Cerco esperto di Insettivori.

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da Giulio G. »

Come da titolo. Si possono tenere in una voliera diverse razze d'insettivori ?


Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da AlexPike »

Giulio, dipende dalle razze... riesci a afre esempi?
perche' per molte e' pressocchè impossibile semplcimente tenere due soggetti dello stesso sesso della stessa razza seppur ci sia tanto spazio :P
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da BLU_COBALTO »

quindi ad esempio se io inserisco un usignolo maskio e due capinere maski in un gabbione di 1,25 x 2,50 x 50 cm di spessore... sbaglio????????????????? °.°'''


ditemelo prima cosi so cosa scegliere... eh eh
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Ecco che arrica sempre il solito........... [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] .
Vi ricordo che per detenere e ALLEVARE questi soggetti , si deve essere
AUTORIZZATI.....Poi come sempre liberi di fare come volete.
--------------------
Da tenere presente che gli insettivori , hanno una alimentazione particolare.
Si ok ora vi sono i vari pastoni per insettivori, ma durante l'anno serve anche
insetti vivi.- Ragni delle rose- zecche delle rose- cavallette- mosche della
Frutta ecc ecc. Avete la possibilità di avere questa roba?
--------------
Per Giulio- Poco distante da te c' è un Grosso esperto di Insettivori, solo che
al momento non ricordo il NOME.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da BLU_COBALTO »

dio mio ma che vuole questa !!!!!!!!!!!!!

ma non hai a che fare oggi???????? ti ripeto leggi bene prima di rispondere e fare la saputella perbenista e moralista!!! qui si sta parlando di tenere soggetti di allevamentoo anellati capisci????????? do you understand??????????????????????


quindi se non hai altro da dire che ci aiuta allora gentilmente dai spazio a ki invece vuole aiutarci a capire di piu...

credi che già non mi sono informato sull'alimentazione??? ho gia fatto una ricerca.. ( larve di zanzare, bigattini bolliti, qualche lombrico e oltre al pastoncino vendono anche insettivori essiccati, poi gli altri insetti vivi si annidano tra le piante o nel fondo...

ma perkè ti sto rispondendo non riesco a capirmi ---_---
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da BLU_COBALTO »

ah sei maskio scusa!!! ;)
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Invito il moderatore a chiudere questo TOPIC----------------

Non meriti altro .

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da Giulio G. »

Non ritenevo di dover spieagare xchè ho aperto questo topic.
Il topic lo possiamo tenere aperto, tranquilli.
Il sig. Blu Cobalto, è gentilmente pregato di rispodere nel modo più gentile che conosce, visto che la risposta al topic, è permessa a tutti, grazie.
Poepila ci tiene molto alla legalità.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La voliera mista la vorrebbe fare Blù Cobalto, inserendo degli insettivori nostrani e non, x sentirne il canto.
Questo sempre che riesca a reperire soggetti anellati regolarmente.
La lista comprendeva, Usignolo, Capinera,Usignolo d. Giappone ecc...
Ricordo che si trovano anche degli insettivori d'importazione, ottimi cantori.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

DARIO:

Ti pregherei al tuo rientro dalle FERIE di avere tutte le coordinate della PERSONA
super ALLEVATORE e MOLTO educato
.
--------------------------

IL GIULIO nulla da eccepire nei tuoi confronti, che sia ben CHIARO.
Ma le risposte di certi peronaggi io non le ACCETTO , per nessun motivo.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da BLU_COBALTO »

insettivori d'importazione ottimi per il canto??? e quali sono???????? lusingami con le tue conoscenze ;)

e chiedo scusa se mi sono comportato in maniera tempestiva e scortese...

ho solo la passione per gli uccelli e il loro canto.. cosa c'è di male se ho voglia di allevarli??? ho acquistato una voliera fatta su misura per la casa dove vivo e non vedo l'ora di poter allevare qualche uccello di quelli elencati.. tutto qui!!! anzi ribadisco e vi prego di dirmi se c'è qualche allevamento su quei tipi di uccleli perkè su internet non ne trovo °.°''

thank you ^.^
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da AlexPike »

BLU_COBALTO ha scritto: e chiedo scusa se mi sono comportato in maniera tempestiva e scortese...
ok.. pero' attento a come rispondi in generale.
Perche' seppur sia vero che da una schermata è impossibile leggere i toni con cui vengon dette molte cose quindiil rischio di capir diversamente da quello che qualcuno vuole epsrimere è alto, è altrettanto vero che molte cose scritte son consigli "spassionati" e anche un po' "martellanti" ma solo ed escludsivamente detti proprio pe ril beneficio dei nostri uccelli.

quindi l'educazione e la modestia prima di tutto. cercando di venir incontro alle persone allo stesso modo in cui si vorebeb che gli altri facciano con noi.


per il resto: ci son specie preferite per questa voliera?
dimensione della voliera?
son fattori importanti da sapere x poter consigliare qualcosa di buono(la dimensione soprattutto)
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

DARIO:
Ti pregherei al tuo rientro dalle FERIE di avere tutte le coordinate della PERSONA
super ALLEVATORE e MOLTO educato
:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da BLU_COBALTO »

ciao alex..


ma la voliera che ho acquistato è l'unica che posso tenere a casa essendo che vivo in appartamento.. sono sempre stato affascinato da alcuni uccelli nostrani che hanno un canto strepitoso.. poi dopo una approfondita ricerca dei canti in un sito ben fornito, vado a scoprire che gli ucceli che intendo io sono : la capinera e l'usignolo..

solo che giustamente come dice poepila, questi uccelli non si possono tenere almeno che anellati... io infatti ho sempre detto che li cerco anellati anche perkè cosi essendo nati in cattività sono piu propenzi a vivere in gabbia no?????

se capitasse che non trovo questi in allevamento allora opterei per l'usignolo del giappone oppure altri uccelli insettivori d'importazione...


io ho già una piccola esperienza in quanto ho una coppia di canarini e una coppia di ciuffolotti messicano... poi fuori casa metto un sacco di mangiatoie con diversi tipi di mangime e vengono diversi tipi di uccelli.. ^.^''


dunque tornando a noi: la voliera che ho acquistato è rettangolare con fondo a cassetto e le dimensioni sono: altezza 1,25 cm larghezza 2,50 cm e spessore di gabbia 50 cm...


tu cosa mi consigli??????


gli usignoli del giappone costano parecchio in piu i hannod etto che come riproduzione è difficile!! sugli altri insettivori nostrani non so il rpezzo quale sia perkè ancora non ho trovato un allevamento di questi uccelli :(

aspetto vostre notizie.. grazie!!
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da AlexPike »

aime' per una voliera cosi' "piccola" devi metterci poche speranze per gli insettivori.
Gli insettivori han bisogno di grandi voliere all'aperto.
Io allevo merli autorizzati e censiti, e in passato usignoli.
Una coppia di merli per "viver bene" sta in una voliera alta 2,5m larga2 e lunga 3.
in una come la tua potresti metterci giusto UNA coppia di usignoli (del giappone) o altro... ma per la riproduzione è quasi da rinunciarci per una voliera cosi'... 50cm di spessore e' pochissimo, gli insettivori han bisogno di grandi spazi e soprattutto piante all'interno.
Han bisogno anche di estensione in altezza (preferibilmente da 2m in su).
Far convivere anche solo 3 insettivori in tal spazio è pressocche' impossibile... oddio nulla e' impossibile ma se ci tieni davvero alle loro esigenze te lo sconsiglio

Ah... i prezzi invece ... sono mooolto piu' alti di quel che pensi eheh :D
e la riproduzione... peggio che peggio! han bisogno diprocurarsi LORO il cibo vivo, ecc ecc
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da BLU_COBALTO »

ok alex grazie per il consiglio.. a questo punto vedrò cosa scegliere..

grazie mille!!!
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da Giulio G. »

Carissimo Alex Pike, hai allevato usignoli ???? Nostrani o Giap? Dài, racconta un pò. Ma si trovano anellati ?
Quelli Giapp. fischiano anche di notte, o solo i nostri ?
Sai in città cosa direbbero? non oso pensarci.
Da quello che dici, un Usignolo del Giappone o un Mesia, in una volieretta da 120, ci strigono ?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da BLU_COBALTO »

ha detto che per una coppia di usignoli del giappone forse si potrebbe tentare ma per altre coppie tipo il merlo no..


si che cmq il merlo è piu grosso no??? io vedo i merli quelli neri col becco giallo che sono grossi.. direi piu piccoli dei colombi.. invece l'usignolo del giappone è piccolo..

però ho letto vari articoli e mi sa che ha ragione lui.. anche se sono piccoli sono vivaci e saltellano in continuazione.. e molti uccelli insettivori sono anche territoriali e aggressivi °.° ma io penso che a questo punto o prendo una coppia di usignolo del giappone oppure solo un maskio di usignolo del giappone.. che forse è meglio..

forse la coppia di usignolo potrei averla perkè lo visto in qualchenegoizo ma non ricordo dove mmmmmm... ma ricordo che avevano sparato assai °.°


ma l'usignolo del giappone che canto ha??? è simile a quale altro pennuto??? fatemi sapere grazie...
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da BLU_COBALTO »

verooo!! ci sono i video su youtube sugli uccelli e li ci sono i video sull'usignolo del giappone pero da quello che sento hanno uncanto breve non prolungato :(
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da AlexPike »

Giulio G. ha scritto:Carissimo Alex Pike, hai allevato usignoli ???? Nostrani o Giap? Dài, racconta un pò. Ma si trovano anellati ?
Quelli Giapp. fischiano anche di notte, o solo i nostri ?
Sai in città cosa direbbero? non oso pensarci.
Da quello che dici, un Usignolo del Giappone o un Mesia, in una volieretta da 120, ci strigono ?
Presonalmente no.
Mio pro-zio si, ma essendo cresciuto con loro praticmente la mia esperienza me la son fatta.
Usignoli del giap, cantan solo di giorno.
Infatti e' da lui che mi porto appresso l'allevamento e la passione (lui era per i fringillidi, i giap e i merli... io son da esotici hihi)


All'epoca credo fossero tutti di cattura importati, li si teneva inquarantena in gabbie da 45 e poi li si spostava in grosse voliere, una coppia a voliera, 2 m minimo a lato e altezza.



ps. x giulio
Si ora si trovan anellati (e solo anellati) non e' facile trovarli (ai tempi costavano una miseria) pero' so di allevamenti che li anno, tipo il luisa.
Blue cobalto, noto pero' che non sei molto esperto, questi sono uccelli difficili da mantenere non solo, prima dedicati a "provar" lallevamento di specie simpatiche e canterine coem il smeplcie canarino.. epian pianoc oltempo aumenterai il to bagaglio di esperienze dirette senza rischiar di mettere in pericolo le vite di uccelli molto delicati (e costosi per esser pignoli)
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da BLU_COBALTO »

ma infatti io lo detto che non sono un esperto -.-'' ho iniziato da pokissimissimo ma ho semrpe avuto la passione per gli uccelli...

io ricordo tempo fa che questi usignoli del giappone li vendevano nei negozi a un rpezzo ragionevole.. insieme anche ai cardinalid al ciuffo rosso.. venivano venduti spesso e volentieri.. poi ultimamente invece di usignoli del giappone piu nulla... ora forse un negozio mi ha detto che si è contattato con un allevatore che vende una coppia.. gli ho kiesto ancora il prezzo pero mi ha fatto capire che li vende cari!!!

però siamo sempre la alex: se sono soggetti nati in cattività e quindi anellati.. vuoldire che da generazioni e generazioni sono abituati alla vita in gabbia e al mangime che si trova nei negozzi no??? ( pastone per insettivori che ho visto è pieno di frutta bacche e insetti essiccati, altri tipi di pastoni semrpe adatti a loro ) quindi se si riskia di prenderne uno o max una coppia in una voliera non dovrebbe essere cosi rischioso no???

poi va beh i consigli sono ben accetti ;)

io ha da due anni che ho un calopsite allevato a mano gli davo le ultime pappine lo curo sempre e sono fiero che è diventato un bel esemplare.. quindi la passione ce lo ;) e anche tanta.. vorrei provare questa esperienza..


cmq si ho visto sul sito di un allevamento famoso italiano che non dico il nome per correttezza e vendono tantissimi soggetti di insettivori come l'usignolo mesia, il shama e tanti altri.. ho riletto il libro che mi ha consigliato giulio su questi uccelli ed è ben fatto.. anche questi uccelli hanno bei canti..

tu incaso alex come inizio di esperienza quale insettivoro mi consigli????
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da GIAKA »

[
però siamo sempre la alex: se sono soggetti nati in cattività e quindi anellati.. vuoldire che da generazioni e generazioni sono abituati alla vita in gabbia e al mangime che si trova nei negozzi no??? ( pastone per insettivori che ho visto è pieno di frutta bacche e insetti essiccati, altri tipi di pastoni semrpe adatti a loro ) quindi se si riskia di prenderne uno o max una coppia in una voliera non dovrebbe essere cosi rischioso no???

Dubito fortemente che gli insettivori inanellati che puoi trovare adesso in commercio siano frutto di generazioni e generazioni di prigionia dal momento che, come appunto già detto, fino a pochi anni fa si potevano trovare facilmente sul mercato e solo pochi lungimiranti allevatori si preoccupavano della riproduzione, mentre i più ( come me per esempio ) acquistavano direttamente i soggetti importati. I rischi sulla sopravvivenza comunque ci sono sempre, anche con un diamante mandarino, se non si sa bene cosa fare.
Anch'io sento di consigliarti gli usignoli giapponesi per questi motivi:

1) sono molto robusti, non temono temperature rigide e vivono a lungo mantenuti con un buon pastone per insettivori, tarme della farina e frutta.
2) sono praticamente gli insettivori più comuni che oggi puoi trovare sul mercato ( sempre che l'onestà del venditore sia tale da darti una coppia vera dal momento che il dimorfismo sessuale è minimo )
3) hanno un bel canto modulato. L'intensità e la durata varia da soggetto a soggetto, ne ho avuti, cantori stupendi e altri che ripetevano solo brevi note.
4) In voliera potrebbero anche riprodursi ma ci vuole molta esperienza .... e fortuna.

Se al momento non hai velleità riproduttive, potresti prendere solo un maschio, isolato canta molto e più facilmente diventa domestico ... così acquisisci esperienza ... poi col tempo deciderai .....

P.S. Non dimenticare comunque 2 insettivori nostrani che si riescono a trovare abbastanza frequentemente regolarmente anellati, che sono il merlo e il tordo bottaccio, il primo è abbastanza addomesticabile, il secondo meno. Sono cantori stupendi ma abbastanza "ingombranti" e poi vanno tenuti all'aperto per via delle copiosissime deiezioni ! ! !
Io li ho entrambi e ti assicuro che a primavera è un concerto unico !

Ciao, facci sapere ....
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da BLU_COBALTO »

ciao grazie per il consiglio :)

ok allora o prendo la coppia degli usignoli del giappone oppure solo il maskio.. a questo punto.. si so che al nord vendono i merli e ci sono anche quelli albini... li ho visti su youtube un merlo albino stupendo!!!!!!
ma non conoscete nessun allevamento dove potrei trovare qualche soggetto di insettivori???
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da BLU_COBALTO »

ma infatti la scelta ricade anche sui nostrani ( io ero indeciso tra capinera o usignolo di allevamento ) per il discorso del clima in quanto io questa voliera che ho è molto ingombrante ( altezza1, 25 cm larghezza 2,50 cm e spessore 50 cm ) sembra piccola ma è una gabbia gigantesca.. io la posso tenere solo ed esclusivamente fuori tutto l'anno.. ecco perkè oltre al canto che adoro dei nostrani..li volevo scegliere anche perkè sono abituati al nostro clima no??? però se mi dite che anche l'usignolo del giappone è robusto e si adatta a vivere fuori tutto l'anno allora va bene anche..

cmq sia il merlo nella gabbia che ho elencato sopra non credo che potrebbe starci.. soffrirebbe molto; invece l'usignolo del giappone è motlo piu piccolo no?? anche se ho letto che è motlo vivace..

io cmq sia ripeto inquesta gabbia rettangolare ai lati ho inserito dei vasi con delle piante che producono bacche ( non ricordo bene i nomi ) le altre piante che ho rpeso semrpe che producono bacche le ho messe invece in altri vasi cosi facendoli crescere produrranno bacche che posso somministrare no??

invece come alimentazione mi sono informato con un negozio di articoli per pesca e hanno i bigattini da far bollire e le larve delle zanzare???? quest'ultime incaso si possono dare a questi uccelli??

poi penso che essendo che ci sono queste piantine vere dentro la voliera con la terra creandosi una zona di umidità dovrebbero svilupparsi altri insetti in modo naturale no???
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da GIAKA »

Al momento non mi preoccuperei più di tanto per l'alimentazione che è si importante ma che diventerà fondamentale un domani che magari potresti decidere di tentare la riproduzione.

Qualsiasi uccello insettivoro che andrai a comprare sarà comunque già appastato, ovvero abituato al mangime "artificiale" nel senso di preparato dall'uomo, che sia pastone o pellettato. A questo mangime aggiungerai frutta ( es. mele, pere, arancio ) e camole del miele o della farina ( tenebrio molitor ) quest'ultime tra l'altro sono anche facili da mantenere e riprodurre in modo da avare sempre una scorta fresca. LASCIA PERDERE I BIGATTINI ! Sono larve di mosca carnaria e tra l'altro non sai neanche da che carni vengono.
Poi occhio alle piante con le bacche ! Non tutte sono commestibili ! Che piante sono ? La piracantha per esempio produce bacche appetibili da merli o capinere, la fitolacca anche ( queste vanno date con parsimonia perchè lassative )

Per l'inverno, se parliamo di usignolo del giappone, non ci sono problemi. Possono tranquillamente svernare all'aperto, salvo protezione da pioggia o vento, ma questo vale per tutti gli animali. Poi anche qui ci saranno i casi da analizzare: se lo comperi a novembre da un allevatore che lo tiene al chiuso dovrai comportarti di conseguenza, se lo prendi adesso, anche se ha sempre vissuto al chiuso avrà tempo per adattarsi al clima e potrà svernare fuori. I miei sono sempre stati all'aperto e ti posso assicurare che non hanno mai avuto problemi anche con la neve !

Dove trovarlo ? Non so' dirti, :shock: dipende di che regione sei .... navigando un po' qualcosa si trova e poi in forum non posso fare pubblicità ... preparti però, come già ti hanno detto ad un prezzo alto, veramente alto ( direi comunque non meno di 150 euro ) poi magari sei ricco e non te ne importa ! 8) :D
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da BLU_COBALTO »

uauhauhauhuahuauha :D

no non sono ricco... ancora sono mantenuto da mamma e papà!!!! faccio dei lavori saltuari.. però diciamo che qualche piccolo piacere me lo passo...

allora le piante che ho inserito mi sembra che sono il biancospino ( che mi ha detto il vivaista che produce bacche in inverno ) e la piracantha.. poi le altre che producono sempre bacche combestibili li ho messi nei vasi ma non so i nomi... sono andato in diversi vivaisti per informarmi e dicono che a breve arriveranno altre piante che producono le bacche.. ti farò sapere...

il biancospino però appunto è pieno di spine è pericoloso dentro una voliera????

io sinceramente intanto ho sistemato l'arredo della voliera.. per quanto riguarda l'acquisto ancora non se ne parla perkè appunto devo raccogliere i soldi.. --_-- ''' e sono in status di decisione!!!


si del resto come tutti gli uccelli no??? io ad esempio ho i canarini che li tengo fuori tutto l'anno ma li ho ambientati in primavera e lo stesso vale per i ciuffolotti messicani e il canarino del mozambico... non posso tenerli dentro.. i miei mi ucciderebbero!!! da settembre in poi metto il nylon!!! si per la pioggia non si cono problemi.. è abbastanza riparata la zona e poi l'ho inserita in una zona riparata perkè so che gli insettivori non amano molto il sole???? è una zona abbastanza riparata...
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da GIAKA »

Biancospino e Piracantha vanno bene ma entrambi per le bacche ma hanno fusti con spine, quindi personalmente eviterei di metterle dentro alla gabbia perchè ci può essere il pericolo che gli uccelli spaventati vadano a sbatterci contro.

E poi come fai a dare acqua alle piante ? Attraverso le sbarre ? E dove si raccoglie l'acqua ? In un sottovaso o sgocciola per terra ? :shock: Magari rischi di arrugginire le sbarrette .... ( ? )

Se al momento vuoi un solo esemplare da canto puoi evitare, a mio avviso, le piante dentro, tra l'altro occupano spazio di volo ... perchè non le metti piuttosto attorno alla voliera, quando faranno le bacche le avvicinerai alle sbarre ma non credere che poi ne mangeranno tantissime, quando gli uccelli liberi in inverno sono affamati allora si che li vedi su cespugli e rovi ma il tuo in gabbia sarà sempre bello sazio di cose ben più appetibili .....al massimo vai in erboristeria e prendi un po' di bacche di ginepro .....

Tienici informati quando prenderai l'insettivoro .... ciao ciao
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da BLU_COBALTO »

son contento che mi state iper consigliando!!! grazie mille...

ah quindi le bacche di ginepro le posso trovare anche in erboristeria?? ok ora darò un okkiata...

per quanto riguarda l'acqua delle piante io ne metto pokissima non la faccio straripare perkè essendo che ci va poco sole non necessita di mettere troppa acqua.. quindi non la faccio mai sgocciolare.. essendo che le piante le ho messe ai laterali tramite gli sportelletti entro il bicchiere con l'acqua e il gioco è fatto...

è un gabbione artigianale con un grande sportelletto al centro e altri piccoli laterali... le piante coprono solo i laterali mentre la parte centrale è tutta spazziosa... si per il biancospino ho notato pure io il discorso delle spine.. però coem estetica è venuta molto buona.. la piracanta invece non è spinosa ed è piu corta.. anche se in futuro la dovrò potare, appena crescerà, ho notato che le bacche le produce anche dal basso.. per cui non desta problemi..

si ho notato che un po di sotto stava iniziando ad arrugginirsi.. è stata verniciata ma non so se hanno anche passato l'antirugine... casomai visto che ancora non se ne parla per inserire uccelli.. posso passargli un antirugine??? ce ne sono di antirugini non dannosi??? :O
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da BLU_COBALTO »

per quanto riguarda le piante potrei provare a sostituirle anche con piante finte... solo a scopo di arredamento e per creare un habitat piu simile al loro ambiente naturale no?

se tu mi consigli al 100% di togliere il biancopsino lo faccio!!!

le piante attorno non le posso mettere perkè questa voliera è appesa a muro con i tasselli e ha il fondo estraibile.. tralaltro ancora devono portarmi il fondo a cassetto..

per quanto riguarda le mangiatoie invece ho preso le classiche vaschettine lunghe e le ho gia messe dentro la voliera... mi consigli di foderarle esternamente con delle foglie finte???? o le lascio normali??? ( si che poi per lavarle dovrei fare sempre metti e togli ) poi ho preso anche una mangiatoia ad imbuto come quelle che si mettono all'esterno... credi che potrebbe essere ottimo anche questo come metodo??


certo appena mi decido sull'acquisto vi farò sapere immediatamente ;) grazie ancora!!!
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Cerco esperto di Insettivori.

Messaggio da GIAKA »

Per le piante fai come credi, personalmente non le metterei dentro per appunto motivi di spazio, si possono poi sporcare con le deiezioni degli uccelli e disturbi gli uccelli stessi quando gli dai acqua o le poti un po'. Io le metterei ai lati, potresti prendere anche una vite americana rampicante che ti farebbe una bella parete verde ....esistono adesso in commercio anche pannelli di edera finta, tra l'altro abbastanza naturale, con questi potresti risolvere il problema del verde ....

Per l'antiruggine non saprei cosa consigliarti, comunque non dovrebbe essere un grosso problema per un insettivoro, non si attacca alla sbarre come un pappagallo, l'insettivoro è veloce, sempre in movimento da un posatoio all'altro, difficilmente rimane sul fondo della gabbia o tocca le sbarre se non per appoggiarsi con le zampe.

Le mangiatoie a vaschetta lunga vanno benissimo, quella ad imbuto va bene per i granivori così i semi che non si sprecano, ma non troppo per il pastone, tieni presente che gli insettivori sono appunto veloci predatori, arrivano sulla mangiatoia prendono un pezzetto e se ne vanno e così via ... farebbero troppa fatica ad entrare con la testa e mangiare in quella ad imbuto. Piuttosto prendine una di terracotta e mettila sul fondo lontano dai posatoi se pensi che non ti basti quella a vaschetta.

P.S. se fossi in te comunque comincerei ad informarmi su come trovare un usignolo del giappone, non è facile .... :wink:
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Rispondi