Alimentazione completa cocorita

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Mary
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 maggio 2008, 14:57

Alimentazione completa cocorita

Messaggio da Mary »

Ciao a tutti,
ho letto tanntissime info su com'è giusto far mangiare un cocorita. Ogni tanto le opinioni non coincidono... Vorrei avere alcuni consigli dalle persone che hanno veramente esperienza con cocorita.
1. Se i miei pappagallini mangiano solo il misto di semi e fogli di insalata, non va bene? Mi sembra sia poco varia un'alimentazione del genere...
2. Bastoncini di semi all'uovo e miele: sono utili? Se si, quante volte si possono dare?
3. Ci vogliono delle vitamine/minerali in aggiunta? Se non sempre, in quale periodo allora? Si comprano in farmacia veterinaria?
4. C'è qualche differenza tra il menu di un pappagallino in relazione all'età?
5. Ci vuole un'alimentazione particolare nel periodo di muta?

Aiutate per favore! :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Alimentazione completa cocorita

Messaggio da meggy »

ciao! magari trovi idee contrastanti xchè ognuno ha le sua "fisse"...io cmq ti dico la mia...
1- semi e insalata è effettivamente un pò scarsa come aslimentazione...io do semi e insalata come base, poi ogni giorno cambio verdura (in inverno ne do un pò meno perchè non ho molta scelta a disposizione, ma in estate verdura a go go) data in piccolissime dosi ma spesso, in modo che non stia lì a marcire. ad esempio metto: peperoni, pomodori, coste, spinaci, rucola, cicoria, tarassaco, malva, trifoglio, foglie di kiwi, carota, finocchio, zucchina, cetriolo. il tutto crudo e intero xchè ho tante coco e a loro piace rosicchiare. però alcuni soggetti mangiano verdura solo se sminuzzata, quindi fai un pò di prove. inoltre in gabbia non manca MAI la spiga di panico, l'osso di seppia e i sali minerali.
2-gli snak x pappagalli a mio parere fanno più male che bene, xchè ok che i semi e l'uovo fanno bene, ma il resto fa schifo, spesso il "collante" è zucchero (che fa male ai pappi) e cmq sono delle bombe caloriche, quindi io non le do mai e preferisco piuttosto, x "ingrassare" le coco, dare frutta fresca o pastoncini a base di pane inzuppato, uovo sodo e verdura (un'alternativa al pane è il cous cous)...ma queste cose grasse vanno date solo durante cova e svezzamento e durante l'inverno, se tieni i pappi al freddo...
3 io vitamine non ne ho mai date, se un soggetto è sano non ne ha bisogno in nessu periodo. certo che se si dovessero ammalare, oppure se fanno una cova particolarmente tressante (tipo 7 pulli da svezzare) allora puoi dare qualche goccia di vitamine, ma io resto piuttosto contraria...la verdura data tutti i giorni è già fonte abbondante di vitamine...
4- i pappi mangiano sempre le stesse cose a qualunque età...però x i pulli in fase di svezzamento e quelli appena svezzati (fino a 3-4 mesi) io di solito abbondo con i pastoncini, uovo e frutta...ma niente di particolarmente diverso..
5- la muta è un periodo un pò stressante quindi anche l' abbondo un pò con la frutta e i pastoncini, ma nulla di particolare.

aggiungo solo che x le cocorite bisogna comprare il misto semi SENZA girasole, xchè il girasole va bene x pappi di media-grossa taglia...x le coco il girasole è troppo difficile da metabolizzare e alla lunga danneggia il fegato...anche x questo evita gli snek, è quasi tutto girasole...
sei soddisfatta?? :D :D
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Mary
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 maggio 2008, 14:57

Re: Alimentazione completa cocorita

Messaggio da Mary »

Grazie!!! Molto soddisfatta! ;)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Alimentazione completa cocorita

Messaggio da marco62 »

meggy ha scritto: aggiungo solo che x le cocorite bisogna comprare il misto semi SENZA girasole, xchè il girasole va bene x pappi di media-grossa taglia...x le coco il girasole è troppo difficile da metabolizzare e alla lunga danneggia il fegato...anche x questo evita gli snek, è quasi tutto girasole...
sei soddisfatta?? :D :D
premesso che non sono un allevatore di coco anche se qualche coppia è presente nel mio allevamento volevo dire che io alimento le mie coco con una normale miscela di semi composta da miglio panico e avena a cui io aggiungo durante l'imbecco dei piccoli niger perilla e il girasole micron (poco + grande di un seme di niger) semi immaturi (ovviamente quando ci sono) di grano sorgo (ne vanno matti) orzo mais e melica ...il sorgo lo raccolgo immaturo x tutti i miei uccelli
alcune spighe le racolgo mature e le conservo x poi somministrarle alle coco in cova ....attualmente le coco mi sembrino che stiano bene ....ma dopo aver letto che non bisogna somministrare i girasoli mi chiedo se posso continuare oppure no
dal mio punto di vista non avendo avuto mai difficoltà di salute probabilmente continuerò la somministrazione
ma d'altro canto anche io sconsiglio la somministrazione del solo tuorlo d'uovo ai canarini x un lungo tempo ..il quale affatica il fegato dei novelli
meggy posso chiederti quali problemi potrei andare incontro se continuo a soministrare il girasole ? .....
premetto che non abuso mai sulla quantità dei semi oleosi (anche se le coco li divorano) grazie :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Mary
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 maggio 2008, 14:57

Re: Alimentazione completa cocorita

Messaggio da Mary »

Io so che i semi di girasole si può dare agli uccelli di taglia grande. Ai cocoriti per esempio provocano ingrassamento del fegato (l'epatite) che comprime altri organi. Evoluzione della malattia porta verso la morte. Quindi non penso si possono dare ai canarini questi semi... In poche parole, sono troppo grassi.
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Alimentazione completa cocorita

Messaggio da meggy »

beh, si il girasole è troppo grasso x i piccoli pappagalli, affatica notevolmente il loro fegato...certo che, come tutte le cose, quello che conta è la quantità...se ne somministri pochissimo durante il periodo stressante come svezzamento e inverno, forse non è così tragico, ma io personalmente rimango del parere che è meglio evitare...ci sono tante altre cose "grasse" che si possono dare x sostenerli durante lo stress, a partire dalla frutta (anche quella secca in piccolissime dosi), perchè usare il girasole? detto questo io non sono esperta di cosa faccia effettivamente il girasole a livello metabolico...quindi non posso giudicare nemmeno il tuo comportamento...dovresti chiedere agli esperti! :mrgreen: :mrgreen:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Alimentazione completa cocorita

Messaggio da marco62 »

ok grazie delle vostre risposte :lol: :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi