Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
è vero che gli inseparabili allevati a mano tendono a rinselvatichirsi raggiunta la maturità sessuale?accade se si allevano a mano 2 aga insieme o succede comunque anche se si alleva un singolo una volta cresciuto?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Gli inseparabili (i rosei soprattutto, i fischer ed i personata tendono a rimanere sempre un pò più timidi) non si rinselvatichiscono, se gli si dedicano tempo ed attenzioni.
La maturità sessuale non porta ad un distacco da noi, anche se le femmine tendono a difendere la loro casa (gabbia o nido), cercando di dare qualche pizzicotto. Ma una volta fuori del loro territorio, le femmine tendono a perdere questo atteggiamento. Il segreto sta nel farli uscire tutti i giorni in libertà per la casa e farli stare in nostra compagnia.
Ho delle coppie di rosei allevati a mano entrambi o uno dei due, che riproducono tranquillamente, e che continuano ad avere un rapporto di completa fiducia con me, senza alcun timore.
E' assolutamente falso che un inseparabile, per rimanere socievole con noi, debba rimanere da solo. E' una delle tante "dicerie" che circolano senza alcun fondamento.
In due non soltanto si faranno compagnia, quando non avremo tempo o possibilità di dedicargliene, ma soprattutto sapranno di essere pappagalli, e non umani, mantenendo così le caratteristiche proprie del loro essere, e senza trasformarsi in "macchiette animali", spesso con problemi comportamentali.