Canarine da destinare ai cardellini

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Canarine da destinare ai cardellini

Messaggio da rox »

quest'anno ho lasciato da parte 4 canarine (3 sicure 1 sono ancora in dubbio sul sesso) da destinare all'ibridazione, e precisamente ho 2 canarine di colore chiaro e 2 di colore scuro, premettendo che non ho intenzione di portarli alle mostre, e voglio farli svernare insieme, secondo voi quale delle canarine è meglio che svernino con i cardellini ? Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Canarine da destinare ai cardellini

Messaggio da marco62 »

rox ha scritto:quest'anno ho lasciato da parte 4 canarine (3 sicure 1 sono ancora in dubbio sul sesso) da destinare all'ibridazione, e precisamente ho 2 canarine di colore chiaro e 2 di colore scuro, premettendo che non ho intenzione di portarli alle mostre, e voglio farli svernare insieme, secondo voi quale delle canarine è meglio che svernino con i cardellini ? Grazie
se x scuro intendi canarini nero bruni (verdi) sono da preferire .... avrai dei soggetti con un buon disegno ...e mascherina gialloarancio (da non colorare) :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarine da destinare ai cardellini

Messaggio da Giulio G. »

Qualche foto ti è venuta troppo grande.
Le femmine scure, sono tutte e due brune?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Canarine da destinare ai cardellini

Messaggio da rox »

Giulio G. ha scritto:Qualche foto ti è venuta troppo grande.
Le femmine scure, sono tutte e due brune?
le mamme sono "nero", solo che di una ho la certezza della sua femminilità, mentre quella con l'anellino giallo ho qualche dubbio.
Ultima modifica di rox il 24 settembre 2008, 6:21, modificato 1 volta in totale.
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Canarine da destinare ai cardellini

Messaggio da rox »

rox ha scritto:
Giulio G. ha scritto:Qualche foto ti è venuta troppo grande.
Le femmine scure, sono tutte e due brune?
le mamme sono "nero", solo che di una ho la certezza della sua femminilità, mentre quella con l'anellino giallo ho qualche dubbio.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Canarine da destinare ai cardellini

Messaggio da marco62 »

ti sconsiglio l'utilizzo delle femmine lipocromiche ....anche se non accoppi x fini espositivi ....io credo che dobbiamo consigliare sempre x un migliore accoppiamento .....(le probabilità di avere ibridi sono le stesse)
le femmine nero sono da preferire ...se tra le femmine lipocromiche avessi visto una femmina giallo intenso ti avrei consigliato anche quel tipo d'accoppiamento .....la maggioranza dei figli sarebbero stati comunque scuri (qualcuno con quache penna lipocromica ...ma un soggetto totalmente nero e con piumaggio intenso ...avrebbe avuto anche la calotta come il cadellino)....la stessa calotta si può avere accoppiando i cardellini con gli ardesia (nero a fattore bianco) :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Canarine da destinare ai cardellini

Messaggio da rox »

marco62 ha scritto:ti sconsiglio l'utilizzo delle femmine lipocromiche ....anche se non accoppi x fini espositivi ....io credo che dobbiamo consigliare sempre x un migliore accoppiamento .....(le probabilità di avere ibridi sono le stesse)
le femmine nero sono da preferire ...se tra le femmine lipocromiche avessi visto una femmina giallo intenso ti avrei consigliato anche quel tipo d'accoppiamento .....la maggioranza dei figli sarebbero stati comunque scuri (qualcuno con quache penna lipocromica ...ma un soggetto totalmente nero e con piumaggio intenso ...avrebbe avuto anche la calotta come il cadellino)....la stessa calotta si può avere accoppiando i cardellini con gli ardesia (nero a fattore bianco) :wink:
grazie Marco, quindi tra quelle in foto quale mi consigli?
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Canarine da destinare ai cardellini

Messaggio da rox »

rox ha scritto:
marco62 ha scritto:ti sconsiglio l'utilizzo delle femmine lipocromiche ....anche se non accoppi x fini espositivi ....io credo che dobbiamo consigliare sempre x un migliore accoppiamento .....(le probabilità di avere ibridi sono le stesse)
le femmine nero sono da preferire ...se tra le femmine lipocromiche avessi visto una femmina giallo intenso ti avrei consigliato anche quel tipo d'accoppiamento .....la maggioranza dei figli sarebbero stati comunque scuri (qualcuno con quache penna lipocromica ...ma un soggetto totalmente nero e con piumaggio intenso ...avrebbe avuto anche la calotta come il cadellino)....la stessa calotta si può avere accoppiando i cardellini con gli ardesia (nero a fattore bianco) :wink:
grazie Marco, quindi tra quelle in foto quale mi consigli?
delle due scure, oggi ho avuto la certezza che quella con l'anellino è maschio, e l'ho rimpiazzato con una bianco (non so se dominante o recessivo), per il discorso delle canarine scure, potrei provvedere con un'eventuale canarina nero onix ?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarine da destinare ai cardellini

Messaggio da Giulio G. »

Le canarine è meglio che siano intense.
Il bianco recessivo ha la pelle violacea, il bianco dominante ha la pelle color carnicino e dovrebbe avere una leggera soffusione gialla sulle ali.
Nell'ibridazione, un bianco recessivo funziona come un giallo e siccome gli ibridi sono sterili, non serve a nulla.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: Canarine da destinare ai cardellini

Messaggio da sergio697 »

Sul cosa accoppiare al cardellino ci sono molteplici opinioni la mia e' questa, le canarine melaniche a sfondo giallo in tutte le gategorie (intenso ,brinato, mosaico) generano ibridi scuri con mascherine arancio che a me non piacione ,da quelle dominanti invece si ottengono ibridi con mascherine argento (grige) che non hanno nulla del padre , dalle lipocromiche gialle si potranno ottenere dei pezzati a volte appariscenti ma sempre con maschere arancio, io consiglio in special modo canarine mosaico a fattore rosso melaniche diluite , isabella o agata dalle quali si avranno soggetti eccellenti ,anche le rosse mosaico sono molto usate dalle quali si oterranno ibridi piu' o meno pezzati ma con maschere eccezzionalmente ROSSE, x me e' corretto adoperare canarine gialle o argento(bianche ) con verdoni ,lucherini ,verzellini ,canarini del mozambico ,venturoni ecc,mentre canarine a fattore rosso x cardellini ,fanelli ,organetti ,ciuffolotti (incrocio inverso)ciuffolotti messicani ,praticalmente privi di giallo ,ti posto alcuni ibridi seppure molto belli con maschere arancio,ciao
Allegati
cardellino x lucherino.jpg
cardellino x lucherino.jpg (11.08 KiB) Visto 10779 volte
cardellino x verzellino.jpg
cardellino x verzellino.jpg (9.99 KiB) Visto 10780 volte
cardellino x verdone.jpg
cardellino x verdone.jpg (10.77 KiB) Visto 10771 volte
cardellino x canarino del mozambico.jpg
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Canarine da destinare ai cardellini

Messaggio da marco62 »

sergio697 ha scritto: Sul cosa accoppiare al cardellino ci sono molteplici opinioni la mia e' questa, le canarine melaniche a sfondo giallo in tutte le gategorie (intenso ,brinato, mosaico) generano ibridi scuri con mascherine arancio che a me non piacione ,
gli ibridi tra canarine x cardellino non devono avere la mascherina rossa ...ma giallo arancio ...il petto non deve avere infiltrazioni lipocromiche rosse ma giallo le barrature delle ali non devono presentare pigmento rosso ma giallo ....ed è x questo motivo che le canarine a fattore rosso sono da escludere
è ovvio che uno può accoppiare qualsiasi canarina ...ma a mio avviso sarebbe bene indirizzare l'ibridazione verso i soggetti con caratteristiche standard a prescindere se si espongono o meno i soggetti alle mostre
gli ibridi tra cardellino x canarina x essere esposti non devono essere colorati ....gli ibridi sottoposti a colorazione artificiale saranno si belli ...ma a livello espositivo saranno penalizzati
sono già alcuni anni che la C.T.N. I.E.I. ha escluso la colorazione degli incardellati dalle mostre
gli ibridi di crociere carpodaco ciuffolotto ecc. alle mostre devono evidenziare un bel rosso e pertanto possono e devono essere colorati artificialmente
il cardellino seppur con mascherina rossa è a fondo giallo ...
e spesso anche le mascherine sono di un bel giallo arancio (stò parlando di soggetti che vivono in natura)
se si usano le ardesia siano esse dominanti o recessive (meglio) ...si avrà anche la calotta scura ....
gli ibridi a fondo bianco parteciperanno nella categoria degli ibridi mutati


volevo aggiungere che anche a me piace l'incardellato con la mascherina rossa ma la coloro solo se il soggetto non viene
+ esposto così da poterlo cedere a coloro che piacciono tali ibridi
:wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi