Ciao,
si myriam, immagino lo spettacolo, ma sinceramente ti devo dire che le Poiane (in questo caso) come per tutti gli uccelli selvatici preferisco osservarli liberi nel loro modo di vivere

Soprattutto i rapaci amo vederli liberi, sono come il simbolo dell'infinità, volteggiano su aree immense, così maestosi (anche per i gheppi che sono piccolini) così.....insomma...come dire....LIBERI!!!

La falconeria, ora è solo tradizione, ha scopi anche se vogliamo di lucro, e di attirare il pubblico, oltre alla passione che uno può avere per i rapaci.Anche io da piccolo rimanevo affascinato dai falconieri, ho assistito a diverse diomostrazioni, conoscendo qualche falconiere di fama, ma ora più cresco più mi faccio una mia visione della situazione.
Contro la falconeria non ho nulla, so che gli individui allevati godono di severe leggi,dal prelievo dal nido, a che specie si possono allevare...insomma nulla da dire.Ma la mia è forse più una critica etica, che rigurda la realtà di questi uccelli, dove ci si deve preoccupare di più per il loro status e per evitare che scompaiano pian piano soprattutto per cause umane
Sinceramente devo dire che i rapaci come tutti gli animali starebbero 100 volte meglio dove stanno, senza che l'uomo debba sempre decidere una sorte per loro.Una volta si allevavano animali (parlo appunto di rapaci, cormorani per la pesca, ecc ) per trarre frutto dal loro lavoro, ora materialmente queste pratiche non servono più.(Eccetto per certe popolazioni ancora "arretrate").Bovini, cavalli, ovini ecc ormai coi secoli hanno perso tutta la loro selvaticità, fanno praticamente parte dell'uomo, non c'è paragone con i rapaci, uccelli che manterranno sempre la loro selvaticità e che mai pienamente possiamo fare "di nostra proprietà".

Per questo preferirei di lasciarli vivere come Dio ha deciso.
Scusate la lunga riflessione, magari poco comprensibile, ma intavolato il discorso non ho potuto fare a meno di dire la mia....
Ciao
Flavio