle mangiatoie e beverini non devono MAI essere cambiato di posto
man mano che passano i giorni devi oscurare la stanza un pò alla volta fino a portarla in penombra (non oscurare del tutto)
i soggetti vanno accuditi giornaliermente ma sempre in penombra il tutto fino a muta ultimata
aggiungi dei semi oleosi al misto (perilla niger girasole)
lucas ha scritto:,i miei sono nati 11 e il 12 Maggio e qualche zip zip lo fanno gia'.
Auguroni per la scuola canto. :D :D
gli incardellati come i cardellini fanno zip zip anche se poi canteranno da canarino :lol:
lucas ha scritto:,
P.S. tieni presente che il mio cardellino regolarmente detenuto (nota x lo zio Eliseo) canta parecchio ,circa il 70%della giornata.
se tuo cardellino riesce a rimandare l'entrata in muta potrebbe essere un buon insegnante x i tuoi e meritati ibridi anche se sarebbe opportuno metere i giovani in penombra e il maestro no
però potresti optare mettendo attorno alle gabbie dei giovani la rete verde del tipo ombreggiante ..che comunque oscura un pò le gabbie :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da valerioz7 »

Scusa marco ma quando devo iniziare? poi visto che siamo in argomento ti volevo chiedere se e' normale che la canarina non copre piu i pulli fino ad ieri lo faceva, comunque grazie
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da marco62 »

valerioz7 ha scritto:Scusa marco ma quando devo iniziare?
io iniziavo a far sentire il canto del cardellino ai miei ibridi ...non appena questi erano svezzati .... li mettevo in voliere da 120 ovviamente non venivano posti in penombra poichè ancora piccoli ....non appena idividuavo i maschi questi venivano posti in gabbie singole .....e in un locale a parte (adatto all'addestramento) in questo locale iniziavo a procurare la giusta penombra gradualmente .... dopo che TUTTI i soggetti avevano terminato la muta portavo il locale a luce naturale ed uno alla volta veniva ascoltato x individuare difetti o pregi ....i soggetti con difetti venivano ceduti subito
quelli con i pregi li prendevano alcuni miei amici napoletani x le gare canore che si tengono al mio paese natio
valerioz7 ha scritto:visto che siamo in argomento ti volevo chiedere se e' normale che la canarina non copre piu i pulli fino ad ieri lo faceva, comunque grazie
i tuoi ibridi dovrebbero essere pronti a uscire dal nido ....ormai sono impennati .... probabilmente la femmina non copre ma forse vuole effettuare un'atra covata ....inutile dire di non esagerare con le cove .... poi libero di scegliere ...premetto che proprio stamattina una coppia di verzellini ha effettuato un accoppiamento su un albero di cipresso ma questo è in natura ...dove ci sono ancora le ultime covate da effettuare .... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da rox »

marco62 ha scritto:l'addestramento x gli incardellati .....la pratica è simile ai canarini da canto
se hai un buon cd lo devi fare ascoltare x tutto il giorno a bassa volume
se non hai il cd devi accontentarti del cardellino che hai (come ha fatto lucas)
i soggetti devono essere sistemati in gabbie singole lontano da ogni canto estraneo a quello del cardellino
la posizione delle mangiatoie e beverini non devono MAI essere cambiato di posto
man mano che passano i giorni devi oscurare la stanza un pò alla volta fino a portarla in penombra (non oscurare del tutto)
i soggetti vanno accuditi giornaliermente ma sempre in penombra il tutto fino a muta ultimata
aggiungi dei semi oleosi al misto (perilla niger girasole)
lucas ha scritto:,i miei sono nati 11 e il 12 Maggio e qualche zip zip lo fanno gia'.
Auguroni per la scuola canto. :D :D
gli incardellati come i cardellini fanno zip zip anche se poi canteranno da canarino :lol:
lucas ha scritto:,
P.S. tieni presente che il mio cardellino regolarmente detenuto (nota x lo zio Eliseo) canta parecchio ,circa il 70%della giornata.
se tuo cardellino riesce a rimandare l'entrata in muta potrebbe essere un buon insegnante x i tuoi e meritati ibridi anche se sarebbe opportuno metere i giovani in penombra e il maestro no
però potresti optare mettendo attorno alle gabbie dei giovani la rete verde del tipo ombreggiante ..che comunque oscura un pò le gabbie :wink:
quindi sarebbe una sorta di muta forzata (tipo " l'incasciare")? per quante ore al giorno devono ascoltare il canto?visto che hai detto tutta la giornata, la notte no o anche la notte ? per la composizione da te consigliata (perilla-niger-girasole) intendi dire che si deve somministrare solo questi alimenti o sono un'aggionta al misto? Grazie
Ultima modifica di rox il 20 luglio 2008, 14:03, modificato 1 volta in totale.
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da valerioz7 »

marco62 ha scritto:
valerioz7 ha scritto:Scusa marco ma quando devo iniziare?
io iniziavo a far sentire il canto del cardellino ai miei ibridi ...non appena questi erano svezzati .... li mettevo in voliere da 120 ovviamente non venivano posti in penombra poichè ancora piccoli ....non appena idividuavo i maschi questi venivano posti in gabbie singole .....e in un locale a parte (adatto all'addestramento) in questo locale iniziavo a procurare la giusta penombra gradualmente .... dopo che TUTTI i soggetti avevano terminato la muta portavo il locale a luce naturale ed uno alla volta veniva ascoltato x individuare difetti o pregi ....i soggetti con difetti venivano ceduti subito
quelli con i pregi li prendevano alcuni miei amici napoletani x le gare canore che si tengono al mio paese natio
valerioz7 ha scritto:visto che siamo in argomento ti volevo chiedere se e' normale che la canarina non copre piu i pulli fino ad ieri lo faceva, comunque grazie
i tuoi ibridi dovrebbero essere pronti a uscire dal nido ....ormai sono impennati .... probabilmente la femmina non copre ma forse vuole effettuare un'atra covata ....inutile dire di non esagerare con le cove .... poi libero di scegliere ...premetto che proprio stamattina una coppia di verzellini ha effettuato un accoppiamento su un albero di cipresso ma questo è in natura ...dove ci sono ancora le ultime covate da effettuare .... :wink:
Grazie marco :wink: comunque stamattina sono usciti tutti dal nido come hai detto tu pero non sai cosa mi e successo mentre inserivo la griglia di fondo nuova un pullo si e buttato tra lo spazio tra la griglia e il cassetto di fondo e de scappato io abito al 3 piano e dovevi vedere come volava comunque lo ritrovato e rimesso insieme alla famiglia :D ti volevo chiedere se potrebbero nascere problemi grazie ancora Valerio
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da valerioz7 »

Scusate il doppio post
Marco questa e la prima cova quindi se vorrei farle fare un altra ci potrebbero essere problemi?
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da rox »

valerioz7 ha scritto:Scusate il doppio post
Marco questa e la prima cova quindi se vorrei farle fare un altra ci potrebbero essere problemi?
dipende, + di 2 (casi eccezionali 3) cove non è consigliato sia per la salute della canarina che per altri fattori
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da valerioz7 »

Be io intendo se e troppo tardi per un altra cova perché se ne farebbe un altra in totale sarebbero 2 quindi nella norma
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da rox »

valerioz7 ha scritto:Be io intendo se e troppo tardi per un altra cova perché se ne farebbe un altra in totale sarebbero 2 quindi nella norma
due cove le puoi tentare, ma c'è il pericolo che sopraggiunga la muta della canarina visto che siamo a fine luglio, e alcune delle mie canarine stanno andando in muta,k poi hai il cadrellino da "salto" o lo tieni nella gabbia cova ?

ps. metti foto dei pulletti che sono curioso di vederli [smilie=041.gif]
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da valerioz7 »

Veramente la mia coppia sono stati sempre insieme pero non o capito perché quando e nato l'ultimo pullo si sono messi a litigare forse perché lui la voleva montare bo chi lo sa ma se ad esso li metto insieme ce' il pericolo che il cardellino faccia del male hai pulli?

ps: dopo vedrò se posso mettere delle foto :wink:
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da valerioz7 »

Quste sono le foto :wink:
Immag001.jpg
Immag000.jpg
Immag003.jpg
Immag008.jpg
Immag009.jpg
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da marco62 »

se l'addestramento viene effettuato con un cd puoi farlo ascoltare anche di notte ma mi raccomando a basso volume
non devi incasciare ....questa pratica è ancora in uso ma io te la sconsiglio ..in altro topic ho spiegato il perchè della cascia

valerioz7 ha scritto: Scusate il doppio post
Marco questa e la prima cova quindi se vorrei farle fare un altra ci potrebbero essere problemi?
come ti ho detto prima stamattina una coppia di verzellini hanno effettuato l'accoppiamento ma stiamo parlando di uccelli liberi e non chiusi in gabbia e relativo locale .....io ti sconsiglio un'altra covata x i motivi detti prima (muta) ovviamente non sò come e dove detieni la coppia x cui posso solo sconsigliarti la seconda cova (poi stà a te decidere)
valerioz7 ha scritto: per la composizione da te consigliata (perilla-niger-girasole) intendi dire che si deve somministrare solo questi alimenti o sono un'aggionta al misto?
devono essere aggiunti al misto ...ma puoi anche somministrarli singolarmente a giorni alterni .....prima un tipo e poi un altro così ti assicuri che lo mangino ....nel caso di somministrazione singola non abusare :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da valerioz7 »

Ok grazie marco seguirò i tuoi consigli ti volevo chiedere un ultima cosa e normale che i pulli non dormono nel nido forse perché lo spostato?
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da rox »

marco62 ha scritto:se l'addestramento viene effettuato con un cd puoi farlo ascoltare anche di notte ma mi raccomando a basso volume
quindi notte e giorno ininterrottamente dovrebbero sentirlo il canto?

x valerioz7:
belli i tuoi pulli anche se hanno tutti gli stessi colori, ma di che colore è la canarina ?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da marco62 »

valerioz7 ha scritto:Ok grazie marco seguirò i tuoi consigli ti volevo chiedere un ultima cosa e normale che i pulli non dormono nel nido forse perché lo spostato?
di norma dopo l'involo dal nido i piccoli vi ritornano varie volte durante l'arco del giorno e per vari giorni fino ad abbandonarlo del tutto .....
rox ha scritto:
marco62 ha scritto:se l'addestramento viene effettuato con un cd puoi farlo ascoltare anche di notte ma mi raccomando a basso volume
quindi notte e giorno ininterrottamente dovrebbero sentirlo il canto?
durante l'arco della giornata il canto dovrebbe essere interrotto ...io di solito sospendevo il canto durante la somministrazione degli alimenti e mentre gli facevo il bagno con un nebulizzatore (un minimo di distrazione ci vuole)
per poi rifarlo sentire ininterrottamente anche di notte ma sempre a volume basso :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da valerioz7 »

marco62 ha scritto:
valerioz7 ha scritto:Ok grazie marco seguirò i tuoi consigli ti volevo chiedere un ultima cosa e normale che i pulli non dormono nel nido forse perché lo spostato?
di norma dopo l'involo dal nido i piccoli vi ritornano varie volte durante l'arco del giorno e per vari giorni fino ad abbandonarlo del tutto .....
rox ha scritto:
Strano ieri forse perché avevo tolto il vecchio e messo uno nuovo in un altra posizione comunque gli o rimesso quello vecchio e poi sono proprio instancabili ad esso ti spiego e come volessero scappare cercano di mettere la testa tra le sbarre per trovare una via di fuga ma e normale?
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da rox »

valerioz7 ha scritto:
marco62 ha scritto:
valerioz7 ha scritto:Ok grazie marco seguirò i tuoi consigli ti volevo chiedere un ultima cosa e normale che i pulli non dormono nel nido forse perché lo spostato?
di norma dopo l'involo dal nido i piccoli vi ritornano varie volte durante l'arco del giorno e per vari giorni fino ad abbandonarlo del tutto .....

Strano ieri forse perché avevo tolto il vecchio e messo uno nuovo in un altra posizione comunque gli o rimesso quello vecchio e poi sono proprio instancabili ad esso ti spiego e come volessero scappare cercano di mettere la testa tra le sbarre per trovare una via di fuga ma e normale?
se ci stai poco dove hai gli uccelli è normale perchè ti vedono poco e sono impauriti, poi di per sè i pulli dopo i 20gg di vita ( o da quando si buttano dal nido) sono frenetici, l'importante che non si feriscono vicino alle sbarre, se vedi che si feriscono cerca di mettere qualcosa per distrarli, io sono arrivato al punto di dividere una covata di 6 pulli che si inseguivano tra di loro a 18gg mettendo i pulli da un lato e la coppia dall'altro, separati da una griglia, e per evitare ferimenti, la parte dove stavano i pulli era coperta da una vecchia maglietta, ma questo non è il tuo caso, assicurati solo che non si feriscano e metti qualche spiga di panico in modo che non si stressano.
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da valerioz7 »

Be gli o messo un giochino fatto con tanti fili di spago domani gli compro la spiga di panico grazie rox
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da marco62 »

valerioz7 ha scritto:
Strano ieri forse perché avevo tolto il vecchio e messo uno nuovo in un altra posizione comunque gli o rimesso quello vecchio e poi sono proprio instancabili ad esso ti spiego e come volessero scappare cercano di mettere la testa tra le sbarre per trovare una via di fuga ma e normale?
cercare una via di fuga è più che normale .....la paura atavica dell'uomo è sempre presente ...se i genitori sono molto calmi ossia non hanno paura dei tuoi interventi durante l'arco della giornata (cibo,acqua,pulizia,ecc.) trasmetteranno la loro fiducia che hanno nei tuoi confronti anche ai giovani ..... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da valerioz7 »

Allora posso stare tranquillo perché la canarina e super calma :wink:
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da rox »

una curiosità, ma se l'incardellato dopo aver passato la muta a "scuola canto" e si nota che il suo canto non è perfetto, c'è un rimedio per farlo cantare come si desidera? o quel canto gli rimane in eterno?
Dico questo perchè ho notato che alcuni incardellati dopo qualche anno non cantano più come da scuola canto, ma incominciano a cambiare le strofe
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da marco62 »

rox ha scritto:una curiosità, ma se l'incardellato dopo aver passato la muta a "scuola canto" e si nota che il suo canto non è perfetto, c'è un rimedio per farlo cantare come si desidera? o quel canto gli rimane in eterno?
Dico questo perchè ho notato che alcuni incardellati dopo qualche anno non cantano più come da scuola canto, ma incominciano a cambiare le strofe
l'incardellato si "imbastrardisce" facilmente .... all'incardellato viene molto bene il canto da canarino ....anche se addestrato da cardellino ...se ha nelle vicinanze un canarino che canta ...non perde tempo ad imitarlo ....aggiungendo le strofe di canario alle strofe di cardellino ....rovinando il suo "pregiato" canto
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da rox »

marco62 ha scritto:
rox ha scritto:una curiosità, ma se l'incardellato dopo aver passato la muta a "scuola canto" e si nota che il suo canto non è perfetto, c'è un rimedio per farlo cantare come si desidera? o quel canto gli rimane in eterno?
Dico questo perchè ho notato che alcuni incardellati dopo qualche anno non cantano più come da scuola canto, ma incominciano a cambiare le strofe
l'incardellato si "imbastrardisce" facilmente .... all'incardellato viene molto bene il canto da canarino ....anche se addestrato da cardellino ...se ha nelle vicinanze un canarino che canta ...non perde tempo ad imitarlo ....aggiungendo le strofe di canario alle strofe di cardellino ....rovinando il suo "pregiato" canto
c'è un rimedio a questo? tipo rimettendolo a scuola canto o ormai è tardi?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da marco62 »

una volta appreso il "difetto non si elimina più ...ma se l'incardellato è vecchio di canto ....ossia x 5/6 anni non si è mai "imbastardito" difficilmente lo farà ......x un incardellato giovane è più facile apprendere nuovi canti ...anche di altre specie come il verdone lucherino ecc. :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da rox »

marco62 ha scritto:una volta appreso il "difetto non si elimina più ...ma se l'incardellato è vecchio di canto ....ossia x 5/6 anni non si è mai "imbastardito" difficilmente lo farà ......x un incardellato giovane è più facile apprendere nuovi canti ...anche di altre specie come il verdone lucherino ecc. :wink:
Ma non è strano che con la stessa facilità con cui apprende alltri canti, non apprenda di nuovo il canto pulito se uno lo mette per una seconda volta a scuola canto?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Addestramento canto incardellati

Messaggio da marco62 »

rox ha scritto:
marco62 ha scritto:una volta appreso il "difetto non si elimina più ...ma se l'incardellato è vecchio di canto ....ossia x 5/6 anni non si è mai "imbastardito" difficilmente lo farà ......x un incardellato giovane è più facile apprendere nuovi canti ...anche di altre specie come il verdone lucherino ecc. :wink:
Ma non è strano che con la stessa facilità con cui apprende alltri canti, non apprenda di nuovo il canto pulito se uno lo mette per una seconda volta a scuola canto?
una volta imparato le "strofe" non è che lascia il vecchio canto ma aggiunge le nuove strofe al canto che già conosce ...poi li mette in conseguenza come gli viene più comodo e quindi inizia a cantare che sò ....prima da cardellino poi aggiunge qualche nota del canarino e finisce la strofa con il verso del verdone lucherino ecc. ....oppure inizia da lucherino e canta da canarino e non aggiunge le strofe del cardellino che magari lo fà quando ricomincia a cantare le nuove strofe :lol: è un vero casino :mrgreen:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi